Luca Cuddemi Psicologo

Luca Cuddemi Psicologo Sono lo Psicologo-Psicoterapeuta Breve Strategico Luca Cuddemi. Problemi di coppia e familiari. Ipocondria (paura costante di avere malattie).

Disturbi trattati:
Ansia,
attacchi di panico,
disturbi ossessivi (pensieri fastidiosi che si presentano in continuazione),
disturbi ossessivo compulsivi (attuazione di rituali in maniera irrefrenabile). disturbi sessuali, disturbi alimentari (anoressia, bulimia, mangiare senza controllo, obesità), riabilitazione psicologica nella malattia di Parkinson. disturbi dell'età evolutiva (problematiche psicologiche e scolastiche in età pediatrica),
disturbi dell'apprendimento,
psicologia scolastica,
problemi di concentrazione e iperattività,
svolgimenti elaborati finali per ogni ciclo di studio fino alla tesi di laurea

depressione, crescita personale (aumento delle proprie prestazioni psicofisiche), problemi di solitudine. Disturbo borderline di personalità, disturbi di personalità e self-harming (tagliarsi, strapparsi i capelli, mangiarsi le unghie). Consulenze manageriali, individuazione e risoluzione di criticità aziendali (in ottica strategica). Consulenze per raggiungere o mantenere performance di alto livello in ambito lavorativo e sportivo.

Cosa si intende per Psicoterapia Strategica e perché è così efficace?La psicoterapia strategica è un sistema psicologico...
18/08/2025

Cosa si intende per Psicoterapia Strategica e perché è così efficace?

La psicoterapia strategica è un sistema psicologico estremamente efficace nella maggior parte delle patologie psicologiche dell’uomo. Le problematiche che i pazienti presentano vengono risolte in tempi molto rapidi. Molto spesso mi viene chiesto come sia possibile avere cambiamenti così rapidi nella percezione dei propri problemi o nelle proprie performance.
La risposta è nelle logiche matematiche che stanno dietro ai processi strategici. Le logiche che usiamo sono controintuitive e paradossali, cosa che a volte sembra strana per le persone.
Ribaltando le logiche che stanno dietro ai problemi essi diventano molto più facili da risolvere e cose che apparivano insormontabili diventano molto più affrontabili. Questo succede in qualsiasi contesto. A volte alcune tecniche sono così efficaci che ci si stupisce di come si sia risolto un problema. Non si analizza il passato della persona anche se lo ritengo un fattore importante nella costruzione della personalità, ma si risolve solo il problema, in maniera rigorosa e puntuale.
In questo anno in cui ho studiato ingegneria dell’intelligenza artificiale all’università, ho avuto modo di studiare molta matematica e computer science, questo mi ha aiutato a integrare strategie sempre più efficaci, adattabili a qualsiasi contesto, personale, aziendale e familiare.

Perché è importante avere forza mentale nella coppia?Quante volte ci lamentiamo della nostra relazione e abbiamo problem...
27/07/2025

Perché è importante avere forza mentale nella coppia?

Quante volte ci lamentiamo della nostra relazione e abbiamo problemi nel gestirla?
Ci ritroviamo con il dubbio se quella che abbiamo di fronte a noi sia la persona giusta. Le domande nei periodi di crisi di coppia si fanno sempre più sentire e una voce dentro di noi ci dice di lasciar perdere.
Stare insieme ad un’altra persona per tanto tempo è difficile ma molto bello. L’amore è una risorsa fondamentale per l’uomo perché è una delle componenti che ci fa vivere bene e con soddisfazione. È bene però saper discriminare le relazioni positive da quelle tossiche.
Come si fa allora a distinguere se quella in cui ci troviamo è una relazione “buona” oppure “cattiva”?
La risposta, come molto spesso dico ai miei pazienti, è dentro di noi.
In cuor nostro, se ci ascoltiamo realmente, sappiamo distinguere molto bene se è amore oppure soltanto abitudine. Se ci fidiamo dell’altro oppure no.
In terapia molte delle persone che si lasciano, a volte anche in maniera brusca e distruttiva, avevano già dei sentori di malessere con il partner, ma non li hanno ascoltati e non hanno avuto il coraggio di finire la lo loro storia.
Non è facile dire basta a una relazione che dura da tempo, ma a volte è necessario farlo per il proprio bene. Non è facile amare, i problemi sono tanti anche nelle coppie più belle e virtuose, ma quando si ha stima dell’altro si può fare anche un passo indietro per il benessere di entrambi.
Diverso invece quando dentro di noi le cose non tornano e i dubbi sono tanti e profondi, in questo caso allora è meglio trovare il coraggio di lasciarsi in maniera chiara e purtroppo definitiva.
Non esistono le relazioni che continuano come amicizia (se non in casi molto rari) o come mero sfogo fisico, perché la vicinanza con l’ex non ci permette di costruire realmente una nuova relazione, ma ci tiene legati al passato, rinnovando il dolore di vedere la persona che abbiamo amato ormai priva e vuota di quel sentimento.
Non pretendo di spiegare a nessuno cosa sia l’amore, quello è compito dei poeti, ma le parole di uno psicologo a volte aiutano molto a prendere la giusta decisione trovando il coraggio di proseguire o di dire basta, cambio pagina della mia vita.

Come superare la fine di una relazione d’amore?La fine delle relazioni è un evento doloroso soprattutto se avevamo inves...
24/07/2025

Come superare la fine di una relazione d’amore?

La fine delle relazioni è un evento doloroso soprattutto se avevamo investito tanto nell’altra persona. Scrivo questo breve articolo, perché è un argomento che tratto spesso e che crea problemi a molte persone.
Quando ci si lascia o si viene lasciati ci si rimane male e si soffre. Come fare allora per superare la crisi?
Non ci sono scorciatoie, la strategia in questi casi è soffrire per amore. Tutti mi dicono: , quello che rispondo è: automaticamente quando si entra nel vero dolore e anzi lo si cerca nella giornata, lui scomparirà.
Gli esseri umani hanno un limitatore naturale alla sofferenza ma in pochi sanno che prima che si attivi dobbiamo toccare la velocità massima, solo lì entrerà in funzione. Non abbiate paura di soffrire, ma entrateci dentro con forza d’animo. Osservate da dentro la sua forza e sforzatevi di soffrire, ad un certo punto vi ritroverete fuori da quella situazione e guarirete dalla ferita.
Se si scappa dalla situazione lei ci inseguirà sempre più forte, se la accettiamo dentro di noi dopo un po’ magicamente scomparirà. Capisco che soffrire non sia bello ma è un’esperienza che appartiene all’uomo e non si può eliminare in assoluto nel lungo percorso della vita.

04/07/2025

La psicoterapia nella sua forma più sublime è una forma d'arte che ti permette di disegnare ciò che vuoi nella tela bianca della tua personalità.

29/06/2025

In questa epoca digitale, robotica priva di valori, abbiamo perso il vero amore,
la volontà di soffrire per un altro,
di amare l'altro, di amare noi stessi,
abbiamo perso la bellezza della vita.
Per questo riposto questa poesia che ci ricordi in un piccolo angolo della nostra giornata cosa stiamo perdendo:

Vi ho amata: l’amore ancora, forse,
Non si è spento del tutto nella mia anima;
Ma non voglio che esso vi inquieti ancora;
A nessun modo vi voglio rattristare,
Vi ho amata silenziosamente, senza speranza,
Oppresso ora dalla timidezza, ora dalla gelosia;
Vi ho amata così sinceramente, così teneramente,
Che Dio vi conceda di essere così amata da un altro.

Aleksandr Sergeevič Puškin

18/06/2025

Perchè le vere sfide della vita sembrano più grandi di noi?
Ogni problema della mente che riscontriamo è sempre dentro ogni persona.
Anche quando affrontiamo cose o persone che al di fuori ci sembrano molto più grandi, il problema è in noi.
Sembra assurdo, ma questo di vista permette di avere molte più possibilità di uscita di quanto si pensi.
Ogni problema è una sfida perché necessariamente richiude al suo interno la soluzione. Per questo motivo mi sono approcciato al paradigma strategico.
Solo quando siamo veramente in difficoltà siamo in grado di crescere ed evolvere,
pensate se vi chiedessi < cosa faresti se il problema domani fosse risolto, come ti comporteresti?>
Solamente rispondendo a questa domanda si vede una piccola uscita, che poi si può trasformare in una porta comoda da solcare non appena si capisce come fare.
Solo in situazioni difficili ci si conosce bene e si riesce a capire il nostro vero valore, non ci sono problemi risolti o grandi ambizioni superate senza uno stato di difficoltà che sembra impossibile da superare. Davanti ad ogni vera sfida della vita c’è un baratro, in quell’occasione conosciamo chi siamo. È dura, lo so, ma tutto si supera, anche i momenti più difficil.

12/06/2025

Ogni grande idea è immediatamente seguita da un grande antagonista, qualcuno o qualcosa che ci mette i bastoni in mezzo alle ruote.
La sua forza sarà pari alla nostra ma nella direzione opposta. il nostro nemico ci mostrerà esattamente che il nostro progetto è valido e vale la pena perseguirlo. Rimanendo integri davanti alle difficoltà esse svaniscono, nessuno può ba***re una persona che crede fortemente in quello che fa. Non ci sono fallimenti per le persone che si guardano dentro e si osservano, perchè tutto quello che vedi nel mondo è una proiezione di quello che sei tu, dentro di te.

12/06/2025

Le paure ci limitano e non ci permettono di realizzare la parte più profonda di noi stessi. I grandi risultati si ottengono passando inevitabilmente per una risoluzione completa delle nostre paure più profonde. Ogni cosa che non riusciamo ad ottenere è bloccata da un nostro timore interno che non ci permette di raggiungerla.

11/06/2025

La cosa meravigliosa e talvolta simile a una magia è che una volta liberati dalle proprie paure, dalle proprie ossessioni tutto accade.
Il sogno che abbiamo dentro si compie e otteniamo tutto quello che ci meritiamo. E' inutile anche se difficile non affannarsi per desiderare qualcosa, ma ciò che desideriamo non lo otterremo mai. Ciò che abbiamo sognato invece una volta liberi dalla paura, arriva a noi nello scorrere del tempo in maniera naturale. Questo molte volte è il trucco per realizzare se stessi.

In questi giorni sto analizzando questo problema  della paura di vincere, da due diverse angolazioni, forse sono due fac...
28/02/2025

In questi giorni sto analizzando questo problema della paura di vincere, da due diverse angolazioni, forse sono due facce di una stessa medaglia forse no. Integrare diversi approcci è sempre più importante. Dare spazio alle emozioni, usare la strategia, costruire la propria persona e la propria autostima nel modo più completo possibile è uno dei pochi modi che ha l’uomo contemporaneo per non cadere nelle trappole che ci circondano.
Essere consapevoli di ciò che si è e costruire ciò che si vuole essere è un percorso bellissimo, dona ricchezza all’uomo.

Phelps e Thorpe sono senza dubbio due dei migliori nuotatori della storia.Come si costruisce un campione così?Come nasce...
19/11/2024

Phelps e Thorpe sono senza dubbio due dei migliori nuotatori della storia.
Come si costruisce un campione così?
Come nasce, cresce e riesce ad essere così tanto più forte rispetto agli altri?
Ho studiato molto i loro comportamenti sui video, nelle loro interviste, e ho scoperto cose molto interessanti.
Phelps, lo squalo di Baltimora, era un ragazzino iperattivo, a cui avevano diagnosticato un disturbo da attenzione e iperattività (ADHD). Il vero talento in famiglia era sua sorella, nuotatrice della nazionale Americana. Cosa successe? Un giorno i genitori di Phelps avendo accompagnato la sorella in piscina, decisero di far entrare in acqua anche il figlio perché era a dir poco ingestibile, e un allenatore consigliò loro di farlo provare a nuotare. Non fu questo fenomeno fin da subito, ma ad un certo punto della sua carriera arrivò un allenatore che lo capì, e per anni Phelps entrò in acqua tutti i giorni. Il rapporto con il suo allenatore fu molto controverso, litigarono spesso, a volte in maniera furiosa, tanto che Phelps dalla rabbia provocata da un litigio, diede un pugno contro un muro e si ruppe la mano prima delle olimpiadi (cosa non simpatica per un nuotatore). Nonostante tutto Michael Phelps, riuscì a scaricare tutta la forza del suo disturbo in acqua ed insieme ad allenamenti costanti e con un volume di lavoro tre volte superiore a quello degli altri riuscì a diventare il più grande nuotatore della storia.
Thorpe e Phelps, avevano una grande capacità di sopportare il dolore, molte volte nei loro libri e nelle loro interviste lo riferiscono. Questa capacità di sopportare la sofferenza costante del duro lavoro, la frustrazione derivata dall’avere un corpo distrutto dopo 2184 allenamenti di fila è una cosa che solo pochi riescono a sopportare, ed è questo il segreto di un grande campione.
Ormai da tempo aiutare le persone ad avere successo è diventato il mio campo d’azione, e io mi alleno duramente come loro. Solo così si riesce ad ottenere il meglio da se stessi.
L’allenamento di un grande imprenditore, di un bravo studente, non è molto lontano da quello di un grande sportivo, il segreto è la capacità di sopportare il dolore.

La terza trappola della paura: il controlloIl controllo è una delle insidie principali della mente umana. Nella psicolog...
05/10/2024

La terza trappola della paura: il controllo

Il controllo è una delle insidie principali della mente umana. Nella psicologia strategica si dice che più una persona controlla, più perde il controllo.

Un esempio che faccio spesso ai miei pazienti è pensare di percorrere una lunga scalinata in discesa e controllare, uno dopo l’altro, i passi che si stanno facendo. Si finirebbe per cadere.
L’esempio delle scale fa capire subito come un eccesso di controllo ci faccia perdere... il controllo.

Perdere il controllo è molto pericoloso e a volte è proprio questa la causa della nostra ansia.
Quando non si hanno delle cause specifiche, nel 90% delle volte un attacco di panico è causato dalla perdita di controllo, da parte della persona, sui sintomi fisici che sta provando in quel momento: più si concentra sui sintomi fisici che sta provando (difficoltà respiratoria, tachicardia, ecc…), più perde il controllo sul suo corpo e inizia a provare una paura molto forte.

Strategie efficaci
Ci sono molte strategie efficaci per risolvere gli attacchi di panico in tempi brevi, così come ci sono molte strategie per limitare il controllo sulle cose e far sì che si acquisisca un controllo normale (e non patologico) in tutte le sfere della vita.

Indirizzo

Via Piave 28
Casalecchio Di Reno
4033

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 21:00
Martedì 09:00 - 21:00
Mercoledì 09:00 - 21:00
Giovedì 09:00 - 21:00
Venerdì 09:00 - 21:00
Sabato 09:00 - 21:00

Telefono

+393451630997

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Luca Cuddemi Psicologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Luca Cuddemi Psicologo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram