26/06/2019
Ottimo consiglio per queste giornate torride!!!
💦QUANDO IL TUO BAMBINO SUDA💦
Fa molto caldo, i sudano tantissimo. "Soprattutto dalla testa e soprattutto quando è in me", mi dicono le .
❓Cosa bisogna sapere quando il tuo bambino suda?
🤓La cosa fondamentale è conoscere i principi della umana.
Sudare è uno dei processi attraverso cui, se la temperatura è elevata, è possibile per il corpo disperdere calore per non surriscaldarsi, evitando così di andare incontro a sofferenze per tutto l'organismo.
🥤Una persona in , se la temperatura aumenta, perde : non ci troviamo nulla di strano.
Tende anche a di più: meglio piuttosto che bibite gassate, zuccherate o alcoliche, questo lo sappiamo tutti.
🤱Per quanto riguarda un , sappiamo che tutte le sue funzioni sono immature e per questo è importante ragionare in termini di , piuttosto che di individuo separato e autonomo.
La sua nutrizione, il sistema immunitario, il ritmo circadiano - in generale la sua omeostasi - dipendono infatti dalla stretta vicinanza con la madre.
Questa vicinanza e' garantita dall' [...]
👶Data la sua limitata massa e superficie corporea, un neonato, se lasciato solo infatti tende a velocemente quando fa e tende invece a quando fa .
Sappiamo da decenni che, in allattamento, il della mamma si può riscaldare anche di 2gradi rispetto al resto del corpo, garantendo attraverso lo skin to skin una temperatura al neonato.
👉"Quando fa caldo ed è al seno il mio bambino suda di più e anche io", notano molte mamme. La sudorazione sembra un effetto sgradevole, da evitare.
Alcune tendono a limitare le poppate, a "lasciare giù" il bimbo.
Cosi facendo però il bambino posato in culle passeggini o altri contenitori può tendere a surriscaldarsi e ad essere , per evitare con l'attività aumentata degli organi di produrre ulteriore calore. In queste condizioni esso chiede meno il seno e innesca un loop potenzialmente rischioso per il suo organismo.
👉Tenendo in braccio il suo bimbo, che emana a sua volta calore, la mamma aumenta la , così come quella del bimbo, finché entrambi non raggiungono e mantengono una temperatura ottimale. [...]
🔴Con le temperature di questi periodi non si scherza.🔴
Le condizioni che garantiscono questi processi
sono quindi da rispettare.
Si tratta di:
✅ praticare un *vero* skin to skin, con il bimbo *spogliato* e con la sua massima superficie cutanea a contatto con la massima superficie cutanea della mamma.
✅ mantenere il seno a disposizione
✅ garantire alla mamma una idratazione ottimale.
✅ stare al riparo dai raggi solari.
Grazie alla diade, la termoregolazione ha il suo massimo effetto per il neonato!
La sgradevole sensazione di sudore che la mamma avverte, in realtà è una funzione per il suo bambino.
IBCLC Rita Perduca
-
Ostetriche Roberta e Stefania