Dott.ssa Chiara Casalini - Psicologa e Psicoterapeuta

Dott.ssa Chiara Casalini - Psicologa e Psicoterapeuta Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Chiara Casalini - Psicologa e Psicoterapeuta, Psicologo, Via Ronzani 7/18, Casalecchio di Reno.

19/09/2025
Comprendere la diagnosi, la sintomatologia e i vissuti dei pazienti, per lavorare con la psicoterapia all'interno di un ...
16/05/2025

Comprendere la diagnosi, la sintomatologia e i vissuti dei pazienti, per lavorare con la psicoterapia all'interno di un trattamento multidisciplinare.

Grazie a tutte le mamme e i papà che hanno partecipato agli incontri di supporto alla genitorialità
27/06/2023

Grazie a tutte le mamme e i papà che hanno partecipato agli incontri di supporto alla genitorialità

Finalmente si parla di maternità: del suo immaginario nel senso comune, dei vissuti di chi lo diventa e delle donne che ...
12/02/2023

Finalmente si parla di maternità: del suo immaginario nel senso comune, dei vissuti di chi lo diventa e delle donne che non riescono, non vogliono o per cui la vita non ha scelto questa strada per loro.

Ringrazio le mamme e i papà che oggi hanno partecipato all'incontro.
22/09/2020

Ringrazio le mamme e i papà che oggi hanno partecipato all'incontro.

“Non c’è, Lloyd! Non c’è!”“Cosa, sir?”“La felicità! La sto cercando ovunque. Apro progetti, scavo nei ricordi, mi immerg...
24/08/2020

“Non c’è, Lloyd! Non c’è!”
“Cosa, sir?”
“La felicità! La sto cercando ovunque. Apro progetti, scavo nei ricordi, mi immergo nella folla. Ma non c’è”
“Sir, romperebbe mai un diamante per cercarne dentro la luce?”
“Diamine, no.”
“E allora perché cerca la felicità dentro alle cose, quando essa è parte delle cose stesse?”
“Grazie per la delucidazione, Lloyd”
“Dovere, sir. Dovere”

Quanta fatica facciamo ogni giorno a sopportare i comportamenti altrui.Se questa emozione ci raccontasse qualcosa di noi...
22/07/2020

Quanta fatica facciamo ogni giorno a sopportare i comportamenti altrui.
Se questa emozione ci raccontasse qualcosa di noi?

Nonna, non riesco a sopportare una persona."
"Benedicila, bambina mia. Perché ti sta mostrando parti di te che non riesci ad accogliere. Le vedi riflesse in lei. Ti feriscono, come lame che entrano nella tua profondità, perché è l'unico modo per attirare la tua attenzione. Grazie a quella persona le puoi vedere ed integrare in te."

"Dovrei benedire chi non sopporto?"

"Proprio così! Tutto ciò che accade fuori di te è uno specchio della tua interiorità. Ti sta mostrando la via per arricchirti sempre più. Cambia il tuo modo di pensare alla vita. Vola alto con la tua mente: cerca il simbolo, il significato che la tua emozione è giunta a portarti, inizia a vedere ogni persona che incontri sul tuo cammino come un riflesso di parti di te. Non perdere tempo in stupide lamentele, superficiali chiacchiere e i soliti pregiudizi. Hai un tesoro da trovare. Ogni volta. Impiega le tue energie in questo grande compito!"

"Che fatica, nonna..."

"E' più faticoso fermarsi al lamento. E trascinarselo come un peso, giorno dopo giorno. Ti immobilizza, ti toglie energia preziosa, ti ostacola. Diventa una cacciatrice del senso. Vai oltre alle persone, ai fatti, alle notizie."

"Non so come si fa..."

"C'è un unico maestro che ti può guidare in questo. Non lo troverai mai fuori di te. E' il tuo sentire. Il tuo fastidio, il tuo stare bene, la tua rabbia... sono messaggeri della tua Verità."

"E come faccio ad integrare le parti di me che non accolgo?"

"Rispetta ciò che senti, celebralo, innalzalo. Ogni emozione è sacra: se riesci ad intravederne anche un minimo di ricchezza il resto verrà da sé. Avrai così occhi nuovi, in grado di vedere oltre a qualsiasi muro. Sono gli occhi della tua anima!"

Elena Bernabè

Illustrazione Illustrazioni Nunù

          In questo momento può capitare a tutti di sperimentare ansia, disagio, stress, frequenti sbalzi di umore ma an...
03/05/2020




In questo momento può capitare a tutti di sperimentare ansia, disagio, stress, frequenti sbalzi di umore ma anche emozioni di solitudine, tristezza.
Possiamo avere la testa colma di pensieri, provare un senso di incertezza e insonnia.

Ho deciso di contribuire, utilizzando le mie competenze, ed esserci gratuitamente al fianco di chi ha bisogno e non riesce a trovare le risorse per affrontare questo momento.

Ognuno di noi può essere d'aiuto, può dare il suo contributo volontario, nella forma e nella modalità che preferisce ma dobbiamo farlo, adesso è il momento. Per rialzarci insieme, dobbiamo guardarci accanto, dietro le spalle e porgere virtualmente una mano.

http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioContenutiNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&id=5395&area=nuovoCoronavirus&menu=vuoto

https://www.psy.it/psicologionline-la-professione-psicologica-a-disposizione-dei-cittadini.html

           In questo momento di instabilità e cambiamento in cui tante persone ci abbandonano e soffrono, non è semplice...
14/04/2020


In questo momento di instabilità e cambiamento in cui tante persone ci abbandonano e soffrono, non è semplice riconoscersi il bisogno di ascolto, confronto e ricerca di aiuto.
Molte mamme e molti papà si chiedono: "che diritto ho io di dire che mi sento sola/o o spaventata/o ora? Come possiamo raccontare le nostre preoccupazioni noi, noi che stiamo bene, che presto avremo un figlio?"
Non siete soli, potete chiedere aiuto, ci sono corsi di accompagnamento alla nascita online, ostetriche disponibili ad offrire consulenze ed esperti che sono pronti ad accogliere i vostri vissuti. E' vero la modalità è differente, sarà in videochiamata ma è comunque un'opportunità.

Questa è una piccola riflessione che ha accompagnato gli incontri che ho svolto con i genitori. Un grazie a tutti coloro che hanno partecipato!

14/04/2020

L’arte e la bellezza sono un dono

“Chiedo scusa alla favola antica se non mi piace l’avara formica. Io sto dalla parte della cicala che il più bel canto non vende, regala”

Gianni Rodari

14 aprile 1980 - Addio a Gianni Rodari

- Che è successo nonno - chiese Mattia.- Ho fatto un piccolo trucco, Mattia. Ti ho fatto annusare forte la mano, per pot...
04/04/2020

- Che è successo nonno - chiese Mattia.
- Ho fatto un piccolo trucco, Mattia. Ti ho fatto annusare forte la mano, per poter entrare dentro di te. Se ti avessi chiesto di mettermi in bocca, credo che non l'avresti fatto o ti sarebbe molto dispiaciuto.
- Allora sei dentro di me, adesso?
- Sì.
- E questa è la tua voce?
- Sì, ma la senti solo tu adesso.
- E come stai nonno?
- Benissimo, Mattia. Un bambino è un bel posto, per viverci.

Mattia e il nonno. R. PIUMINI

L'ordinanza del Pres. Bonaccini del 14/3 chiarisce che "nel sistema sanitario privato, così come avviene in quello pubbl...
16/03/2020

L'ordinanza del Pres. Bonaccini del 14/3 chiarisce che "nel sistema sanitario privato, così come avviene in quello pubblico, è sospesa qualunque erogazione di prestazioni programmabili e non urgenti".
Di seguito le modalità suggerite dall'Ordine.

Indirizzo

Via Ronzani 7/18
Casalecchio Di Reno
40033

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Chiara Casalini - Psicologa e Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Chiara Casalini - Psicologa e Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare