Osteopata Anna Zeppa

Osteopata Anna Zeppa “Osteopata e dott.ssa in Scienze e Tecniche delle attività motorie preventive ed adattate.

Mi occupo di terapia manuale, esercizio terapeutico e idrokinesiterapia. Il mio obiettivo è la salute del paziente e la sua presa in carico a 360 gradi.”

🌸 PROMOZIONE PER IL MESE DI MARZO 🌸In occasione della Festa della Donna e della Festa del Papà ho deciso di offrirvi l’o...
05/03/2025

🌸 PROMOZIONE PER IL MESE DI MARZO 🌸

In occasione della Festa della Donna e della Festa del Papà ho deciso di offrirvi l’occasione di regalare o regalarsi un pacchetto benessere

- Pacchetto 5 sedute OSTEOPATIA: €210 invece di €300
- Pacchetto OSTEOPATIA+PANCAFIT per riequilibrio posturale €322 invece di €460

Per info ℹ️ contattami al 338.3334211

👶🏻 TUMMY TIME (tempo a pancia in giù): per quanto tempo farlo?❤️ Il Tummy Time è importantissimo per i neonati per un co...
13/01/2025

👶🏻 TUMMY TIME (tempo a pancia in giù): per quanto tempo farlo?

❤️ Il Tummy Time è importantissimo per i neonati per un corretto sviluppo neuropsicomotorio e per prevenire la plagiocefalia.

Ma quali sono le tempistiche corrette?
✅ nelle prime 6 settimane (sul petto di mamma e papà): 4/5 volte al giorno per un paio di minuti
✅ a 1 mese e mezzo (sul cuscino da allattamento): 4 volte al giorno per 5 minuti, per un totale di 20 min al giorno così suddivisi 5/5/5/5
✅ a 3 mesi (sul tappetino gioco o cmq su una superficie semirigida, NO LETTO): almeno 30 minuti al giorno, meglio 40 minuti così suddivisi 10/10/10/10.
Il tappetino può essere posizionato sul tavolo, un genitore stabilizza il sederino, l’altro stimola il bimbo da davanti.

👩🏻‍🍼Nella “Settimana Mondiale dell’ Allattamento” volevo parlarvi di un argomento particolare è controverso: il frenulo ...
03/10/2023

👩🏻‍🍼Nella “Settimana Mondiale dell’ Allattamento” volevo parlarvi di un argomento particolare è controverso: il frenulo linguale corto.

👅Il frenulo linguale corto è una problematica spesso sottovalutata e sotto diagnosticata che, se non risolta, rischia di portare al fallimento dell’’allattamento al seno e ad altre problematiche durante la crescita del bambino.

👄Quando il frenulo linguale incolla la lingua al pavimento della bocca ne limita il movimento e la capacità di creare quell’onda peristaltica necessaria per avere una suzione efficace.

❌Le conseguenze possono essere:
👉🏻Suzione debole e inefficace: il bambino si addormenta al seno, cresce poco, piange molto perché non è sazio)
👉🏻Dolore al seno: il bambino non riesce ad attaccarsi correttamente al seno e crea dolore/ragadi alla mamma.

👩🏼‍🍼NB. I problemi di suzione del bambino possono essere presenti anche in assenza di frenulo corto.

🤰🏻Spesso a causa di malposizionamenti intrauterini o di un parto difficoltoso, il neonato sviluppa contratture della muscolatura della bocca e della mandibola che ne limitano l’apertura e l’efficacia di suzione con conseguente dolore al seno e suzione non efficace.

Credo che ogni mamma in gravidanza o con un neonato debba essere a conoscenza di questa problematica.
🩷E tu mamma lo sapevi?
🍀Com’è andato il tuo allattamento al seno?
Vi aspetto anche in direct se volete raccontarvi

📌Oggi in studio ho dato questo consiglio e vorrei condividerlo anche qui…🍼Il biberon è spesso tenuto dai genitori con la...
11/09/2023

📌Oggi in studio ho dato questo consiglio e vorrei condividerlo anche qui…

🍼Il biberon è spesso tenuto dai genitori con la mano dominante (generalmente la destra), mentre il neonato è posizionato sul braccio opposto.

⚠️Ciò causa una restrizione del movimento del braccio, della mano e della gamba, oltre che degli occhi del lattante che sono diretti in una sola direzione, cioè a destra, verso la madre.

👩‍🍼L’allattamento al seno, grazie all’alternarsi della posizione nei due sensi, favorisce lo sviluppo adeguato dei movimenti coniugati dei globi oculari.

👶🏻È importantissimo quindi per chi allatta solo col biberon cercare di variare il più possibile la posizione per evitare di creare vizi posturali, oculari o stimolare più una parte che l’altra.

11/05/2023

Perché un neonato NON gattona o ritarda tappe motorie importanti?

👶🏻Non è genetica, e non è perché un bambino è più pigro dell’altro o meno capace.

✅ La risposta risiede in due parole: ATTIVITÀ MOTORIA.

⛔️La carenza di attività motorie e frequenti errori posturali che i genitori mettono inconsapevolmente in atto (es. posizione seduta precoce ed eccessiva), rallentano e compromettono lo sviluppo del bambino.

👨‍👩‍👦Al contrario, l’esperienza, intesa come l’insieme di tutte le stimolazioni e le attività motorie che proporrai ogni giorno al tuo bambino, faranno sì che impari presto a rotolare, gattonare e poi a camminare perfettamente.

❤️Informati, perché la salute del tuo bambino vale. E la qualità del suo sviluppo nel primo anno durerà per un’intera vita.

24/12/2022

OSTEOPATIA

Dal mese di Gennaio riprenderà la sua attività presso il nostro studio la Dr.ssa Anna Zeppa, Osteopata e Chinesiologa.

L’Osteopatia è una terapia manuale rivolta a tutti bambini, adulti, anziani, sportivi, donne in gravidanza e nel post parto e neonati; è utile a ridurre il dolore e alleviare le tensioni muscolari e a favorire il ritorno a un buono stato di salute del paziente.

La Dottoressa si occupa del trattamento di diversi quadri sintomatologici quali:
-mal di schiena (lombalgia)
-male al collo (cervicalgia)
-sciatalgia
-mal di testa
-problemi posturali
-vertigini
-pubalgia
-otiti
-sinusiti
-stipsi
-ernia iatale
-dolori che possono insorgere in gravidanza
e altre problematiche.

Per info e appuntamenti contattare direttamente la Dr.ssa Zeppa al num. 338.3334211

PRONTI, PARTENZA, VIA!! 🔥Dopo qualche mese riprendo la mia attività in studio da LUNEDÌ 9 GENNAIO 2023 🔥Mi potete trovar...
05/12/2022

PRONTI, PARTENZA, VIA!! 🔥

Dopo qualche mese riprendo la mia attività in studio da LUNEDÌ 9 GENNAIO 2023 🔥

Mi potete trovare come sempre presso:
📍MediCare, corso Valentino 143, Casale M.to (AL)
📍Studio Medico, viale Santuario 14, Valenza (AL)

Per info e appuntamenti
📞 338. 3334211

☀️Buongiorno a tutti! Dopo mesi di assoluto silenzio torno su questi schermi con un annuncio importante 📢 👶🏻Sono diventa...
30/11/2022

☀️Buongiorno a tutti! Dopo mesi di assoluto silenzio torno su questi schermi con un annuncio importante 📢

👶🏻Sono diventata mamma a giugno e credo sia stata l’esperienza in assoluto più bella e potente della mia vita!

💭E come ogni cosa così totalizzante, mi ha portato a riflettere sul mio percorso come professionista osteopata.
Vedere, anzi provare su me stessa, le difficoltà di una neo-mamma alle prese con un allattamento al seno complicato, con i dolori del post-parto, con le coliche del bambino dei primi tre mesi, mi hanno portato a pensare che io voglio essere dalla parte delle Donne 👩🏻‍🤝‍👩🏼

🌸Voglio aiutare, voglio dare il mio contributo, voglio facilitare la vita, voglio empatizzare, voglio usare le mie conoscenze e le mie mani per migliorare la qualità della vita di mamme e neonati.

🎓Per questo ho deciso, proprio nell’anno in cui sono diventata mamma io stessa, di iscrivermi al Master in Osteopatia Pediatrica al Tcio di Milano.

🥰Sono emozionata, curiosa, desiderosa di sapere e imparare, per aggiungere un altro importante tassello alla mia formazione!

👋🏻 A presto care mamme e cari bimbi 👩‍👦
Non vedo l’ora di iniziare!! 🎉

25/05/2022

La mia morning routine 🤰🏻🤸🏻‍♀️

5 validi motivi per utilizzare la gym ball l’ultimo mese prima del parto 👶🏻

🔺Ottima preparazione per il travaglio
🔺Permette il rilassamento del nostro pavimento pelvico e del bacino
🔺Consente al feto di confrontarsi col bacino in maniera ottimale
🔺Attenua il mal di schiena
🔺Consente libertà di movimento (i movimenti circolari attenuano il dolore)



Condividi con una mamma in dolce attesa 💝

Happy birthday to me 🥳🎂🎉 Grazie a tutti per gli auguri di oggi, mi sono sentita tanto amata ❤️Non smettete mai di creder...
01/12/2021

Happy birthday to me 🥳🎂🎉

Grazie a tutti per gli auguri di oggi, mi sono sentita tanto amata ❤️

Non smettete mai di credere nei vostri sogni ✨

❤️

• Il triangolo della salute • 🔺Così come un triangolo è formato da tre lati, così un essere umano è composto da tre elem...
09/11/2021

• Il triangolo della salute • 🔺

Così come un triangolo è formato da tre lati, così un essere umano è composto da tre elementi: corpo, mente e spirito.

Questi elementi sono inscindibili l’uno dall’altro e per il raggiungimento del benessere psicofisico devono essere in costante equilibrio.

Qualsiasi manifestazione, ovunque insorga, su uno dei tre lati del triangolo, si riversa sempre e comunque sugli altri due.

Non sempre una manifestazione si manifesta in forma primaria sul lato in cui ha avuto origine.

Se uno di questi tre elementi domina, o è assente, la figura del triangolo perde la sua perfezione.

È importante se non fondamentale sviluppare armonia tra corpo, mente e spirito!

• Scollamento della scapola •Spesso in studio mi capita di trovarmi a “lavorare” le scapole dei miei pazienti. Ho notato...
14/10/2021

• Scollamento della scapola •

Spesso in studio mi capita di trovarmi a “lavorare” le scapole dei miei pazienti.
Ho notato che moltissime persone che soffrono di cervicalgia hanno spesso una ipomobilità a livello scapolare.

In osteopatia siamo soliti trattare le restrizioni di movimento, cioè “tutto ciò che si muove poco”, sia esso un’articolazione o un viscere; questo perché il movimento genera benessere sul nostro corpo e la sua assenza genera, invece, prima uno stato di ipomobilità che può portare nel tempo all’instaurarsi di una patologia vera e propria.

Il trattamento manipolativo osteopatico (OMT) libera le strutture fasciali, muscolari e articolari permettendo un miglioramento della funzionalità.

Lo scollamento della scapola migliora la mobilità del cingolo scapolo-omerale, migliora e modifica la postura e, indirettamente, ne beneficia la cervicale 😌

Indirizzo

Casale Monferrato

Orario di apertura

Martedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Osteopata Anna Zeppa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Osteopata Anna Zeppa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare