PsicheArmonia

PsicheArmonia Dr. Cristiano Esposito
Psicologo Psicoterapeuta
Sistemico Relazionale
Riceve previo appuntamento
ps Psicoterapia salute-assistenza Psicologica

Viviamo in un mondo che corre, che gratifica subito, che dice “sì” per evitare pianti, urla, conflitti.Ma ogni “no” che ...
29/05/2025

Viviamo in un mondo che corre, che gratifica subito, che dice “sì” per evitare pianti, urla, conflitti.
Ma ogni “no” che dici con amore, è un “sì” alla crescita di tuo figlio.

✨ Dire “no” non spezza: costruisce.
✅ Insegna a tollerare l’attesa.
✅ A gestire la delusione.
✅ A capire che non tutto è dovuto.

Un bambino che impara a tollerare la frustrazione, diventa un adulto capace di affrontare la vita.

Non avere paura di dire “no”.
Dietro ogni limite, c’è un’opportunità per crescere. 🌱

12/02/2025

Il disagio giovanile è una delle principali emergenze sociali, aggravata da crisi economica, isolamento e difficoltà di accesso alle cure psicologiche. Ansia, depressione e disillusione segnano le vite di molti giovani, che guardano al futuro con incertezza.

I dati parlano chiaro: il 49% teme le ripercussioni economiche, il 47% vive nell’incertezza lavorativa e il 55% ha perso interesse per la vita sociale. La partecipazione politica e sociale è ai minimi, con il 93% dei giovani fuori dall’impegno politico e l’80% lontano dal volontariato. Nonostante si pensi il contrario, solo il 17% si rifugia nei social media.

L’81% dei giovani considera il disagio psicologico diffuso, ma l’accesso alle cure resta limitato: il 42% non si è mai rivolto a uno psicologo, mentre il 40% non lo ha fatto per motivi economici o culturali. Il Bonus Psicologo, pensato per offrire supporto, si è rivelato insufficiente: nel 2024 solo lo 0,8% delle richieste è stato accolto, a fronte di un bisogno crescente.

Secondo il Presidente del CNOP David Lazzari, questi numeri riflettono un problema strutturale: "Il Bonus Psicologo è nato come misura emergenziale, ma non può essere l’unica risposta istituzionale al disagio psicologico. I dati mostrano che la domanda di supporto è enorme, eppure continuiamo ad affrontarla con strumenti limitati e finanziamenti insufficienti. Serve un piano strutturale che renda l’assistenza psicologica accessibile a tutti, senza che i cittadini debbano affrontare lunghe attese o ostacoli burocratici insormontabili".

Lazzari evidenzia inoltre il divario con altri Paesi europei: "È il momento di passare da interventi spot a una vera riforma del sistema di assistenza psicologica".

Per approfondire 👇🏻
https://podcast.ilsole24ore.com/serie/start-ADRW1cD/giovani-sempre-piu-isolati-societa-70percento-si-e-sentito-depresso-AG7v6jmC

Diventiamo il nostro cambiamento
07/09/2024

Diventiamo il nostro cambiamento

Un terapeuta a quattro zampe: tenerezza ed emotività accompagnano la seduta di psicoterapia 🐾
22/05/2024

Un terapeuta a quattro zampe: tenerezza ed emotività accompagnano la seduta di psicoterapia 🐾

30/03/2024

25/03/2024

“Lo psicologo scolastico non si sostituisce a nessuna delle figure d’istituto ma svolge una consulenza di sistema, rivolta alle ragazze e ragazzi, ai docenti, al personale tutto e all'organizzazione. È un facilitatore di processi in un contesto chiamato oggi a svolgere un ruolo molto importante per lo sviluppo dei giovani.

[…] Si stanno caricando gli insegnanti di sempre nuovi compiti, si pensi ai tutor. È evidente che un aiuto, la possibilità di un confronto, è fondamentale anche per chi fa un lavoro così importante e delicato”.

Intervistato da Skuola.net, il presidente CNOP David Lazzari ha spiegato l’importanza del protocollo firmato con il Ministero dell’Istruzione, che prevede l’avvio di un percorso per arrivare all’istituzione della figura dello psicologo scolastico.

La presenza fissa di questi professionisti all’interno degli istituti è fondamentale per intercettare precocemente le forme di disagio psicologico degli studenti, dei genitori e dei docenti.

Per leggere l’intervista completa 👇🏻
https://www.skuola.net/news/inchiesta/psicologi-a-scuola-cosa-cambia-intervista-david-lazzari.html

Indirizzo

Casagiove

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Telefono

+393929295104

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando PsicheArmonia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a PsicheArmonia:

Condividi

Digitare