Angel Therapy

Angel Therapy Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Angel Therapy, Carrara.

05/07/2024

Il terzo chakra, conosciuto anche come Manipura, è uno dei sette chakra principali del corpo umano secondo la tradizione induista e buddhista. Si trova nella regione dello stomaco, sopra l'ombelico, ed è associato al potere personale, alla volontà e all'autostima. In sanscrito, Manipura significa "città delle gemme", indicando la sua natura luminosa e brillante.


Cos'è il Terzo Chakra (Manipura)?

Il terzo chakra è il centro energetico che regola la nostra capacità di prendere decisioni, agire con determinazione e mantenere un senso di autostima sana. È responsabile della nostra capacità di manifestare i nostri obiettivi e di avere fiducia nelle nostre capacità. Quando il terzo chakra è equilibrato, ci sentiamo sicuri di noi stessi, fiduciosi e pieni di energia.


Benefici del Terzo Chakra:

1. Autostima Migliorata: Un terzo chakra equilibrato promuove una sana autostima e fiducia in se stessi. Ci permette di riconoscere il nostro valore e di agire con determinazione nelle sfide della vita.

2. Forza Interiore: Il terzo chakra ci dà la forza interiore necessaria per affrontare le sfide e superare gli ostacoli. Ci aiuta a mantenere la determinazione e la perseveranza nelle nostre azioni.

3. Capacità Decisionale: Quando il terzo chakra è equilibrato, siamo in grado di prendere decisioni con chiarezza e fermezza. Ci permette di agire in base alla nostra volontà e di perseguire i nostri obiettivi con determinazione.

4. Energia e Vitalità: Un terzo chakra sano ci fornisce un flusso costante di energia e vitalità. Ci sentiamo pieni di vigore e pronti ad affrontare le sfide quotidiane con entusiasmo.


Pratiche per Equilibrare il Terzo Chakra:

1. Yoga: Pratiche yoga specifiche, come le posizioni che coinvolgono la regione addominale e lo stomaco, possono aiutare a riequilibrare il terzo chakra. Posizioni come il "Plank Pose" e il "Boat Pose" sono particolarmente efficaci.

2. Meditazione: La meditazione focalizzata sul terzo chakra, immaginando una luce dorata che si espande nella regione dello stomaco, può aiutare a riequilibrare e attivare questo centro energetico.

3. Alimentazione Consapevole: Consumare cibi ricchi di fibre e antiossidanti, come frutta, verdura e cereali integrali, può sostenere il terzo chakra. Evitare cibi processati e troppo piccanti può contribuire a mantenere l'equilibrio energetico.

4. Visualizzazione Creativa: Immaginare un sole luminoso che brilla nella regione dello stomaco durante la visualizzazione creativa può aiutare a rafforzare il terzo chakra e a promuovere la fiducia in se stessi.


In conclusione, il terzo chakra è un centro energetico fondamentale per il nostro benessere emotivo, mentale e fisico. Equilibrare e attivare Manipura attraverso pratiche specifiche può portare benefici tangibili nella nostra vita quotidiana, aiutandoci a mantenere la fiducia, la determinazione e la vitalità necessarie per affrontare le sfide con coraggio e determinazione.

Con Amore Luce & Magia

Alessandra Shanti Mikael💙

02/07/2024

Scoprire il proprio potenziale e massimizzare le proprie capacità richiede un processo di auto-riflessione e di esplorazione delle proprie abilità e passioni. Ecco alcuni esercizi efficaci che possono aiutarti in questo percorso:


1. Journaling: Tieni un diario in cui annoti le tue esperienze, i tuoi successi, le tue sfide e le tue ambizioni. Questo ti aiuterà a identificare i tuoi punti di forza e le aree in cui desideri crescere.

2. Analisi SWOT personale: Applica il metodo SWOT (Strengths, Weaknesses, Opportunities, Threats) a te stesso/a. Identifica i tuoi punti di forza, le tue debolezze, le opportunità che ti si presentano e le minacce che potresti incontrare nel perseguire i tuoi obiettivi.

3. Feedback: Chiedi feedback a persone di fiducia sulle tue capacità e sulle tue prestazioni. Questo può darti una prospettiva esterna preziosa su ciò che fai bene e su cosa puoi migliorare.

4. Esplorazione delle passioni: Dedica del tempo a esplorare le attività che ti appassionano. Scoprire ciò che ti entusiasma può aiutarti a individuare le aree in cui hai il maggior potenziale.

5. Obiettivi SMART: Imposta obiettivi SMART (Specifici, Misurabili, Attuabili, Realistici, Temporizzati) per te stesso/a. Definire obiettivi chiari e raggiungibili può aiutarti a concentrare i tuoi sforzi e a massimizzare il tuo potenziale.

6. Mentoring: Cerca un mentore o una figura guida che possa aiutarti a sviluppare le tue capacità e a esplorare nuove opportunità.


Ricorda che il processo di scoperta del proprio potenziale è un viaggio continuo e che è importante essere aperti all'apprendimento e alla crescita personale.

Buona fortuna nel tuo/vostro percorso di esplorazione e sviluppo personale!

Con Amore Luce & Magia

Alessandra Shanti Mikael💙

01/07/2024

INCARNARE IL TUO DESIDERIO : Significato e Come Farlo

Nella ricerca della realizzazione personale e del raggiungimento dei propri obiettivi, un concetto chiave è quello di "incarnare il tuo desiderio". Questa espressione va oltre il semplice desiderio o sogno; si tratta di un processo attivo e profondo che coinvolge la trasformazione interiore e l'azione esterna per manifestare ciò che si vuole veramente nella propria vita.


Significato di "Incarnare il Tuo Desiderio"

"Incarnare il tuo desiderio" significa portare alla concretezza e alla realtà ciò che si desidera profondamente. Non si tratta solo di sognare o visualizzare mentalmente ciò che si vuole, ma di agire e comportarsi come se quel desiderio fosse già una realtà tangibile. È un processo che coinvolge sia la mente che il corpo, richiedendo coerenza tra ciò che si pensa, si sente e si fa.


Come Incarnare il Tuo Desiderio:

1. Chiarezza e Focalizzazione

Prima di tutto, è essenziale avere chiarezza sul proprio desiderio. Definire con precisione cosa si vuole raggiungere è il primo passo per incarnarlo. Visualizzare il desiderio con dettagli specifici aiuta a focalizzare l'energia e la determinazione necessarie per realizzarlo.


2. Credere nella Realizzabilità

Per incarnare un desiderio, è fondamentale credere che sia possibile ottenerlo. La fiducia in se stessi e nelle proprie capacità è un elemento chiave per attrarre ciò che si desidera. Eliminare dubbi e paure è essenziale per creare lo spazio mentale e emotivo necessario per manifestare il desiderio.


3. Azione Consapevole

Incorporare il desiderio nella propria vita richiede azione. È importante agire in modo coerente con ciò che si vuole raggiungere. Questo significa prendere decisioni, fare scelte e compiere azioni che siano allineate con il desiderio che si intende manifestare. Ogni azione compiuta dovrebbe essere un passo avanti verso la realizzazione del desiderio.


4. Vivere il Desiderio

Per incarnare il proprio desiderio, è necessario vivere come se fosse già una realtà. Questo comporta adottare pensieri, emozioni e comportamenti che riflettano la realizzazione del desiderio. Immaginarsi già in possesso di ciò che si desidera aiuta a creare un'energia positiva e magnetica che attira verso di sé ciò che si vuole.


5. Persistenza e Determinazione

Il processo di incarnare un desiderio può richiedere tempo e impegno. È importante essere persistenti e determinati nel perseguire il proprio obiettivo, anche di fronte alle sfide e agli ostacoli che possono presentarsi lungo il cammino. La costanza e la determinazione sono fondamentali per mantenere viva la fiamma del desiderio e per continuare a muoversi verso la sua realizzazione.




"Incarnare il tuo desiderio" va oltre il semplice desiderio o sogno; è un processo attivo e trasformativo che coinvolge la mente, il corpo e l'azione. Attraverso la chiarezza, la fiducia, l'azione consapevole, la visualizzazione e la determinazione, è possibile manifestare nella propria vita ciò che si desidera veramente. Incarnare il proprio desiderio richiede impegno, dedizione e coerenza, ma i frutti di questo processo possono portare a una realizzazione profonda e significativa nella propria vita.

Alessandra Shanti Mikael💙

01/07/2024

Il secondo chakra, noto anche come chakra sacrale o Svadhisthana in sanscrito, è il centro energetico situato nella regione pelvica, sopra l'osso pubico e sotto l'ombelico. Questo chakra è associato all'elemento dell'acqua e governa le emozioni, la creatività, la sessualità, il piacere e il rapporto con gli altri.

Approfondiamo ora in modo dettagliato il secondo chakra:


Caratteristiche del Secondo Chakra:

Il secondo chakra è il centro dell'energia emotiva e creativa nel corpo. È collegato alla sfera delle relazioni, della sessualità, della sensualità e dell'espressione emotiva. Quando il secondo chakra è equilibrato, si manifesta come una sana espressione delle emozioni, una creatività fluente e una relazione armoniosa con il proprio sé e gli altri.


Simbologia e Colore:

Il chakra sacrale è associato al colore arancione, che rappresenta la vitalità, la creatività e la passione. Il suo simbolo è composto da sei petali di loto, che rappresentano le qualità del chakra come il piacere, la gioia, l'abbondanza, la sessualità, la procreazione e l'equilibrio emotivo.


Funzioni e Energia:

Il secondo chakra regola le funzioni legate alla sessualità, alla riproduzione, alla creatività e all'espressione emotiva. È responsabile della capacità di provare piacere, di connettersi con gli altri in modo intimo e di esprimere le emozioni in modo sano e equilibrato. Un chakra sacrale in equilibrio favorisce la creatività, la passione e la vitalità.


Sintomi di Squilibrio:

Un secondo chakra sbilanciato può manifestarsi attraverso sintomi fisici come problemi legati alla zona pelvica, disfunzioni sessuali, disturbi emotivi, blocchi creativi, dipendenze e difficoltà nelle relazioni intime. L'eccesso di energia può portare a comportamenti impulsivi, emotività eccessiva e dipendenza dal piacere, mentre la mancanza di energia può causare apatia, rigidità emotiva e difficoltà nella sfera emotiva e creativa.


Tecniche per Equilibrare il Secondo Chakra:

1. Meditazione e Visualizzazione: La meditazione focalizzata sul secondo chakra e la visualizzazione di un loto arancione che si apre possono aiutare a riequilibrare l'energia del chakra sacrale.

2. Yoga e Movimento: Pratiche yoga che coinvolgono movimenti fluidi e posizioni che stimolano la zona pelvica possono favorire l'equilibrio del secondo chakra.

3. Cristalli e Pietre Energetiche: Pietre come l'arancione calcite, l'aragonite, l'ambra e la corniola possono essere utilizzate per riequilibrare il secondo chakra e favorire la creatività e la sensualità.

4. Aromaterapia: Oli essenziali come l'arancia dolce, il gelsomino e l'ylang-ylang possono essere utilizzati per stimolare il chakra sacrale e favorire l'espressione emotiva e la sensualità.

5. Espressione Creativa: Coltivare la propria creatività attraverso l'arte, la danza, la musica o altre forme di espressione artistica può aiutare a riequilibrare il secondo chakra e favorire la vitalità emotiva.


In conclusione, il secondo chakra è un centro energetico fondamentale per l'espressione emotiva, la creatività e la sessualità. Mantenere questo chakra in equilibrio attraverso pratiche spirituali, fisiche ed emotive può portare a una maggiore vitalità, passione e armonia nella vita di tutti i giorni.

Con Amore Luce & Magia

Alessandra Shanti Mikael💙

30/06/2024

GUIDA COMPLETA ALL' INTUIZIONE : Cos'è, Come Funziona e Come Svilupparla

L'intuizione è una risorsa preziosa e potente che tutti possediamo, ma spesso trascuriamo o ignoriamo. In questo articolo, esploreremo tutto ciò che c'è da sapere sull'intuizione: cos'è, come funziona e come possiamo svilupparla per prendere decisioni più consapevoli e guidate dalla saggezza interiore.


Cos'è l'Intuizione?

L'intuizione è la capacità di percepire e comprendere istintivamente qualcosa senza la necessità di ragionamento o analisi razionale. È una forma di conoscenza immediata e profonda che proviene dalla nostra saggezza interiore e dalla connessione con il Sé Superiore. L'intuizione può manifestarsi attraverso sensazioni fisiche, pensieri improvvisi, visioni o sensazioni emotive che ci guidano verso la verità e la giusta direzione.


Come Funziona l'Intuizione?

L'intuizione funziona al di là della mente razionale, attingendo alla nostra saggezza innata e alla conoscenza accumulata nel nostro subconscio. Quando siamo in uno stato di calma e apertura mentale, siamo più inclini a percepire i messaggi intuitivi che il nostro Sé Superiore ci invia. L'intuizione si manifesta spesso come un "sussurro interiore" o una sensazione di certezza che ci indica la strada da seguire o la decisione da prendere.


Come Sviluppare l'Intuizione?

Ci sono diverse strategie che possiamo adottare per sviluppare e potenziare la nostra intuizione:

1. Pratica la Meditazione: La meditazione è un modo efficace per calmare la mente e aprire uno spazio interiore per connettersi con la propria intuizione. Dedica del tempo ogni giorno alla meditazione, ascoltando i tuoi pensieri e le tue sensazioni senza giudizio.

2. Ascolta il Tuo Corpo: Spesso l'intuizione si manifesta attraverso sensazioni fisiche, come un nodo allo stomaco o brividi lungo la spina dorsale. Impara a prestare attenzione alle risposte del tuo corpo e alle sensazioni che ti guidano verso la verità.

3. Scrivi in un Diario Intuitivo: Tieni un diario in cui annoti le tue sensazioni, i tuoi sogni e le tue intuizioni. Questa pratica ti aiuterà a riconoscere i pattern e i messaggi intuitivi che emergono dalla tua saggezza interiore.

4. Segui la Tua Voce Interiore: Fidati del tuo istinto e delle sensazioni che emergono dal profondo di te stessa . Sii aperta e recettiva alle guide intuitive che ti portano verso scelte e decisioni che risuonano con la tua verità interiore.


In conclusione, l'intuizione è una risorsa preziosa che possiamo coltivare e sviluppare per prendere decisioni più consapevoli e guidate dalla saggezza interiore. Seguendo queste strategie e pratiche, potrai approfondire la tua connessione con la tua intuizione e vivere una vita più autentica, equilibrata e guidata dalla saggezza interiore. Sii aperta , sii paziente e lascia che la tua intuizione ti guidi verso la realizzazione e la felicità.

Con Amore Luce & Magia

Alessandra Shanti Mikael💙

29/06/2024

Gli archetipi maschili e femminili sono modelli universali di comportamento e simboli presenti nell'inconscio collettivo, che rappresentano le diverse energie e qualità associate al maschile e al femminile. Esplorare e comprendere questi archetipi può portare a una maggiore consapevolezza di sé, equilibrio interiore e armonia nelle relazioni. In questo articolo, ti guiderò attraverso la spiegazione degli archetipi maschili e femminili, i benefici di lavorare con essi e alcune pratiche per integrarli nella tua vita quotidiana.


Archetipi Maschili:

1. Il Guerriero: Rappresenta la forza, il coraggio e la determinazione nel perseguire obiettivi e affrontare sfide. Il Guerriero è protettivo, assertivo e orientato all'azione.

2. Il Re: Simboleggia l'autorità, la saggezza e la leadership. Il Re è responsabile, giusto e guida gli altri con compassione e integrità.

3. Il Mago: Incarna la conoscenza, la creatività e la trasformazione. Il Mago è in grado di vedere oltre la superficie e di manifestare la propria visione nel mondo.


Benefici dei Archetipi Maschili:

- Maggiore fiducia in sé stessi e nelle proprie capacità.

- Equilibrio tra forza e gentilezza.

- Capacità di prendere decisioni consapevoli e guidate dalla saggezza interiore.

- Miglior gestione dello stress e delle sfide quotidiane.


Pratica con gli Archetipi Maschili:

- Meditazione Guidata: Visualizza il Guerriero, il Re o il Mago durante la meditazione e chiedi loro consigli o supporto nelle sfide che stai affrontando.

- Journaling: Scrivi su come queste energie si manifestano nella tua vita e rifletti su come puoi integrarle in modo equilibrato.

- Rituale di Empowerment: Crea un rituale personale in cui inviti l'energia del Guerriero, del Re o del Mago a guidarti nelle tue azioni e decisioni.


Archetipi Femminili:

1. La Madre: Simboleggia la cura, la nutrizione e l'amore incondizionato. La Madre è compassionevole, protettiva e generosa.

2. La Regina: Rappresenta l'autenticità, la bellezza e la creatività. La Regina è regale, gentile e ispira gli altri con la sua presenza.

3. La Strega: Incarna la saggezza, la trasformazione e la connessione con il divino. La Strega è intuitiva, potente e in sintonia con le energie sottili.


Benefici degli Archetipi Femminili:

- Maggiore connessione con l'intuito e la saggezza interiore.

- Capacità di nutrire se stesse e gli altri con amore e compassione.

- Equilibrio tra forza e vulnerabilità.

- Espansione della creatività e dell'espressione autentica.


Pratica con gli Archetipi Femminili:

- Rituale di Autocura: Dedica del tempo a pratiche di autocura come il bagno rilassante, la meditazione o la scrittura per connetterti con l'energia della Madre o della Regina.

- Danza e Movimento: Esprimi liberamente le energie della Strega attraverso la danza, il movimento spontaneo o la pratica dello yoga.

- Creazione Artistica: Esplora la tua creatività attraverso l'arte, la musica o la scrittura per onorare l'energia della Regina e manifestare la tua bellezza interiore.

In conclusione, lavorare con gli archetipi maschili e femminili può portare a una maggiore consapevolezza di sé, equilibrio interiore e armonia nelle relazioni. Integrare queste energie nella tua vita quotidiana attraverso pratiche consapevoli ti permetterà di connetterti con la tua autenticità, la tua saggezza interiore e la tua forza interiore. Sii aperta, sii curiosa e lascia che gli archetipi maschili e femminili ti guidino verso la realizzazione e la trasformazione personale.

Con Amore Luce & Magia

Alessandra Shanti Mikael💙

28/06/2024

5 STRATEGIE EFFICACI PER AUMENTARE LA CONNESSIONE CON IL TUO SÉ SUPERIORE

Avere una forte connessione con il proprio Sé Superiore è fondamentale per raggiungere una maggiore consapevolezza, equilibrio e benessere nella vita quotidiana. Il Sé Superiore è la parte di noi che è in sintonia con l'universo e con la saggezza interiore, e coltivare questa connessione può portare a una vita più significativa e appagante. In questo articolo, esploreremo 5 strategie efficaci per aumentare la connessione con il tuo Sé Superiore e vivere una vita più autentica e consapevole.

1. Pratica la Meditazione: La meditazione è uno strumento potente per calmare la mente, rilassare il corpo e aprire uno spazio interiore per connettersi con il Sé Superiore. Dedica del tempo ogni giorno alla meditazione, concentrandoti sulla respirazione e lasciando che i pensieri fluttuino liberamente. Questa pratica ti aiuterà a sviluppare una maggiore consapevolezza di te stesso e a stabilire una connessione più profonda con il tuo Sé Superiore.

2. Tieni un Diario Spirituale: Scrivere i tuoi pensieri, emozioni e intuizioni in un diario spirituale può aiutarti a esplorare il tuo mondo interiore e a entrare in contatto con il tuo Sé Superiore. Dedica del tempo ogni giorno a scrivere nel tuo diario, esprimendo liberamente ciò che provi e che desideri. Questa pratica ti permetterà di ricevere messaggi e guidanza dal tuo Sé Superiore e di approfondire la tua connessione con esso.

3. Pratica la Gratitudine: Essere grati per le piccole cose della vita è un modo potente per aprire il cuore e aumentare la connessione con il proprio Sé Superiore. Ogni giorno, prenditi del tempo per riflettere su ciò per cui sei grato e esprimi la tua gratitudine in modo sincero. Questa pratica ti aiuterà a mantenere un atteggiamento positivo e aperto alla guida del tuo Sé Superiore.

4. Segui la Tua Intuizione: Il Sé Superiore comunica con noi attraverso l'intuizione e le sensazioni viscerali. Per aumentare la connessione con il tuo Sé Superiore, impara ad ascoltare la tua voce interiore e a seguire le tue sensazioni più profonde. Fidati del tuo istinto e lascia che il tuo Sé Superiore ti guidi verso scelte e decisioni che risuonano con la tua verità interiore.

5. Coltiva la Compassione e l'Amore: Infine, per aumentare la connessione con il tuo Sé Superiore, pratica la compassione e l'amore in ogni aspetto della tua vita. Tratta te stesso e gli altri con gentilezza, rispetto e comprensione, e apri il tuo cuore alla bellezza e alla saggezza che il tuo Sé Superiore ha da offrire. Questa pratica ti aiuterà a creare un'energia positiva intorno a te e a mantenere una connessione forte e vibrante con il tuo Sé Superiore.

In conclusione, aumentare la connessione con il proprio Sé Superiore richiede impegno, pratica e apertura mentale. Seguendo queste 5 strategie efficaci, potrai approfondire la tua relazione con il tuo Sé Superiore e vivere una vita più autentica, consapevole e significativa. Sii paziente, sii aperto e lascia che la guida del tuo Sé Superiore ti porti verso la realizzazione e la felicità.

Con Amore Luce & Magia
Alessandra Shanti Mikael💙

27/06/2024

Il primo chakra, conosciuto anche come chakra radice o Muladhara, è il punto di partenza del sistema dei chakra nel corpo umano. Questo chakra è situato alla base della colonna vertebrale, nella zona del coccige, ed è associato alla terra, alla stabilità e alla sicurezza.


Cos'è il Primo Chakra?

Il primo chakra rappresenta la nostra connessione con la terra e con il mondo fisico. È responsabile della nostra sopravvivenza, della nostra capacità di radicarci e di sentirci al sicuro nel mondo. Quando il primo chakra è equilibrato, ci sentiamo stabili, sicuri e pieni di fiducia.


A Cosa Serve il Primo Chakra?

Il primo chakra svolge un ruolo fondamentale nel nostro benessere fisico, mentale ed emotivo. Quando questo chakra è sbilanciato, possiamo sperimentare ansia, paura, insicurezza e problemi di salute fisica. Coltivare l'equilibrio del primo chakra ci aiuta a sentirci più radicati, centrati e in armonia con noi stessi e con il mondo che ci circonda.


Come equilibrare il primo chackra?

Ci sono diverse pratiche che possono aiutarti a riequilibrare il tuo primo chakra e a potenziarne l'energia. Ecco alcune tecniche che puoi provare:

1. Meditazione sulla Radice: Dedica del tempo ogni giorno per sederti in silenzio, concentrarti sulla zona alla base della colonna vertebrale e visualizzare un raggio di luce rosso che si espande e ti connette con la terra.

2. Yoga per la Radice: Pratica asana che favoriscono il radicamento, come le posizioni in piedi come il Tadasana (posizione della montagna) o il Virabhadrasana (posizione del guerriero).

3. Affermazioni Positive: Ripeti a te stesso affermazioni che rafforzino il senso di sicurezza e stabilità, come "Sono al sicuro e protetto" o "Mi affido al flusso della vita".

4. Utilizzo di Cristalli: Utilizza cristalli come l'ematite, l'ossidiana nera o il rubino per riequilibrare l'energia del primo chakra.

Ricorda che la pratica costante e consapevole del primo chakra può portare a un maggiore benessere e equilibrio nella tua vita. Sii gentile con te stessa e concediti il tempo di connetterti con la tua radice interiore per coltivare una base solida per la tua crescita e il tuo sviluppo personale.

Con Amore Luce & Magia

Alessandra Shanti Mikael💙

24/12/2023
22/12/2023

Brano tratto da "Foglie del giardino di Morya"Libro Uno "Appello"

21/12/2023

Brano tratto da "Foglie del giardino di Morya"Libro Uno "Appello"

20/12/2023

Brano tratto da "Foglie del giardino di Morya"Libro Uno "Appello"

Indirizzo

Carrara

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Angel Therapy pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram