
22/07/2025
Quest' anno ho terminato la raccolta di semi di Glasto (Isatis Tinctoria), pianta biennale che per due anni ho coltivato per questo scopo. Un raccolto più sostanzioso del previsto, grazie al quale posso mandare avanti questa coltura in grandi spazi o per più anni, con le sementi del mio raccolto (Originariamente provenienti dalla Germania) ma adattati alla coltura Italiana in quattro anni di coltivazione.
Non che sia strettamente necessario, il Glasto è una pianta molto resistente, ha diverse proprietà medicinali, ma il suo uso è primariamente di tipo tintoreo, da questa pianta infatti si estrae il "Blue Pastel" , il colore naturale che gli antichi Celti estraevano dalla pianta per i famosi tatuaggi di guerra blu, e per la tintura delle stoffe.
È stato il primo colorante del Blue Jeans, e fino a qualche secolo fa, la cuccagna (La palla di foglie di Glasto essiccata) era una grande fonte di ricchezza per le popolazioni agricole Francesi e Italiane, prima che la sua coltivazione venisse soppiantata dal Blu Indaco proveniente dall' India