Anffas onlus Casale Monferrato

Anffas onlus Casale Monferrato Associazione Nazionale Famiglie con Disabilità Intellettive e/o Relazionali Alla nostra sezione venne garantito un posto di diritto nel CdA del Consorzio.

La sezione di Casale Monferrato fu fondata nel 1968, su iniziativa di un gruppo di genitori di ragazzi e ragazze disabili, guidati dall’Avvocato Gian Piero Mauri, che come Presidente resse la sezione di Casale per nove anni. Sotto la sua guida si realizzarono soprattutto attività dirette a ragazzi che, terminato il ciclo scolastico, non trovavano alcuno sbocco nella società. La sezione si profuse nella sensibilizzazione sulle tematiche dell’handicap in ogni contesto sociale. Grazie all’Anffas di Casale Monferrato, fu costituito il Consorzio Provinciale di Centri di Lavoro Protetto. Il primo di questi centri, uno dei tre esistenti in quel periodo nel Nord Italia, fu aperto a Casale nel1970. Dalla fine degli anni '70 la Sezione ha quindi gestito, attraverso propri dipendenti, in convenzione con vari Comuni della zona, servizi di sostegno scolastico per l'insegnamento di bambini disabili nella scuola materna e dell'obbligo, servizio che tutt'ora svolge, laddove si evidenziano carenze nei servizi statali. Alla fine del 1977 la presidenza passò alla Professoressa Giovanna Bevilacqua Scagliotti che, oltre a svolgere attività promozionali, volle occuparsi direttamente dei ragazzi più gravi che non trovavano risposta alcuna sul territorio di provenienza. Vista la realtà territoriale, nel 1988, aprì il primo servizio per handicappati gravi e gravissimi (Centro Diurno "Col. Paolo Signorini"). Nel 1992 fu inaugurato il Centro "Silvana Baj", autorizzato per n.12 posti letto e 20 posti di semiresidenzialità, nel quale vengono altresì svolte attività riabilitative dirette ai bambini da 0 a 13 anni. La specializzazione verso casi più gravi, sempre seguiti con un'ottica non meramente assistenziale, ma con una impostazione abilitativa e riabilitativa, ha portato ad una rapida saturazione dei Centri, che offrono un servizio a ragazzi provenienti da tutto il territorio regionale (Casale, Vercelli, Verbania, Fossano, Torino) oltre che dalla Lombardia (Milano) e dalla Liguria (Genova). Nel 1995 fu aperta la nuova Comunità "Paolo Allara" per poter allargare le possibilità di residenzialità, che oggi sono 20 oltre a tre posti previsti per le emergenze (malattie dei genitori, necessità di "pausa" e di riposo per le famiglie). Vengono inoltre seguiti trentadue soggetti in regime di diurnato (con servizio aperto dalle ore 8,30 alle ore 17), oltre a 28 bambini in trattamento riabilitativo ambulatoriale (logopedie-fisioterapia-psicomotricità). I ragazzi seguiti presentano gli handicaps più vari:

- pluriminorati psico-sensoriali: siamo l'unico centro in Italia Settentrionale a seguire ragazzi sordo-ciechi. Per questi ragazzi è in atto la supervisione con la "Lega del Filo d'Oro" di Osimo (AN), unico centro di riabilitazione e ricerca per questa specifica patologia in Italia.

- spastici gravissimi con altre patologie associate (sordità, mutacismo,ecc.)

- insufficienti mentali con innesto psicotico.

15/09/2025

Buongiorno a tutti e buon rientro dopo le ferie estive!! 🗓️📚
Vi aspettiamo numerosi mercoledì 17/09 alle ore 9:45 per partecipare alla nostra diretta Facebook sull’esperienza dello Sportello di ascolto e supporto ❤️‍🩹🫂

Come quel vecchio brano di Vinicio Capossela... ecco "Che Che coss'è l'amor" 💙
04/08/2025

Come quel vecchio brano di Vinicio Capossela... ecco "Che Che coss'è l'amor" 💙

Grazie al nostro amico Angelo, a Don Taddeo e a tutto l'oratorio di Casale Popolo per l'invito a pranzo e per la splendi...
31/07/2025

Grazie al nostro amico Angelo, a Don Taddeo e a tutto l'oratorio di Casale Popolo per l'invito a pranzo e per la splendida compagnia! 💙

Grazie a Silvia Cammisano Estetica per l'aiuto nella preparazione della serata teatrale e a Marco per le splendide foto....
30/07/2025

Grazie a Silvia Cammisano Estetica per l'aiuto nella preparazione della serata teatrale e a Marco per le splendide foto.
Grazie per la professionalità, la gentilezza e l'amore 💙

Bellissima giornata a Lu Monferrato, ospiti di  Grazie di cuore e a presto
20/07/2025

Bellissima giornata a Lu Monferrato, ospiti di
Grazie di cuore e a presto

Bellissima giornata a Lu Monferrato, ospiti di  Grazie di cuore e a presto
20/07/2025

Bellissima giornata a Lu Monferrato, ospiti di
Grazie di cuore e a presto

11/07/2025
Grazie di cuore a tutti voi per aver realizzato questo video così significativo. È un modo meraviglioso per sensibilizza...
09/07/2025

Grazie di cuore a tutti voi per aver realizzato questo video così significativo. È un modo meraviglioso per sensibilizzare e promuovere l'inclusione. Complimenti per il lavoro e per l'impegno nel diffondere messaggi così importanti.💙

Descrizione video su YouTubeIl mediometraggio realizzato dalla classe IV A "Grafica e Comunicazione" dell'Istituto Leardi racconta le fasi preparatorie dello...

Indirizzo

Via Leardi, 8
Casale Monferrato
15033

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:30
14:30 - 17:30
Martedì 09:00 - 12:30
14:30 - 17:30
Mercoledì 09:00 - 12:30
14:30 - 17:30
Giovedì 09:00 - 12:30
14:30 - 17:30
Venerdì 09:00 - 12:30
14:30 - 17:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Anffas onlus Casale Monferrato pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram