Vivere una Vita Piena
Il Counseling è una relazione d’aiuto che si instaura con un Counselor, alla quale si può ricorrere nei momenti di difficoltà, di crisi personale, di maggiore stress. In alcune fasi di vita pesanti, dopo una perdita, una separazione, o quando si ha difficoltà nelle relazioni, potrebbe essere necessario un appoggio e un aiuto per trovare sollievo da un disagio.
Il Counseling si distingue dalla psicologia clinica, dalla psicoterapia e dalla psichiatria, poiché è un intervento che non si occupa di malattie mentali, il Counselor non fa diagnosi e non prescrive farmaci. Il centro del percorso di crescita personale in Counseling è la persona, non il sintomo. Sono la qualità della vita, il grado di autonomia, la soddisfazione esistenziale della persona, il focus del Counseling.
In questo percorso non si offrono pacchetti di soluzioni standard, ma si aiuta la persona scoprire la propria originalità e il proprio potenziale per svilupparli con lo scopo di procedere in modo autentico nella vita. Il Counselor aiuta la persona ad aiutarsi per aumentare il livello di consapevolezza, di autostima, di autoefficacia, aiuta a realizzare il proprio progetto di vita. Il Counseling è un’opportunità per guardarsi dentro, comprendersi e darsi la legittimazione di poter essere quello che si è già.
Il Counselor è un professionista nella relazione d’aiuto, un esperto di dinamiche relazionali e comunicative. Il Counselor aiuta il Cliente nell’autoesplorazione ascoltandolo profondamente in modo empatico e non giudicante. Per questo scopo il Counselor si avvale di tecniche specifiche che aiutano il Cliente nell’introspezione. Il Cliente sarà aiutato a sentire la fiducia nelle proprie capacità, a scoprire il proprio potenziale e a trovare autonomamente le soluzioni e le risposte ai suoi problemi. La nostra vera essenza è già dentro di noi, va solo lasciata essere!
È nel momento in cui mi accetto così come sono che io divengo capace di cambiare. (Carl Rogers)
Sono molti quelli che dedicano la propria esistenza a realizzare una loro concezione di come “dovrebbero” essere, invece di realizzare se stessi. (Fritz Perls)
L’unico vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi. (Marcel Proust)
Dobbiamo diventare il cambiamento che vogliamo vedere. (Mohandas Gandhi)
La Floriterapia si basa sull’utilizzo di Rimedi Floreali per riequilibrare le emozioni in disarmonia. Il primo scopritore di questo sostegno offerto dalla Natura fu il Medico Omeopata Edward Bach, ormai famosissimo per i suoi Fiori di Bach.
I Rimedi Floreali sono prodotti naturali creati con i fiori di alberi, arbusti e piccole piante selvatiche, quindi non coltivate. Ogni Rimedio Floreale corrisponde ad uno schema emozionale disarmonico. Il loro compito è quello di sostenere la persona nella comprensione, nell’accettazione e nella gestione dell’emozione vissuta in modo non funzionale per poi integrarla e viverla in modo funzionale. Ansia, rabbia, paura, senso di colpa, frustrazione… sono tutte emozioni gestibili. Gestire le emozioni non significa frenarle o contenerle, ma al contrario accettarle e imparare a sentirle, significa prendersene cura.
Il Floriterapeuta è un operatore olistico diplomato in Floriterapia. Segue il metodo progettato dal Dott. Bach a partire dall’idea che ogni malattia sia la conseguenza di un preciso disagio emotivo e sostiene l’individuo nel percorso personale attraverso la conoscenza approfondita dei Rimedi Floreali e la sua esperienza. Il Floriterapeuta guida il Cliente nella scelta delle Essenze Floreali corrette per lui in quel momento per mobilitarne le risorse interiori rendendo possibile un cambiamento evolutivo e facilitare così la risoluzione del problema.
Il Floriterapeuta non si propone come alternativa al medico o allo psicologo, non si occupa di diagnosi o di patologie mediche né di curare dei sintomi, ma di riequilibrare tutti quegli atteggiamenti emozionali non funzionali che possono, alla lunga, favorirli.
Le proprietà curative dei Fiori di Bach sono state riconosciute come medicina complementare dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel 1978.
La sofferenza è un correttivo che mette in luce la lezione che non avremo compreso con altri mezzi, e non può essere eliminata fino a quando quella lezione non è stata imparata. (Edward Bach)
La professione di Counselor e di Floriterapeuta sono riconosciute e regolamentate dalla Legge n. 4 del 14 gennaio del 2013, in base al disegno di legge n. 3270 approvato dalla Camera il 19/12/2012.
CURRICULUM VITAE:
• Laurea in Scienze della Comunicazione, presso l’Università degli Studi di Trieste
• Diploma in Floriterapia di Bach e Australiana, presso la CNM di Padova
• Master in Counseling rogersiano-gestaltico, presso la LASU di Parma
Iscritta alla CNCP (Coordinamento Nazionale Counsellor Professionisti).
CONTATTI:
- Tel: 339 2014299
- E-mail: annaguidotti@yahoo.it
MI TROVATE a Guastalla (RE) nel mio studio di Counseling e Floriterapia per percorsi individuali e di gruppo di crescita personale.