Terapista occupazionale
-Membro Consiglio Direttivo AITO,Associazione Italiana dei Terapisti Occupazionali con ruolo di Coordinatrice delle regioni.
-Terapista in formazione integrazione sensoriale Ayres,Casi.
-Master psicopedagogia delle disabilità,disturbi e strategie dell’apprendimento,DSA.
-Master Yoga,Autismo e Disabilità.
-Terapista TMA Multisistemica in Acqua
-Pecs 1 livello.
-Tecnico A
ba 1 livello
MA COS'E' QUESTA TERAPIA OCCUPAZIONALE? La terapia occupazionale è una professione sanitaria della riabilitazione, tratta condizioni fisiche psichiche di tutte le età, sia con disabilità temporanee che permanenti. Effettua valutazioni funzionali/psicologiche per definire un programma riabilitativo promuovendo la salute e il benessere della persona. Ha l’obiettivo di far raggiungere la maggior autonomia e la miglior qualità di vita possibile nella quotidianità delle persone,(attività del quotidiano, attività strumentali del vivere quotidiano, scuola/lavoro, tempo libero, partecipazione sociale)essere re-inserito nelle società con le competenze richieste. Partecipa alla scelta e alla progettazione di ortesi o specifici ausili e ove necessario, progetta, modifica l’ambiente di vita, per renderlo più adatto al soggetto. Svolge attività di studio ricerca di didattica e di supporto in tutti gli ambienti dove è richiesta la specifica professionalità e contribuisce alla formazione del personale di supporto e ha direttamente relazione all’aggiornamento relativo al suo profilo. Svolge l’attività in strutture sanitarie pubbliche, private , convenzionate , libera professione ,scuole di ogni grado, Università: didattica e ricerca. Il terapista occupazionale è inserito in molti contesti : Neurologia, Ortopedia, Geriatria, Psichiatria, Pediatria, Neuropsichiatria infantile, Lesioni midollari, Reumatologia, Riabilitazione.