Contea di Carpegna

Contea di Carpegna ARTE, STORIA E BELLEZZA NEL MONTEFELTRO Maggiori info su www.palazzodeiprincipi.it

09/06/2021

SPECIALI TRC

05/06/2021

...

Vi inviamo i riferìmenti per l'associazione A.I.U.T.O (che ha sede presso il Palazzo dei Principi a Carpegna ). Per chi ...
28/07/2019

Vi inviamo i riferìmenti per l'associazione A.I.U.T.O (che ha sede presso il Palazzo dei Principi a Carpegna ). Per chi fosse interessato ad avere informazioni sulle attività dell'associazione o anche proporsi come socio, vi invitiamo a cliccare sui due links. Vi ringraziamo. Clara Winspeare di Carpegna e soci fondatori

https://instagram.com/associazioneaiutoonlus?igshid=40v3d7iopvic

https://www.facebook.com/aiutoassociazione/

53 Followers, 142 Following, 19 Posts - See Instagram photos and videos from Associazione AIUTO Onlus ()

18/07/2019

Buongiorno, vorrei informarvi che questa sera ci sarà un importante evento: il Presidente dell'associazione A.I.U.T.O Davide Brangi presenterà un progetto per la riqualificazione dell'ospedale di Angera. L'evento avrà luogo presso La Sala Consiliare del Comune di Angera. Cosa centra questo con Carpegna? Perché, come annunciato pochi mesi fa, l'associazione Onlus A.I.U.T.O ha già sede presso il Palazzo dei Principi a Carpegna in una bellissima stanza illuminata dal sole attraverso le ampie finestre. Tra i soci fondatori ci sono anche dei carpegnoli. A. I. U. T. O ha come scopo la tutela degli ospedali, specialmente nell'entroterra, e agisce a livello nazionale. Vi prego di sostenerci con i vostri likes e condivisioni e altro nel futuro. Questo se sarete d'accordo con le nostre attività. Buona giornata 😇. Clara Winspeare/di Carpegna Falconieri, Vice Presidente dell'associazione.

18/07/2019
17/07/2019

Vieni anche tu a scoprire il realizzato da un Cardinale tra le montagne del ! Ti aspettiamo per una al di ... !!!

In allegato la locandina delle visite dal 21 luglio all’11 agosto

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
LE VISITE AVRANNO LUOGO AL RAGGIUNGIMENTO DI UN NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI

PER INFO E PRENOTAZIONI:Fabio 349 6530416

12/07/2019

Ieri si sono svolti i funerali della signora Marisa, è stata una grande festa, proprio come lei avrebbe desiderato; Marisa è stata ed è un pò la mamma di tutte noi, è sempre stata un grande punto di riferimento e una certezza, la ricordiamo con le parole di suor Maria Gloria..

Saluto alla Mamma

Cara Mamma,
abbiamo ricevuto, con te e il papà, una grande eredità: il valore fondamentale della fede come timone della vita, il valore della famiglia, del lavoro assiduo e serio, dell’unità fra noi e con tutti. Hai cercato la pace in tutti i tuoi rapporti e la pace ha accompagnato, pur nella sofferenza, la tua agonia.
Hai trovato nel papà un grande appoggio in tutto questo. Se vi ha caratterizzato una profonda diversità, vi ha unito fortemente un’assoluta comunanza di intenti e di voleri.
Grazie per l’amore alla cultura, all’arte e alla bellezza che ci hai lasciato, per l’intelligenza viva che hai trafficato con grande semplicità e umiltà. Non hai mai ostentato nulla dei tuoi doni e ci hai insegnato a fare altrettanto.
Grazie per averci insegnato a pregare, a chiedere, sempre e comunque nella vita, l’assistenza dello Spirito Santo.
Grazie per come hai vissuto la malattia: con quella sobrietà e dignità che sempre ti hanno caratterizzato.
Grazie per come ci hai guardato nei momenti felici e nei momenti dolorosi e difficili. Non abbiamo mai avuto vergogna davanti a te perché il tuo cuore era capace di accogliere qualunque cosa in Nome di un Bene più grande.
Sei stata un grande collante tra familiari ed amici e la tua partenza lascia un vuoto. È un momento di dolore per noi e per tanti, ma è anche un momento di grande gioia. La morte del giusto, insegna la Scrittura, è una grazia che si riversa sulla terra.
Ora che sei al cospetto di Dio prega per noi, perché sappiamo trasmettere l’eredità che ci hai lasciato, perché noi si viva di questa eredità affinché le giovani generazioni, soprattutto i tuoi amati nipoti, possano godere della luce che hai irradiato mentre eri in vita.
Che la Madonna, da te teneramente amata e onorata in vita, ti apra le porte del Paradiso e ci sostenga ora, per la tua intercessione, nel nostro personale cammino verso l’eternità. Grazie mamma: a Dio.

Suor Maria Gloria e i fratelli Massimiliano e Matteo

19/06/2019

Vi aspettiamo per scoprire insieme le del Palazzo dei Principi di !
Volete vivere un'esperienza principesca? Entrare in palazzo rimasto intatto dal Seicento ad oggi? Le visite guidate al di Carpegna ve ne daranno la possibilità. Quest'anno le visite avranno luogo anche in notturna !!!! Non mancate!!!!!

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: FABIO 349.6530416
LE VISITE AVRANNO LUOGO AL RAGGIUNGIMENTO DI UN NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI E SONO SOGGETTE A RICONFERMA.

Domenica 9 giugno, alle ore 15:30, vi aspettiamo per una visita alla scoperta delle   del   di   !!!PRENOTAZIONE OBBLIGA...
05/06/2019

Domenica 9 giugno, alle ore 15:30, vi aspettiamo per una visita alla scoperta delle del di !!!

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

Per informazioni e prenotazioni: Fabio 349 6530416

Il 26 Maggio ci saranno a Carpegna, assieme al voto per le europee, le elezioni per il nuovo sindaco. IlDottor Carmelo R...
23/05/2019

Il 26 Maggio ci saranno a Carpegna, assieme al voto per le europee, le elezioni per il nuovo sindaco. Il
Dottor Carmelo Romeo presenterà il suo programma giovedì (oggi) 23 Maggio… (foto 1)

Ed il Signor Mirco Ruggeri presenterà il suo programma venerdi 24 maggio (foto 2).
Entrambi i programmi saranno presentati alle ore 21.00 presso il nuovo Auditorium di Carpegna.

Io non avrò possibilità di votare, in quanto residente altrove ma, come padrona di casa del Palazzo di
Carpegna e rappresentante acquisita della famiglia Carpegna, incoraggio tutti a partecipare ad entrambe le
presentazioni. Questo per non avere un’idea preconcetta del candidato e per ascoltare con attenzione i due
programmi.
Anche perché vorrei spezzare una lancia a favore del palazzo e di tutta Carpegna:
Trovo che il palazzo appartenga a tutti i carpegnoli, nel cuore e nell’affetto. E’ come un gigante buono che,
troppo spesso, è stato chiuso, anche alla semplice entrata nell’atrio. La famiglia ed i carpegnoli hanno
collaborato invece insieme nel tempo per aiutarsi a vicenda. Parlo di Guido Carpegna, senatore del Regno
che, ha aiutato i rientri dei soldati durante e subito dopo la prima guerra mondiale, del fatto che assieme a
suo fratello, ha organizzato dopo la guerra finanziamenti per la prima piantumazione del Monte Carpegna,
così anche per dare lavoro agli abitanti di Carpegna. Mi riferisco anche di Ulderico, nonno di mio marito
Antonio che è stato salvato dai carpegnoli che, alla fine delle seconda guerra mondiale, alla vista di alcuni
partigiani che volevano prenderlo prigioniero hanno risposto ‘Lasciate libero sua ‘celenza’, è il nostro
padre’. Per non parlare di altri episodi,
C’è stata quindi una continua collaborazione tra il palazzo e la popolazione di Carpegna, specialmente nei
tempi difficili.
Sarebbe quindi bello che il palazzo, con la nuova amministrazione continuasse a vivere, e respirare a pieni
polmoni ed essere utilizzato dai Carpegnoli e dai turisti in determinati giorni.
Che ognuno possa veramente ‘carpire’ la memoria e la bellezza del posto anche tramite il palazzo.

Invio una foto di una delle varie riproduzioni originali di Paolo Pasquini ‘La Pausa’ 1996. (foto n.3) E’ un olio
che mi piace molto. Raffigura un uomo ‘disperato’ tipo quello di Munch, che decide di fare una pausa. La
pausa gli concede una bella protezione e ristoro per il cammino che deve intraprendere. Pausa come
preghiera che è l’emblema della pausa in assoluto, ma anche come assenza dalle preoccupazioni, dal tempo
che passa, dal volere in assoluto eccellere subito e non in maniera graduale, la pausa dall’egemonia del
modernismo, che spazza la memoria dei nostri padri come niente, pausa dall’individualismo ed egoismo.
Nell’attimo della pausa la persona sembra essere rasserenata perché ha fatto un passo verso la meta e si è
riposato nella sua persona.

Ecco io trovo che il palazzo sia un riposo ed un contenitore per tutti. Una ‘scatola’ un contenitore, dove si
può ritrovare se stessi, essere protetti dal ‘mondo’ che parla di cose non vere, di rassegnazione e non di
speranza.
Lo vedo con Filippo, mio figlio di quasi 10 anni, che con il suo autismo (oltre ad essere down) trova un modo di riempire ‘la fortezza
vuota’ della sua vita (come B.BETTLEHEIM definisce l'autismo nel suo libro) e con tutta l’atmosfera che respira, inizia ad aprirsi agli altri ed almondo.
Come ultima foto (foto n.4) vorrei raffigurare una piccola scenetta che si riferisce alla ‘Collaborazione o
Cooperazione. In questo caso è stato stampato per Ponza il cui porto è stato guarda caso costruito da un
mio antenato Winspeare nell’800.
I due asini (senza nessun riferimento ad alcuno) capiscono che collaborando possono mangiare entrambi.
Mi auguro quindi che il voto sia ponderato, non spinto da interessi personali ma, dall’interesse di tutta la
comunità.

Grazie.

Clara di Carpegna Falconieri (Winspeare)

13/05/2019

Domenica 19 maggio, alle ore 10:30, vi aspettiamo per scoprire insieme il di !

Passeggeremo nelle di una dimora nobiliare del Seicento, un sogno voluto da un Cardinale tra le montagne del

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
PER INFO E PRENOTAZIONI: Fabio 349-6530416

N.B. La visita avrà luogo al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti ed è soggetta a riconferma.

Dicembre, aspettando il   !!! Vieni anche tu a visitare le   del   di   !
03/12/2018

Dicembre, aspettando il !!! Vieni anche tu a visitare le del di !

06/09/2018
28/08/2018

GLI ULTIMI APPUNTAMENTI DOMENICALI ALLA SCOPERTA DELLE del di



PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: FABIO 3496530416

Indirizzo

Carpegna

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Contea di Carpegna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Contea di Carpegna:

Condividi