Associazione Le Ortiche aps

Associazione Le Ortiche aps Bambini, bambine e famiglie🌱Outdoor🌱Formazione🌱Arte e creatività🌱Sperimentazione🌱Animali🌱Natura

L’Associazione Le Ortiche Aps da anni opera sul territorio, per “infestarlo” e arricchirlo con nuove forme espressive e nuove risorse. Promuove e realizza:- attività educative e ricreative basate sull’educazione non formale e focalizzate su arte, ambiente, ecosostenibilità, diritti, inclusione sociale, educazione allo sviluppo e cittadinanza attiva; - doposcuola con attività di sostegno scolastico, laboratori ludico-ricreativi e attività interculturali, volti a favorire l’incontro e il dialogo, valorizzando le diversità in quanto risorse; - attività laboratoriali per adulti e minori focalizzate su riciclo creativo con materiali di recupero, per stimolare creatività e libera espressione; - progetti di inclusione sociale per minoranze e persone con disabilità, promuovendo forme innovative di partecipazione, la produzione e l'espressione culturale; - formazione e facilitazione; - eventi culturali, interculturali e artistici; - mostre, cineforum, visite guidate; Ci piace creare reti e nuove connessioni! Negli anni abbiamo partecipato, sostenuto e collaborato con diverse associazioni e eventi presenti nel territorio di Bologna: L’Altra Babele; Dynamo la Velostazione; L’Altro Spazio; Mammabo; M.O.M Approved, Bologna Bimbi; Lai-Momo; Centro Natura;Camere d'Aria; Associazione Oltre; Quartiere Porto-Saragozza con vari progetti di educazione cinofila e attività ludico-ricreative; Quartiere San Donato-San Vitale con una serie di progetti di inclusione sociale come il “Doposcuola a colori” in continuità con le attività iniziate dall’Associazione Step4Inclusion che si è poi trasformato in Scarabocchio. Atelier Creativo - Inclusivo in collaborazione con arte terapeute in formazione o diplomate da Art Therapy Italiana; Tavolo Cervi; Terra di Tutti Film Festival; San Locca day; Bike Pride; “La piazza in festa; Festa della Zuppa; Pratello R’esiste 25 Aprile; Welcoming Bologna; Sana city; Polisportiva Masi; Festival dell’Outsider Art e dell’Arte Irregolare; Porta Pratello; Centro diurno Altre Idee dell'associazione Piccole mani, Ginkgo Biloba ed i suoi laboratori permanenti in natura; Fattoria Urbana; siamo in un tavolo di progettazione e sostegno delle Colonie Feline di Bologna….

Ciao a tutti e a tutte! Stiamo cercando ispirazione per tre letture animate sui gatti 🐱I contributi delle letture più la...
07/10/2025

Ciao a tutti e a tutte!
Stiamo cercando ispirazione per tre letture animate sui gatti 🐱

I contributi delle letture più laboratorio andranno a favore di tre associazioni: una di Casalecchio I Mici del Parco della Chiusa OdV, una di Bologna Oasi Felina della Certosa e a Balzoo Disabilandia - Progetto Disabili

Gli eventi sono ancora in fase di progettazione avete da consigliarci/donarci dei libri per bambini con storie di gatti?

Grazie 🐾

Whatsapp 388.3462917

Foto del nostro gatto Toto per attirare l'attenzione! ♡

🦋Come Farfalle. Laboratori in natura (1- 5 anni)La farfalla è il simbolo della trasformazione: come il bruco che lentame...
06/10/2025

🦋Come Farfalle. Laboratori in natura (1- 5 anni)

La farfalla è il simbolo della trasformazione: come il bruco che lentamente si trasforma cercheremo di accompagnare i bambini, le bambine in un percorso di graduale avvicinamento al mondo naturale affinché anch'essi possano spiegare le ali e affrontare il mondo con fiducia e meraviglia.
L’obiettivo di queste mattine è offrire esperienze che stimolino la curiosità, il senso di scoperta e il piacere di osservare e interagire con la natura, in un contesto sicuro e accogliente per tutta la famiglia.

Gli incontri si svolgeranno due mercoledì al mese, dalle 9:30 alle 11:30, a partire da ottobre. Ogni bambino o bambina sarà accompagnato da un adulto di riferimento, che resterà presente per tutta la durata dell’incontro, creando così un momento condiviso di esplorazione e apprendimento.

🐛Calendario
Ottobre 8, 22
Novembre 5, 19
Dicembre 3, 17

🦋Contributo
Il contributo per partecipare è di 25 euro + 6 euro quota associativa minore e 10 euro quota associativa adulto (valida sino al 31 dicembre 2025 e per tutte le attività dell’associazione)

🐛Come prenotare
Per iscriversi inviare una mail a Francesca francescamagnani.educatrice@gmail.com o su whatsapp 3461561179

🦋Vi accompagnerà nelle vostre avventure:
Francesca Magnani

Francesca Magnani è un’educatrice appassionata e socievole. Ama creare connessioni autentiche con le persone, i luoghi e le storie che incontra.
Da diversi anni accompagna bambini e bambine nel loro percorso di crescita con attenzione, curiosità e rispetto.

La sua vocazione nasce dall’amore per la natura, il gioco, la cura e la meraviglia che ogni infanzia porta con sé. Ha scelto di trasformare questa passione in un lavoro che parla di libertà, scoperta e relazione.

Francesca crede in un’educazione viva, che respira all’aria aperta e si nutre dell’esperienza diretta. Lascia che siano i sensi, il corpo, le emozioni e il contatto
con gli elementi naturali a guidare l’apprendimento.

🐸Evviva! Ritornano i Girini. Avventure in natura! Un piccolissimo gruppo di massimo sei esploratori e esploratrici (con ...
05/10/2025

🐸Evviva!

Ritornano i Girini. Avventure in natura!

Un piccolissimo gruppo di massimo sei esploratori e esploratrici (con due educatrici) in modo da garantire una maggiore attenzione ai bisogni del singolo e di permettere lo svolgimento delle attività in totale sicurezza e tranquillità.
Gireremo, esploreremo, giocheremo e creeremo!
Curiosi e amanti della natura faremo piccole passeggiate alla scoperta di animali, piante, insetti e altre piccole meraviglie!
Leggeremo di splendide avventure e saltelleremo di qua e di là!
Che bello il movimento in natura con il sole e il vento e perché no?
Anche con la pioggia e con una pozzanghera per fare Splash!

Le educatrici utilizzeranno diverse metodologie sulla base della loro esperienza, come educazione ambientale, educazione emozionale, danza educativa, pedagogia del bosco e outdoor education.

Lo Spazio Ortiche si trova a Casalecchio - via Lido 16/2

🐸Calendario

Ottobre - Sabato 18
Novembre - Sabato 22
Dicembre - Sabato 27
Gennaio- Sabato 24
Febbraio - Sabato 14
Marzo - Sabato 21
Aprile - Sabato 11
Maggio - Sabato 9
Giugno - Sabato 20

🐸Orario
Accoglienza 9 e ritiro 13/13.30

🐸Contributo

Il contributo per partecipare a I Girini. Avventure in natura è di 30 euro + 6 euro quota associativa 2025 (da rinnovare nel 2026).

Nota bene: I Girini. Avventure in natura partirà con un minimo di 3 bambini e bambine a settimana ed avranno un massimo di 6 partecipanti.
Per poter formare il gruppo con la seconda educatrice bisognerà raggiungere i 6 partecipanti.
Con 3 partecipanti si attiverà un solo gruppo!

🐸Come iscriversi
Per iscriversi inviare una mail a associazioneleortiche@gmail.com o un whatsapp al numero 388.3462917

🐸Contatti
associazioneleortiche@gmail.com
Whatsapp 388.3462917

🙂🐾
05/10/2025

🙂🐾

In questi giorni al parco Talòn potrete ammirare tanti meravigliosi ciclamini di bosco (Cyclamen Coum).⚠️Vi invitiamo a ...
05/10/2025

In questi giorni al parco Talòn potrete ammirare tanti meravigliosi ciclamini di bosco (Cyclamen Coum).

⚠️Vi invitiamo a non raccoglierlo perchè specie rara e tutelata.
(LEGGE REGIONALE 24 gennaio 1977, n. 2)

Osservatelo, fotografatelo, ammirate i suoi colori...
Ma non raccoglietelo!

Il Bosco vi ringrazierà ❤️

Appena rientrati da questa super passeggiata cinofila 🐾 volevamo ringraziare tutti i partecipanti, il sole che ha deciso...
04/10/2025

Appena rientrati da questa super passeggiata cinofila 🐾 volevamo ringraziare tutti i partecipanti, il sole che ha deciso di riscaldare il nostro cammino e Alessandra Sandrolini che ci ha accompagnato rimanendo sempre a disposizione per dubbi e consigli cinofili! 🐾

Siamo partiti dal Ghisello e abbiamo proseguito lungo la ciclabile sino al parco Talòn. Un attimo di riposo e sole e siamo ritornati al Ghisello! 🌱

Vuoi partecipare anche tu alla prossima passeggiata?
Scrivici su whatsapp 3883462917 🐾 per scoprire le prossime date!

🌱Corso base di disegno!Uno spazio di sperimentazione e creatività dedicato ai bambini e alle bambine 6-12 anni.Un corso ...
04/10/2025

🌱Corso base di disegno!
Uno spazio di sperimentazione e creatività dedicato ai bambini e alle bambine 6-12 anni.

Un corso base di disegno dove conoscere e imparare le principali tecniche base: gessetti, crete, acquerelli, acrilici. Creeremo divertendoci scoprendo l'artista che è in noi!

La frequenza può essere scelta tra il lunedì o il martedì pomeriggio e le lezioni si terranno circa due volte al mese. È prevista una mostra finale entro le prime due settimane di Giugno 2026 aperta a famiglie e amici.

🌱Orario
17.30-19.30
(Ad alcuni potrà sembrare tanto tempo ma sono previsti momenti di pausa merenda, ambiente rilassato e sereno in compagnia di ottima musica!)

🌱Dove
Gli incontri si terranno presso lo Spazio Ortiche in via del Lido 16/2 a Casalecchio di Reno.

🌱Contributo
La quota di partecipazione è di 280 euro per il primo modulo e di 350 euro il secondo modulo. Sono compresi di tutti i materiali (escluso le tele) e di piccola merenda.
Sarà richiesta inoltre la quota associativa (6 euro) del 2025 da rinnovare nel 2026.

Si può partecipare ad un solo incontro prova con un contributo speciale di 20 euro.

🌱Come iscriversi
Per iscriversi basta inviare una mail ad associazioneleortiche@gmail.com
Riceverete una nostra mail di conferma della vostra prenotazione

ATTENZIONE!!
Verrà offerta la merenda, vi preghiamo di comunicare eventuali allergie o intolleranze.

🌱Contatti
associazioneleortiche@gmail.com
388.3462917 (Solo Whatsapp)

28/09/2025

Tutte le nostre proposte per bambini, adolescenti e adulti!

🎨Arte
-Corso base di disegno 6-12 anni
-Corso d'arte 14-18 anni
-Corso d'arte ADULTI
- Macchie di colore. L'atelier della creatività 6-12 anni
- Il giardino delle mie emozioni. Atelier creativo esperienziale 6-12 anni
- Laboratori di printmaking 16-18 anni e ADULTI

🎭Teatro
- Sulle tracce del mito. Percorso di teatro terapia ADULTI
-Il mistero del germoglio.Laboratorio di teatro terapia 6-10 anni
-Clown in movimento. Percorso teatrale sulla maschera clown 7-10 anni

🌸Benessere corpo e mente
-Qi gong ADULTI

🎈Laboratori
- Ti racconto una storia...speciale Halloween!
- Le lanterne di San Martino
- La magia della luce

🌱Natura
-Piccole tracce. Laboratori in natura 4-8 anni e 6-12 anni

🐾Animali
-Passeggiata cinofila

🌿In partenza:
Workshop, laboratori e formazioni:
Mattine outdoor per famiglie, cesteria, macramè, incisione e stampa, nose working (🐾), educazione ambientale, e tanto altro!

E in più:
a Ottobre tornano i Girini. Avventure in natura 2-5 anni
a Natale torna la Banda del Bosco 🌱

Cerchiamo in regalo/ baratto oppure a un buon prezzo 10 sedie pieghevoli!Anche da persone diverse.Grazie!
25/09/2025

Cerchiamo in regalo/ baratto oppure a un buon prezzo 10 sedie pieghevoli!
Anche da persone diverse.
Grazie!

✨️Non perdetevi questo doppio appuntamento allo Spazio Ortiche a CasalecchioDomenica 5 Ottobre presentazione dei percors...
23/09/2025

✨️Non perdetevi questo doppio appuntamento allo Spazio Ortiche a Casalecchio
Domenica 5 Ottobre presentazione dei percorsi di teatroterapia di .catalano ✨️

🌱Sulle tracce del Mito - percorso per adulti dal 9 Ottobre
Domenica 5 dalle 10 alle 12 - contributo speciale di 19 euro!
Un assaggio del percorso proposto per una mattina da dedicare a sè setessi!

🌱Il mistero del germoglio- percorso per bambini e bambine 6-10 anni
Domenica 5 dalle 17 alle 18.30 - contributo speciale 9 euro!
Un assaggio del percorso che partirà il 9 Ottobre!

🌱Per informazioni e prenotazioni
serenamariacatalano@gmail.com
3463336140

23/09/2025

Le foglie si staccano leggere, come piccoli messaggi portati dal vento.
I colori diventano più caldi, più profondi, come un abbraccio che prepara al silenzio dell’inverno.
È la stagione della calma e dell’attesa, del raccogliere e del custodire.
L’autunno ci insegna che ogni fine è anche un nuovo inizio.

Indirizzo

Casalecchio Di Reno

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Le Ortiche aps pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Associazione Le Ortiche aps:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

La nostra storia

L’Associazione Le Ortiche da anni opera sul territorio per “infestarlo” ed arricchirlo con nuove forme espressive e nuove risorse. Promuove e realizza: - attività educative e ricreative basate sull’educazione non formale e focalizzate su arte, ambiente, ecosostenibilità, diritti, inclusione sociale, educazione allo sviluppo e cittadinanza attiva - doposcuola con attività di sostegno scolastico, laboratori ludico-ricreativi e attività interculturali, volti a favorire l’incontro e il dialogo e valorizzando le diversità in quanto risorse - attività laboratoriali per adulti e minori focalizzate su riciclo creativo con materiali di recupero, per stimolare la creatività e libera espressione - progetti di inclusione sociale per minoranze e persone con disabilità, promuovendo la produzione ed espressione culturale e forme innovative di partecipazione - eventi culturali, interculturali e artistici - mostre, cineforum, visite guidate Le nostre operatrici hanno una formazione multidisciplinare, tra psicologia e arte terapia, antropologia culturale e progettazione sociale, didattica dell’arte e discipline della musica, dell’arte e dello spettacolo, scienze della formazione e corsi specialistici in educazione cinofila. Collaborazioni e partecipazioni: Aprimondo; Arci Bologna; Aria pesa; Ben-Fatto l’Altra Scuola; Associazione culturale Dry-Art; Bologna Bimbi; Bologna pedonale; CGIL Bologna; Cà La Ghironda-Modern Art Museum; Camere d’aria; Camilla emporio di comunità; C’è un mondo; Centro Natura; Casa di Isabella; Centro studi del cane; Comitato Becco; Cine-Porto BOff; Dynamo la Velostazione; Dott. Francesco Volpe medico veterinario per il progetto “A spasso con il Veterinario”; Esplorando; Fabrizio Di Re geografo e istruttore cinofilo per “trekking a sei zampe”; Fattoria Urbana; Girotondo; GVC; It.a.cà; L’Altra Babele; L’Altro Spazio; Lai-Momo; Labù; Mammabo; M.O.M Approved; Oltre; Open Group; Porto 15; Pratello R’esiste; Polisportiva Giovanni Masi; Quartiere Porto-Saragozza con vari progetti di educazione cinofila e attività ludico-ricreative; Quartiere San Donato-San Vitale con una serie di progetti di inclusione sociale tra cui il “Doposcuola a colori” in continuità con le attività iniziate dall’Associazione Step4Inclusion; RUSKO; Sheri Shahaj medico nutrizionista; Terra Equa Festival; Tiziana Panera laboratori musicali Bologna; Urban Center Bologna. Tavolo Cervi 2015/’16/’17; Terra di Tutti Film Festival 2016/’17/’18; San Locca day 2016; Bike Pride 2016/’17/’18; “La piazza in festa” in Piazza Aldrovandi 2017; Festa della Zuppa 2017; Pratello R’esiste 25 Aprile 2017/’18; Welcoming Bologna 2017; Sana city 2017; Festival dell’Outsider Art e dell’Arte Irregolare 2017; Trekking Urbano 2017/’18; Trekking a sei zampe 2017/’18; A spasso con il Veterinario 2018; Festa del riuso e del riciclo 2017/’18; Urban Family Cache 2018.