Dott.ssa Veronica Ronchetti Logopedista

Dott.ssa Veronica Ronchetti Logopedista Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Veronica Ronchetti Logopedista, Servizio medico, Via Brunelleschi 13/A, Carpi.

16/04/2025

📆 16 aprile - Giornata Mondiale della Voce

02/04/2025

Finalmente gli appuntamenti di APRILE del TATASTORE CARPI ❤️❤️
Chiaramente work i progress 😉

02/04/2025

📆 2 aprile
Giornata mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo

Istituita nel 2007 dall'Assemblea Generale dell'ONU, la giornata ha l'intento di richiamare l'attenzione dei cittadini sui diritti delle persone nello spettro autistico e di costruire una società più inclusiva e accogliente.

🗣 In Italia si stima che 1 bambino su 77, nella fascia di età 7-9 anni, abbia una diagnosi di disturbo dello spettro autistico. Si stima che il disturbo dello spettro autistico interessi i maschi 4 volte più delle femmine. (dati OssNA)
Le diagnosi sono attualmente in aumento grazie a maggiore evidenze scientifiche e criteri diagnostici.

28/02/2025

🌍 Oggi, 28 febbraio 2025, celebriamo la Giornata Mondiale delle Malattie Rare. Una giornata importante per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della ricerca e del supporto a chi vive ogni giorno con una malattia rara.

Il nostro istituto è da sempre impegnato nello studio, nella ricerca e nell'assistenza ai pazienti affetti da malattie rare, con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita e promuovere l'accesso alle cure.

Crediamo che ogni persona conti e che la collaborazione tra istituzioni, ricercatori e famiglie sia fondamentale per fare passi avanti nella diagnosi precoce, nella terapia e nella ricerca scientifica.

Insieme possiamo dare voce a chi spesso rimane invisibile. 💪💙

Vi aspetto da questa mia amica che ha appena aperto un bellissimo negozio rivolto ai bambini nella fascia di età 0-6anni...
25/10/2024

Vi aspetto da questa mia amica che ha appena aperto un bellissimo negozio rivolto ai bambini nella fascia di età 0-6anni❤️
Tatastore CARPI

Vi avevo detto che ci sarebbero state delle novità😉 Segnatevi la data e prenotate il vostro appuntamento gratuito con la Dott.ssa specialista in Logopedia presso il TATASTORE CARPI via Don Davide Albertario43 b/c/d Carpi Vi toglierà dubbi , perplessità e vi potrà dare ottimi consigli riguardo a:
• SVILUPPO DEL LINGUAGGIO E RELATIVI
CAMPANELLI D’ALLARME
• PREVENZIONI OTITI E IGENE NASALE
• USO CORRETTO DEL CIUCCIO E DEL
BIBERON
• MIO FIGLIO HA INIZIATO A BALBETTARE
COSA FARE ?
• LETTURA E GIOCO PER STIMOLARE IL
LINGUAGGIO.
Info e prenotazioni: 3397505692 Federica.

16/10/2024
12/10/2024
Conoscere per sapere cosa fare!
12/10/2024

Conoscere per sapere cosa fare!

03/10/2024

Se mi dici "chewing gum", mi ritrovo subito negli anni '80, in overdose di Brooklyn Peppermint (ah, ma quelle non esistono più, ora rimpiazzate dal più moderno gusto Clorofilla 🙄).
Oggi, disintossicata e con qualche anno in più, non vedo più in realtà molti vantaggi nel masticare gomme americane, perciò perdonami se in questa Giornata Mondiale del Chewing Gum vado un po’ controcorrente e mi accingo a sfatare qualche mito su queste gomme dal fascino immortale.

FALSO MITO 1: "Il chewing gum pulisce i denti."
Masticare gomme non sostituisce spazzolino e filo! Anche se aumenta la salivazione, non rimuove residui di cibo e placca batterica come una corretta igiene orale eseguita con gli appositi strumenti.

FALSO MITO 2: "Aiuta a migliorare la masticazione."
Non sempre! È vero che l'uso del chewing gum in logopedia può avere una valenza terapeutica (per potenziare la motricità orale, ad esempio), ma solo se utilizzato con cautela e sotto controllo professionale. Usato in modo incontrollato, può invece causare squilibri e tensioni muscolari, oltre a dolore e problemi all’articolazione temporo-mandibolare (ATM).

FALSO MITO 3: "Aiuta la digestione."
Al contrario! Masticare chewing gum può far ingoiare aria, provocando gonfiore addominale, e inoltre stimola una produzione eccessiva di acido gastrico, causando gastrite.

FALSO MITO 4: "Se è senza zucchero, fa bene."
Non pensate che i prodotti definiti “senza zucchero” lo siano siano davvero! Xilitolo, sorbitolo e tutta la compagnia degli -oli sono solo zuccheri chimicamente diversi, che non causano carie, ma contengono ugualmente calorie e, soprattutto, sono di difficile digestione, provocando gonfiore gastrointestinale, gas, crampi e diarrea nelle persone sensibili.

Quindi ricorda: ciò che non esiste in natura ed è prodotto dall’industria raramente fa bene.

Ma soprattutto: non è il chewing gum a prendersi cura della tua bocca, bensì la corretta igiene orale e il lavoro congiunto di dentisti, igienisti e logopedisti per prevenire e risolvere problematiche legate alla masticazione e a tutte le altre funzioni orali.

Detto ciò, non si può negare che il chewing gum, con il suo fascino intramontabile, abbia attraversato epoche e stili diventando un’icona pop. Usato con moderazione, può ancora regalarci attimi di piacere e leggerezza. In fondo, è proprio questo il suo segreto!

Se hai dubbi o domande, non esitare a contattarmi. Sono qui per aiutarti a sorridere (e masticare!) in modo sano!

Barbara Barbierato ,
Odontoiatra e Logopedista

02/10/2024
29/09/2024

Lo sapevi che il cuore è considerato "il più grande killer al mondo"?

🫀 Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte in Italia e in tutto il resto dei Paesi occidentali. Possono essere congenite o acquisite, tra le più diffuse risultano la cardiopatia ischemica e lo scompenso cardiaco.

📊 Secondo gli ultimi dati disponibili dell'Istituto Superiore di Sanità, in un anno ci sono stati 217 mila decessi (30,8% di tutti i decessi) imputabili ad una patologia cardiovascolare.

❤️ Il 29 settembre è la Giornata Mondiale del Cuore, un momento di sensibilizzazione in cui si sollecitano cittadini e Istituzioni ad una maggiore attenzione nei confronti delle patologie cardiache. Attraverso la prevenzione e piccoli cambiamenti nello stile di vita è possibile contrastare l’insorgenza e la progressione delle malattie cardiovascolari, in particolare quelle che emergono con l’avanzare dell’età.

❤️‍🩹 La cura delle cardiopatie congenite invece, essendo malformazioni cardiache presenti fin dalla nascita, non può limitarsi soltanto alla prevenzione, nonostante resti fondamentale per mantenersi in salute.

🥼 Grazie ai progressi nelle tecniche chirurgiche e cardiologiche, più del 90% delle persone nate con una cardiopatia raggiunge l’età adulta e la loro qualità di vita è migliorata notevolmente. È fondamentale che le persone cardiopatiche congenite siano seguite durante tutta la loro vita da un team medico specializzato.

Scopri di più sulle cardiopatie congenite sul sito di Piccoli Grandi Cuori

World Heart Federation

Indirizzo

Via Brunelleschi 13/A
Carpi
41012

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 19:00
Martedì 08:30 - 19:00
Mercoledì 08:30 - 17:00
Giovedì 08:30 - 19:00
Venerdì 08:15 - 13:00
Sabato 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Veronica Ronchetti Logopedista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Veronica Ronchetti Logopedista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram