Dott. Mario SimonciniMedico chirurgo specializzato in Dermatologia

  • Casa
  • Italia
  • Carrara
  • Dott. Mario SimonciniMedico chirurgo specializzato in Dermatologia

Dott. Mario SimonciniMedico chirurgo specializzato in Dermatologia Liceo Classico "E.Repetti" ,Carrara
Medico-Chirurgo, Pisa
Specialista in Dermatologia,L'Aquila

30/07/2025

Eczema Vs Psoriasis ✅

26/07/2025
25/07/2025

A TUTTI QUELLI CHE AFFERMANO CHE IL SOLE NON FACCIA MALE PRESO IN ECCESSO, SENZA PROTEZIONE ED ALLE ORE SBAGLIATE.

A TUTTI QUELLI CHE CREDONO CHE IL MELANOMA SOLO SI POSSA AVERE SE SI HA DELLE MUTAZIINI GENETICHE.

AI MEDICI CHE CONTINUANO A MINIMIZZARE IL RISCHIO DELLA SOVRAESPOSIZIONE AL SOLE

A QUELLI CHE PENSANO CHE IL MELANOMA SIA “SOLTANO UN NEO”

Questa è la nostra risposta a un medico (non un dermatologo ne un’oncologo) ed a tanti altri che pensano che non si devono proteggere dal sole per evitare il cancro alla pelle ed il melanoma.

“Gentile Dott.ssa, noi siamo presenti ai più importanti congressi sul melanoma al mondo. E li assicuro che tutti i Dermato-oncologi e gli oncologi specializzati in melanoma descrivono il
Sole come la causa primaria per lo sviluppo del melanoma, un cancro che secondo lei, senza la mutazione genetica non si svilupperebbe mai. NIENTE DI PIÙ SBAGLIATO.
Migliaia di pazienti al mondo soffrono il melanoma senza una predisposizione genetica. Il melanoma, che non è un neo, ma un tumore a fior di pelle si sviluppa anche in aree non esposte al sole.
Perché?
Perché i melanociti, che producono melanina per difendere la pelle dal sole vengono infiammati una, due, tre, decine di volte ogni volta che ci esponiamo esageratamente al sole. E non sto parlando dei 20 minuti in ore non pericolose per assorbire la vitamina D necessaria all’organismo. Ma sto parlando della moda dell’abbronzatura che ci “rende più belli” e “più cool” agli occhi di chi ci guarda.
Bene. Quella moda sta ammazzando un italiano ogni 4 giorni.
Quella moda sempre in aumento, ha fatto sì che solo nel 2024 le diagnosi di melanoma siano cresciute del 30%.
Quella moda fa sì che lo stato italiano deva spendere minimo 150mila euro a paziente ogni tre mesi quando il melanoma metastatizza.
Quella moda, va evitata.
È per noi molto strano che lei insista con questi post discutendo l’incidenza solare come causa del melanoma essendo un medico.
Ci stupisce che non sappia che la componente genetica si scatena se viene provocata e che solo il 30% delle malattie dipendono dalla genetica, mentre il 70% si possono evitare cambiando lo stile di vita.
Ci stupisce che lei ignori il fatto che solo il 50% dei pazienti di melanoma hanno una mutazione genetica che può determinare la comparsa del cancro.
Sarebbe molto più facile tenerlo a bada se le cose fossero come afferma lei.

Il sole va evitato tra le 11 e le 16. Le persone si devono proteggere sia d’estate che d’inverno soprattutto quando hanno la carnagione chiara e la pelle molto delicata. Ma anche quelli con la carnagione scura non devono trascurarsi.
E non parliamo solo di creme solari con SPF maggiore a 30. Parliamo anche di cappelli a tesa larga, occhiali da sole con protezione UV, indumenti a maniche lunghe, proteggere i bambini, evitare i lettini o docce solari.
Insomma, una moda che nacque negli anni 60 e che sta provocando una vera e propria epidemia di cancro che può come il melanoma, metastatizzare agli organi.
Di melanoma, anche ora con le terapie che dal 2010 hanno dato speranza a migliaia di pazienti, ancora si muore.

Si informi, legga, faccia qualche seminario: ci sono tantissimi in Italia ed all’estero.
Con i nostri più distinti,

Melanoma Italia ONLUS
www.melanomaitalia.org











15/07/2025
12/07/2025

Sono il Dr.Simoncini Mario,ho conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia a Pisa il 13 luglio 1989 e la specializzazione in Dermatologia e Venereologia,diretta dal Prof.Chimenti, a L'Aquila il 15 novembre 1993.
Da allora esercito la professione di medico,specialista in Dermatologia,con vari periodi di aggiornamento svolti presso la
Dermatologia del Policlinico Gemelli,diretta dalla Prof.Peris,e partecipazioni a numerosi congressi.
Da circa due anni ho iniziato a collaborare con gli Ambulatori della Pubblica Assistenza di Marina di Carrara,telefono per appuntamenti 0585633333,dove eseguo settimanalmente visite dermatologiche su appuntamento,per la gestione delle comuni problematiche della pelle,con particolare ricorso alla Dermatoscopia per il controllo dei nei e di altre lesioni cutanee.A tal scopo,utilizzo il Dermoscopio Casio Dz-S50 e la Dermo Camera Casio Dz-D100.
Pratico in questo contesto anche la Criochirurgia con Azoto liquido,per il trattamento di varie patologie,fra cui cheratosi attiniche,cheratosi seborroiche,verruche,fibromi e altre.
Il mio intento principale è mirato ad aiutare le persone a risolvere i loro problemi cutanei,e generalmente a instaurare un rapporto empatico per poter essere utile, alle persone stesse,a gestire e capire le diverse situazioni patologiche,non necessariamente solo cutanee.
Cerco di dare il meglio,in scienza e coscienza.

08/07/2025
07/07/2025

Un esercito invisibile contro il cancro: la rivoluzione dei nanobot sudcoreani!

Immagina un futuro in cui il cancro non è più una sentenza, ma un nemico che possiamo sconfiggere con precisione chirurgica, senza danneggiare il resto del corpo. In un laboratorio all’avanguardia a Busan, in Corea del Sud, un team di scienziati visionari ha trasformato questo sogno in realtà, creando uno sciame di nanobot capaci di penetrare nei tumori e dissolverli dall’interno. Questi minuscoli guerrieri, più piccoli di una cellula, non sono semplici portatori di farmaci: sono la cura stessa, un’arma intelligente che potrebbe cambiare per sempre la lotta contro il cancro.

Ogni nanobot è una meraviglia dell’ingegneria: un nucleo di ossido di ferro avvolto in un guscio polimerico “intelligente” che risponde ai segnali del corpo. Iniettati nel flusso sanguigno, questi microscopici alleati vengono guidati verso il tumore da campi magnetici controllati con precisione millimetrica. Una volta raggiunto il bersaglio, i nanobot riconoscono il microambiente acido tipico delle cellule cancerose – un segno distintivo che li distingue dai tessuti sani. Qui entra in gioco la loro genialità: si uniscono in catene, perforano la membrana tumorale e rilasciano un calore mirato attraverso la risonanza magnetica. Questo calore non brucia: agisce come un bisturi molecolare, denaturando le proteine delle cellule cancerose e inducendo l’apoptosi, il processo naturale di morte cellulare programmata, lasciando intatte le cellule sane vicine. Una volta completata la missione, i nanobot si dissolvono in innocui ioni di ferro, facilmente assorbiti dal corpo senza lasciare traccia.

I risultati sono strabilianti. Nei test sui roditori, condotti nel 2024, i tumori si sono ridotti del 90% in soli cinque giorni, senza gli effetti collaterali devastanti tipici della chemioterapia, come nausea o perdita di capelli. A differenza dei trattamenti tradizionali, che si basano sulla diffusione di farmaci attraverso il corpo, questi nanobot agiscono come un esercito di precisione, colpendo solo il tumore con un’efficacia chirurgica. Ma il potenziale non si ferma qui: i ricercatori stanno già sviluppando versioni avanzate di questi nanobot, capaci di trasportare coloranti per l’imaging medico, permettendo una diagnosi in tempo reale, o molecole di RNA per spegnere i geni che alimentano la crescita del tumore. Immagina un dispositivo che non solo cura, ma individua e distrugge il cancro cellula per cellula, riducendo il rischio di recidive.

Questa scoperta non è solo una vittoria della scienza, ma una speranza per milioni di persone. È la prova che l’innovazione umana può superare anche le sfide più grandi. Ogni passo avanti in questa ricerca è un passo verso un mondo in cui il cancro non fa più paura.

27/06/2025

Le cheratosi attiniche sono lesioni della pelle causate dai raggi UV, comuni sul viso e potenzialmente precancerose. Scopri sintomi, diagnosi, trattamenti e prevenzione.

13/06/2025

COME OGNI MESE MELANOMA ITALIA ONLUS VI INVITA A FARE L’AUTOESAME MENSILE DELLA PROPRIA PELLE.
A VOLTE PER PUDORE I DERMATOLOGI NON VISITANO AREE DEL NOSTRO CORPO DOVE SI POSSONO TROVARE LESIONI DI MELANOMA. VI INVITIAMO A FARE LA AUTO RIVISIONE REGOLARMENTE ED A VISITARE UN DERMATOLOGO SE TROVATE QUALCOSA DI STRANO, CHE SANGUINA, PIZZICA O É CAMBIATO COLORE FORMA O ASPETTO.
É MEGLIO PREVENIRE CHE DOVERE CURARE.
ECCO COME SI REALIZZA UN AUTOESSAME DELLA PROPRIA PELLE, CLICCATE SUL LINK QUI SOTTO👇
https://www.melanomaitalia.org/prevenzione-e-diagnosi/come-realizzare-lauto-esame-della-tua-pelle/

Melanoma Italia ONLUS
www.melanomaitalia.org














Indirizzo

Via Piave 1 Loc Stadio
Carrara
54033

Telefono

+393356583942

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Mario SimonciniMedico chirurgo specializzato in Dermatologia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Mario SimonciniMedico chirurgo specializzato in Dermatologia:

Condividi

Digitare