Chi sono
Il mio nome è Armando Rispoli e sono uno Psicologo e Psicoterapeuta con formazione Strategica Integrata e con un approccio pratico e risolutivo ai vari disturbi psicologici con cui mi trovo a lavorare quotidianamente. La terapia è per me intesa quanto più piacevole e pragmatica possibile, relativamente al disagio da affrontare e deve essere, soprattutto oggi, accessibile a tutti. Mi formo costantemente per aggiornare le mie competenze e ottimizzare il loro utilizzo nel lavoro con i miei pazienti.
Sono una persona positiva e porto questa caratteristica nel mio lavoro.
Il mio studio si trova a Caserta, in Via Giovanni Maria Bosco, 146. (Palazzo Ovviesse).
PROGETTO: PSICOLOGIA SOSTENIBILE
La crisi economica che sta colpendo il nostro paese e che si fa sentire fortemente nelle città e nei territori del Sud Italia, sta minacciando fortemente gli equilibri personali e familiari di molti italiani. Questo smarrimento va a sommarsi alla già decennale “emarginazione dell' individuo” che la globalizzazione e la multimedializzazione stà volutamente determinando, forse con lo scopo di indebbolirci, di disperderci.
Il risultato è che di fronte ad una crisi personale, o di un proprio caro, di fronte ad un ostacolo si stà percependo sempre più forte la sensazione di precarietà, di vuoto e di solitudine ma soprattutto di non poter fare affidamento su nient'altro che sulle proprie forze e speranze. Ma non sempre si può sostenere un carico di stress tanto a lungo,senza rischiare di cadere, di ammalarsi, di non riuscire più a trovar la luce. E neanche in questo caso ci sono dei riferimenti istituzionali, salvo alcuni ancora integri, alla portatadi tutti, pronti ad intervenire per ripristinare, prendersi in carico, quanto meno la salute psicologica di chi vive un malessere.
Nel territorio casertano, ad esempio, le liste d'attesa per i servizi di tipo psicologico e psicoterapeutico pubblici variano dai trenta giorni ai 3 mesi (nelle ASL e nei servizi ospedalieri) per di più in ambienti caotici e fatiscenti. Chi necessita di un sostegno psicologico o di una psicoterpaia si trova, di fatto, privo di un servizio di riferimento, con tutti i disagi immediati e i rischi a lungo termine che ciò comporta.
Il mio progetto “Psicologia Sostenibile”, consiste in un servizio psicologico caratterizzato da sostenibilità economica, flessibilità di intervento ed alta professionalità.
Oltre ad 1 INCONTRO CONOSCITIVO GRATUITO, ho deciso di dedicare un giorno della mia settimana proprio a chi vive un malessere, e che non può permettersi nè di aspettare così a lungo, né di pagare percorsi psiologici al costo dei privati, adeguando il mio compenso e quello dei colleghi aderenti al progetto, alle reali disponibilità economiche di ogni persona che volesse consultarci. Chiama al 0823 21 60 05 per fissare il tuo INCONTRO GRATUITO e chiedi come fare per accedere al servisio di PSICOLOGIA SOSTENIBILE. Riprenditi il tuo Benessere Psicologico!
-----------------------------
P.s. Sostenibilità vuol dire azione utile e sostenibile per tutte le parti interessate in uno scambio. La psicoterapia è una forma particolare di scambio che richiede un compenso da parte di un cliente a fronte della professionalità dello Psicoterapeuta. Il compenso per il professionista di Psicologia Sostenibile sarà deciso insieme al/i clienti e vedrà entrambe le parti stare in una posizione comoda che soddisfi le esigenze di ognuno. Questa si chiama responsabilità verso un accordo condiviso.
Per le prestazioni, quindi, sarà previsto un costo sociale, che varierà in funzione della disponibilità e della situazione economica del cliente. L'idea è di provare a ritornare lentamente ad un mondo fatto di relazioni in cui ognuno per sé mette a disposizione ciò che ha, o che sa fare, per il proprio benessere e quello degli altri.