Sandra Negri - consulente educativa, della coppia e della famiglia
Il Consulente Familiare è un professionista competente in ambito socio-educativo per i genitori, il singolo, la coppia e la famiglia.
La consulenza alla coppia, al singolo e alla famiglia è una relazione di aiuto che mette le persone in grado di esplorare le difficoltà relazionali con se stessi, il partner e/o i figli, in un particolare momento della vita attraverso uno spazio in cui è possibile:
- parlare delle problematiche;
- esprimere i sentimenti;
- individuare le risorse interne ed esterne necessarie all’elaborazione e al superamento delle difficoltà;
- definire obiettivi, prendere decisioni per fronteggiare problemi.
27/01/2025
- Papà, non ce la faccio più!
- Certo che ce la fai. Manca ancora molto per arrivare.
- Ma arrivare... dove?
- In un paese dove non ci sia la guerra.
- Ma esiste un paese così, papà?
UN VIAGGIO DIVERSO D.H. Chambers e F. Delicado Ed. Kalandraka
Nel Giorno della Memoria, possiamo raccontare alle bambine e ai bambini la guerra attraverso i libri per l'infanzia. Aiutandoli a entrare in empatia attraverso una conoscenza e una partecipazione emotiva dei bambini come loro, che vivono una sorte diversa, che si potrà evitare se gli uomini e le donne di domani possono respirare un clima di pace e di accoglienza. 🌍🕊️
19/10/2024
Come l'ingresso di un padre è necessario a temperare l'amore assoluto della madre, così la rete sociale è il luogo in cui l'amore di coppia si testa.
"Amori Tossici" di Laura Pigozzi
25/03/2024
Ciò che facciamo all'infanzia dell'uomo, lo facciamo all'uomo. Una scuola che educa la libertà di essere diversi e originali, è una scuola che educa l'umanità alla libertà
08/03/2024
Non voglio auguri. L'augurio è un presagio, una speranza. Voglio certezze. Che i diritti miei e di tutte noi vengano rispettati.
03/03/2024
Secondo la teoria dell’attaccamento (John Bowlby) il legame che si instaura fra il/la bambino/a e gli adulti di riferimento è il prototipo di tutte le relazioni. Se quel legame rappresenta una base sicura - su cui il/la bambino/a sa di potere contare, da cui sa di potersi allontanare e di potercela fare anche da solo/a e verso cui sente la fiducia di potere tornare e trovare conforto e riparo – avviene l’apprendimento sano per le relazioni successive. Che potranno essere di rispetto verso sé e verso l’altro/a e di indipendenza affettiva, frutto di un’identità chiara e definita.
24/02/2024
Plusmaterno è il neologismo che Laura Pigozzi,, psicoanalista e autrice, crea per definire l’esaltazione del ruolo protettivo materno e genitoriale. Questo potere dolce e soffocante, può talvolta assumere un sapore inibitorio.
Rischiamo, in certi casi, di crescere creature senza età, senza desideri e senza la possibilità di crescere.
28/01/2024
Prima dobbiamo superare la paura di essere respinte se permettiamo a qualcuno di vederci davvero, di conoscerci davvero. (...) Solo quando riveliamo davvero noi stesse possiamo essere davvero amate.
21/01/2024
La/il consulente di coppia offre o ognuna/o uno spazio sicuro in cui esprimere le proprie esperienze, sentimenti e punti di vista, creando all’interno della coppia una dimensione comunicativa funzionale all’incontro e allo scambio efficace
16/01/2024
“In questo “femminismo sociale” (per citare la definizione che ne ha dato Moira Donegan su “The Guardian”), la “donna forte” non deve solo saper badare a se stessa: deve anche, soprattutto, badare alle altre, nutrirle, aiutarle, proteggerle quando sono fragili, sostenerle quando hanno ragione e tutto il mondo contro”.
Giulia Blasi
13/01/2024
02/01/2024
Lettura di fine anno e suggestioni per l'anno nuovo.
Grande Meraviglia di Viola Ardone
"Essere capaci di cambiare è un po' come essere liberi"
Auguro a tutt* noi questa possibilità di libertà. Concederci all'infinito l'opportunità di cambiare. Lasciare sempre aperta la porta.; non arrenderci mai ai nostri piccoli e grandi fallimenti. E riprovare ancora una volta, E ancora... e ancora.
22/12/2023
Spazio vitale, rispetto, molestie... Se in autobus un uomo mi si siede accanto e si allarga facendo aderire il suo corpo al mio, con evidente volontà di farlo, lui viola molto di più del mio spazio vitale. E tutti coloro che hanno contribuito, nel corso della mia vita, a pormi il dubbio se dirgli di spostarsi e non toccarmi o fare finta di niente, beh tutti questi sono complici di quest'uomo.
Io, poi, gliel'ho detto di spostarsi e non toccarmi. Ma per un attimo quel dubbio me lo sono posto. E questo è pazzesco.
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sandra Negri - consulente educativa, della coppia e della famiglia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Sono Educatrice Professionale e Consulente Educativa, della Coppia e della Famigia. Mi sono specializzata nell’attività formativa e nella conduzione di gruppi.
Lavoro dal 1996 come Formatrice e Coordinatrice del Progetto Calamaio all’interno del @AssociazioneCentroDocuumentazioneHandicap di Bologna, dove il mio impegno e la mia cura sono sempre stati rivolti a favorire una cultura dell’inclusione di tutte le differenze.
Svolgo dal 2005 la mia professione di Counselor presso la Associazione Familiare Le Querce di Mamre di Casalecchio di Reno @quercedimamre. All’interno di percorsi di counseling o di gruppi di riflessione e formazione, attraverso l’incontro e l’ascolto empatico e profondo, entro in contatto e in relazione con coppie di coniugi o fidanzati, coppie di genitori, uomini e donne che si mettono in gioco in un percorso di crescita e di superamento degli ostacoli che incontrano nel loro percorso di vita.
La consulenza alla coppia, al singolo e alla famiglia è una relazione di aiuto che mette le persone in grado di esplorare le difficoltà relazionali con se stessi, il partner e/o i figli, in un particolare momento della vita attraverso uno spazio in cui è possibile: - parlare delle problematiche; - esprimere i sentimenti; - individuare le risorse interne ed esterne necessarie all’elaborazione e al superamento delle difficoltà; - definire obiettivi, prendere decisioni per fronteggiare problemi.
Lungo il mio percorso personale e professionale ho incontrato l’approccio alla Mindfulness, che ha aperto nuove finestre. Sia nella mia crescita personale di conoscenza e consapevolezza di me e di ciò che percepisco, sento, guardo e pensoo. Sia nel mio percorso professionale, dove posso offrire ai miei clienti un ulteriore strumento di crescita e consapevolezza: abbandonare il controllo e il giudizio per riucire a trovare le vie e i modi più efficaci per gestire o risolvere le cause di sofferenza.
Per avere maggiori imformazioni sulla mia attività o per fissare n primo appuntamento gratuito: