Dott.Luca Masini -Psicologo-Psicoterapeuta

Dott.Luca Masini -Psicologo-Psicoterapeuta Dott. Luca Masini Psicologo-Psicoterapeuta

Psy-Formatore gruppi outdoor-

Mi sono laureato con lode in Psicologia presso l’università di Bologna, specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Costruttivista ad indirizzo Evolutivo presso la scuola S.B.P.C di Bologna; ​

Offro sostegno ed aiuto ad adulti, adolescenti e loro famiglie. Mi occupo di psicoterapia, supporto psicologico a chi soffre di disturbi d’ansia, depressione, attacchi di panico, gestione dello stress, prob

lematiche relazionali, adolescenti in difficoltà nell’ambito scolastico, supporto a famiglie di giovani con difficoltà evolutive e comportamentali. Mi occupo di montagnaterapia e di progetti di outdoor-education per enti e scuole

Mi occupo di servizi di formazione aziendale attraverso il progetto "in&out";

“Amo la montagna perchè è sincera: se esci dal rifugio e ti incammini lungo un sentiero puoi provare tutte le emozioni che la vita ti concede e quando provi dolore, fatica, ansia, paura, il sentiero ti mette a n**o, non puoi fuggire ma devi farci i conti...un po come la vita in certi momenti”.

Instagrammabile come direbbero i giovani. Per arrivarci però ci vuole fatica. Giro dei laghi del Cevedale tooooooop!
04/08/2025

Instagrammabile come direbbero i giovani. Per arrivarci però ci vuole fatica. Giro dei laghi del Cevedale tooooooop!

Comunicare è facile… finché non lo fai davvero.Hai mai detto una cosa… e il tuo collega ha capito tutt’altro?🎯 Comunicar...
18/07/2025

Comunicare è facile… finché non lo fai davvero.

Hai mai detto una cosa… e il tuo collega ha capito tutt’altro?

🎯 Comunicare non vuol dire solo parlare.
Significa condividere un obiettivo, costruire un messaggio chiaro e farsi davvero comprendere.

📊 Secondo gli studi:
✅ Solo il 7% del messaggio passa dalle parole
🎧 Il 38% dal tono
🕺 Il 55% dal linguaggio non verbale

Eppure, spesso ci affidiamo solo a ciò che diciamo.
Il risultato? Confusione, incomprensioni, tensioni.

Secondo gli studi di Christine Porath, l’inciviltà e la maleducazione nei luoghi di lavoro costano caro, in termini di p...
14/07/2025

Secondo gli studi di Christine Porath, l’inciviltà e la maleducazione nei luoghi di lavoro costano caro, in termini di produttività, clima aziendale e… fatturato.

📉 I dati parlano chiaro:

1 dipendente su 4 si assenta dopo episodi di maleducazione

1 su 8 si licenzia

Il 35% dei clienti smette di acquistare se assiste a comportamenti scortesi

👀 Eppure spesso pensiamo che il benessere psicologico sia “un di più”.

❗️In realtà, è una leva strategica.

✅ Un ambiente rispettoso, sicuro e umano migliora il lavoro. E i risultati.

🧠 MA DAVVERO VOGLIONO SAPERE COSA PENSI...?Quante volte hai letto frasi come:👉 “Scrivi nei commenti!”👉 “Tagga un amico!”...
10/07/2025

🧠 MA DAVVERO VOGLIONO SAPERE COSA PENSI...?

Quante volte hai letto frasi come:
👉 “Scrivi nei commenti!”
👉 “Tagga un amico!”
👉 “Salva questo post!”

E ti sei sentito coinvoltə... ma poi ti sei chiestə:
🔍 “Mi stanno davvero parlando? O mi stanno solo ‘attivando’?”

Benvenutə nel mondo delle CALL TO ACTION 🎯
Strumenti potenti, usati ovunque sui social per aumentare engagement e visibilità.
Non sono il “male”... ma sapere come funzionano ti rende più consapevole.

💬 Le CTA non servono solo per creare dialogo.
Spesso servono a far girare meglio il contenuto di quel determinato influencer nell’algoritmo.
Più commenti = più visibilità 📈

🎯 Alcuni esempi che vedi ogni giorno:
📌 “Salva per dopo”
👀 “Quanti si sono sentiti così?”
🤝 “Condividilo con chi ne ha bisogno”
🫵 “E tu, cosa ne pensi?” (...già, anche questa 😅)

👉 La prossima volta che interagisci con un post, chiediti:
Mi stanno parlando…
…o mi stanno solo facendo cliccare?

05/07/2025

Il posto nella società ce lo assegnano gli altri. Nella natura ce lo assegniamo noi stessi. Siamo noi che decidiamo che sentiero prendere, con che fiori parlare, su che roccia sederci.
cit. Fabrizio Caramagna

Terminata una settimana in cui ho avuto l'opportunità di stare in natura con diversi gruppi.E allora, cosa mi porto a ca...
29/06/2025

Terminata una settimana in cui ho avuto l'opportunità di stare in natura con diversi gruppi.
E allora, cosa mi porto a casa?

Sicuramente che lo stare in natura aiuta ad abbassare il livello di stress – ma questo già si sapeva, no?
E che questi contesti favoriscono i processi di condivisione, riflessione e dialogo tra le persone.

Osservo sempre con piacere che spingere un gruppo a sentire con il corpo certe dinamiche è qualcosa che resta. Perché sappiamo che giocare è una cosa seria, e anche il nostro corpo gioca un ruolo speciale.

Se poi ci mettiamo un cielo stellato, un gruppo di cavalli che corre libero nella notte, la magica Pietra di Bismantova e le Cascate del Golfarone che ci hanno aiutato a salvarci dalla calura di questi giorni… beh, che dire:

fare formazione in natura è essenziale.
Non solo per i processi che si analizzano, ma per restare umani, consapevoli della bellezza che abbiamo intorno.

In questi giorni ho avuto il piacere di accompagnare il team di New Holland – CNH- in un percorso di formazione al Rifug...
26/06/2025

In questi giorni ho avuto il piacere di accompagnare il team di New Holland – CNH- in un percorso di formazione al Rifugio Monteorsaro.

“Pensare fuori dagli schemi” è però anche un atto di fiducia: nel gruppo, nel processo e nel fare qualcosa fuori dall'ufficio.

Abbiamo lavorato con le mani, con le idee, con il corpo e con il respiro.

Abbiamo lasciato che la natura facesse la sua parte: toglierci di dosso il ruolo, far emergere la persona.

Per me, ogni volta, è un onore quando un’azienda decide di fare formazione in questo modo.
📦 Fuori dagli schemi. Fuori dall’ufficio.

Grazie ai ragazzi che hanno scelto di mettersi in gioco.
Grazie al bosco, al silenzio, alle salite e alle domande senza fretta.

La vera innovazione parte soprattutto da qui.

14esima.
22/06/2025

14esima.

🧠✨ Cosa succede dentro un educatore quando si trova a gestire un momento di crisi?Quando le emozioni salgono, il tempo s...
16/06/2025

🧠✨ Cosa succede dentro un educatore quando si trova a gestire un momento di crisi?
Quando le emozioni salgono, il tempo stringe e bisogna restare presenti… anche dentro il caos?

È da questa domanda che siamo partiti nella prima giornata di formazione con gli educatori della Gulliver cooperativa sociale

Abbiamo parlato di stress, cervello adattivo e situazioni educative d’emergenza, ma lo abbiamo fatto giocando e sperimentando, non solo ascoltando.

🎲 Con Broken Squares abbiamo vissuto la frustrazione del non farcela da soli;
🚀 Con il gioco della NASA abbiamo dovuto decidere in fretta, sotto pressione;
🖍️ E con i cartelloni abbiamo dato forma a emozioni, pensieri e sensazioni corporee.
Ma soprattutto, abbiamo lavorato sulle risorse individuali e di gruppo, per riconoscere ciò che ci sostiene e ci permette di far bene il nostro lavoro educativo, anche nei momenti più intensi.

💬 Grazie agli educatori che si sono messi in gioco con autenticità, confronto e voglia di esplorarsi.
🙏 E grazie a Federica Mansuelli per la fiducia e il sostegno nel rendere possibile questo percorso.

🌿 Prossimo incontro?
Ci spostiamo fuori, nel nostro bellissimo preappennino…
Per continuare a formarci, ascoltarci, e respirare.

Indirizzo

Via Fratelli Rosselli N°33
Carpi
41012

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 21:00
Martedì 09:00 - 21:00
Mercoledì 09:00 - 21:00
Giovedì 09:00 - 21:00
Venerdì 09:00 - 21:00

Sito Web

http://www.linkedin.com/in/dott-masini-psicoterapeuta/, http://www.psicologolucamasi

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.Luca Masini -Psicologo-Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.Luca Masini -Psicologo-Psicoterapeuta:

Condividi

Dott.Luca Masini

Mi sono laureato con lode in Psicologia presso l’università di Bologna, specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Costruttivista ad indirizzo Evolutivo presso la scuola S.B.P.C di Bologna; ​ Offro sostegno ed aiuto ad adulti, adolescenti e loro famiglie. in particolare mi occupo di psicoterapia, supporto psicologico a chi soffre di disturbi d’ansia, depressione, attacchi di panico, gestione dello stress, problematiche relazionali, difficoltà legate al percorso di crescita nel bambino e nell’adolescente, consulenze genitoriali.

In cosa consiste l'approccio costruttivista?

è volto a comprendere il sintomo ed il dolore vissuto dal paziente ponendo la persona al centro del percorso di guargione attraverso l'utlizzo di strumenti ed esercizi di lettura e conoscenza del proprio se -autocaraterizzazione, abc cognitivo emozionale, tecnica della moviola, rilassamento muscolare-. L'obiettivo ultimo non è solo quello di ridurre la sintomatologia, ma soprattutto aiutare la persona a comprendere i motivi e le cause del momento di disagio in relazione ai propri contesti di vita.

Questo per fare in modo che la persona diventi "esperta" di se stessa, in grado di reagire a fronte di nuove situazioni, relazioni, contesti problematici con un bagaglio di conoscenza su di se arrichito e dunque maggiormente in grado di farvi fronte. Mi occupo di MontagnaTerapia per utenti con disagio sociale/relazionale nelle comunità psichiatriche del territorio e svolgo attività formative di gruppo nell’appennino Tosco-Emiliano insieme al contributo delle guide Alpine della pietra di Bismantova.