Farmacia Rovito

Farmacia Rovito Siamo aperti dal lunedì al sabato con orario continuato 8:30 - 19:45

Servizi della Farmacia:
Misurazione della pressione arteriosa
Holter cardiaco
Holter pressorio
Diagnostica Dermatologica
Servizio CUP
Autoanalisi del sangue
Cabina Dermoestetica

17/02/2023

Nella ricorrenza del trigesimo della prematura scomparsa del caro Romualdo, fratello adorato del dott Eugenio, domani 18 Febbraio 2023 alle ore 17,30 presso la Basilica della Madonna della Catena in Laurignano, sarà celebrata una Santa Messa in suffragio della sua anima benedetta.
Pertanto la Farmacia nel pomeriggio resterà chiusa.

11/02/2023
Oggi 19 Gennaio è venuto a mancare Romualdo Rovito, fratello adorato del Dott. Eugenio, e marito, padre e nonno esemplar...
19/01/2023

Oggi 19 Gennaio è venuto a mancare Romualdo Rovito, fratello adorato del Dott. Eugenio, e marito, padre e nonno esemplare.

Le esequie avranno luogo domani venerdì 20 Gennaio alle ore 15,30 nella chiesa dei SS. Pietro e Paolo In Casali del Manco.

La farmacia riaprirà sabato 21 Gennaio.

💥 Finalmente tutta la linea Verset Parfumes nuovamente disponibile in farmacia con le novità del 2023!!📍 Ti aspettiamo i...
23/12/2022

💥 Finalmente tutta la linea Verset Parfumes nuovamente disponibile in farmacia con le novità del 2023!!

📍 Ti aspettiamo in farmacia per i tuoi regali profumati ✌️

💥Somatoline gel fresco snellente 7 notti cryo terapy ❄️💥Somatoline crema snellente 7 notti effetto caldo 🔥🆕 Con l’acquis...
27/05/2022

💥Somatoline gel fresco snellente 7 notti cryo terapy ❄️
💥Somatoline crema snellente 7 notti effetto caldo 🔥

🆕 Con l’acquisto di una delle due creme subito € 10,00 di sconto 😱

02/03/2022

La Farmacia Rovito comunica che stiamo organizzando una raccolta di beni di prima necessità (tipo vestiti bambini da 0-14 anni, donna,uomo,scarpe ,coperte,cuscini,medicine) destinata alla popolazione Ucraina.
In questo momento così difficile serve l’aiuto di tutti per supportare queste persone colpite così duramente dalla guerra.
Vi ringraziamo tantissimo per la vostra partecipazione.

28/12/2021

Esattamente un anno fa, iniziava la campagna vaccinale anti-Covid in Europa.

È passato un anno da quando gli effetti della pandemia hanno iniziato a cambiare drasticamente rispetto al 2020. Dopo un anno, è già possibile ti**re alcuni insegnamenti e fare alcuni bilanci.

Il primo grande insegnamento è che, dopo un anno di campagna vaccinale, siamo di fronte a 2 diverse epidemie: una dei vaccinati e una dei non vaccinati. Ce lo dimostra in modo molto efficace, quasi lapalissiano, l’ultimo rapporto dell’Istituto Superiore di Sanità: chi ha ricevuto la vaccinazione completa, ha un rischio molto più basso di infettarsi*; nel caso un vaccinato si infetti, ha molte meno probabilità di avere la malattia sintomatica; se ha sintomi, ha probabilità molto più basse di avere una malattia severa; se ha la malattia severa, ha molte meno probabilità di morire. E poi abbiamo l’epidemia dei non vaccinati: per loro, i rischi sono i medesimi del 2020, come se nulla fosse cambiato.[1]

Tra i non vaccinati, abbiamo i bambini al di sotto dei 12 anni: la campagna vaccinale per i bambini 5-11 è iniziata il 16 dicembre 2021, ma ancora troppi pochi bambini e bambine sono stati vaccinati. Il virus si sta diffondendo in modo molto sostenuto nella popolazione pediatrica, aumentando quindi anche i numeri assoluti dei ricoveri pediatrici.[2] È vero che Covid-19 rimane una malattia che colpisce meno i bambini rispetto agli adulti, ma una quota non irrilevante della popolazione pediatrica può avere problemi a causa della malattia. Inoltre, stiamo parlando di una malattia ancora nuova e di cui non conosciamo tutti gli effetti a medio e lungo termine. Per questo motivo i pediatri italiani stanno facendo appelli su appelli per spronare i genitori che hanno dubbi a vaccinare i propri figli.[3]

Abbiamo anche imparato che SARS-CoV-2 non evolve in modo lineare: Delta non è derivata da Alfa, ma direttamente dal virus originario, anche se condividono alcune mutazioni; la stessa cosa vale per Omicron, che condivide mutazioni di Delta e di Beta, ma non deriva da nessuna di queste varianti, bensì dal virus originario.[4] Ed è per questo motivo che i vaccini attuali continuano a essere efficaci: se avessimo usato dei vaccini già modificati per Delta, come diversi non addetti ai lavori auspicavano, avremmo probabilmente avuto una efficacia molto ridotta sulla Omicron. Invece, la terza dose (chiamata “booster”) dà una ottima protezione nei confronti della malattia causata dalla nuova variante.[5-6] Non vaccinarsi oggi per aspettare un vaccino aggiornato è estremamente rischioso e inutile.

Sappiamo anche che Omicron si diffonde in modo molto più efficace di Delta: l’uso delle mascherine FFP2 nei luoghi chiusi diventa quindi fondamentale per ridurre il rischio di acquisire il virus, come anche migliorare l’areazione dei locali al chiuso.
Nel caso in cui si sia completamente suscettibili o se si ha avuto la malattia diversi mesi prima, è importantissimo vaccinarsi prima possibile: è il modo migliore per ridurre il tempo in cui si è a rischio di incontrare SARS-CoV-2.[7]

È passato un anno, la situazione epidemiologica è completamente diversa dal 2020, dandoci la possibilità di vivere in modo più libero.
Solo chi filtra la realtà con gli occhi dell’ideologia non riesce ad accorgersene.

*il rapporto è stato stilato quando circolava prevalentemente Delta, quindi questo dato potrebbe essere rivisto nei prossimi giorni a causa di Omicron.

1. https://tinyurl.com/bdfftwpw
2. https://tinyurl.com/bdhszjuf
3.https://tinyurl.com/2fxj2wpy
4. https://tinyurl.com/m5f8dtu4
5. https://tinyurl.com/2p8k3nmb
6. https://tinyurl.com/47ajrhfz
7. https://tinyurl.com/3cjmjhsw

EDIT 29/12/2021: alcuni utenti stanno lamentandosi perché pensano di essere stati bloccati: non è così, semplicemente abbiamo chiusi i commenti.
Vengono bloccati solo coloro che non rispettano le nostre policies: https://www.facebook.com/notes/iovaccino/regolamento-e-disclaimer/1241494742540928/




----------------------------------------
Puoi seguire IoVaccino anche sugli altri social network https://iovaccino.wordpress.com/segui-iovaccino/
Sostienici con PayPal: info@iovaccino.it

24/12/2021
Parliamo della variante Omicron, visto che stanno arrivando i primi dati in vitro sui sieri di persone vaccinate con div...
19/12/2021

Parliamo della variante Omicron, visto che stanno arrivando i primi dati in vitro sui sieri di persone vaccinate con diversi schemi vaccinali.

In uno studio recentemente pubblicato i ricercatori hanno confrontato la capacità neutralizzante degli anticorpi di persone vaccinate con ciclo primario di vaccini a mRNA o con singola dose di J&J, vaccinate con ciclo primario e poi guarite, vaccinate con ciclo primario e poi vaccinate con dose booster (https://tinyurl.com/2p8kh3vh). Cosa hanno rilevato i ricercatori?
-Gli anticorpi con solo ciclo primario hanno scarsa o nulla capacità neutralizzante nei confronti di Omicron; il dato è peggiore più tempo è passato dalla vaccinazione ed è ancora peggiore se si tratta del vaccino J&J a vettore adenovirale non replicante;
- la guarigione porta ad avere una buona attività neutralizzante;
- la vaccinazione con dose booster con vaccini a mRNA porta a una attività neutralizzante ancora migliore.
(Per chi volesse approfondire ulteriormente, consigliamo questo post di Marco Gerdol su Pop Medicine: https://tinyurl.com/bdhx5f42)

Questi dati parziali sono in linea con quanto ci si attende in base alle conoscenze pregresse di immunologia e di vaccinologia: più ci si espone all’antigene e maggiore diventa l’affinità degli anticorpi. In sostanza, la terza dose non solo aumenta la quantità degli anticorpi, ma ne migliora di molto la qualità.
Già nell’estate 2021 gli addetti ai lavori ipotizzavano che il vaccini anti-Covid (qui un bel riassunto di Immunologia Oggi - Dr. Alberto Beretta https://tinyurl.com/2p99deeu), come moltissimi altri vaccini, avessero necessità di 3 dosi per indurre una risposta efficace anche contro varianti future (la Omicron, rispetto ai vaccini attualmente autorizzati, è sicuramente una variante futura: se n’era accennato anche qui, con Roberta Villa https://tinyurl.com/8c2c7z3p).

In attesa di ulteriori dati epidemiologici, è importante ricordare che Omicron sta dimostrandosi molto trasmissibile, con un tempo di raddoppio molto ristretto (circa 3 giorni). Cosa significa? Significa che ogni 3-4 giorni il numero di nuovi casi raddoppia: se oggi avessimo 100 casi di Omicron in Italia, tra 3 giorni sarebbero 200. In 8 settimane, si tratterebbe di circa 1,6 milioni di persone: se anche solo l’1% di questi finisse in ospedale in così poco tempo, avremmo 16.000 ricoveri.
In vista dei prossimi mesi, in cui Omicron diventerà rapidamente prevalente, abbiamo tutti bisogno di alzare un po’ l’asticella della prudenza:
- passare possibilmente alle mascherine FFP2 quando si è al chiuso e con scarsa possibilità di areazione (ad esempio a scuola);
- fare la terza dose appena possibile;
- fare la seconda dose, se si è fatta una dose sola;
- vaccinarsi se non ci si è mai vaccinati, ad esempio i bambini tra i 5 e gli 11 anni;
- vaccinarsi anche se si ha avuto la malattia;
- non eludere il tracciamento nel caso in cui si venga a sapere di essere entrati in contatto con qualche positivo.

Abbiamo tutte le conoscenze e gli strumenti per limitare i danni di un possibile nuovo picco della pandemia. Mettiamoci in opera!




----------------------------------------

Presso la nostra Farmacia puoi effettuare il tampone rapido con rilascio di greenpass tutti i giorni, senza prenotazione...
09/11/2021

Presso la nostra Farmacia puoi effettuare il tampone rapido con rilascio di greenpass
tutti i giorni, senza prenotazione,
dalle ore 08,30 alle ore 19,30

🧑‍⚕️Puoi vaccinarti in farmacia!È disponibile il vaccino Cominarty di Pfizer/BioNTech.La dose di vaccino può essere somm...
06/11/2021

🧑‍⚕️Puoi vaccinarti in farmacia!
È disponibile il vaccino Cominarty di
Pfizer/BioNTech.
La dose di vaccino può essere somministrata a completamento del ciclo vaccinale primario a distanza di almeno 28 giorni dalla prima dose.
La Dose Booster, o terza dose, sempre della casa farmaceutica Pfizer/BioNTech viene somministrata dopo almeno sei mesi dall’ultima dose.
Al momento le categorie che devono effettuare la dose di richiamo sono:
- soggetti di età maggiore o uguale 80 anni;
- personale e ospiti delle residenze per anziani;
- operatori sanitari;
- persone fragili con patologie concomitanti/preesistenti di età uguale o maggiore 18 anni;
- soggetti di età maggiore 60 anni.

Puoi prenotare la tua seduta vaccinale chiamando al numero 0984445025, mandando una mail a farmacia.rovito2@gmail.com o passando in Farmacia.

📍Ci troviamo in Via Fra Benedetto, 34 Laurignano

💥 VaxDay 3  23/09/2021 💥Continua spedita la nostra campagna vaccinale in farmacia grazie al vaccino Moderna somministrab...
23/09/2021

💥 VaxDay 3 23/09/2021 💥

Continua spedita la nostra campagna vaccinale in farmacia grazie al vaccino Moderna somministrabile a soggetti over18.
Anche oggi 23 Settembre abbiamo completato la seduta vaccinale con importante riscontro nella popolazione.
Prenota la tua seduta vaccinale chiamando al numero 0984-445025 oppure inviando una mail a farmacia.rovito2@gmail.com

📍 Via Fra Benedetto, 34 - Laurignano (CS)

💥 VaxDay 2 💥Anche oggi 13/09 abbiamo completato una seconda seduta vaccinale con grande partecipazione da parte della ci...
13/09/2021

💥 VaxDay 2 💥
Anche oggi 13/09 abbiamo completato una seconda seduta vaccinale con grande partecipazione da parte della cittadinanza sempre molto attenta a queste iniziative.
Ricordiamo a tutti che in farmacia somministriamo il vaccino Moderna agli over 18.
Per prenotare la tua seduta vaccinale basta chiamarci al numero 0984-445025, mandare una mail a farmacia.rovito2@gmail.com oppure puoi passare direttamente in farmacia.

📍Via Fra Benedetto, 34 Laurignano

10/09/2021

❗️VaxDay 13/09/2021 ❗️
Per il lunedì 13 Settembre abbiamo organizzato una seconda seduta vaccinale per chi ancora non ha effettuato la vaccinazione.
Ricordiamo che il vaccino da noi disponibile è il Moderna somministrabile ad over 18.
Al momento sono rimasti tre posti disponibili.
Se vuoi prenotare la tua seduta vaccinale chiama in farmacia al numero 0984445025, oppure invia una mail a farmacia.rovito2@gmail.com

📍 Farmacia Rovito, Via Fra Benedetto, 34
Laurignano (CS)

Oggi 08/09 abbiamo iniziato la campagna vaccinale con la somministrazione del vaccino Moderna agli over 18 per il nostro...
08/09/2021

Oggi 08/09 abbiamo iniziato la campagna vaccinale con la somministrazione del vaccino Moderna agli over 18 per il nostro .
Un’esperienza importante e formativa per noi della Farmacia Rovito e per la comunità di Laurignano.
Il percorso è solo all’inizio ma ci vedrà sempre più presenti per mettere in campo tutte le azioni di contrasto alla pandemia da Covid-19.

🧑‍⚕️Puoi vaccinarti in farmacia!È disponibile il vaccino Moderna per gli over 18.Puoi prenotare la tua seduta vaccinale ...
07/09/2021

🧑‍⚕️Puoi vaccinarti in farmacia!
È disponibile il vaccino Moderna per gli over 18.
Puoi prenotare la tua seduta vaccinale chiamando al numero 0984445025, mandando una mail a farmacia.rovito2@gmail.com o passando in Farmacia.
📍Ci troviamo in Via Fra Benedetto, 34 Laurignano.

Perché ci abbronziamo ? ☀️Dalle pelli candide come il latte fino ad arrivare a quelle nero pece... questi sono i tipi di...
24/07/2021

Perché ci abbronziamo ? ☀️

Dalle pelli candide come il latte fino ad arrivare a quelle nero pece... questi sono i tipi di pelle che potete osservare su tutte le spiaggia 🏝. Ma sapete cosa succede alla nostra pelle quando viene esposta al sole 🧐⁉️

Oggi cercheremo di capire insieme a cosa serve l’abbronzatura e come avviene questo meccanismo.

Partiamo però da molto molto lontano e iniziamo dicendo che i raggi solari arrivano sulla terra sottoforma di raggi: ☀️ ▶️ 🌎
-UVA (penetrano in profondità e sono alla base dell’invecchiamento cutaneo e dello sviluppo di tumori.
-UVB (principali responsabili degli eritemi e delle scottature superficiali)
-UVC (vengono schermati e non raggiungono la superficie terrestre)

Quindi pensate che quando siamo al mare d’estate, dove l’attività di questi raggi solari diventa più massiccia, il nostro corpo viene bombardato da tutti questi raggi e quindi deve correre al riparo e difendersi. 🛡

La nostra barriera ovviamente è la pelle e in particolare gli strati più superficiali (epidermide). Qui risiedono due popolazioni cellulari: i cheratinociti e i melanociti ‼️‼️
Questi ultimi sono localizzati nello strato più profondo dell’epidermide e ognuno di essi è circondato da circa trentasei cheratinociti, che sono in stretto contatto tramite delle estroflessioni chiamate dendriti.
La funzione principale dei melanociti è, infatti, quella di produrre un pigmento che si chiama melanina che, grazie a questi prolungamenti, viene progressivamente trasferita ai cheratinociti, conferendo (insieme ad altre sostanze presenti, come l’emoglobina o i carotenoidi) il colorito scuro alla nostra cute.

La melanina è contenuta quindi nei melanoiciti all’interno dei melanosomi e si divide in “eumelanina”, marrone o nera, e “feomelanina”, di colore rosso o giallo. Quando ci si espone al sole, vengono attivati una serie di segnali molecolari che mettono in moto i melanociti, stimolando la produzione di melanina e il suo trasferimento ai cheratinociti.
Questo meccanismo tende così a scurire la pelle.

Ma che senso ha far scurire la pelle ?? 🧐🤓

La melanina si accumula e si dispone attorno al nucleo dei cheratinociti e cerca di attenuare i danni provocati dai raggi solari nei confronti del materiale genetico (DNA) contenuto nel nucleo delle cellule. Infatti la struttura chimica della melanina gli permette di far avvenire una reazione fotochimica che converte l'energia dei fotoni UV in piccole quantità di calore, assolutamente innocua. Se l'energia dei fotoni dei raggi UV non venisse trasformata in calore, porterebbe infatti ad una generazione di radicali liberi o altre specie reattive dannose per la cellula.
L’abbronzatura, dunque, è un meccanismo evolutivo che ci protegge dai danni solari prolungati. Tale meccanismo è stato messo appunto circa un milione di anni fa dai nostri antenati come difesa nei confronti della luce del sole ☀️.

Indirizzo

Carolei

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 19:45
Martedì 08:30 - 19:45
Mercoledì 08:30 - 19:45
Giovedì 08:30 - 19:45
Venerdì 08:30 - 19:45
Sabato 08:30 - 19:45

Telefono

+390984445025

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Farmacia Rovito pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare