Mi sono laureato con lode in Psicologia presso l’università di Bologna, specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Costruttivista ad indirizzo Evolutivo presso la scuola S.B.P.C di Bologna;
Offro sostegno ed aiuto ad adulti, adolescenti e loro famiglie. Mi occupo di psicoterapia, supporto psicologico a chi soffre di disturbi d’ansia, depressione, attacchi di panico, gestione dello stress, problematiche relazionali, adolescenti in difficoltà nell’ambito scolastico, supporto a famiglie di giovani con difficoltà evolutive e comportamentali. Mi occupo di montagnaterapia e di progetti di outdoor-education per enti e scuole
Mi occupo di servizi di formazione aziendale attraverso il progetto "in&out";
“Amo la montagna perchè è sincera: se esci dal rifugio e ti incammini lungo un sentiero puoi provare tutte le emozioni che la vita ti concede e quando provi dolore, fatica, ansia, paura, il sentiero ti mette a n**o, non puoi fuggire ma devi farci i conti...un po come la vita in certi momenti”.
22/09/2025
🧠PSICOBIOTICA 🧠 ASSE INTESTINO CERVELLO
Giovedi sera si è svolto il PRIMO INCONTRO del progetto “benessere corpo e mente”, promosso da .
Grazie della numerosa partecipazione! ☺️
Ci vediamo alle prossime serate Realizzato con il prezioso contributo della Regione Emilia-Romagna nell’ambito del Progetto Geco 13
20/09/2025
Anche quest’anno scolastico inizia con una nuova storia, per allievi, insegnanti ed educatori… ma il racconto dei miei ex colleghi del Nazareno è ormai una narrazione lunga e consolidata.
E allora, in una giornata di team building all’aperto, cosa si può aggiungere a persone che già sanno, che conoscono ogni dettaglio dei concetti educativi?
Perché questi chef, maître, educatori, coordinatori… non sono certo alle prime armi: nel tempo hanno imparato a sostenere e ad accompagnare tanti studenti lungo il loro percorso, attraverso un gruppo che, pur portando qualche cicatrice, riesce sempre a mantenere la rotta verso la cura dell’Altro, oltre la semplice didattica.
Sono orgoglioso di aver fatto parte di questa storia, e ogni volta che, per qualche motivo, vi rientro, mi accorgo che, anche se all’apparenza nulla sembra cambiato, questo gruppo con i soli sguardi sa già raccontarsi ed a cui c’è ben poco da insegnare.
E tutto questo è stato possibile solo grazie al contributo di tutti coloro che, negli anni trascorsi a lavorare in questa scuola, hanno aggiunto parole, significati ed emozioni al motto che rappresenta davvero l’essenza del Nazareno: più di una scuola.
Grazie :).
Insieme a Claudio Scarabelli CFP Nazareno
12/09/2025
Asse Intestino-Cervello
Scopri il legame tra benessere intestinale e salute mentale!
Un incontro speciale per approfondire come ciò che accade nel nostro intestino possa influenzare la mente e il nostro equilibrio psicofisico.
👩⚕️ Conducono: Dott. Luca Masini e Dott.ssa Martina Toschi
📅 18 Settembre
🕘 Ore 21.00
📍 Habitat | Sala Dude – Via Berlinguer 201, Soliera (MO)
Evento e promosso da Arci Soliera e Campori in collaborazione con GECO – Giovani Evoluti e Consapevoli e con il sostegno di Regione Emilia-Romagna e Unione Terre d’Argine.
👉 Non perdere l’occasione di conoscere meglio l’affascinante connessione tra corpo e mente!
10/09/2025
Nel vedere il recente attacco militare da parte di un drone è chiaro ed evidente un punto (che ormai si sa già): pian piano tutto verrà automatizzato, macchine sempre più capaci, competenti e che resistono alla frustrazione ed alla stanchezza; anche il mio lavoro (e sarebbe ignorante pensarla diversamente) verrà automatizzato, con AI che saranno in grado di raccogliere tutto il conoscibile umano sulla psicologia ed essere in grado di dare la risposta adeguata e funzionale al paziente.
È vero che recentemente si sono viste persone interfacciarsi con AI su ChatGPT in cerca di aiuto psicologico e questo non è andato a buon fine, ma è solo questione di tempo e di affinamento dell’AI (e non ci vorrà molto).
In questo scenario da bicchiere mezzo vuoto ricordo però l’interessante corso svolto sul concetto di felicità: quello che potrà e forse deve rimanere, e che difficilmente potrà essere sostituito dall’intelligenza artificiale, è la qualità dei rapporti umani; il circondarsi di persone che ci fanno stare bene, dato che in questo caso siamo ancora noi a scegliere chi e come. Restiamo umani, andiamo in natura e cerchiamo di adattarci.
09/09/2025
✨ Facciamo un po’ di chiarezza ✨
Le nostre proposte non rientrano nella montagnaterapia, che è rivolta a comunità e persone fragili.
Quello che facciamo appartiene invece alla cornice dell’ : esperienze per stare insieme nella natura, scoprire il nostro splendido Appennino e prendersi del tempo per sé, con momenti di riflessione, condivisione e benessere.
Ci viene chiesto spesso (quasi con precisione maniacale 😅) di fornire dettagli su dislivello, meteo, temperature, camere, cibo… ed è comprensibile!
Allo stesso tempo però ci teniamo a sottolineare un punto fondamentale: partecipare a queste iniziative significa anche a noi, lasciando andare la necessità di avere tutto sotto controllo (che tra l'altro è impossibile).
L’intento è semplice: fare un passo fuori (magari dalla propria zona di comfort) e, nello stesso tempo, fare un passo dentro di sé, conoscendosi meglio e superando paure ed incertezze.
Chi sceglie di esserci, sceglie soprattutto di fidarsi, lasciarsi guidare e vivere l’esperienza con apertura e curiosità. 🌿✨
Il Giardino sul Fiume
Silvia Canovi Guida escursionistica
06/09/2025
Imparare a stare zitti e ad ascoltare chi ha decisamente più esperienza di te, seguendo quello che ti viene detto senza spazio di discussione, diventerà la nuova human skill del millennio (anche se sicuramente il boss, sul fatto che sto sempre zitto, avrebbe da ridire).
Che poi la cima resta il punto di arrivo di un percorso (che, per ca**tà, rimane comunque importante, almeno per me): ma prima si passa per grandi risate al rifugio, giocare ad Uno (Massimo ha davvero un c**o incredibile), conoscere un Luca, un altro Luca e i mitici ragazzi di Fano con il loro sogno della Capanna, ed avere in testa ancora la canzone di Desirée Désolée (o come diavolo si scrive) che, se solo ci penso, mi viene da ridere.
Grazie a Massimo Ruffini — perché ovviamente senza di lui questi rimarrebbero sogni e non esperienze.
02/09/2025
Programma
UN SALTO FUORI UN PASSO DENTRO
Weekend esperenziale per il proprio benessere psicofisico
Sabato 20/Domenica 21 settembre
Trekking, yoga e mindfulness con pernottamento alla Buca della Fate, immersi nei paesaggi del Lago Santo Modenese
SABATO 20 SETTEMBRE
16:00 – Arrivo e sistemazione nelle camere, tempo per ambientarsi e respirare l’aria di montagna.
17:00 – Pratica di mindfulness per lasciare andare la frenesia e connettersi al presente.
19:00 – Cena conviviale con sapori genuini dell’Appennino.
20:30 – Emozionante trekking notturno tra boschi e sentieri, sotto il cielo stellato.
DOMENICA 21 SETTEMBRE
08:00 – Colazione
09:00 – Sessione di yoga rigenerante seguita da pratiche esperienziali per il benessere psicofisico.
Fino alle 13:00 – Trekking Lago Santo e momenti di connessione con se stessi.
13:30 – Pranzo facoltativo per chi desidera trattenersi (non incluso nella quota).
La quota di partecipazione include:
Attività quotidiane (Mindfulness, Yoga/Trekking...) Pernottamento, Colazione, Cena presso La Buca delle Fate
02/09/2025
Sapevatelo.
Insieme a
Il Giardino sul Fiume
Silvia Canovi Guida escursionistica
04/08/2025
Instagrammabile come direbbero i giovani. Per arrivarci però ci vuole fatica. Giro dei laghi del Cevedale tooooooop!
18/07/2025
Comunicare è facile… finché non lo fai davvero.
Hai mai detto una cosa… e il tuo collega ha capito tutt’altro?
🎯 Comunicare non vuol dire solo parlare.
Significa condividere un obiettivo, costruire un messaggio chiaro e farsi davvero comprendere.
📊 Secondo gli studi:
✅ Solo il 7% del messaggio passa dalle parole
🎧 Il 38% dal tono
🕺 Il 55% dal linguaggio non verbale
Eppure, spesso ci affidiamo solo a ciò che diciamo.
Il risultato? Confusione, incomprensioni, tensioni.
14/07/2025
Secondo gli studi di Christine Porath, l’inciviltà e la maleducazione nei luoghi di lavoro costano caro, in termini di produttività, clima aziendale e… fatturato.
📉 I dati parlano chiaro:
1 dipendente su 4 si assenta dopo episodi di maleducazione
1 su 8 si licenzia
Il 35% dei clienti smette di acquistare se assiste a comportamenti scortesi
👀 Eppure spesso pensiamo che il benessere psicologico sia “un di più”.
❗️In realtà, è una leva strategica.
✅ Un ambiente rispettoso, sicuro e umano migliora il lavoro. E i risultati.
10/07/2025
🧠 MA DAVVERO VOGLIONO SAPERE COSA PENSI...?
Quante volte hai letto frasi come:
👉 “Scrivi nei commenti!”
👉 “Tagga un amico!”
👉 “Salva questo post!”
E ti sei sentito coinvoltə... ma poi ti sei chiestə:
🔍 “Mi stanno davvero parlando? O mi stanno solo ‘attivando’?”
Benvenutə nel mondo delle CALL TO ACTION 🎯
Strumenti potenti, usati ovunque sui social per aumentare engagement e visibilità.
Non sono il “male”... ma sapere come funzionano ti rende più consapevole.
💬 Le CTA non servono solo per creare dialogo.
Spesso servono a far girare meglio il contenuto di quel determinato influencer nell’algoritmo.
Più commenti = più visibilità 📈
🎯 Alcuni esempi che vedi ogni giorno:
📌 “Salva per dopo”
👀 “Quanti si sono sentiti così?”
🤝 “Condividilo con chi ne ha bisogno”
🫵 “E tu, cosa ne pensi?” (...già, anche questa 😅)
👉 La prossima volta che interagisci con un post, chiediti:
Mi stanno parlando…
…o mi stanno solo facendo cliccare?
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.Luca Masini -Psicologo-Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a Dott.Luca Masini -Psicologo-Psicoterapeuta:
Mi sono laureato con lode in Psicologia presso l’università di Bologna, specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Costruttivista ad indirizzo Evolutivo presso la scuola S.B.P.C di Bologna;
Offro sostegno ed aiuto ad adulti, adolescenti e loro famiglie.
in particolare mi occupo di psicoterapia, supporto psicologico a chi soffre di disturbi d’ansia, depressione, attacchi di panico, gestione dello stress, problematiche relazionali, difficoltà legate al percorso di crescita nel bambino e nell’adolescente, consulenze genitoriali.
In cosa consiste l'approccio costruttivista?
è volto a comprendere il sintomo ed il dolore vissuto dal paziente ponendo la persona al centro del percorso di guargione attraverso l'utlizzo di strumenti ed esercizi di lettura e conoscenza del proprio se -autocaraterizzazione, abc cognitivo emozionale, tecnica della moviola, rilassamento muscolare-. L'obiettivo ultimo non è solo quello di ridurre la sintomatologia, ma soprattutto aiutare la persona a comprendere i motivi e le cause del momento di disagio in relazione ai propri contesti di vita.
Questo per fare in modo che la persona diventi "esperta" di se stessa, in grado di reagire a fronte di nuove situazioni, relazioni, contesti problematici con un bagaglio di conoscenza su di se arrichito e dunque maggiormente in grado di farvi fronte.
Mi occupo di MontagnaTerapia per utenti con disagio sociale/relazionale nelle comunità psichiatriche del territorio e svolgo attività formative di gruppo nell’appennino Tosco-Emiliano insieme al contributo delle guide Alpine della pietra di Bismantova.
Formazione
> Corso TMI (terapia metacognitiva interpersonale) basic training sui disturbi di personalità >clicca qui
> Corso quadriennale di Psicoterapia Cognitivo Costruttivista ad indirizzo Evolutivo >clicca qui
> Certificazione EMDR I Livello;
> Corso "Somatic Exeperience" evento di formazione sul metodo di intervento sul trauma;
> Corso "Neuropsicologia Clinica: gli strumenti di base" evento di formazione atto a fornire gli strumenti per la neuropsicologia clinica;
> Esame di stato per abilitazione alla professione di Psicologo. Iscrizione all'ordine degli psicologi e psicoterapeuti Emilia Romagna matricola 6408 sez_A iscritto dal 2010;
> Laurea in psicologia Cognitiva Applicata: laurea in Psicologia conseguita seguendo il corso di studi triennale a Parma e il corso di studi biennale, in Psicologia Cognitiva Applicata, presso il Dipartimento di Psicologia di Bologna. L’argomento della tesi, la Sindrome della Disregolazione Dopaminergica nei soggetti con la malattia di Parkinson. La laurea in Psicologia è stata conseguita con la votazione di 110/110 e lode
“Praticare la psicoterapia, non significa fare qualcosa al soggetto, né convincerlo a fare qualcosa per sé; si tratta invece di liberarlo perché possa crescere e svilupparsi in modo normale, e di rimuovere ostacoli in modo che possa andare avanti”. cit. Carl Rogers