
28/09/2025
📱 Dipendenza da smartphone nei bambini e adolescenti
👦👧 Negli ultimi anni lo smartphone è diventato parte della vita quotidiana dei più giovani. Ma quando l’uso diventa eccessivo può trasformarsi in una vera dipendenza.
⚠️ Effetti principali:
👁️ Difficoltà di attenzione e concentrazione
🧠 Riduzione del pensiero critico e della memoria
💬 Minore empatia e isolamento sociale
😴 Disturbi del sonno e calo del rendimento scolastico
😟 Ansia, irritabilità e bassa autostima
🎯 Cause frequenti:
Modelli familiari di utilizzo eccessivo
Ansia e insicurezza personale
Desiderio costante di approvazione (like, notifiche, chat)
Tratti di personalità fragili o ansiosi
💡 Esempi di vita quotidiana:
Un adolescente che rinuncia a uscire con gli amici per restare online.
Un bambino che si arrabbia in modo eccessivo se gli viene tolto il cellulare.
Un ragazzo che controlla ossessivamente lo stato “online” degli altri.
✅ Prevenzione
Regole chiare sui tempi di utilizzo
Attività alternative: sport, lettura, gioco all’aperto
Momenti in famiglia senza smartphone
Educazione emotiva a un uso consapevole e critico
📌 La dipendenza da smartphone non è un capriccio, ma un segnale di disagio che può compromettere lo sviluppo cognitivo, affettivo e comportamentale.