Studio di Fisioterapia e Shiatsu di Giovanna Balestreri

Studio di Fisioterapia e Shiatsu di Giovanna Balestreri Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Studio di Fisioterapia e Shiatsu di Giovanna Balestreri, Fisioterapista, Via Cavour 92, Casalmaggiore.

Questa settimana si sono conclusi i corsi di pilates e ginnastica dolce di mantenimento.Un grazie di ♥️ a tutte le perso...
28/06/2025

Questa settimana si sono conclusi i corsi di pilates e ginnastica dolce di mantenimento.
Un grazie di ♥️ a tutte le persone che hanno partecipato e che hanno condiviso gioie e fatiche. Ci rivediamo a settembre per riprendere una nuova pratica insieme!
Lo studio continua con le sedute individuali di Fisioterapia , Shiatsu, Cranio sacrale, Pilates individuale a corpo libero e su Reformer

I MERIDIANINel nostro corpo c’è una mappa nascosta sotto la pelle, tracciata non con l’inchiostro, ma con il soffio dell...
13/05/2025

I MERIDIANI

Nel nostro corpo c’è una mappa nascosta sotto la pelle, tracciata non con l’inchiostro, ma con il soffio della vita. Questa mappa è fatta di sentieri silenziosi, di fiumi invisibili che scorrono lungo il corpo. Non si vede, non si tocca, ma chi sa ascoltarla e riconoscerla può sentirne il respiro: sono i dodici meridiani principali secondo la Medicina Tradizionale Cinese (MTC).

Dodici vie per dodici suoni del mondo interiore

Nella visione cinese del cosmo, l’uomo è un ponte tra il cielo e la terra e nel suo corpo scorrono dodici fiumi principali, chiamati jingmai (经脉), letteralmente “canali del meridiano”.
Sono delle vie energetiche, dei canali attraverso i quali scorre il Qi (气) — l’energia vitale, il soffio che muove tutto.

Ogni meridiano è associato a un organo zang o a un viscere fu, cioè a quelle strutture che la MTC chiama zang-fu (藏腑).
I sei zang sono profondi, conservano l’essenza. I sei fu sono cavi, trasformano e trasportano.

I sei meridiani Yin e gli organi Zang

Gli Yin si muovono nel silenzio. Conservano, nutrono, custodiscono come la madre fa con il figlio.

1. Meridiano del Polmone (Fei Jing - 手太阴肺经)
Inizia nel petto e scorre lungo il braccio.
È il respiro del cielo nel corpo.
Porta dentro il Qi puro dell’aria, lo distribuisce con grazia.
Il Polmone è “il ministro del cielo”, governa il Qi e la pelle, è la pioggia sottile che nutre ogni cosa.

2. Meridiano del Cuore (Xin Jing - 手少阴心经)
È la fiamma sacra al centro del petto.
Scorre nel braccio interno, come una carezza segreta.
Custode dello Shen, lo spirito, il Cuore è il sovrano, il trono dove l’anima siede.

3. Meridiano del Fegato (Gan Jing - 足厥阴肝经)
Parte dal piede e risale verso il torace.
È il vento interno, il generale che organizza il Qi.
Il Fegato muove, pianifica, libera i flussi bloccati.
È il sogno che si apre all’orizzonte.

4. Meridiano del Milza-Pancreas (Pi Jing - 足太阴脾经)
Dalla terra del piede sale al cuore.
È la madre interna, colei che trasforma e distribuisce il nutrimento.
Governa i muscoli, il pensiero, la memoria, il ritorno all’essenza.

5. Meridiano del Rene (Shen Jing - 足少阴肾经)
Sale dalle radici più profonde, come linfa nella notte.
Il Rene custodisce il Jing, l’essenza vitale.
È l’acqua del corpo, il tempo che ci attraversa.

6. Meridiano del Maestro del Cuore (Xinbao Jing - 手厥阴心包经)
Il suo nome dice tutto: il cuore ha bisogno di un custode.
Questo meridiano è il portale tra l’esterno e lo spirito.
Protegge il sovrano, apre e chiude le porte dell’emozione.

I sei meridiani Yang e i visceri Fu

I meridiani Yang corrono all’esterno.
Difendono, agiscono, trasformano. Sono come l’uomo che esce al mattino e ritorna al tramonto.

1. Meridiano dell’Intestino Crasso (Dachang Jing - 手阳明大肠经)
Compagno del Polmone, elimina ciò che non serve.
È il lasciar andare, la purificazione.
Scorre lungo il braccio, fino al volto, per lasciare che la pelle respiri.

2. Meridiano dell’Intestino Tenue (Xiaochang Jing - 手太阳小肠经)
Differenzia il puro dal torbido.
Aiuta il Cuore a non disperdere l’energia nel superfluo.
È la scelta, il discernimento sottile.

3. Meridiano della Vescica Urinaria (Pangguang Jing - 足太阳膀胱经)
È il più lungo dei meridiani.
Corre come un cavallo selvaggio dalla testa al piede.
Controlla l’acqua, ma anche l’energia difensiva (Wei Qi).
Custodisce la spina dorsale come un vecchio drago addormentato.

4. Meridiano della Vescica Biliare (Dan Jing - 足少阳胆经)
Si muove lateralmente, in equilibrio tra Yin e Yang.
È il coraggio, la capacità di prendere decisioni.
È la lama che apre il sentiero.

5. Meridiano dello Stomaco (Wei Jing - 足阳明胃经)
Scorre dal viso ai piedi, portando nutrimento ovunque.
È il calderone dell’alchimia interna.
Elabora, accoglie, cuoce il cibo e le esperienze della vita.

6. Meridiano del Triplice Riscaldatore (Sanjiao Jing - 手少阳三焦经)
Unico tra i meridiani, non ha un organo fisico.
È il grande coordinatore tra cielo, uomo e terra.
Il Sanjiao è il vapore che si alza e si condensa, è lo spazio, la comunicazione tra gli organi.

Il Qi: il vento che danza nei meridiani

Il Qi (气) è il protagonista invisibile, quell'energia che scorre nei meridiani: è movimento, calore, trasformazione. È soffio, respiro, vitalità.

Ogni meridiano ha un flusso ritmico, segue l’ordine del giorno e della notte. L’energia si muove in cicli di due ore, percorrendo i dodici meridiani ogni 24 ore.
È il “Grande Circuito di Circolazione del Qi”, in cui nulla è statico, tutto è in divenire.

Ogni blocco, ogni stasi, ogni eccesso o vuoto energetico può generare sintomi, malesseri, disarmonie. Trattare un meridiano significa toccare l’organo, ma anche l’emozione, il ricordo, la funzione vitale.

Renmai e Dumai: i meridiani straordinari

Accanto ai dodici meridiani principali, ve ne sono otto straordinari, detti meridiani curiosi. Tra questi, due sono i più noti e potenti: il Renmai e il Dumai.

• Renmai (任脉) – Vaso Concezione
Scorre lungo la linea mediana anteriore del corpo.
È la madre di tutti gli Yin. Collega i genitali al volto, nutre, accoglie, contiene.
È il grembo dell’energia, la luna che guida le maree del corpo femminile.

• Dumai (督脉) – Vaso Governatore
Corre lungo la linea mediana posteriore, dalla base della colonna alla sommità del capo.
È il padre di tutti gli Yang. Sorveglia, stimola, protegge.
È il sole che scalda la schiena, l’ascesa del Qi verso la coscienza.

Questi due vasi formano l’asse centrale, il cielo anteriore e posteriore del corpo umano.
Attivarli, armonizzarli, significa risvegliare la totalità dell’essere.

La poesia nascosta nei meridiani

Un vecchio maestro disse: "Non trattare il punto, ascolta il meridiano."
Perché il punto è una porta, ma il meridiano è la strada che conduce all’anima.
Quando l’agopuntore infila l’ago, non buca la pelle: sfiora il destino. Quando il terapeuta tuina scivola sul meridiano, non scioglie un nodo: invita il corpo a raccontare.

Ogni canale è un poema scritto nel vuoto.

I dodici meridiani sono l’invito a vivere in equilibrio. Sono la consapevolezza che dentro di noi si muovono acque, venti, fuochi e silenzi.

Camminare lungo questi sentieri con rispetto significa toccare una saggezza antica, imparare che ogni malattia è un messaggio, ogni dolore un insegnamento.
E che il corpo, nella sua danza invisibile, custodisce il cielo e la terra.

Perché, come dice il Nei Jing,
“L’uomo che conosce i meridiani, conosce le vie del Cielo.”

Ultimo incontro con focus sull’uso del foam roller
02/05/2025

Ultimo incontro con focus sull’uso del foam roller

Terzo incontro sugli attrezzi del pilates La   e’ una palla elastica in pvc gonfia d’aria con diametro variabile tra i 3...
05/04/2025

Terzo incontro sugli attrezzi del pilates La e’ una palla elastica in pvc gonfia d’aria con diametro variabile tra i 35 e gli 85 cm che ha come proprietà peculiare il lavoro sulla postura,l’equilibrio e la propriocezione

Secondo incontro con l’approfondimento della banda elastica
06/03/2025

Secondo incontro con l’approfondimento della banda elastica

Primo incontro sabato 22 febbraio MAGIC CIRCLE  Migliora il controllo e l’elasticità del corpo, corregge la postura.  La...
06/02/2025

Primo incontro sabato 22 febbraio MAGIC CIRCLE Migliora il controllo e l’elasticità del corpo, corregge la postura. La flessibilità del cerchio permette di eseguire esercizi a movimento isometrico e isotonico. Aggiunge resistenza agli esercizi migliorando la tonicita’ muscolare. Gruppo max 8 persone, prenotazione obbligatoria

L’unica norma che hai sei tu stessa, l’unica responsabilità che puoi assumerti nella vita é la tua. Ma devi assumertela ...
17/01/2025

L’unica norma che hai sei tu stessa, l’unica responsabilità che puoi assumerti nella vita é la tua. Ma devi assumertela pienamente. la vita è infinitamente ricca di sfumature, non può essere imprigionata e semplificata. Ma semplice potresti essere tu…(Etty Hillesum)
Per ritrovare la semplicità in te .. fermati e respira, fermarti e senti …

28/06/2024

Ieri è iniziato il percorso di minfulness. Ringrazio le persone che stanno partecipando,lavorando su loro stesse, non se...
05/03/2024

Ieri è iniziato il percorso di minfulness. Ringrazio le persone che stanno partecipando,lavorando su loro stesse, non senza difficoltà, guardandosi dentro e mettendosi in gioco per la ricerca di un proprio equilibrio.

Affrettati le iscrizioni terminano il 29 febbraio. Se la mindfulness ti incuriosisce e senti che potrebbe migliorare la ...
25/02/2024

Affrettati le iscrizioni terminano il 29 febbraio. Se la mindfulness ti incuriosisce e senti che potrebbe migliorare la tua vita.. Se noti che sei bloccato in una routine quotidiana che non rieaci a modificare... Se vuoi comprendere meglio i tuoi meccanismi di reazione nelle relazioni o davanti ai problemi della vita... Se vuoi aumentare la tua libertà riconoscendo i condizionamenti che influenzano il tuo agire... Se c’è tutto questo o tanto altro e senti che è arrivato il momento di andare oltre ti propongo un percorso di 10 incontri focalizzati su pratiche esperienziali per riprendere in mano la tua vita. Leggi la locandina e chiama per qualsiasi dubbio

16/02/2024

Indirizzo

Via Cavour 92
Casalmaggiore
26041

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Fisioterapia e Shiatsu di Giovanna Balestreri pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Fisioterapia e Shiatsu di Giovanna Balestreri:

Condividi

Digitare