Certo non si tratta di magia indiana..non si mangiano vetri, non si levita, non si impara a camminare sui carboni ardenti e neppure si cantano strani mantra intervallati da lunghi 'Ohhmmmm' seduti per ore in contemplazione del nulla.. eh no, Iyengar Yoga non corrisponde alla versione un po' ridicolizzata e modaiola che può esservi stata inflitta.. Lo Yoga è invece qualcosa di molto antico e saggio
, una scienza sviluppatasi nel corso di migliaia di anni e B.K.S. Iyengar Yoga è dunque una disciplina il cui punto di partenza è il corpo. Consiste nell'esecuzione di asana, cioè posizioni che richiedono impegno fisico e concentrazione, ma danno benessere ed energia; passo a passo rendono forti, tonificano i muscoli ed eliminano tutti quei dolori e problemi che la sedentarietà e lo stress quotidiano ci 'regalano'. Ogni asana ha un metodo preciso di esecuzione e benefici specifici alle diverse parti del corpo. Ottimo anche per problemi di postura, cervicalgia, scoliosi, lombalgia.