Indra Centro Yoga

Indra Centro Yoga Lezioni di Yoga a Carugate Lezioni il lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e venerdì, mattina e sera, principianti e avanzati.

24/10/2025
22/10/2025
🧘‍♀️Stasera nelle nostre lezioni abbiamo lavorato sul piriforme e non solo.🧘‍♀️IL PIRIFORME(Il miracolo del controllo)Di...
16/10/2025

🧘‍♀️Stasera nelle nostre lezioni abbiamo lavorato sul piriforme e non solo.
🧘‍♀️
IL PIRIFORME
(Il miracolo del controllo)

Di contro allo psoas, custode dell’anima anteriore, troviamo il piriforme, profondo, nascosto anche lui,
Sentinella silenziosa a vegliare il retro del corpo.

Non guarda avanti, non si protende verso il futuro.
Lui vigila alle tue spalle,
difendendo il cammino già percorso,
custodisce il passaggio tra bacino e gamba
come un cancello serrato,
Check Point Charlie.

È il muscolo del passo trattenuto,
del milite sempre in piedi,
del controllo che non molla mai la presa.
“Alt!”
Dove lo psoas racconta fiducia e apertura,
il piriforme parla di vigilanza e prudenza.

Le sue fibre sono le briglie del nostro corpo, stringono, guidano, indirizzano.
È lì che si stabilisce la direzione, la velocità,
il passo.
È lì che parte il dolore e il blocco, quando contratto preme sullo sciatico,
quando la paura di cedere è più forte del desiderio di andare.

Ogni tensione del piriforme è un ordine.
“Fermati. Non oltrepassare. Sorveglia. Trattieni. Resisti.”
E tu lo senti, eccome se lo senti.
Una morsa che ti attraversa il fianco, una scossa che scende lungo la gamba.
Sei incatenato, con il collare e gli spuntoni,
che ti ricorda
quanto il corpo sa difendersi da solo.
E quando tu non lo ascolti
lui interviene.

Il piriforme è il guerriero silenzioso,
Jigen di Lupin,
non attacca, non provoca, non colpisce,
mantiene la posizione.
Fino al limite, come un gatto all’angolo.

È lui a stabilire il confine, dove finisce il dentro
e comincia il fuori.

E quando finalmente si lascia andare,
quando la sua presa si scioglie,
allora scopri la libertà del passo.
Hai restituito ai tuoi Genitori e Maestri i loro debiti.
Trovi allora la leggerezza del cammino,
il coraggio di affidarti alla terra,
la tua amante Terra.

Il piriforme, nel suo oscuro vigore,
è la memoria del corpo che non vuole cedere,
l’ultima guardia prima della resa.
Erano in trecento a difendere il varco.
Il sigillo che, una volta sciolto,
apre le porte a un movimento nuovo.
La scelta compiuta
Si proceda, sì
Ma con cautela

(Anche questa vi è piaciuta tanto)

®️Alessandro Catanzaro

Le Costellazioni Familiari sono un metodo di crescita personale e di esplorazione interiore ideato da Bert Hellinger, un...
16/10/2025

Le Costellazioni Familiari sono un metodo di crescita personale e di esplorazione interiore ideato da Bert Hellinger, un terapeuta tedesco. Si basano sull’idea che ognuno di noi faccia parte di un sistema familiare dove agiscono legami, dinamiche e irretimenti inconsci che possono influenzare profondamente la nostra vita, anche a distanza di generazioni.

🔹 Per chi sono:

Le costellazioni familiari possono essere utili a chi:

vive problemi relazionali (con genitori, partner, figli, colleghi, ecc.);

sente blocchi emotivi o ripetizioni di schemi (es. sempre lo stesso tipo di relazione o fallimento);

soffre di ansia, senso di colpa, depressione o disorientamento senza cause apparenti;

desidera comprendere e sciogliere dinamiche familiari che condizionano la propria vita;

vuole ritrovare armonia con le proprie origini e accettare il proprio posto nella famiglia e nella vita.

🔹 Come funzionano:

Una costellazione può svolgersi in gruppo o individualmente.

La richiesta:
Il partecipante (detto costellato) espone brevemente un tema o una difficoltà (es. “ho un conflitto con mia madre”, “non riesco a trovare stabilità nella coppia”).

La rappresentazione:
In un gruppo, il facilitatore invita il partecipante a scegliere alcune persone del gruppo per rappresentare membri della famiglia (es. madre, padre, sé stesso). Questi rappresentanti vengono disposti nello spazio secondo un “sentire” interiore.

L’emergere del campo:
Una volta posizionati, i rappresentanti iniziano a percepire emozioni, tensioni o movimenti spontanei che riflettono dinamiche reali del sistema familiare. Hellinger chiamava questo fenomeno “campo morfico” o campo di coscienza familiare.

La risoluzione:
Il facilitatore guida la scena verso una nuova disposizione, introducendo frasi o movimenti di riconciliazione (es. “riconosco il tuo destino”, “tu sei il grande e io il piccolo”).
Questo permette di portare alla luce irretimenti nascosti (es. identificazioni con un antenato escluso o un trauma non elaborato) e ristabilire l’ordine dell’amore nel sistema.

🔹 Effetto e risultati:

Dopo una costellazione, molti riferiscono una sensazione di sollievo, chiarezza o pace interiore.
Il cambiamento può manifestarsi nel tempo, nelle relazioni o nel modo di percepire se stessi e gli altri.
Non è una terapia nel senso clinico del termine, ma un lavoro esperienziale e simbolico sul piano dell’anima e delle relazioni.

Il 31 ottobre ripartono le nostre costellazioni.
Per informazioni ed iscrizioni:
https://www.indracentroyoga.it/costellazioni

Costellazioni familiari psicologia

08/10/2025

Costellazioni familiari

08/10/2025

Evento Bagno sonoro

08/10/2025

Meditazione sonora guidata

Indirizzo

Via Monte Grappa 12
Carugate
20061

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Indra Centro Yoga pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Indra Centro Yoga:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Indra Centro Yoga - Carugate

Il centro yoga Indra e’ nato esclusivamente come luogo in cui la pratica dello Yoga fosse confortevole e perfetta. La sala è ampia in altezza e posta al pian terreno, caratteristiche essenziale per una pratica davvero efficace. Vi sono spogliatoi separati per uomini e donne, bagno ed una libreria dove si possono prendere in prestito libri. Tutti i materiali impiegati sono stati scelti a basso impatto ambientale: parquet in bamboo, infissi in legno naturale FSC, tende in carta e bamboo, colori a base di terre. Il Centro e' inserito in un contesto cittadino silenzioso e tranquillo, sebbene al centro di Carugate, alle porte di Milano. Un’oasi in cui possiamo lasciare tutto fuori, e ritornare al respiro ed in ultima analisi trovare quella terra pura che abbiamo al nostro interno. Dopo la nostra pratica siamo pronti a ritornare nel mondo rinnovati e rinvigoriti, pronti ad affrontare con gioia e coraggio gli eventi della vita.

Lezioni di Hata e Vinyasa Yoga il lunedì, martedì, mercoledì, giovedì sera, e venerdì mattina. Principianti e avanzati. Tutte le informazioni su www.indracentroyoga.it