02/05/2022
E come dice Filippo, dovremmo fare questi esercizi almeno una volta al giorno. Salvaguardiamo i nostri occhi.
𝗧𝗥𝗔𝗧𝗧𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗢𝗖𝗖𝗛𝗜 𝗡.𝟭
Non c'è da stupirsi se tante persone hanno problemi agli occhi e alla vista.
Siamo passati da un periodo storico legato al Rene ad un periodo storico legato al Fegato, nel senso che un tempo si viveva tramandando le cose e raccontandole, quindi l’ascolto (cioè 𝗼𝗿𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗼 = 𝗥𝗲𝗻𝗲) era più presente nella vita dell’essere umano.
Adesso con tutta questa mole di tecnologia è molto incentivato l’impatto visivo (𝗼𝗰𝗰𝗵𝗶𝗼 = 𝗙𝗲𝗴𝗮𝘁𝗼) e quindi questo organo viene molto stressato sia fisicamente che energeticamente.
Questi esercizi fanno parte di un programma nazionale implementato dal Ministero della Salute cinese per aiutare a prevenire la miopia e l'affaticamento degli occhi.
Questi esercizi sono chiamati 𝗬𝗮𝗻 𝗕𝗮𝗼 𝗝𝗶𝗮𝗻 𝗖𝗮𝗼 cioè "Esercizi di ginnastica per la cura degli occhi", questi esercizi sono praticati di routine ovunque in Cina, sia a scuola che sul posto di lavoro
Ricordati di lavarti le mani con acqua e sapone prima di farti o fare il trattamento, in quanto agiamo in una zona delicata e con presenza di mucose, cosi evitiamo infezioni all’occhio.
Per avere una visione più completa leggi il post relativo a :
𝗣𝗨𝗡𝗧𝗜 𝗭𝗢𝗡𝗔 𝗢𝗖𝗨𝗟𝗔𝗥𝗘 - 𝗢𝗖𝗖𝗛𝗜 𝗘𝗗 𝗘𝗦𝗘𝗥𝗖𝗜𝗭𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗚𝗟𝗜 𝗢𝗖𝗖𝗛𝗜 𝗜𝗡 𝗠𝗘𝗗𝗜𝗖𝗜𝗡𝗔 𝗖𝗜𝗡𝗘𝗦𝗘
In questo trattamento andremo a premere dei punti di digitopressione e fare delle manovre nella zona degli occhi .
- Partiamo rilassando il cuoio capelluto con un leggero massaggio o spazzolandoci i capelli (1 min.).
- Massaggiamo dolcemente le orecchie (1 min.).
- Punto Tianying : ottimo punto per gli occhi stanchi. Massaggiare contando fino a sedici.
- Punto Jingming (BL1) : questi sono ottimi per lubrificare e dissipare “vento\calore” degli occhi. Premere delicatamente e massaggiare questi due punti con l'indice e il pollice contando fino a sedici.
- Punto Sibai (ST2) : questi punti sono anche usati per trattare la paralisi facciale e la nevralgia facciale. Massaggia contando fino a sedici.
- Punto Taiyang (HN5) : ottimi per congiuntiviti, malattie all’occhio e problemi all’occhio. Massaggia i punti con i pollici contando fino a sedici.
- Freccia azzurra sopra e sotto occhio : utilizza l’indice o l’indice e il medio per massaggiare il contorno osseo delle orbite, dal centro del viso fino a ciascuna tempia (come indicato dalle frecce azzurre nella foto).
In questo modo stimoli tutti i principali punti di digitopressione che sono attorno alle orbite, in alto e in basso.
Pratica questo movimento contando fino a sedici.
- Palmi sugli occhi : strofinare le mani fino ad avvertire calore ed appoggiare il palmo dx sull’occhio dx e il palmo sx sull’occhio sx, fino a che il calore delle mani si attenua. Puoi ripeterlo 2-3 volte.
Il calore sprigionato dal punto PC8 (Laogong) e molto importante.
Il numero 16 è il multiplo di 8, in quanto l’8 è un numero tenuto in gran considerazione in Cina.
Il tempo minimo di stimolazione deve essere almeno 16 secondi, però se avete tempo e volete fare il trattamento in maniera ottimale seguite le indicazioni che seguono.
Se hai tempo, dovresti eseguire una serie completa di questi esercizi:
invece di contare fino a 16, massaggia ciascun punto contando fino a 8 e ripeti 8 volte (per un totale di 64 conteggi) per ciascuno dei quattro punti di digitopressione.
Esegui questo trattamento almeno una volta al giorno e i tuoi occhi ti ringrazieranno.
𝗙𝗮𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗺𝗲𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗿𝗶𝗱𝘂𝗿𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗮 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮!
Un caro saluto.
Zai Jian.
Filippo