Dottoressa Rossi Ilaria, Psicologa Psicoterapeuta

Dottoressa Rossi Ilaria, Psicologa Psicoterapeuta Psicologa, Psicoterapeuta,
esperta in disturbi dell'apprendimento, età evolutiva,
consulenza psicologica perinatale,
sostegno alla genitorialità,

26/06/2025

“Il cellulare non è un compagno: è un dissuasore di relazioni.”

Con queste parole Maria Antonietta Gulino, Presidente del CNOP, mette in guardia contro i rischi dell’uso smodato dello smartphone, che incide sempre più precocemente sulla crescita affettiva e relazionale dei bambini.

Secondo l’OCSE, il 17% dei bambini prova ansia o nervosismo quando è lontano dagli schermi. Non è solo una questione di tempo online, ma del valore emotivo che la tecnologia assume nella quotidianità.

Un allarme condiviso su la Nazione dalla Dottoressa Patrizia Fistesmaire, direttrice dell'UOC Psicologia dell’Asl Nord Ovest: "A questa struttura si rivolgono futuri genitori e genitori già navigati. È significativo introdurre la tematica che farà parte della vita dei bambini e delle bambine e inciderà nel loro sviluppo psicofisico, perché l’educazione digitale inizia dai corsi di accompagnamento alla nascita".

La Dottoressa Fistesmaire richiama anche il pensiero dei professionisti Matteo Lancini e Alberto Pellai, sottolineando che il digitale non è neutro, ma è un linguaggio, una cultura, una modalità relazionale che i più piccoli apprendono osservando gli adulti.

Famiglie e scuola non possono essere lasciate sole. È urgente un piano educativo che coinvolga tutti: genitori, docenti, istituzioni. La psicologia può offrire strumenti, alleanze, visione.
“Il vero parental control non è un software, è la relazione educativa” conclude la dott.ssa Fistesmaire.

Perché crescere bene oggi significa anche saper stare senza schermi. Ma mai senza relazioni.

📎 Leggi l’articolo completo: https://www.lanazione.it/viareggio/cronaca/linfanzia-digitale-sempre-piu-problematico-a65b5ed4

05/06/2025

🌏 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞
5 𝐺𝑖𝑢𝑔𝑛𝑜

“Ogni individuo ha il potere di fare del mondo un posto migliore.”
𝐒𝐞𝐫𝐠𝐢𝐨 𝐁𝐚𝐦𝐛𝐚𝐫𝐞́𝐧

15/05/2025

🌏 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐅𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚
15 𝑚𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜

“Il piccolo mondo dell’infanzia con il suo ambiente familiare è un modello del mondo. Quanto più intensamente la famiglia forma il carattere, tanto meglio il bambino si adatterà alla società”.

𝐂𝐚𝐫𝐥 𝐆𝐮𝐬𝐭𝐚𝐯 𝐉𝐮𝐧𝐠

09/05/2025

L'Italia è ancora l'unico Paese europeo senza una figura stabile di psicologo scolastico. La sua presenza è lasciata alla scelta delle singole scuole, creando forti disparità territoriali nell’accesso al supporto psicologico.

Eppure, le richieste di aiuto psicologico sono in costante aumento, con sempre più giovani che manifestano disagio emotivo e relazionale.

Uno psicologo scolastico può:
- Intercettare precocemente i segnali di malessere.
- Supportare studenti, famiglie e docenti.
- Promuovere un ambiente educativo sano e inclusivo.

Una proposta che guarda al futuro: il Senatore Mario Occhiuto ha presentato un emendamento al Ddl sulla salute mentale per rendere stabile questa figura professionale.
Anche nei disegni di legge presentati dalle Deputate Patrizia Marrocco, Carmen Di Lauro e Rachele Scarpa, emerge chiaramente la necessità di una figura professionale strutturata e accessibile in ogni istituto scolastico.

CNOP sostiene una scuola che accoglie e tutela il benessere psicologico dei giovani.

02/04/2025

In occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo, ricordiamo quanto sia importante dare ascolto ai bisogni e alle sfide che le persone autistiche e le loro famiglie affrontano quotidianamente.

Al centro di questo tema si collocano diverse iniziative tra cui quelle dell'Istituto Superiore di Sanità, un punto di riferimento per l’aggiornamento e la condivisione di dati e strategie, che persegue attività istituzionali e di ricerca sperimentale ad alta valenza applicativa.
Ne è un esempio la sorveglianza neuroevolutiva BABY@NET, che coinvolge 31 terapie intensive neonatali e 158 servizi di neuropsichiatria per monitorare e intervenire precocemente. Grazie a 7.534 schede di sorveglianza compilate da 549 pediatri, è stato possibile monitorare lo sviluppo di 3.284 bambini, di cui 397 sono stati indirizzati ai Servizi pubblici tramite la piattaforma dell'ISS.
Celebriamo questa giornata con l'impegno di ascoltare, comprendere e agire.

Scopri di più 👉 https://www.iss.it/-/giornata-della-consapevolezza-sull-autismo-dal-progetto-che-monitora-3mila-bambini-alla-rete-per-le-emergenze-comportamentali-le-iniziative-dell-iss

08/03/2025

🌎 𝑮𝒊𝒐𝒓𝒏𝒂𝒕𝒂 𝑰𝒏𝒕𝒆𝒓𝒏𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒂𝒍𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑫𝒐𝒏𝒏𝒂
8 𝑀𝑎𝑟𝑧𝑜

𝙇𝙚 𝙙𝙤𝙣𝙣𝙚 𝙘𝙝𝙚 𝙝𝙖𝙣𝙣𝙤 𝙘𝙖𝙢𝙗𝙞𝙖𝙩𝙤 𝙞𝙡 𝙢𝙤𝙣𝙙𝙤 𝙣𝙤𝙣 𝙝𝙖𝙣𝙣𝙤 𝙢𝙖𝙞 𝙖𝙫𝙪𝙩𝙤 𝙗𝙞𝙨𝙤𝙜𝙣𝙤 𝙙𝙞 𝙢𝙤𝙨𝙩𝙧𝙖𝙧𝙚 𝙣𝙪𝙡𝙡𝙖 𝙨𝙚 𝙣𝙤𝙣 𝙡𝙖 𝙡𝙤𝙧𝙤 𝙞𝙣𝙩𝙚𝙡𝙡𝙞𝙜𝙚𝙣𝙯𝙖.
Rita Levi Montalcini

27/01/2025

🌍 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐞𝐦𝐨𝐫𝐢𝐚
📅 27.1.2025

16/12/2024

“Il senso della vita è quello di trovare il vostro dono. Lo scopo della vita è quello di regalarlo.”

(Pablo Picasso)

15/10/2024

Oggi, 15 ottobre, è la Giornata dei Bambini Mai Nati.

Ricordiamo tutti i bambini nati dormendo, quelli che non abbiamo mai potuto conoscere, quelli che abbiamo portato per un breve tempo, ma che non siamo riusciti a portare a casa, e quelli che sono arrivati a casa ma non sono rimasti.

In memoria di tutti gli angeli troppo perfetti per la terra. ❤️❤️❤️

06/10/2024

"Non è perché le cose sono difficili che non osiamo farle; è perché non osiamo farle che le cose sono difficili."

(Lucio Anneo Seneca)

03/10/2024

🌍 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐦𝐞𝐦𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐚𝐜𝐜𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚
📅 3.10.2024

25/09/2024

🌎 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐬𝐨𝐠𝐧𝐢
📅 25.09.2024

Indirizzo

Carrara

Telefono

+393293956240

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottoressa Rossi Ilaria, Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dottoressa Rossi Ilaria, Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare