
09/03/2023
“Uh… che stràca ca n’jö!!” 🥱
“Eh, l’é la prüm-a!”*
*(Oh… che stanchezza!” 🥱
“Eh, sarà la primavera…”)
Quante volte ce lo siam sentiti dire (o l’abbiamo detto noi per rincuorare qualcuno)?
La primavera è la stagione connessa alla rinascita; le piante rifioriscono dopo la stagione invernale e così anche le nostre energie tornano ad espandersi all’esterno dopo un inverno rinchiuse al nostro interno.
L'organo deputato a questo a movimento di espansione e rinascita é, secondo la Medicina Cinese, il Fegato (Gan). Questa rinascita richiede una notevole quantità di energia (Qi) e se l'organismo e il fegato non sono in equilibrio, si può manifestare il quadro sintomatologico del deficit di Qi e/o di stasi di Qi di fegato.
Durante l’inverno (e dopo i bagordi delle festività) il Fegato, anche i Reni di conseguenza, sono affaticati dall’aver dovuto smaltire le tossine della nostra non impeccabile dieta 🫣: ed ecco che la centrale dell’energia (Qi) si trova a dover affrontare più lavori in contemporanea e va in tilt. 😵
Questa “crisi (deficit o stasi) di Fegato” si traduce spesso in una profonda astenia (mancanza di forze) associata o meno ad altri sintomi quali cattiva digestione, nausea, vampate di calore, tachicardia, difficoltà di concentrazione, tensione nervosa con scatti di ira, lombalgia o sonno disturbato.
Il Fegato si manifesta nelle unghie (se le avete sottili, con striature o che si spezzano, la diagnosi è fatta!) e si apre nell’occhio con un possibile calo della vista.
L’agopuntura (insieme a una dieta equilibrata e a una sana attività fisica) sono da secoli il rimedio cardine per risolvere questi piccoli ma noiosi problemi dovuti all’arrivo della primavera: bastano poche sedute per riequilibrare il Qi, far scomparire i sintomi e ritrovare l’energia vitale per godersi al meglio questa meravigliosa stagione!
Contattami per altre info! 😉