PUR - Progetto Uomini Responsabili

PUR - Progetto Uomini Responsabili Progetto Uomini Responsabili
Si riceve su appuntamento chiamando il 3519899220

Numero Verde attivo

31/07/2025

La Polizia di Stato e “Progetto Uomini Responsabili” rinnovano il protocollo in materia di materia di atti persecutori e violenza domestica.

Questa mattina il Questore di Massa Carrara, dr.ssa Bianca Venezia, e il Presidente dell’Associazione P.U.R. (Progetto Uomini Responsabili), Cataldo Scavuzzo, hanno rinnovato il protocollo d’intesa sottoscritto nel 2023 e finalizzato a contrastare e prevenire i fenomeni di violenza domestica, maltrattamenti, atti persecutori e violenza di sessuale.
Lo scopo è offrire, agli autori di tali condotte, percorsi trattamentali integrati sulla consapevolezza della responsabilità del comportamento violento e del disvalore sociale del fenomeno.
La Polizia di Stato fornirà ai destinatari dei provvedimenti di ammonimento del Questore di Massa Carrara i riferimenti dell’Associazione P.U.R., la quale metterà a loro disposizione dei percorsi trattamentali, con adesione volontaria, finalizzati alla concreta riabilitazione degli interessati.

21/07/2025
Flash Mob organizzato con le Classi della Prof.ssa Guadalaxara nell'ambito del progetto “SERIGRAFIA contro la violenza s...
07/03/2025

Flash Mob organizzato con le Classi della Prof.ssa Guadalaxara nell'ambito del progetto “SERIGRAFIA contro la violenza sulle donne” frutto della collaborazione tra il Centro antiviolenza DONNA chiama DONNA del Comune di Carrara gestito dal CIF Carrara e il LICEO ARTISTICO ARTEMISIA GENTILESCHI di Carrara e con il Patrocinio del Comune di Centroantiviolenza Donna chiama Donna Carrara

28/11/2024
In Piazza per dire NO alla Violenza di Genere.In foto il Presidente PUR, Cataldo Scavuzzo. Carrara, Piazza del Comune.
16/11/2024

In Piazza per dire NO alla Violenza di Genere.
In foto il Presidente PUR, Cataldo Scavuzzo.
Carrara, Piazza del Comune.

15/11/2024

Un webinar per sensibilizzare sulla prevenzione della violenza sulle donne, parte del Festival l'Eredità delle Donne 2024.

Si ricorda l'appuntamento di domani CYBER VIOLENZA.Sala di Rappresentanza del Comune di Carrara ore 15.00
15/11/2024

Si ricorda l'appuntamento di domani CYBER VIOLENZA.
Sala di Rappresentanza del Comune di Carrara ore 15.00

Giornate formative e informative
13/11/2024

Giornate formative e informative

Per contatti: 351 989 9220 Oppure PECpur.carrara@pec.itAttualmente abbiamo problemi con la mail ordinaria.
08/11/2024

Per contatti:
351 989 9220
Oppure PEC
pur.carrara@pec.it
Attualmente abbiamo problemi con la mail ordinaria.

07/11/2024
10 anni dalla nascita di Relive.Oggi ultima giornata formativa, di riflessione e di scambio. Treviso
29/09/2024

10 anni dalla nascita di Relive.
Oggi ultima giornata formativa, di riflessione e di scambio. Treviso

Seconda giornata Relive con workshop e riflessioni sulla violenza di genere, di condivisione sul funzionamento dei vari ...
28/09/2024

Seconda giornata Relive con workshop e riflessioni sulla violenza di genere, di condivisione sul funzionamento dei vari centri per autori di violenza.
Tra le foto il presidente PUR Cataldo Scavuzzo e la vicepresidente Barbara Vatteroni.

Indirizzo

Carrara
54033

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando PUR - Progetto Uomini Responsabili pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a PUR - Progetto Uomini Responsabili:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Progetto Uomini Responsabili

La violenza maschile contro le donne costituisce un fenomeno grave e diffuso, al di là dei confini nazionali: non solo è presente in tutti i paesi Europei, ma anche a livello internazionale.

La violenza maschile contro le donne riguarda, in modo trasversale, tutti i livelli sociali.

Accanto ai Centri Anti Violenza a sostegno delle donne, stanno aprendo anche Centri dedicati all’ascolto degli uomini autori di violenza.