Dott.ssa Valentina Bortolotti Ostetrica

Dott.ssa Valentina Bortolotti Ostetrica Scegliere un'ostetrica a domicilio significa avere costante disponibilità di ascolto e sostegno. L'ostetrica non cura, assiste con complicità e rispetto.

01/04/2022
🤍
01/04/2022

🤍

La gravidanza, il parto, il puerperio, sono momenti nella vita di una Donna e di una Famiglia in cui più che mai occorre supporto, conforto, aiuto.

In una civiltà in cui i mezzi di comunicazione hanno sostituito totalmente il rapporto umano, e ancor più a causa di una pandemia globale che ha stravolto le nostre vite, la Donna, la Diade e la Famiglia vengono lasciate lì, in quella bolla di illusoria protezione, sole a dover gestire nuovi equilibri, nuove dinamiche, nuove competenze.

E non sempre è facile.

Il sostegno che un tempo Mamma e Bambino ricevevano da quelle Donne competenti che si mettevano a disposizione, anche solo per preparare un pasto caldo o per far riposare una mamma stanca, perché si sa, accudire un bambino è meraviglioso, ma a volte tanto tanto estenuante se lo si fa da sole, si è sostituito oggi con un rapido messaggio in chat, un "come stai" di circostanza.

Riscoprire i saperi e le competenze antiche è ora più che mai un bisogno indispensabile, perché ogni mamma e ogni bambino aiutati sono un seme che diventerà albero, e si sa, l'albero con i suoi rami sostiene il cielo.

❤️

"Per crescere un bambino ci vuole un intero villaggio"
(Proverbio Africano)

̀consapevole

29/03/2022

: Giornata storica per tutto il nostro Piemonte.
in Consiglio ho firmato la nuova legge regionale con la quale è stato istituito un dell’endometriosi e ufficializzato la nascita del che si occuperà di e per il personale socio-sanitario delle nostre strutture ospedaliere.

Il desidera tenere una luce accesa su questa patologia insidiosa che colpisce tantissime donne di cui è fondamentale parlare di più e su cui abbiamo il dovere di fare maggiore perché nessuna piemontese possa sentirsi sola in questa quotidiana.

👨‍👩‍👧‍👦🤍Auguri a tutti i Papà!
19/03/2022

👨‍👩‍👧‍👦🤍

Auguri a tutti i Papà!

18/03/2022
📌
11/03/2022

📌

🤱
16/02/2022

🤱

15/02/2022

📣 Mamme, c'è bisogno di voi!!!! 💧
🤱 Se allattate e avete bimbi fino a 12 mesi, donate il vostro latte, è prezioso per i piccini che si appoggiano alla Banca del latte!!!!

01/02/2022

Negli ultimi giorni, la FIASO (Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere) ha elaborato un rapporto sui dati provenienti dalla rete degli ospedali “sentinella”: una donna su 6 ha acquisito l’infezione a ridosso del parto, dovendo quindi partorire in area Covid. Di queste, il 60% non aveva avuto accesso alla vaccinazione.[1]

La gravidanza è un periodo particolare nella vita delle donne, in quanto alcune infezioni possono essere particolarmente pericolose per la vita della futura madre o per il feto.

Per chi ci segue da anni, ricorderà certamente che, seguendo le raccomandazioni dell’OMS e delle altre istituzioni sanitarie e delle società scientifiche, IoVaccino promuove le vaccinazioni in gravidanza: l’antinfluenzale e la vaccinazione anti-pertosse (dTpa).
Negli ultimi 10 mesi, abbiamo promosso più di una volta la vaccinazione anticovid per le donne in gravidanza, supportando gli svariati appelli dei ginecologi italiani di AOGOI e SIGU [2-3]: purtroppo, ancora troppe donne rifiutano la vaccinazione anticovid in gravidanza per paura di “effetti a lungo termine” dei vaccini.
Da settembre 2021 (con forse colpevole ritardo) anche il Ministero della Salute ha raccomandato la vaccinazione per le donne in gravidanza dal secondo trimestre.

Lo abbiamo spiegato migliaia di volte: i vaccini non possono avere effetti a lungo termine. Inoltre, sappiamo bene ormai che non c’è alcun rischio aggiuntivo di parto pretermine o di ab**to con la vaccinazione.[4]
Mentre iniziamo a conoscere, purtroppo, i possibili rischi dell’infezione durante la gravidanza: parti pretermine, cesarei d’urgenza, aborti, intensivizzazione delle donne, anche giovani, con rischio di morte.[5-6]

Vaccinarsi, per una donna in attesa, significa proteggere se stessa e proteggere chi nascerà. È un atto importantissimo, non bisogna tergiversare.

NB: a tutti gli utenti che ritengono la vaccinazione in gravidanza un crimine (!): passate oltre, non scrivete le vostre sciocchezze tra i commenti, tanto vi banneremo in tempi record.

1. https://tinyurl.com/328zbd6r
2. https://tinyurl.com/ydx8aehs
3. https://tinyurl.com/yckunvw5
4. https://tinyurl.com/u9s7d6rw
5. https://tinyurl.com/2vta4rv3
6. https://tinyurl.com/2p8r7kfn




----------------------------------------
Puoi seguire IoVaccino anche sugli altri social network https://iovaccino.wordpress.com/segui-iovaccino/
Sostienici con PayPal: info@iovaccino.it

😉
27/01/2022

😉


🤰 Sei una futura mamma o una neo mamma? Questo messaggio è per te! 🤱
Ti aspettiamo il per il Vax Day dedicato alle donne al 2° e 3° trimestre di gravidanza e in allattamento
📍 Ambulatori di Ginecologia del nostro Ospedale
⏰ dalle ore 8 alle ore 19

‼️ Accesso solo su prenotazione, fino a esaurimento posti
☎️ 0131-206343
🗓️ dal lunedì al venerdì
⏰ dalle ore 12 alle ore 13

😍 A ogni donna che si sottoporrà al vaccino anti-Covid verrà rilasciata in regalo una foto 3D del bimbo

18/12/2021

I tumori di testa e collo causati dal papillomavirus (HPV) sono in aumento, ma non esistono ancora metodi diagnostici o strategie di screening efficaci per queste malattie, a differenza di quanto avviene per altri tumori causati dallo stesso virus.

Un gruppo di ricerca sembra aver trovato una possibile soluzione mettendo a punto un test salivare che potrebbe facilitare la diagnosi precoce e lo screening.

Al momento è stato eseguito un test su 491 pazienti al momento della prima diagnosi di cancro di testa e collo e su 10 pazienti con forme ricorrenti dello stesso tumore. Per ora i risultati sembrano promettenti. Il ceppo HPV16, considerato ad alto rischio, è stato rilevato nel 92% dei campioni di saliva HPV positivi.

Scopri come ridurre l'incidenza e aumentare la curabilità di queste forme di tumore.➡ https://bit.ly/3oTjedj

👪 Avete amici che presto diventeranno neogenitori o che sono Mamma&Papà da poco??🎄🎅🎁 A Natale desiderate fargli un regal...
03/12/2021

👪 Avete amici che presto diventeranno neogenitori o che sono Mamma&Papà da poco??
🎄🎅🎁 A Natale desiderate fargli un regalo utile e unico??
🧾😉 Regalate un buono per una CONSULENZA OSTETRICA A DOMICILIO e saranno loro a scegliere l'ambito in cui richiedere aiuto!

29/11/2021

È stato un onore, grazie per l'accoglienza e la gentilezza 😊



♀️♂️

Oggi è la Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne 👠Il 25 novembre rappresenta una rico...
25/11/2021

Oggi è la Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne 👠

Il 25 novembre rappresenta una ricorrenza importante che, nell'obiettivo di eliminare qualsiasi forma di violenza nella piena affermazione dei diritti di tutti gli esseri umani, pone una marcata attenzione sul fenomeno della violenza contro le donne.

Nel 2021 ogni giorno in Italia 89 donne sono state vittime di violenza. Secondo l'ultimo report della Direzione centrale anticrimine della Polizia di Stato, nel 36 per cento dei casi, l'autore del femminicidio è stato il marito o il convivente. Ad oggi, sono 263 gli omicidi con 109 vittime donne e 93 di queste sono state uccise in ambito familiare o comunque affettivo.

Nel 2020, il 40 per cento dei femminicidi è avvenuto in ambito familiare per motivi legati al rapporto nella coppia; nel 2021 sono aumentati i casi di morte per 'lite e futili motivi'. Quest'anno, sono state 63 le donne uccise dal marito o dal partner.

Dal 15 al 21 novembre 2021, in appena sei giorni, sono sono state uccise 6 donne. In 3 casi, il responsabile è stato il partner o ex.

Secondo il report, le donne che si sono rivolte al numero di emergenza 1522 sono state 12.833; quasi il doppio dell’anno precedente e le violenze denunciate sono lo più di tipo fisico e psicologico.

Fonti:
Femminicidioitalia.info
Repubblica.it

☎️ Non avere paura e trovare il coraggio di chiedere aiuto è importante, trovare qualcuno di cui potersi fidare lo è ancora di più.

Chiedete aiuto se ne avete la necessità, oppure incoraggiate chi ne ha bisogno a farlo.

🤰
05/10/2021

🤰

Quando il feto è espulso, le contrazioni dell’utero non terminano in quel momento. Anzi, queste contrazioni proseguono ancora per circa 15-45 minuti, con progressiva diminuzione del volume dell’utero. Tutto ciò causa una sorta di “taglio” tra la parete uterina e la placenta, trasformandosi in “distacco” e fuoriuscita di quest’ultima. Questa fase è accompagnata anche da una emorragia che si limita a circa 350 ml di sangue. L’arresto dell’emorragia è gentilmente offerto da un bellissimo meccanismo che si attiva successivamente: strutturalmente, la muscolatura liscia dell’utero è disposta a forma di “8” attorno a questi vasi sanguigni che attraversano la parete uterina. Di conseguenza, le successive contrazioni dell’utero comprimono anche i vasi. Un altro elemento che si pensa agisca a favore di un vasospasmo sono le prostaglandine che si formano nelle sedi del distacco placentare.

"Il cancro al seno rappresenta un importante problema di salute pubblica: in Italia nel 2020 sono stati stimati quasi 55...
27/09/2021

"Il cancro al seno rappresenta un importante problema di salute pubblica: in Italia nel 2020 sono stati stimati quasi 55.000 casi nella popolazione femminile, il 30% di tutte le forme. Anche nella nostra regione gli ultimi dati disponibili sono allineati su questi numeri, con circa 4.500 casi."

Il cancro al seno rappresenta un importante problema di salute pubblica: in Italia nel 2020 sono stati stimati quasi 55.000 casi nella popolazione femminile, il 30% di tutte le forme. Anche nella nostra regione gli ultimi dati disponibili sono allineati su questi numeri, con circa 4.500 casi. Il tes...

‼️✨
26/09/2021

‼️✨

Da quanto tempo seguite la nostra pagina?

Se ci seguite da almeno 4 mesi, ricorderete sicuramente che da fine maggio stiamo sostenendo la posizione delle società scientifiche dei ginecologi italiani, come SIGO - Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia , Aogoi e SIGU. Infatti, sono ormai passati 4 mesi da quando si iniziò a chiedere sempre più insistentemente di inserire la gravidanza tra le raccomandazioni per la vaccinazione anticovid.

Finalmente, oggi il Ministero della Salute ha decretato la raccomandazione per le donne in gravidanza dal secondo trimestre* e per le donne in allattamento: questo significa che se qualcuno, a voi donne incinte, sconsiglierà la vaccinazione lo farà contro linea guida**.

Vaccinatevi, la gravidanza è ormai da tutti considerata un fattore di rischio per la Covid severa: proteggetevi per proteggere chi nascerà.

*nel primo trimestre la vaccinazione non è comunque controindicata: se i vostri medici valutano un vantaggio nella vaccinazione nel primo trimestre, seguite il loro consiglio
**ad esclusione delle pochissime persone che presentano vere controindicazioni.

https://www.ilpost.it/2021/09/24/vaccini-coronavirus-gravidanza-allattamento/

18/06/2021

Mamme!!!! In allattamento il sangue non è possibile donarlo...ma il latte "in più", quello che non serve al nostro bambino, perché non donarlo a bimbi che ne hanno estremo bisogno?? Eddai, che una buona azione ci fa godere ancora di più le vacanze 😉🍼

È necessario un bilancio rischio-beneficio per scegliere ad personam se sia meglio effettuare la vaccinazione in gravida...
03/06/2021

È necessario un bilancio rischio-beneficio per scegliere ad personam se sia meglio effettuare la vaccinazione in gravidanza o rimandarla dopo il parto. 😉💉
Affidatevi ad un professionista sanitario e scegliete in modo consapevole!

Via libera dell’Istituto Superiore di Sanità alla vaccinazione anti-Covid in gravidanza e allattamento. Fnopo: indispensabile proteggere le professioniste sanitarie e dare esempio alle donne sull'importanza del vaccino.

03/06/2021

Ed eccomi quì! Non sono mica sparita!...Mi sono presa tutto il tempo per godermi appieno un evento così speciale ed unico come la nascita del mio bambino 🤰🤱
D'ora in poi torno a Vostra disposizione per le visite in studio e a domicilio; le tematiche non sono cambiate: sessualità e contraccezione, gravidanza e postparto, allattamento, pavimento pelvico, menopausa ed esami diagnostici e di prevenzione 💪

Vi aspetto,

Ostetrica Valentina

02/11/2019

La vaccinazione antinfluenzale è raccomandata e gratuita per le donne in gravidanza perché:

✅riduce il rischio di ricovero della mamma almeno del 50%
✅riduce i casi di malattia e di otite nei primi 2 mesi di vita del bambino

Parlane con il tuo medico.
http://www.salute.gov.it/influenza

L'argomento della nanna sicura spaventa sempre molto i neogenitori: ecco quindi qualche accortezza da seguire per vivere...
24/10/2019

L'argomento della nanna sicura spaventa sempre molto i neogenitori: ecco quindi qualche accortezza da seguire per vivere sonni tranquilli!

COSA FARE QUANDO IL MIO BAMBINO DURANTE IL SONNO DA POSIZIONE SUPINA IN MANIERA AUTONOMA LO TROVO IN ALTRA POSIZIONE? Gran parte di voi spaventati ci informano che non riescono più a dormire in quanto il proprio bambino non rimane più in posizione supina e che trascorrono le notti a posizionarlo correttamente. In merito a queste numerose richieste avevamo promesso la pubblicazione di un post specifico che chiarisse questo dubbio . Chiaramente e fortunatamente i bambini crescono e questo comporta anche la loro capacità di muoversi a loro piacimento e allora cosa fare per il SONNO SICURO? ☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️. Il consiglio è legato prima di tutto al mese di vita del bambino e anche al singolo bambino (se questo è al di sotto del 6 mese) . Premesso che la posizione ideale per la sicurezza del bambino da 0 a 12 mesi durante il sonno è solo la posizione SUPINA, risulta del tutto naturale che i genitori riescano a gestire il bambino in questa posizione finché non ha una sua autonomia di movimento . Seppure consigliabile di tenere il tuo bambino supino aiutandolo con un sacco nanna o semplicemente posizionando il bambino con i piedi in fondo alla culla e coprirlo con biancheria da letto (lenzuolo e coperta , in base alla stagione in cui ci troviamo) ad altezza torace , ben tesa e sui tre lembi sotto il materasso , spesso non è possibile perché il bambino ha un età che va oltre il 7 mese. Per questo bisogna tenere presente che il rischio SIDS è molto alto tra il 2 e il 4 mese (periodo in cui bisogna applicaret la prevenzione a 360 gradi nell’integrità delle sue raccomandazioni ) ma dopo tale mese il bambino inizia ad avere una sua autonomia psicomotoria e man nano che si avvicina al 6 mese si completa lo sviluppo cerebrale . Per cui dal 5 mese in poi occorrerebbe avere sempre L accortezza di posizionare il bambino a pancia in su e verificare la sua capacità motoria ossia la facilità da parte del bambino di passare da una posizione supina a prona e viceversa . A quel punto non occorrerà più (come leggiamo spesso fare le notti in bianco ) per riposizionato ogni volta che lui si muove. Ma è proprio da questa età che occorrerà invece concentrare la nostra attenzione sul mantenimento dello spazio di sonno sicuro , quindi non utilizzare nulla nella culla e mantenerla completamente libera da giochi, cuscini, paracolpi, biancheria sciolta di ogni tipo,ecc . A questo proposito molto spesso postiamo bambini opzionato in una culla completamente vuota dotata semplicemente del materasso rivestito dal lenzuolino. Inoltre ricordiamo che gli esercizi del TUMMY TIME sono anche importanti per lo sviluppo muscolare del bambino (collo, braccia e spalle) è via via che ci abitueremo a farli noteremo come il bambino assuma molta autonomia nei movimenti e i suoi riflessi di auto capacità di reagire in situazioni che possono causare difficoltà respiratorie. Si ricorda che non tutti i bambini sono uguali quindi un po’ di osservazione può aiutarci anche a capire la maturità psicomotoria del nostro bambino e rassicurarci su eventuali pericoli. SI RACCOMANDA DI PORRE MOLTA IMPORTANZA NEL GARANTIRE UN AMBIENTE SICURO dal momento in cui il bambino inizia autonomamente a variare la posizione . Richiedi il nostro opuscolo per informarti sulle raccomandazioni complete di prevenzione a questi rischi correlati al sonno .

19/10/2019

⚠️

Perché utilizzare il seggiolino anche per spostamenti brevissimi?
Noto ogni giorno, all'uscita dall'asilo, che sono molti i bambini che vengono posizionati sui sedili delle auto senza essere legati. "Tanto dobbiamo fare 300 metri..." potrebbe essere la spiegazione che darebbero mamma o nonno di turno...

Ecco, questo video vi mostra in modo semplice e efficace perché i bambini vanno legati SEMPRE! E non solo i bambini aggiungerei....

Famigliaontheroad - travel blog

Settimana Mondiale dell'Allattamento Materno 2019
02/10/2019

Settimana Mondiale dell'Allattamento Materno 2019

Allattare al seno è importante, oltre che naturale. Perché è sano, è sostenibile e migliora la salute del neonato e della mamma.

Per saperne di più⤵️
http://bit.ly/Campagna_Allattamento_2019

😉
19/09/2019

😉

***Attenzione***...
sono due bimbi normali, di tre mesi,tutti e due con allattamento al seno esclusivo e, ammirate, né quello a sinistra è in sovrappeso, né quello a destra è denutrito.
Sono variazioni della normalità!
Molto probabilmente, quando inizieranno a gattonare, quello a sinistra andrà un po' a perdere la sua ciccia mentre quello a destra, farà massa muscolare.
Non paragonare mai tuo figlio ad altri bambini.
Testo tradotto da: vita di una donna

😉
03/08/2019

😉

Ad ogni gravidanza, anche se ravvicinate, serve il richiamo...

01/08/2019

It's World Breastfeeding Week!
🤱🏻🤱🏼🤱🏽🤱🏾🤱🏿

Being a parent is the most important job in the world. Mothers need time off from work to recover from birth and get breastfeeding off to a successful start!

Support mums to breastfeed anytime, anywhere!

Perché scegliere l'ostetrica?!?? 😉
29/07/2019

Perché scegliere l'ostetrica?!?? 😉

17/07/2019

😉

05/07/2019

Alzi la mano chi l'ha pensato almeno una volta

26/06/2019

Consigli per partire con le idee chiare e vivere sereni le vostre vacanze!! 🏖️🏕️

05/06/2019

Parliamo anche dei momenti meno belli e romantici che girano intorno alla maternità, non è sempre tutto una favola! Se siete in difficoltà o se vi accorgete che la vostra compagna o vostra figlia, sorella, amica, sta passando un momento difficile, aiutatela a chiedere aiuto!! ♥️

Indirizzo

Piazzale Aeronautica 6
Casale Monferrato
15133

Telefono

3401020761

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Valentina Bortolotti Ostetrica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Valentina Bortolotti Ostetrica:

Condividi

Cliniche nelle vicinanze


Altro Casale Monferrato cliniche

Vedi Tutte

Commenti

Sei mamma non appena scopri di essere incinta,
che se lo cercavi balli in bagno come il tizio della pubblicità della Tim
e se non te lo aspettavi svieni come Rachida all'Isola dei famosi.

Sei mamma ad ogni pranzo e ad ogni cena in gravidanza,
che se la toxo è negativa per mangiare un'insalata devi dargli fuoco.
Se invece ti portano al ristorante,
per essere certa di essere al sicuro
al massimo puoi ciucciarti un tovagliolo.

Sei mamma quando appena hai partorito cammini come Sampei per due settimane.

Sei mamma quando fa la prima c***a nera e per raschiarla dal sedere devi usare le spatole da muratore di zio Mario.

Sei mamma quando torni a casa ed hai i punti,
gli assorbenti lunghi come la Salerno-Reggio Calabria, le emorroidi a grappolo e tutto il fruttivendolo.

Sei mamma quando nell'unico momento in cui finalmente la tua creatura dorme e puoi lavarti i denti,
suona tutto l'albero genealogico al citofono.

Sei mamma quando ti siedi per mangiare ed il bimbo si sveglia proprio appena tocchi la sedia,
che tu ti guardi bene per vedere se sotto al c**o ti hanno attaccato un campanello o se le tue emorroidi suonano.

Sei mamma quando vedi gli altri bimbi camminare e non vedi l'ora che inizi anche lui,
poi inizia e prendi in considerazione l'ipotesi di legarlo al divano con lo spago dell'arrosto.

Sei mamma quando guardi lo stesso cartone dodici volte al mattino e sedici al pomeriggio,
tanto che conosci a memoria ogni frase di Masha e Orso:
"Guarda il paesaggio a destra, guarda il paesaggio a sinistra."
"Guarda se te ne vai un pò a fanc**o."

Sei mamma quando andando a lavoro canti l'elefante con le ghette e mentre pulisci credi di vedere quelli che si dondolano sul filo di una ragnatela.

Sei mamma quando la tua sala sembra Toys Center dopo un sabato pomeriggio al 50% di sconto.

Sei mamma quando la cesta dei panni è talmente piena che continui a mettere roba finché non ci si poggiano i piccioni del duomo.

Sei mamma quando per cambiarlo ti contorci tra lui, il fasciatoio e le piastrelle,
che se entra qualcuno pensa sia una partita di Twister.

Sei mamma quando devi fargli i lavaggi nasali e si muove urlando così tanto,
che la siringa spara a caso ed è subito Gardaland Waterpark.

Sei mamma quando decidi di tenertelo nel letto perchè senta il tuo calore e dopo mezz'ora lui ha colonizzato tutta la camera facendoti dormire sul comodino.

Sei mamma quando tutti ti dicono come si debba crescere un figlio e tu guardando i loro figli canti mentalmente "Bella Ciao" fingendo di ascoltarli.

Sei mamma quando devi proteggerlo dai mostri e poi una volta spenta la luce corri dalla sala alla camera perchè hai più paura di lui.

Sei mamma quando la pediatra ti dice che cresce bene e tu per la felicità lanci il pesce rosso dell'acquario nel suo studio,
salutandola con la stessa enfasi di Jim Carrey in "The Mask":



Sei mamma in milioni di occasioni ed ognuna rimarrà incisa nel tuo cuore.

Sei mamma quando non c'è niente al mondo che valga più di lui.

Sarai madre e non più mamma quando prenderà la sua strada e tu sarai più un punto di riferimento e un pò meno il suo unico mondo di coccole.

Ma sarai mamma ogni volta che incrociando i suoi occhi,
che da quelli di bimbo diventeranno segnati dalle rughe d'uomo,
ritroverai sempre quel luccichio che hai notato la prima volta,
quando guardandovi in quella sala parto,
vi siete giurati fosse per sempre.
"Che lavoro fai?"
"Sono Ostetrica."
"Che bello! Allora fai nascere i bambini?"
"NO. IO FACCIO NASCERE LE MAMME."
congraturazioni e in bocca al lupo!
PAROLA ALLA YONI. Ti sei mai chiesta cos'ha da dirti? 🌸

La verità è che siamo circondate da moltissime donne disconnesse dalla propria va**na (Yoni).

Questo lo si può notare molto facilmente anche da come si comportano, come camminano, come parlano, come si mantengono. Quando siamo disconnesse dalla Yoni, siamo anche disconnesse dalla nostra profonda e miracolosa ESSENZA FEMMINILE.

Sappi che tra le tue gambe tieni un vero e proprio GURU, e prima riesci a scoprirlo meglio è.

A dire il vero ha davvero tantissimo da raccontarti, e riesce anche a mandarti dei segnali molto CHIARI, se solo tu avessi l'accortezza di ascoltarli:

* Abbi la decenza di parlare di lei con onore e fierezza. Vorrebbe sicuramente che la smettessi di chiamarla con nomi superficiali e sminuenti come patata, fragolina, dove il sole non batte, ecc. E se ancora peggio, proprio non lo fai, vorrebbe sicuramente che parlassi di lei e mettessi in questione il suo sentire.

* Ti direbbe di veramente connetterti a lei e ASCOLTARLA. Ascolta le sue opinioni per le decisioni che vuoi prendere, ascoltala specialmente quando si tratta di comunicazione con gli altri. Non hai bisogno di ponderare o pensare, lei già sa tutto.

* Ti chiederebbe di essere toccata, guardata, ma con un tocco e tono amorevole. Ci sono molte pratiche (te ne parlerò) che puoi utilizzare per prenderti cura del suo piacere e quindi della tua felicità.

* Ti direbbe di essere custode della caverna, e il buttafuori del tuo locale. Di scegliere attentamente chi stai lasciando entrare, perché solo chi davvero venera la sua bellezza come la fonte di vita e come il mistero ultimo del femminile possono essere ammessi. Non mancarle di rispetto.

* Ti direbbe sicuramente di farla respirare. Essere costantemente a contatto con intimo e abiti stretti la fa soffocare, anzi, vorrebbe proprio che tu non li indossassi proprio.

* Ti direbbe di connetterti anche con il tuo ciclo mestruale, poichè è l'opportunità più grande per navigare negli abissi profondi della tua essenza ed entrare in stati molto profondi di coscienza.

Ascoltala, venerala, nutrila... connettiti. Sappi che provare piacere ed essere felice è un tuo diritto. Non è più tempo di provare vergogna intorno a questi argomenti, intorno a te stessa.

Sii fiera di ciò che sei, un essere luminoso e profondo, orgasmico che può bastare totalmente a se stessa e provare piacere in ogni singolo istante.

Te lo meriti.

- Kumari
LA MAMMA E':
LA mamma e' quella persona che ti porta in grembo per 9 mesi
la mamma e' il tuo angelo
la mamma e' la tua migliore amica che ti aiuta quando sei triste
la mamma e' quella persona che quando sei triste ti risolleva il morale
la mamma e' quando tu ritardi lei si preoccupa di te
la mamma e' una cosa meravigliosa che quando la perdi ne senti la mancanza
Professionalità, serietà, amore per la professione e soprattutto per le donne 😃
Sempre aggiornata e al passo coi tempi!
Brava Valentina continua così
La professionalità e l'onestà ripagano sempre
TVB ♥️