23/11/2023
in un momento di grande discussione riguardo all'educazione mi sembra importante non omettere una riflessione sull’importanza dell’esempio dato dai genitori, elemento di trasmissione più efficace di tanti discorsi o morali fatte ai figli che osservano e fanno propri i valori sottostanti le azioni e le scelte compiute dalle loro persone di riferimento.
Si possono dare dei limiti, come dice la dottoressa Antonella Sagone - Psicologia Formazione Allattamento, restando in ascolto, e io aggiungerei facendo eccezioni, perché la regola non diventi rigida e morta ma sempre discutibile attraverso spiegazioni, affinché sia pregna di significato, rassicurante poiché essa non solo vieta ma PROTEGGE la società dall’autodistruzione.
Infatti la legge, la regola, il limite è quello che consente la creazione e la sopravvivenza della società, come diceva Freud in « Disagio della civiltà » già nel 1929. Infatti la rinuncia ai nostri istinti animaleschi e primordiali permette che gli uomini possano vivere assieme.
̀consapevole