06/07/2022
Inquinamento digitale... Prestiamo attenzione🙏
Quante ore utilizzi lo smartphone al giorno?
Vieni a leggere l’articolo completo su www.stateofmind.it “L'inquinamento digitale e il suo impatto sulla vita sociale”
L’uso dei dispositivi digitali occupa una fetta rilevante del nostro tempo: passiamo circa 6 ore connessi tra smart tv, smartphone e altri device. Anche se ne facciamo usi diversi (giocare, ascoltare musica, guardare film, navigare sui siti, sfogliare i social, fare corsi online, ecc.), a prescindere da quale sia il mezzo, oggi siamo più connessi che mai. Tra tutti i dispositivi, lo smartphone è quello più rappresentato e usato.
Nel nostro Paese ci sono più smartphone che abitanti con circa 80 milioni di dispositivi attivi ed è facile capire come mai: un cellulare è piccolo e facilmente trasportabile, permette di essere connessi 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, racchiude in un solo strumento innumerevoli funzioni e consente di fare più cose contemporaneamente.
Tutte le attività legate al funzionamento di Internet e dei device digitali lasciano un’impronta significativa sull’ambiente: inviare un messaggio, utilizzare i social, giocare, streaming, ecc., sono attività che hanno un impatto in termini di consumo di energia non rinnovabile, emissioni di CO2, smaltimento di materiali, ecc.
La “digital pollution”, inquinamento digitale, corrisponde all’impatto negativo che possono avere su di noi, sull’ambiente familiare e sociale tutta una serie di attività digitali, come: chat e messaggi, video, social network (Facebook, Twitter, LinkedIn, WhatsApp, ecc.), giocare online, essere connessi in generale. Si manifesta con stanchezza, mancanza di concentrazione, dolore diffuso, deterioramento dei rapporti sociali.
Anche se difficilmente ce ne rendiamo conto, tutto questo deriva proprio dalla nostra abitudine a essere sempre connessi: per esempio, abbiamo quasi sempre il cellulare vicino a noi, lo controlliamo molto spesso anche prima di andare a letto e come prima cosa al mattino, perfino durante la notte se ci svegliamo, lo usiamo per ascoltare musica quando camminiamo o guidiamo.