21/10/2021
Oggi parliamo di una patologia che sentiamo molto spesso nominare: l'ARTROSI! 💥 Marcatamente sovrastimata come causa di cervicalgia, è caratterizzata da un consumo non sufficientemente integrato, prima della cartilagine articolare e poi direttamente dell'osso che sta appena al di sotto; è possibile che comporti dolore locale o irradiato, rigidità delle articolazioni interessate e debolezza dei muscoli collegati. 😖 Può essere primaria, quindi senza un causa nota, o secondaria ad altre condizioni (fattori genetici, meccanici, metabolici). Dalle radiografie emergono spesso, insieme all'artrosi, anche geodi, osteofiti, ponti ossei... tranquilli: dopo i 40 anni tutti hanno segni radiografici di artrosi cervicale, ma questi non hanno un rapporto diretto con i sintomi, quindi non per forza chi ha artrosi cervicale ha dolore, e viceversa! 🥳 (Fortunatamente!) E poi... dall'artrosi non si torna più indietro, ma dai sintomi sì! ⏪