Z.Orme Onoranze Funebri per Animali

Z.Orme Onoranze Funebri per Animali UN PICCOLO GESTO PER ONORARE
CHI CI HA DATO COSI' TANTO
E CHIESTO COSI' POCO.....

La Z.Orme offre servizi funerari curati in ogni dettaglio nel rispetto della sensibilità di chi ama ogni essere vivente, dedicando ogni piccola attenzione anche all'estremo saluto mettendovi a disposizione uno spazio dove è possibile in tutta discrezione e intimità dare commiato al proprio fedele Amico. Il nostro servizio di cremazione animali a Bergamo nasce dalla volontà di ricambiare e restituire tutto l'affetto e l'amore che i nostri amici a quattro zampe ci hanno spontaneamente donato, offrendo la possibilità di onorarli con un estremo saluto e commiato nella Sala del Ponte dell'Arcobaleno. Disponiamo di un'ampia scelta di urne cinerarie, porta ricordi e applicazioni personalizzabili per onorare la memoria del tuo amico a quattro zampe. Operiamo nel pieno rispetto del dolore di chi ha subito la perdita con un servizio discreto e curato in ogni dettaglio. Dal prelievo e trasporto fino alla cremazione, ogni fase viene eseguita nel massimo rispetto delle norme igienico sanitarie.

Vittorio Feltri: "Gli unici esseri da cui non sono mai stato deluso sono proprio loro, i miei animali: asini, cavalli, c...
26/09/2025

Vittorio Feltri: "Gli unici esseri da cui non sono mai stato deluso sono proprio loro, i miei animali: asini, cavalli, cani, gatti, persino pecore e galline. Chi ha il diritto di giudicare se possiamo o meno soffrire per la loro dipartita?
Chi diavolo può arrogarsi la pretesa di stabilire che disperarsi per la dipartita di un micio sia un comportamento macchiettistico o da svitati?
Chi può affermare che mi è consentito essere in lutto se perdo un parente che non ho mai frequentato e non mi è consentito essere in lutto se perdo un micio con il quale ho dormito, mangiato, condiviso ogni cosa?"

BELLISSIMA.❤️😘❤️Giulia vive a Reggio Emilia, nel 2006. subisce un furto in casa, si è trovata faccia a faccia con un lad...
25/09/2025

BELLISSIMA.❤️😘❤️
Giulia vive a Reggio Emilia, nel 2006. subisce un furto in casa, si è trovata faccia a faccia con un ladro ed è rimasta scossa.
Il marito prova a tirarla su con il regalo più bello del mondo, una cucciola di pastore tedesco. Giulia ha sempre avuto paura dei cani, ma Milù è dolce, intelligente e protettiva. Diventano inseparabili. Trascorrono insieme anni di amore puro, incondizionato.
È il 2018. Milù è stanca, fatica anche a salire sul divano. Il veterinario ha una br**ta notizia. Il cane ha tumori in tutto il corpo, l’operazione non serve, l’unica soluzione è addormentarla per sempre.
Giulia si aggrappa alla sua Milù, la riempire di baci, non riesce ad immaginare una vita senza il suo cane. Piange lacrime amare, prende la decisione più sofferta. Mancano pochi giorni all’addio, Milù è sdraiata sul divano. Samuele, il figlio adolescente, le fa una carezza.
D’improvviso Milù scatta in avanti e morde il ragazzo sul collo. Giulia non crede ai suoi occhi. Non era mai successo. È una reazione insolita, esagerata. Milù la fissa con i suoi occhioni lucidi, penetranti. Poco opo li chiude per sempre.
Giulia è distrutta dal dolore, ma non ha tempo per piangere. Il collo di suo figlio è gonfio da far paura. Si pensa a un’infezione, dagli esami non risulta nulla. Per i medici Samuele sta benissimo, Giulia non riesce a togliersi dalla mente l’ultimo sguardo della sua cucciola. Richiede altre analisi, non viene fuori niente.
I medici tentano il tutto per tutto. Apriamo e vediamo. Samuele finisce sotto i ferri. Si scopre che proprio nel punto morsicato da Milù ci sono due tumori maligni, sfuggiti chissà come a ogni esame.
Avesse perso altro tempo, non ci sarebbe stato più nulla da fare. Dopo un anno di cure, il tumore per fortuna scompare. Samuele è salvo.
Il giorno in cui arriva il referto più atteso, compaiono delle impronte bianche nel giardino di casa. Sembra proprio che un animale sia passato di lì. Giulia non sa se ridere o piangere.
Di certo l’amore di Milù resterà per sempre.
Dal web

Scrivo queste parole con un dolore profondo.Solo pochi giorni fa io e mio marito celebravamo con gioia gli otto anni tra...
24/09/2025

Scrivo queste parole con un dolore profondo.
Solo pochi giorni fa io e mio marito celebravamo con gioia gli otto anni trascorsi insieme al nostro amato pastore tedesco, ricordando i dieci anni di affetto, fedeltà e momenti speciali che abbiamo vissuto al suo fianco.

Oggi, invece, le lacrime ci accompagnano mentre affrontiamo la sua improvvisa scomparsa. Se n’è andato nel sonno, in silenzio, senza alcun segnale che potesse prepararci a un addio così doloroso. La casa sembra vuota, e noi ci sentiamo smarriti.

Per noi non era un semplice cane, ma un vero compagno di vita. La sua presenza riempiva le nostre giornate di amore e serenità, e il vuoto che lascia è difficile da esprimere a parole.

Vi chiediamo di unirvi a noi con un pensiero o una preghiera, mentre impariamo lentamente a camminare senza di lui. Sapere di poter condividere questo dolore ci dà un po’ di forza per andare avanti. ❤️
Dal web.

Ti sei mai chiesto perché il tuo cane dorme tutta la notte proprio come te?In realtà, ciò che fa ogni notte va completam...
23/09/2025

Ti sei mai chiesto perché il tuo cane dorme tutta la notte proprio come te?

In realtà, ciò che fa ogni notte va completamente contro la sua natura. Per istinto, i cani dovrebbero dormire a frammenti: tanti piccoli sonnellini distribuiti tra il giorno e la notte, per un totale di 12-14 ore al giorno. È così che hanno sempre dormito in natura, è il loro ritmo biologico naturale.

Eppure, il tuo cane ha deciso di cambiare le sue regole ancestrali. Ha abbandonato il sonno frammentato solo per sincronizzarsi con te. Non perché glielo hai insegnato, ma per una connessione profonda e misteriosa che la scienza chiama simbiosi sociale.

Studi recenti di etologia — la scienza che studia il comportamento animale — dimostrano che i cani hanno adattato i loro cicli del sonno al ritmo di vita degli esseri umani fin da quando hanno iniziato ad accompagnarci. Migliaia di anni fa, quando i lupi iniziarono ad avvicinarsi ai primi insediamenti umani, i loro discendenti, i cani, cominciarono a modellare le proprie abitudini in base alle nostre routine. Non volevano perdere l’occasione di stare vicino a noi, di proteggerci… o di essere protetti.

Immagina: sarebbe come se tu decidessi di dormire a intervalli casuali solo per non separarti da un amico che dorme in modo caotico. Un sacrificio che sembra piccolo, ma che in realtà rivela un legame di amore incondizionato.

Certo, durante il giorno il tuo cane continuerà a schiacciare qualche pisolino qua e là. Non può sfuggire del tutto alla sua fisiologia naturale. Ma quel lungo e profondo sonno notturno… è un regalo che ti fa. Un modo silenzioso per dirti: “Sono con te, anche mentre dormo.”

Quindi, la prossima volta che lo vedrai dormire ai tuoi piedi o accanto al tuo letto, ricorda: sta sognando te. E si trova lì perché, nel suo mondo, non esiste posto migliore per riposare se non accanto a te.
(Testo trovato sul web)

Una brutale tempesta di neve ha attraversato ISTANBUL, lasciando le strade ghiacciate e vuote, tranne che per i cani di ...
23/09/2025

Una brutale tempesta di neve ha attraversato ISTANBUL, lasciando le strade ghiacciate e vuote, tranne che per i cani di nessuno 😔( quelli randagi),
tremanti, affamati e lottano per sopravvivere.

Ma all’interno dell’Atrum Mall, è successo qualcosa di straordinario. I volontari hanno messo coperte sul pavimento, hanno messo ciotole di cibo e acqua, e hanno aperto le porte ai randagi. Per una notte, i cani che avevano conosciuto solo freddo e paura furono avvolti nel calore, nutriti e tenuti con amore.

Le foto dei cani rannicchiati nelle coperte e riposano tra le braccia dei volontari si diffondono rapidamente online. Quello che è iniziato come un atto di gentilezza è presto cresciuto in un movimento: i vicini hanno donato provviste, i veterinari hanno offerto cure e le famiglie ci sono fatti avanti in affidamento.

Quella notte i cani non stavano solo sopravvivendo.
Sono stati visti, stimati e amati.

E' SUCCESSO IN AMERICA ! UN CHIHUAHUA E' DIVENTATO IL CAPOBRANCO DI UN GRUPPO DI LUPI
22/09/2025

E' SUCCESSO IN AMERICA ! UN CHIHUAHUA E' DIVENTATO IL CAPOBRANCO DI UN GRUPPO DI LUPI

Un piccolo chihuahua in America è riuscito a diventare il capobranco di un branco di lupi. Una storia incredibile di coraggio, resilienza e natura che sorprende tutti

Oggi, a malincuore, salutiamo queste 3 creature che hanno regalato momenti unici ai propri padroniGrazie 🫶Buon viaggio D...
22/09/2025

Oggi, a malincuore, salutiamo queste 3 creature che hanno regalato momenti unici ai propri padroni

Grazie 🫶
Buon viaggio Dea, Milito e Titti

Quando ho trovato quella piccola palla di pelo fuori, tremante sul bordo della strada, non ho esitato. Faceva freddo, er...
21/09/2025

Quando ho trovato quella piccola palla di pelo fuori, tremante sul bordo della strada, non ho esitato. Faceva freddo, era tutta sola, e il mio cuore mi ha detto: “Portala con te.” Ma una volta in macchina, un dubbio mi ha attraversato la mente. Ho pensato a lui… al mio grande cane, il mio fedele compagno, quello che condivide la mia vita da tanti anni. Sarebbe stato geloso? Avrebbe capito che non lo stavo sostituendo, ma che stavo semplicemente allargando la nostra famiglia?

Sono rientrato con quel cucciolo tra le braccia, preparandomi a dover affrontare ringhi, sguardi offesi, forse persino un po’ di distanza. Ma ciò che ho visto quella sera mi ha commosso profondamente.

Si è avvicinato piano. L’ha annusata con delicatezza, senza un rumore, come se avesse capito che quella piccolina aveva bisogno di dolcezza. E poi, con quella tenerezza immensa che gli animali sanno donare quando amano, si è sdraiato accanto a lei, la coda che batteva piano, lo sguardo sereno. Pochi minuti dopo, lei si era già infilata tra le sue zampe, e lui… la teneva stretta come un fratello maggiore, un protettore.

Da quel giorno, sono inseparabili. Lei dorme tra le sue braccia come se fosse il posto più sicuro del mondo. Lui veglia su di lei, le lascia mordicchiare i suoi giochi, le insegna con pazienza le regole della casa. Non è mai stato geloso. È stato grande. Generoso. Amorevole.

Ora li guardo, stretti l’uno all’altra sul divano, e mi dico che ho avuto paura per nulla. Non è stato solo il mio cuore ad allargarsi quel giorno, ma anche il suo. Non l’ha accolta come un’intrusa, ma come un’evidenza. Come se avesse sempre fatto parte della nostra storia, come se sapesse, ben prima di me, che era destinata a restare.

E io? Ogni giorno mi scopro un po’ più emozionato davanti alla loro complicità. Perché un amore così non si impone. Si trova, si costruisce, si vive… in silenzio, in un abbraccio condiviso, in un sonno fatto spalla a spalla. Ed è in quegli istanti che realizzo quanto sono fortunato.

Due anime che non si conoscevano, e che si sono trovate. Come un’evidenza.

🐾 Sigmund Freud diceva che il segreto dell’amore che proviamo per gli animali sta nel fatto che il loro è un amore privo...
21/09/2025

🐾 Sigmund Freud diceva che il segreto dell’amore che proviamo per gli animali sta nel fatto che il loro è un amore privo di ambivalenza.

Non ci giudicano, non ci tradiscono, non cambiano idea su di noi a seconda delle circostanze. Il loro affetto è puro, costante, senza ombre né contraddizioni.

Ecco perché ogni momento con un cane o un gatto è un dono: ci insegnano cos’è l’amore vero, quello che non chiede nulla in cambio. ❤️

Amare un animale è una delle esperienze più meravigliose al mondo. Chi l’ha provato, lo sa.

21/09/2025

Questa mattina il mio compagno a quattro zampe si è seduto accanto a me in macchina, proprio come faceva sempre. Solo che oggi era diverso. Oggi sapevo che era l’ultima volta che condividevamo quel silenzio, quel viaggio insieme. Mi guardava con quegli occhi profondi, senza agitarsi, senza cercare altro: solo me. Come se avesse capito.

Tutto era iniziato con poco, un segno quasi invisibile. Poi la diagnosi, spietata e veloce. Non c’era nulla che potessi fare se non amarlo ancora di più e accompagnarlo in ogni istante. Ho scelto di restare fedele alla promessa fatta: non lasciarlo mai solo.

Abbiamo fatto una passeggiata lenta, gustandoci ogni passo come fosse un regalo. Ho accarezzato il suo collo, gli ho parlato sottovoce, e lui mi ascoltava come sempre, con quella calma che mi aveva insegnato più volte cosa significa vivere nel presente.

Quando è arrivato il momento, lui ha poggiato la testa sulla mia mano, quasi a dirmi che andava bene così. Ho chiuso gli occhi con lui, stringendolo al petto, e l’ho lasciato andare, senza rumore, con amore.

È partito come aveva vissuto: dignitoso, fedele, al mio fianco. Sempre.
Dal web
Questo solo ci chiedono ❤️❤️❤️

Ciao, sono un opossum, e non sono qui per fare del male. Anzi, aiuto molto più di quanto tu possa immaginare. Ogni notte...
20/09/2025

Ciao, sono un opossum, e non sono qui per fare del male. Anzi, aiuto molto più di quanto tu possa immaginare. Ogni notte posso mangiare fino a 2.000 zecche, insieme ad altri insetti che diffondono malattie. Inoltre, contribuisco a controllare le popolazioni di serpenti, anche quelli velenosi. Il mio corpo è abbastanza resistente da sopravvivere ai morsi dei crotali e dei serpenti corallo e sì, li mangio persino come se fossero uno spuntino.

In più, il mio sangue contiene qualcosa di speciale che gli scienziati hanno usato per sviluppare trattamenti contro i morsi di serpente. Senza di me ci sarebbero più parassiti, più serpenti e meno cure che salvano vite. Quindi, se mi vedi, per favore non farmi del male, lascia che cresca i miei piccoli.

Siamo qui fuori, silenziosamente, a fare la nostra parte per rendere il mondo più sicuro per tutti.

Sbagliano quelli che pensanoche le persone sensibilisiano ingenue o sprovvedute.Sono generose ed empatiche,capaci di int...
19/09/2025

Sbagliano quelli che pensano
che le persone sensibili
siano ingenue o sprovvedute.
Sono generose ed empatiche,
capaci di intuire
la sofferenza delle persone.
Soprattutto attraverso gli sguardi,
i gesti, l’intuito.
Sanno ascoltare anche i silenzi,
riescono a leggere l’anima.
Non si tirano mai indietro
quando c’è da aiutare gli altri.
E soffrono, perché pensano
di non fare mai abbastanza per gli altri.
☆~Agostino Degas ~☆

Indirizzo

Via Bolgare, 19
Carobbio Degli Angeli
24060

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Z.Orme Onoranze Funebri per Animali pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Z.Orme Onoranze Funebri per Animali:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram