L'igienista dentale è una figura professionale laureata che si occupa della Prevenzione delle patologie oro-dentali e promuove la salute orale dei pazienti al fine di migliorarne anche la salute sistemica. Svolge attività di educazione sanitaria dentale, partecipa e promuove progetti di prevenzione primaria nel pubblico e nel privato. Effettuazione delle fotografie intra ed extraorali. Ablazione del tartaro e levigatura radicolare (debridment, scaling sopra e sotto gengivale, root planing, polishing, disinfezione del parodonto), secondo metodiche manuali con ausilio di curettes e scaler, secondo metodiche ultrasoniche, laser-assistite, con piena autonomia decisionale e nel rispetto delle norme e dei protocolli clinico-operativi. Applicazione di tutti i mezzi topici profilattici e desensibilizzanti: sigillatura di solchi e fossette, fluoprofilassi, lacche...
Lucidatura delle otturazioni in amalgama e compositi. Esecuzione di trattamenti sbiancanti estetici. Istruzione sulle varie metodiche di igiene orale e sull’uso dei mezzi diagnostici idonei ad evidenziare placca batterica e placca dentale, motivando l’esigenza dei controlli clinici periodici ed effettuazione degli stessi. Istruzione e motivazione all’igiene orale dei pazienti ortodontici prima, durante e dopo il trattamento. Esecuzione di prelievi microbiologici parodontali e dei test salivari per l’individuazione dei pazienti a rischio parodontale e di cariorecettività. Analisi del regime alimentare e degli stili di vita, motivazione del paziente ad una alimentazione razionale ai fini della tutela della salute dentale. I dottori in Igiene dentale svolgono la loro attività professionale in strutture sanitarie pubbliche e private, in regime di dipendenza o libero - professionale.