Dott. Filippo Poncina - Agopuntura

Dott. Filippo Poncina - Agopuntura Medico anestesista rianimatore con master in agopuntura, iscritto ordine Medici di Alessandria n.4570

“Uh… che stràca ca n’jö!!” 🥱“Eh, l’é la prüm-a!”**(Oh… che stanchezza!” 🥱“Eh, sarà la primavera…”)Quante volte ce lo sia...
09/03/2023

“Uh… che stràca ca n’jö!!” 🥱
“Eh, l’é la prüm-a!”*

*(Oh… che stanchezza!” 🥱
“Eh, sarà la primavera…”)

Quante volte ce lo siam sentiti dire (o l’abbiamo detto noi per rincuorare qualcuno)?

La primavera è la stagione connessa alla rinascita; le piante rifioriscono dopo la stagione invernale e così anche le nostre energie tornano ad espandersi all’esterno dopo un inverno rinchiuse al nostro interno.
L'organo deputato a questo a movimento di espansione e rinascita é, secondo la Medicina Cinese, il Fegato (Gan). Questa rinascita richiede una notevole quantità di energia (Qi) e se l'organismo e il fegato non sono in equilibrio, si può manifestare il quadro sintomatologico del deficit di Qi e/o di stasi di Qi di fegato.
Durante l’inverno (e dopo i bagordi delle festività) il Fegato, anche i Reni di conseguenza, sono affaticati dall’aver dovuto smaltire le tossine della nostra non impeccabile dieta 🫣: ed ecco che la centrale dell’energia (Qi) si trova a dover affrontare più lavori in contemporanea e va in tilt. 😵
Questa “crisi (deficit o stasi) di Fegato” si traduce spesso in una profonda astenia (mancanza di forze) associata o meno ad altri sintomi quali cattiva digestione, nausea, vampate di calore, tachicardia, difficoltà di concentrazione, tensione nervosa con scatti di ira, lombalgia o sonno disturbato.
Il Fegato si manifesta nelle unghie (se le avete sottili, con striature o che si spezzano, la diagnosi è fatta!) e si apre nell’occhio con un possibile calo della vista.

L’agopuntura (insieme a una dieta equilibrata e a una sana attività fisica) sono da secoli il rimedio cardine per risolvere questi piccoli ma noiosi problemi dovuti all’arrivo della primavera: bastano poche sedute per riequilibrare il Qi, far scomparire i sintomi e ritrovare l’energia vitale per godersi al meglio questa meravigliosa stagione!

Contattami per altre info! 😉

Bruciore di stomaco difficoltà a digerire, nausea, perdita di appetito, pancia gonfia: tutti conoscono i principali sint...
13/02/2023

Bruciore di stomaco difficoltà a digerire, nausea, perdita di appetito, pancia gonfia: tutti conoscono i principali sintomi della gastrite. Molti però non sanno che, tra le cause che possono provocarla o renderla più acuta, c’è il cambio di stagione.

Le cause principali, oltre alle scorrette abitudini alimentari (cibo eccessivo), fumo, alcol e stress o la contemporanea presenza di altre malattie, sono i cambi di stagione che possono accentuarne i sintomi o addirittura causarla.
Questo fenomeno si verifica in modo più evidente nel passaggio dall’inverno alla primavera a causa dell’aumentata esposizione alla luce: l’allungamento delle giornate, infatti, stimola nel corpo la produzione di cortisolo (il cosiddetto “ormone dello stress”) al quale il sistema gastrointestinale è molto sensibile. È proprio l’aumento dei livelli di cortisolo nel sangue conseguente al cambio di stagione a determinare una maggiore produzione di acido cloridrico nello stomaco e quindi il sintomo bruciore che spesso è associato anche a nausea e difficoltà di digestione.

L’agopuntura si è dimostrata efficace sul sistema neurovegetativo*, in particolare sul parasimpatico, che promuove la peristalsi intestinale e regola le secrezioni gastriche, biliari e salivari.
Inoltre, con un’anamnesi approfondita, è possibile individuarne secondo la Medicina Cinese eventuali concause (stress, vuoto di yin di rene, fuoco di fegato, vuoto di milza-stomaco) e trattare non solo il sintomo, ma anche la causa scatenante e prevenirne il ritorno al prossimo cambio di stagione associando anche una dieta corretta e uno stile di vita più sano.
Contattami se vuoi altre informazioni!

* Fonte: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/19502461/

Indirizzo

Viale Giolitti, 2 C/o Ospedale Santo Spirito
Casale Monferrato
15033

Orario di apertura

Martedì 09:00 - 14:00
Mercoledì 14:00 - 18:00

Telefono

+393470172482

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Filippo Poncina - Agopuntura pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram