01/09/2025
🐝 PUNTURE DI INSETTI: COME RICONOSCERLE E COSA FARE
Ogni estate lo stesso copione: prurito improvviso, macchia rossa, gonfiore… ma quale insetto è stato?
👉 Sapere riconoscere le punture più comuni è utile per intervenire nel modo giusto ed evitare complicazioni. Ecco le più frequenti:
🔵 Zanzara
Bolla rossa con prurito, soprattutto nelle zone esposte. Attenzione alle infezioni da grattamento!
🔵 Formica
Segno singolo, arrossato e doloroso. Alcune rilasciano acido formico che causa bruciore.
🔵 Zecca
Puntino con alone chiaro, spesso resta attaccata alla pelle. Va rimossa con pinzette, senza schiacciarla né usare olio/alcol.
🔵 Cimice dei letti
Punture multiple in fila o a grappolo, molto pruriginose, che compaiono di notte.
🔵 Ape
Segno rosso centrale con possibile pungiglione. Dolore e gonfiore immediati: rimuovere il pungiglione grattando, non con pinzette.
🔵 Pulce
Piccole punture ravvicinate (doppie o triple), molto pruriginose, spesso su caviglie o polpacci.
🔵 Ragno
Doppia puntura ravvicinata, con arrossamento e gonfiore. Raramente necrosi locale.
🔵 Vespa
Simile all’ape ma senza pungiglione. Dolore acuto e gonfiore immediato, possibili reazioni allergiche.
✨ Cosa fare in caso di puntura:
✅ Lava con acqua e sapone
✅ Applica impacchi freddi
✅ Usa pomate lenitive o antistaminici
✅ Non grattare la zona
🚨 Se compaiono sintomi gravi (gonfiore diffuso, difficoltà respiratorie) → chiama il 112.