Dott. Elisabetta Barchi Psicologa Psicoterapeuta

Dott. Elisabetta Barchi Psicologa Psicoterapeuta Da oltre 15 anni accompagno i miei pazienti in percorsi di psicoterapia individuale e di coppia. Mi occupo di adulti e adolescenti.

Lavoro con colleghe e colleghi psicologi, in spazi di supervisione individuale, nel mio studio e online.

𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐚𝐟𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐯𝐚𝐜𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐚 𝐠𝐞𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐬𝐞𝐩𝐚𝐫𝐚𝐭𝐢Organizzare una vacanza da genitori separati richiede attenzione e ...
14/08/2025

𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐚𝐟𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐯𝐚𝐜𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐚 𝐠𝐞𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐬𝐞𝐩𝐚𝐫𝐚𝐭𝐢

Organizzare una vacanza da genitori separati richiede attenzione e comunicazione con l'altro genitore, soprattutto se si tratta della prima vacanza dopo la separazione.

(Il Gazzettino Nuovo)

Chiudo lo studio per la pausa estiva, tornerò ad accogliere  i miei pazienti, a partire da lunedì 1 settembre.Se desid...
07/08/2025

Chiudo lo studio per la pausa estiva, tornerò ad accogliere  i miei pazienti, a partire da lunedì 1 settembre.

Se desiderate iniziare un percorso di psicoterapia, in presenza oppure online, potete contattarmi su WhatsApp al numero 349 71 28 499 oppure all’indirizzo e-mail barchielisabetta@gmail.com

⛵️Buone vacanze a tutti! 

(image momusso)

𝐏𝐞𝐫𝐝𝐨𝐧𝐚𝐫𝐞Perdonare è un gesto di coraggio, ma il vero lavoro avviene dopo. La parte più difficile non è dire “ti perdono...
15/07/2025

𝐏𝐞𝐫𝐝𝐨𝐧𝐚𝐫𝐞

Perdonare è un gesto di coraggio, ma il vero lavoro avviene dopo.
La parte più difficile non è dire “ti perdono”, ma riuscire a sentirsi nuovamente come prima: aprirsi, fidarsi, lasciarsi andare.
Sì, perché il perdono dissolve l’amarezza ma non sempre cura del tutto le ferite.


☎️ 349 712 8499

24/06/2025

𝐋𝐚 𝐠𝐮𝐚𝐫𝐢𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞

Spesso desideriamo che il dolore svanisca il più rapidamente possibile. Anche chi ci è vicino, nonostante le buone intenzioni, vorrebbe vederci stare bene immediatamente. Tuttavia, il dolore emotivo non può essere risolto su richiesta. Prima di poterlo superare, ha bisogno di essere ascoltato, raccontato e elaborato. La guarigione richiede un percorso di attraversamento, e ogni persona ha il proprio tempo.

Da oltre 15 anni accompagno i miei pazienti in percorsi di psicoterapia individuale e di coppia. Mi occupo di adulti e adolescenti.

Lavoro con colleghe e colleghi psicologi, in spazi di supervisione individuale, nel mio studio e online.

21 giugnoUna Solferino con 5.400 fiaccole accese e con il pensiero rivolto a Gaza, alle violenze che si consumano quotid...
21/06/2025

21 giugno

Una Solferino con 5.400 fiaccole accese e con il pensiero rivolto a Gaza, alle violenze che si consumano quotidianamente in Medio Oriente e che non risparmiano nessuno, che uccidono indifesi, bambini, operatori umanitari, che spezzano vite e distruggono ospedali, impediscono aiuti.
Tante emozioni, stasera, dal palco di piazza Castello.

Grazie Solferino, grazie Croce Rossa Italiana.♥️

20/06/2025

La felicità non la otteniamo pensando che gli altri dovrebbero essere diversi, ma prendendoci cura delle nostre reazioni e del nostro benessere emotivo.

È vantaggioso vivere da separati sotto lo stesso tetto?(da Il Gazzettino nuovo)
12/06/2025

È vantaggioso vivere da separati sotto lo stesso tetto?

(da Il Gazzettino nuovo)

Iniziano così le mie letture estive… 💛Un saggio profondo che analizza il legame fraterno, spesso silenziato, attraverso ...
09/06/2025

Iniziano così le mie letture estive… 💛

Un saggio profondo che analizza il legame fraterno, spesso silenziato, attraverso la prospettiva della psicoanalisi e della teoria dell’amore. Recalcati esplora i conflitti e le dinamiche affettive e sociali che caratterizzano questa relazione, evidenziando come non si tratti sempre di un legame di fratellanza o sorellanza, ma talvolta di odio e rivalità.
Il libro invita a una riflessione sulle relazioni familiari e sull’identità individuale, offrendo un’illuminante analisi dei meccanismi psicologici che regolano il rapporto tra fratelli e sorelle.

𝐓𝐞𝐧𝐞𝐫𝐜𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨, 𝐧𝐨𝐧 𝐠𝐮𝐚𝐫𝐢𝐬𝐜𝐞.Tenerci tutto dentro e non dar voce al nostro dolore, non ci protegge.Nascondere o mi...
06/06/2025

𝐓𝐞𝐧𝐞𝐫𝐜𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨, 𝐧𝐨𝐧 𝐠𝐮𝐚𝐫𝐢𝐬𝐜𝐞.

Tenerci tutto dentro e non dar voce al nostro dolore, non ci protegge.
Nascondere o minimizzare è una forma di sopravvivenza.
E funziona, ma solo per un certo periodo.

Tuttavia, ciò che non affrontiamo rimane, è presente. Si accumula, diventa un peso da sopportare, ci affatica, ci rende insofferenti.
Affrontare non significa combattere da soli.
Vuol dire riconoscere che dentro di noi esiste qualcosa che cerca spazio, ascolto e comprensione.
Vuol dire essere in grado di chiedere aiuto.

𝐎𝐜𝐜𝐮𝐩𝐚𝐫𝐬𝐢 𝐝𝐢 𝐬𝐞́ 𝐞̀ 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐨 𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐥𝐚 𝐬𝐞𝐫𝐞𝐧𝐢𝐭𝐚̀. ♥︎

05/06/2025

𝐔𝐧 𝐬𝐨𝐠𝐧𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐢 𝐢𝐧𝐟𝐫𝐚𝐧𝐠𝐞: 𝐢𝐥 𝐥𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫𝐢𝐧𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞

Perdere un bambino prima che nasca è un dramma che tocca ogni anno molte coppie.
Chi lo subisce affronta una sofferenza indicibile, spesso in silenzio e in solitudine: nonostante il numero di persone interessate, questo sembra essere ancora un tema tabù, impossibile da affrontare pubblicamente.



☎️ 349 7128499
📧 barchielisabetta@gmail.com

Da oltre 15 anni accompagno i miei pazienti in percorsi di psicoterapia individuale e di coppia. Mi occupo di adulti e adolescenti.

Lavoro con colleghe e colleghi psicologi, in spazi di supervisione individuale, nel mio studio e online.

24/05/2025

𝐈𝐥 𝐯𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐝𝐞𝐫𝐢𝐯𝐚 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐢, 𝐦𝐚 𝐝𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐝𝐞𝐜𝐢𝐝𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐝𝐢 𝐚𝐟𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐢𝐨̀ 𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐜𝐜𝐚𝐝𝐞.

Dentro di noi risiede un grande potere: la capacità di scegliere come reagire.
Quando ci lasciamo imprigionare da emozioni come rabbia, rancore o delusione, stiamo impiegando quel potere contro noi stessi.
Sebbene non possiamo sempre modificare il comportamento degli altri, abbiamo sempre la libertà di scegliere per noi stessi.

Ogni decisione rappresenta un gesto d'amore verso noi stessi.

Da oltre 15 anni accompagno i miei pazienti in percorsi di psicoterapia individuale e di coppia. Mi occupo di adulti e adolescenti.

Lavoro con colleghe e colleghi psicologi, in spazi di supervisione individuale, nel mio studio e online.

Lei/lui è sparito?Non dimenticarti il modo.La velocità con la quale sei stato messo da parte. E poi il silenzio.La crude...
22/05/2025

Lei/lui è sparito?

Non dimenticarti il modo.
La velocità con la quale sei stato messo da parte. E poi il silenzio.
La crudeltà nel non chiedersi più come stessi tu.
Quando tutto ti sembra difficile e vorresti ancora parlargli, tieni a mente questo.


(immagine Lilybris - Cecilia Roda)

Indirizzo

Studio Di Psicologia/Via E. De Amicis, 12
Carpenedolo
25013

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 19:00
Martedì 08:30 - 19:00
Mercoledì 08:30 - 19:00
Giovedì 08:30 - 19:00
Venerdì 08:30 - 14:00

Telefono

+393425229866

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Elisabetta Barchi Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi