Nel 1998 nasce col nome di Scuola di Estetica Professionale di G. snc: da subito l’attenzione all’ambito formativo è molto forte e, primo nella propria zona, realizza, alla fine degli anni novanta, corsi sia mattutini che serali per l’apprendimento delle abilità necessarie allo svolgimento di attività necessarie all’apertura di Centri Estetici. Nel tempo l’attività formativa si consolida e nel 199
9 l’Ente ottiene l’iscrizione all’albo regionale degli enti di formazione professionale grazie alle conoscenze ed esperienze maturate in tanti anni di attività. La Scuola, dunque, diventa un Ente di Formazione Professionale Legalmente Riconosciuto dalla Regione Campania operante prevalentemente nel campo estetico con erogazione di corsi ed il rilascio di Attestati di Qualifica necessari per l’apertura di Centri Estetici. Qualche anno dopo, l’Ente diventa anche Scuola per Acconciatori e quindi l’attenzione viene rivolta anche a questo settore con conseguente erogazione di corsi finalizzati al rilascio di Qualifiche necessarie all’apertura di Saloni per Acconciature sia maschili che femminili. Nel mese di giugno 2004 il ramo di attività relativo alla formazione professionale viene fatto confluire nell’Ente di Formazione Istituto New Age di G. snc, una nuova società costituita a tal fine nel 2005 su iniziativa dei due originari soci, dedicata esclusivamente al mondo della formazione. La qualità dell’offerta formativa è infine confermata, nel 2005, con l’ottenimento dell’accreditamento presso la Regione Campania della propria sede operativa secondo la nuova normativa nazionale e regionale. Intento dell’Ente di Formazione Istituto New Age è quello di realizzare percorsi formativi che pongano al centro la qualità del servizio e l’utente/cliente inteso non solo come semplice fruitore del servizio ma come soggetto attivo e interagente all’interno del processo di formazione. Il tutto finalizzato anche ad acquisire un posizionamento caratteristico e riconoscibile nell’ambito dell’offerta formativa. Fattori cruciali per il raggiungimento di tutto ciò sono:
- La PROFESSIONALITA’ delle risorse umane impegnate che si trasmette alla struttura;
- l’ applicazione dei principi del VALORE (tutto ciò che si fa ha un valore), della RELAZIONE (tutto ciò che si fa avviene tramite la costituzione di relazioni tra soggetti) e dell’OBIETTIVO(tutto ciò che si fa è finalizzato al raggiungimento di un obiettivo);
- la produzione di piani formazione che diano SUCCESSO a tutti i protagonisti;
- Avere e trasmettere sempre una VISIONE FIDUCIOSA E POSITIVA della VITA (passata, presente e futura). La struttura che si è costituita è snella e flessibile basata sulle risorse umane e sulla capacità di fare ed essere rete per poter rispondere al meglio alle diverse esigenze e ai fabbisogni formativi di una realtà socio-economica dinamica e in continua evoluzione in cui è sempre più importante non tanto il “saper fare” quanto piuttosto il “saper essere”. Struttura che è in grado di attivare velocemente e direttamente contatti e relazioni con i soggetti in possesso delle adeguate competenze specialistiche per i campi in cui non si può operare con le proprie risorse. Le proposte si concretizzano in diverse tipologie di percorsi formativi affiancando all’attenzione per le fasce deboli il desiderio di cogliere i cambiamenti in atto e promuovere, anche nella nostra realtà, le potenzialità delle nuove professioni sia in campo sociale che tecnologico.