Al tuo Ritmo

Al tuo Ritmo Un luogo dove i genitori possono rispettare il ritmo del loro bambino, ascoltarlo e assecondarlo.

Amare vuol dire accettare che il modo di pensare dell’altro non deve necessariamente essere interamente uguale al mio..
25/11/2023

Amare vuol dire accettare che il modo di pensare dell’altro non deve necessariamente essere interamente uguale al mio..

Riusciamo a dire "ti amo" quando riusciamo a dire amo di te quello che non riesco a condividere, o meglio condivido il fatto che tra noi ci sia dell'incondivisibile, dice Massimo Recalcati a

« Niente scusa la violenza » sventola la bandiera del comune di Uccle, Bruxelles.
25/11/2023

« Niente scusa la violenza » sventola la bandiera del comune di Uccle, Bruxelles.

in un momento di grande discussione riguardo all'educazione mi sembra importante non omettere  una riflessione sull’impo...
23/11/2023

in un momento di grande discussione riguardo all'educazione mi sembra importante non omettere una riflessione sull’importanza dell’esempio dato dai genitori, elemento di trasmissione più efficace di tanti discorsi o morali fatte ai figli che osservano e fanno propri i valori sottostanti le azioni e le scelte compiute dalle loro persone di riferimento.

Si possono dare dei limiti, come dice la dottoressa Antonella Sagone - Psicologia Formazione Allattamento, restando in ascolto, e io aggiungerei facendo eccezioni, perché la regola non diventi rigida e morta ma sempre discutibile attraverso spiegazioni, affinché sia pregna di significato, rassicurante poiché essa non solo vieta ma PROTEGGE la società dall’autodistruzione.

Infatti la legge, la regola, il limite è quello che consente la creazione e la sopravvivenza della società, come diceva Freud in « Disagio della civiltà » già nel 1929. Infatti la rinuncia ai nostri istinti animaleschi e primordiali permette che gli uomini possano vivere assieme.

̀consapevole

All’aeroporto di Monaco, in Germania, sono stata colpita da questi loghi che segnalavano i bagni dove poter anche cambia...
14/11/2023

All’aeroporto di Monaco, in Germania, sono stata colpita da questi loghi che segnalavano i bagni dove poter anche cambiare i bimbi.

Perché solo le mamme dovrebbero essere ammesse nei bagni con fasciatoi?
Qui a cambiare pannolini sono i benvenuti anche i papà 😀 👶🏻💩!

“Il bambino non vuole tanto ricevere il cibo giusto al momento giusto, quanto essere nutrito da qualcuno a cui piace far...
31/10/2023

“Il bambino non vuole tanto ricevere il cibo giusto al momento giusto, quanto essere nutrito da qualcuno a cui piace farlo.
Il bambino dà per scontate cose come i vestiti morbidi o la temperatura giusta del bagnetto. Ma ciò che non può essere dato per scontato è il piacere🥰 della madre nel vestirlo 👕👖👚e nel fargli il bagnetto🛀.
Se provate piacere in tutto ciò, è come se per il bambino splendesse il sole🌞. Ci deve essere piacere da parte della madre, altrimenti l'intera procedura diventa senza vita, inutile❄️ e 🏗meccanica.”

Winnicott, 1949

Cosa vuole dirci il pediatra e psicanalista inglese Donald Winnicott in queste righe (traduzione dall’inglese)?

Di che cosa ha davvero bisogno un bambino?

Oltre a soddisfare i suoi bisogni fisiologici e vitali come la fame, la sete e il bisogno di essere pulito, il bambino si nutre del SENSO che la sua VITA rappresenta per l'ALTRO, si ciba del sentirsi e vedersi amato da coloro che si prendono cura di lui.

05/07/2023

Il valore dell’ allattamento parte dal sostenere le mamme nei primi giorni di vita del loro piccolino o ancora prima, permettendo loro un parto fisiologico e naturale.

Baby Wearing… Che cos’è? Il baby Wearing è portare il bambino in fascia o nel marsupio.Quali sono i vantaggi? Tantissimi...
17/06/2023

Baby Wearing… Che cos’è? Il baby Wearing è portare il bambino in fascia o nel marsupio.
Quali sono i vantaggi? Tantissimi!

Portare il proprio bambino vuol dire vicinanza, contatto, sentire il profumo l’uno dell’altro, sentire il battito del cuore, vuol dire rassicuzione e anche avere le mani libere per il fratellino, per cucinare o o abbattere le barriere architettoniche che nel nostro territorio purtroppo sono molto presenti.

MERCOLEDÌ 21/6 alle 10:30 Federica Salemi Scarcella lla terrà una consulenza gratuita e risponderà alle costre domande Al Tuo Ritmo a Caserta

Per iscriversi scrivermi in privato

Oggi alle 15:00 incontro Last Minute!Se sei una futura mamma o mamma già da un po’, scrivimi in privato per partecipare ...
22/05/2023

Oggi alle 15:00 incontro Last Minute!

Se sei una futura mamma o mamma già da un po’, scrivimi in privato per partecipare al cerchio di mamme ❤️

Ovviamente i vostri piccini sono più che benvenuti!

"...L'amore della mamma è come il mare che non finisce mai".                                              🌹  ❤️
14/05/2023

"...L'amore della mamma è come il mare che non finisce mai".

🌹 ❤️

🟢 SI MANGIA 🟢 (prima parte)Al compimento dei 6 mesi, il vostro piccolino è pronto per partire per l'avventura che durerà...
11/05/2023

🟢 SI MANGIA 🟢 (prima parte)

Al compimento dei 6 mesi, il vostro piccolino è pronto per partire per l'avventura che durerà tutta la vita: LA PAPPA 🍽

Tutta la società, nonni, vicini e persino dei professionisti, potrebbero mettervi fretta ma prendetevi il tempo che ci vuole affinché, come dice l'ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITA', il suo corpo sia pronto. Dall'apparato digerente a quello muscolo-scheletrico, intorno ai sei mesi tutto gli permetterà più piacevolmente di stare dritto nella sedia evolutiva (o sediolone) e digerire i nuovi alimenti senza appesantirlo troppo.

In fondo MANGIARE COS'E'❓

Si può vedere già con l'allattamento che mangiare può non essere solo alimentarsi ma una porta 🚪su tanto altro:

👉AUTONOMIA
👉GESTIONE DELLE PULSIONI
👉AUTOSTIMA
👉DIVERTIMENTO
..tanto per fare qualche esempio.

Avvertire la sazietà e non cercare la soddisfazione tramite il cibo, provare qualcosa di nuovo e scoprirsi competenti parte già da qui, dalle modalità con cui bimbo e genitori affrontano questa tappa dello sviluppo ❤

Il cerchio delle MAMME (e dei PAPA')👩👨👶MARTEDì 16 maggio dalle 17:00 Con l'arrivo di un bambino, la famiglia deve fare s...
08/05/2023

Il cerchio delle MAMME (e dei PAPA')👩👨👶
MARTEDì 16 maggio dalle 17:00

Con l'arrivo di un bambino, la famiglia deve fare spazio per fare entrare una nuova creatura che richiederà tempo per osservare, parlare, ascoltare, decifrare, proteggere e capire i suoi bisogni che saranno la nuova bussola.

In GRAVIDANZA e nel PRIMO ANNO di vita di neonato e genitori🥰, la condivisione di vissuti tra MAMME (ma i papà sono più che benvenuti!) è un'arma preziosa per porre domande, sostenersi e raccontarsi tra chi vive la stessa ma unica esperienza di crescere un essere straordinario che però richiede tanta energia, conoscenza e amore.

La psicoterapeuta e psicologa perinatale Carla Piombino organizza gli incontri al centro "AL TUO RITMO" a Caserta.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA via messaggio privato.

Auguri Napoli💙!
08/05/2023

Auguri Napoli💙!

Napoli è azzurra. Campioni d'Italia💙


Quanto ci si vuole allontanare, differenziare o al contrario legare, prendere dalle proprie famiglie d'origine? Entrambi...
02/05/2023

Quanto ci si vuole allontanare, differenziare o al contrario legare, prendere dalle proprie famiglie d'origine? Entrambi i genitori sono d'accordo?
Il proprio figlio deve fare i conti con le storie familiari dei genitori e l’eredità simbolica di cui esse sono portatrici.

La scelta del NOME del proprio bambino rappresenta un primo lavoro di MEDIAZIONE e compromesso tra il desiderio della mamma e del papà, prototipo della presa di decisione all’interno della nuova famiglia.

La NOMINAZIONE è un processo che permette l’istaurarsi e l’appropriarsi della relazione con il proprio bambino e la possibilità di creargli un posto mentale ponendolo in posizione di soggetto.

Quello che succede durante il travaglio e immediatamente dopo la nascita ha qualcosa di magico e sacro...Molto intense e...
26/04/2023

Quello che succede durante il travaglio e immediatamente dopo la nascita ha qualcosa di magico e sacro...
Molto intense e toccanti mi sono sembrate le parole della pediatra Elena Balsamo sul portale Rinascere mamma:

"Dopo nove mesi insieme arriva il momento della partenza: mamma e bambino devono separarsi, anche se solo per ritrovarsi di lì a poco.
La grande avventura ha inizio.
Se non ci sono interferenze, è il bambino che decide quando prendere congedo dal corpo materno e imbarcarsi per il viaggio più straordinario e importante della sua vita.
Un viaggio su una corta distanza ma che può richiedergli ore e ore di fatica e il cui ricordo rimarrà impresso nella memoria fisica ed emotiva per tutto il resto della sua esistenza.
Il tunnel è breve ma stretto e buio, e bisogna procedere soli. "

E poi una volta uscito, scrive la pediatra:
"Ha bisogno di ritrovare la mamma per capire che nel nuovo mondo non è solo."

̀consapevole

Cosa c’è dentro il latte materno?
25/04/2023

Cosa c’è dentro il latte materno?

2,772 likes, 95 comments - Alessandra | Ostetrica e Ibclc () on Instagram: "Cosa c’è dentro al latte umano? Il latte materno è il nutrimento che la natura ha creato per..."

Finalmente mi lancio nella lettura di questo fantastico libro con prefazione di Michel Odent et Alessandra Bartolotti!L'...
25/04/2023

Finalmente mi lancio nella lettura di questo fantastico libro con prefazione di Michel Odent et Alessandra Bartolotti!

L'ossitocina è molto di più dell'ormone che permette il parto e l'allattamento.

Vi farò sapere!

Ieri ,19 aprile 2023, al reparto di ginecologia e ostetricia dell'Ospedale Moscati di Aversa, grazie all'invito del nuov...
20/04/2023

Ieri ,19 aprile 2023, al reparto di ginecologia e ostetricia dell'Ospedale Moscati di Aversa, grazie all'invito del nuovo primario il Dott. Gallo, ho avuto il piacere di conoscere queste cinque future mamme (in realtà sono già mamme🥰) nell'ambito del percorso di accompagnamento al parto.
Auguro a queste 5 mamme e questi 5 piccolini una nascita felice e consapevole!

Indirizzo

Caserta

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Al tuo Ritmo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Al tuo Ritmo:

Condividi