15/04/2022
Sei in crisi per cause esterne o le cause esterne hanno fatto emergere una crisi latente?
Capire se il rapporto di coppia può essere ricucito o se è inevitabilmente danneggiato per sempre, valutare se la crisi che si sta vivendo assieme al proprio partner dipende da una momentanea situazione di stress dovuta a problemi esterni al rapporto di coppia o se i fattori stressogeni esterni hanno messo in evidenza un problema che vi portavate dietro da anni e che ormai è venuto inesorabilmente a galla è un momento veramente importante che spesso ha bisogno di un supporto esterno alla coppia e che la porta a consultare un esperto.
Spesso le coppie chiedono al professionista a cui si sono rivolte un giudizio obiettivo su chi “sta sbagliando” delegando spesso ad un terzo il ruolo di giudice o di pacere.
Una delle domande che spesso viene fatta è di sapere quanti incontri sono necessari per risolvere i disagi della coppia.
A volte bastano veramente poche sedute per aiutare una coppia ad analizzare la propria situazione e a trovare una soluzione a quelle che possono essere le incomprensioni. Molto spesso però la coppia richiede un supporto in casi estremi o in situazioni in cui uno dei due ha già trovato la soluzione e non ha il coraggio di comunicarlo all’altro come il caso di Aldo che, dopo tredici anni di una convivenza che si è esaurita quasi in maniere fisiologica, non trova il coraggio di lasciare Franca per non farla soffrire.
Partendo dalle motivazioni e dagli obiettivi dei partner l’obiettivo della terapia di coppia è sempre quello che prevede la volontà e l’interesse da parte dei partner a migliorare il loro rapporto.
Tra gli approcci che vengono utilizzati abbiamo in primo piano il modello cognitivo comportamentale che grazie all’utilizzo di esercizi pratici, basati sulla modifica di comportamenti e abitudini, causate in genere da una modalità di comunicazione disfunzionale, possono facilmente riportare il benessere nella coppia.
Vi sono delle terapie focalizzate sulle emozioni come le tecniche proposte dalla EFT (Emotional Freedom Techniques) in cui si interviene sull’ascolto e espressione delle emozioni allo scopo di superare rabbia, frustrazione, amarezza e abreazione di tristezza solitudine, insicurezza.
Anche la modalità analitica con superamento di ansia, fobia e nevrosi può dare un buon supporto ai partner della coppia soprattutto se eseguita da due terapeuti che lavorano in contemporanea sulla coppia.
Uno spazio a parte merita l’utilizzo delle tecniche della Programmazione Neuro Linguistica particolarmente efficaci per insegnare ai partner a comunicare in maniera efficace e funzionale e a definire i loro obiettivi.
Contattami ora per risolvere in modo efficace i tuoi problemi di coppia grazie alla PNL:
☎️ 339 154 05 50
📧 guadagnimr@gmail.com
📍 Viale Galilei, 16 Carrara (MS)
Se poi deciderai di fare un percorso con me e abiti lontano da Carrara -dove ho il mio studio- sappi che si può lavorare anche via Skype.
Ti aspetto