Dr. Marco Pignatti - Dermatologia e Dermobiotica

Dr. Marco Pignatti - Dermatologia e Dermobiotica Dermatologo specializzato in alimentazione e microbiota.

Questo studio è tra i primi ad aver esplorato il microbiota genitale e urinario in pazienti maschi con stenosi uretrale ...
23/09/2025

Questo studio è tra i primi ad aver esplorato il microbiota genitale e urinario in pazienti maschi con stenosi uretrale da lichen sclerosus ed ha osservato una notevole somiglianza tra le comunità microbiche dei tamponi balanoprepuziali e quelle urinarie nei pazienti con LSUS suggerendo un potenziale legame tra lo squilibrio microecologico e l'insorgenza del LS. La scoperta di una maggiore somiglianza tra i microbiomi urinari e genitali nei pazienti LSUS è un dato innovativo che apre nuove prospettive sulla comprensione dell'eziologia della malattia....

Questo studio è tra i primi ad aver esplorato il microbiota genitale e urinario in pazienti maschi con stenosi uretrale da lichen sclerosus ed ha osservato una notevole somiglianza tra le comunità …

Fonte: www.guidagenitori.it/ Questo studio pilota ha analizzato longitudinalmente, all'arruolamento e dopo un anno, il m...
16/09/2025

Fonte: www.guidagenitori.it/ Questo studio pilota ha analizzato longitudinalmente, all'arruolamento e dopo un anno, il microbioma intestinale e cutaneo in 23 bambini sotto i 2 anni con allergia alimentare IgE-mediata, confrontandoli con controlli sani.I dati più importanti sono: Diversità batterica (alfa-diversità) significativamente più alta sia nell’intestino che sulla pelle dei bambini allergici rispetto ai controlli, con un ulteriore aumento nel tempo; composizione microbica (beta-diversità) significativamente diversa sia nel tempo che tra i diversi fenotipi di allergia IgE-mediata (es....

https://dermobiotica.wordpress.com/2025/09/16/caratterizzazione-del-microbioma-intestinale-e-cutaneo-nei-bambini-piccoli-con-allergia-alimentare-ige-mediata/

Fonte: www.guidagenitori.it/ Questo studio pilota ha analizzato longitudinalmente, all’arruolamento e dopo un anno, il microbioma intestinale e cutaneo in 23 bambini sotto i 2 anni con allerg…

Un weekend che ti fornirà tutti gli strumenti per affrontare la psoriasi con consapevolezza.Per informazioni e iscrizion...
16/09/2025

Un weekend che ti fornirà tutti gli strumenti per affrontare la psoriasi con consapevolezza.

Per informazioni e iscrizioni
https://lp.termecomano.it/psoriasi

Generata con Gemini L’articolo analizza il ruolo centrale di Staphylococcus aureus (S. aureus) nella patogenesi della de...
09/09/2025

Generata con Gemini L’articolo analizza il ruolo centrale di Staphylococcus aureus (S. aureus) nella patogenesi della dermatite atopica, evidenziando come la diversità di ceppo, la microevoluzione e la presenza di elementi genetici mobili (in particolare i profagi) contribuiscano alla gravità, persistenza e resistenza alle terapie della malattia. In particolare evidenzia che specifici ceppi/cloni (es. CC1) sono più frequentemente associati alla DA e presentano caratteristiche adattative uniche, come la perdita della capsula o la presenza di operoni metabolici specifici....

Generata con Gemini L’articolo analizza il ruolo centrale di Staphylococcus aureus (S. aureus) nella patogenesi della dermatite atopica, evidenziando come la diversità di ceppo, la microevoluzione …

Fonte: www.derma-point.it Questo studio ha confrontato il microbioma e il metaboloma del cuoio capelluto in pazienti adu...
02/09/2025

Fonte: www.derma-point.it Questo studio ha confrontato il microbioma e il metaboloma del cuoio capelluto in pazienti adulti con dermatite atopica e coinvolgimento del cuoio capelluto rispetto a controlli sani. Nei pazienti, la cute lesionale del cuoio capelluto mostra una significativa abbondanza di Staphylococcus e una riduzione di Cutibacterium rispetto ai controlli sani e alla cute non lesionale. Le vie metaboliche più alterate riguardano la biosintesi di fenilalanina, tirosina e triptofano, e il metabolismo degli amminoacidi....

https://dermobiotica.wordpress.com/2025/09/02/associazioni-tra-microbioma-cutaneo-e-metaboloma-nella-patogenesi-dei-pazienti-con-dermatite-atopica-con-coinvolgimento-del-cuoio-capelluto/

Fonte: www.derma-point.it Questo studio ha confrontato il microbioma e il metaboloma del cuoio capelluto in pazienti adulti con dermatite atopica e coinvolgimento del cuoio capelluto rispetto a con…

Save the date!24 Settembre ore 20.30Omega-3 in Dermobiotica e Skinlongevity
25/08/2025

Save the date!
24 Settembre ore 20.30
Omega-3 in Dermobiotica e Skinlongevity

"Il Grand Hotel Terme di Comano ha ospitato il convegno medico-scientifico Skin Longevity: innovazione e acque termali p...
02/06/2025

"Il Grand Hotel Terme di Comano ha ospitato il convegno medico-scientifico Skin Longevity: innovazione e acque termali per la rigenerazione della pelle. Accreditato ECM e rivolto a medici, farmacisti e operatori sanitari, ha visto la partecipazione di voci autorevoli come il Prof. Antonino Di Pietro, il 𝐃𝐨𝐭𝐭. 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐏𝐢𝐠𝐧𝐚𝐭𝐭𝐢 e la Prof.ssa Anna Belloni Fortina.
Il convegno ha esplorato il ruolo delle acque termali nella longevità cutanea, il microbioma, la dermatologia rigenerativa, e nuovi approcci terapeutici, mettendo al centro la ricerca innovativa che caratterizza il Metodo Comano, un equilibrio perfetto tra rigore scientifico e cura naturale."

Scivola sulla pelle, penetra nel corpo. Cambia, riequilibra e rinnova: alle Terme di Comano, l’acqua non è solo un elemento: è una cura e u…

Alle 10 sarò in diretta a Detto Tra Noi su TRC Modena per presentare il libro "I nostri piccoli amici".
24/02/2025

Alle 10 sarò in diretta a Detto Tra Noi su TRC Modena per presentare il libro "I nostri piccoli amici".

DIRETTA STREAMING

In questa intervista del  Prof. Antonino di Pietro per la rubrica Skin Longevity Magazine, parlo del nuovo libro "Dermob...
25/01/2025

In questa intervista del Prof. Antonino di Pietro per la rubrica Skin Longevity Magazine, parlo del nuovo libro "Dermobiota: la nostra seconda pelle" da poco uscito per la casa editrice Clorofilla e disponibile nello store di Microbioma.it.
(Dal minuto 17 circa)

MILANO (ITALPRESS) - Tutto per una lunga vita della pelle, sana, giovane e bella. Nell'ottava puntata di Skinlongevity Magazine, nuovo format Tv dell'agenz

31/10/2024
Siamo passati dalla domanda "ma cosa ci fa un dermatologo ad un congresso sull'IBS?" alla domanda "ma cosa ci fanno i li...
18/06/2024

Siamo passati dalla domanda "ma cosa ci fa un dermatologo ad un congresso sull'IBS?" alla domanda "ma cosa ci fanno i libri di un dermatologo ad un congresso sull'IBS?"


news Microbioma.it

20/05/2024

Per i più mattinieri domattina alle 6.15 sarò di nuovo ospite di Nicoletta Carbone a Obiettivo Salute Risveglio su Radio 24!

È l'appuntamento quotidiano con Nicoletta Carbone alle 6.15 del mattino. Il tempo di un caffè e una chiacchiera che aiuta a stare bene. Con gli esperti strategie, metodi e consigli pratici per iniziare bene la giornata.

Indirizzo

Carpi
41012

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Marco Pignatti - Dermatologia e Dermobiotica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr. Marco Pignatti - Dermatologia e Dermobiotica:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare