Associazione Volontari Italiani del Sangue. Da anni vicini ai donatori e ai riceventi. La tutela della vostra salute sempre al primo posto!
Noi di Avis Casalnuovo siamo Avisini perché donare quotidianamente il proprio sangue significa salvare vite umane, o alleviare tante sofferenze garantendo una migliore qualità della vita a tanti ammalati. La scienza, per quanti progressi abbia compiuto in questi ultimi anni, non è ancora stata in grado di sostituire quel miracolo di ingegneria genetica che è il sangue umano. La ricerca scientifica
ha permesso di guarire molte malattie ciò è stato possibile anche grazie all’attività di tanti donatori di sangue che, con il loro gesto di solidarietà, hanno consentito di applicare queste nuove conquiste nel campo ematologico. La salute è un diritto universale, pertanto per Noi donare il sangue è un dovere civico. Da quando abbiamo deciso di aderire ad Avis Nazionale, e ai suoi principi, nel lontano 1999, ci siamo battuti per alcuni principi fondamentali ed imprescindibili:
oIl sangue non si versa, si dona;
oIl sangue non si vende, si dona;
oIl dono del sangue deve avvenire in forma anonima, gratuita, volontaria, consapevole e da donatori associati;
oLa sicurezza del donatore e del ricevente deve prevalere su qualsiasi altro interesse;
oDonare sangue è un gesto di solidarietà ed un dovere civico;
oLa divulgazione ed il radicamento delle organizzazioni di volontari del dono del sangue rappresentano una forma di solidarietà ed altruismo che accresce il livello civile e morale della comunità, rendendola più solidale nei confronti dei propri simili e più tollerante nei confronti dei popoli meno fortunati;
oL’autosufficienza da donatori volontari è un bene di tutta l’umanità, non frazionabile. Tutti i donatori di sangue, da sempre portatori di valori di solidarietà, di amore e di vita rivolti indistintamente a tutti, sono messaggeri di pace e non possono non condannare coloro che sono responsabili del protrarsi dei conflitti e delle tensioni che affliggono attualmente il mondo. Per l’AVIS CASALNUOVO l’auspicio è che prevalga la globalizzazione della solidarietà. Vogliamo e perseguiamo la pace.
08/08/2025
🌞 Pausa estiva in arrivo! 🌊
Cari Donatori e Amici,
la sede AVIS Casalnuovo resterà chiusa da sabato 9 a giovedì 21 agosto per le ferie estive.
🗓️ Riapriamo regolarmente venerdì 22 agosto alle 8:30 per accogliervi con il nostro solito entusiasmo!
Vi auguriamo buone vacanze e vi ricordiamo di seguirci qui per restare aggiornati su tutte le nostre iniziative ❤️
04/08/2025
🩸 GIORNATA DI DONAZIONE DEL SANGUE 🩸
Hai mai pensato a quanto può essere importante un semplice gesto?
🗓️ Mercoledì 06 agosto, ti aspettiamo ad Afragola, presso il Centro Commerciale Le Porte di Napoli, per donare il sangue e salvare vite! ❤️
📍 Dove?
Centro Commerciale Le Porte di Napoli – Afragola (NA)
🕓 Quando?
Dalle 16:00 alle 19:45
📞 Contatti: 393 9676493
Un piccolo gesto per te, un grande aiuto per chi ne ha bisogno. 💪
Dona il sangue, dona la vita! 🩷
30/07/2025
‼️‼️Sono circolate informazioni prive di fondamento sulla sospensione delle donazioni a causa del West Nile 🦟
Invitiamo le e i della nostra regione a non rimandare l’appuntamento anche se hanno soggiornato o risiedono in province interessate da casi autoctoni di West Nile, Dengue o Chikungunya perché su ogni unità si esegue il test NAT che offre una garanzia di sicurezza per i riceventi e rappresenta un ottimo strumento di prevenzione per i donatori
🆘 GIORNATA DONAZIONE SANGUE 🆘
👉 Non mancare, abbiamo bisogno di te !!!
🗓 GIOVEDI 17 LUGLIO 2025
📍 D’arco Piazza Leone
ex Piazza Primavera
🚑 sarà presente la nostra autoemoteca dalle ore 16:00 𝘢lle 19:45
16/07/2025
🩸 Ogni giorno il sangue e gli emocomponenti sono un’esigenza prioritaria nelle strutture ospedaliere per interventi di primo soccorso, per interventi chirurgici e per curare malattie.
🎁 Il contributo di ogni singolo donatore è fondamentale per rispondere a questa richiesta.
💪 Anche d'estate mettiti in gioco, il 🩸
🗓️ Dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 🕗 alle 12:00 🕛
📍 AVIS comunale di
10/07/2025
Estate di donazione, estate di vita ☀️⛱️
😎Ti aspettiamo Sabato 12 Luglio
dalle ore 08:00 alle 10:45
presso Avis Comunale Casalnuovo di
Frate Gaido Beppe nominato, in occasione della Giornata Mondiale del Donatore di Sangue Presidente Onorario dell'Avis Comunale di Casalnuovo.
Il riconoscimento giunge dopo anni di collaborazione ma soprattutto tenendo conto della storia umana e professionale di un uomo che ha dedicato la sua vita agli ultimi.
Fra Beppe Gaido vive all'interno delle strutture in cui lavora garantendo di fatto la presenza e la sua opera di medico 24 ore al giorno, tutti i giorni.
Le strutture che Beppe ha diretto e che dirige sono conosciute in tutto il mondo e ogni anno decine di volontari, medici, infermieri, ostetriche sono felici di dedicare qualche settimana del loro lavoro ai fratelli e sorelle assistiti in questi ospedali.
Beppe Gaido ha testimoniato la sua esperienza di missionario cimentandosi anche come scrittore; nel libro, "Ad un passo dal cuore" nel quale svela l'emozionante diario di un medico che lotta ogni giorno, spiegando come in Kenya "non muoiono solo gli anziani ma purtroppo anche tantissimi bambini per denutrizione e malattie, soprattutto continuano a morire troppe persone immunodepresse". Nei suoi libri, Polvere Rossa e Madri racconta la sua esperienza nel villaggio di Chaaria, in un Kenya lontano dal turismo, segnato dalla povertà e dalle malattie.
Oggi vive e lavora a Matiri, nel "luogo della polvere", dove sorge un ospedale affacciato su una splendida vallata. Il reparto che preferisce è la Maternità, dove vita e morte si incontrano e scontrano di continuo, tra gioie persistenti e dolori che si piazzano sotto lo sterno come macigni. È di queste madri che Beppe racconta nel suo ultimo libro "Madri," scritto a quattro mani con Stefania Bergo, aprendo una finestra sulla vita al limite di queste donne, "spesso sole, fragili, fiere come guerrieri Masai e resilienti come dei Don Quichotte avvolti in coloratissimi kikoi".
Chi, come Beppe Gaido, vive e lavora in Kenya sa quanto sia difficile l'approvvigionamento di Sangue e di emoderivati, non esistendo Associazioni sul modello della nostra e mancando completamente una cultura della donazione in un paese per altro flagellato dall HIV e altre malattie trasmissibili attraverso il Sangue.
La nostra Associazione da venti anni opera nel villaggio di Muyeye, in Kenya, ed i nostri volontari conoscono perfettamente questa problematica.
In più circostanze abbiamo visto Fra Beppe dismettere le vesti del medico, riporre il bisturi e donare il Sangue per salvare un bambino o una madre che ha appena messo al mondo il proprio figlio ed é per questo che abbiamo deciso di conferire a Beppe la tessera di Socio Onorario della nostra Sezione, la carica di Presidente Onorario e la Benemeranza ufficiale per le donazioni eseguite.
Il Presidente Carmela Striano
14/06/2025
🩸Giornata Mondiale del Donatore di Sangue
14 Giugno🩸
In questa giornata speciale, desideriamo esprimere un sentito GRAZIE a tutti i donatori di sangue: uomini e donne che, con un gesto semplice ma profondamente generoso, contribuiscono ogni giorno a salvare vite. 🦸♂️
Il vostro dono anonimo, gratuito e volontario è un simbolo concreto di solidarietà e responsabilità civica. In un mondo che ha sempre più bisogno di altruismo, voi rappresentate la speranza e la forza della comunità.☀️
Donare il sangue è un atto di amore che non conosce confini. Grazie per il vostro tempo, il vostro cuore e il vostro impegno costante.♥️
Ogni goccia conta. Ogni donazione è un atto di vita.🩸
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Avis Casalnuovo OdV pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Noi di Avis Casalnuovo siamo Avisini perché donare quotidianamente il proprio sangue significa salvare vite umane, o alleviare tante sofferenze garantendo una migliore qualità della vita a tanti ammalati. La scienza, per quanti progressi abbia compiuto in questi ultimi anni, non è ancora stata in grado di sostituire quel miracolo di ingegneria genetica che è il sangue umano. La ricerca scientifica ha permesso di guarire molte malattie ciò è stato possibile anche grazie all’attività di tanti donatori di sangue che, con il loro gesto di solidarietà, hanno consentito di applicare queste nuove conquiste nel campo ematologico.
La salute è un diritto universale, pertanto per Noi donare il sangue è un dovere civico. Da quando abbiamo deciso di aderire ad Avis Nazionale, e ai suoi principi, nel lontano 1999, ci siamo battuti per alcuni principi fondamentali ed imprescindibili:
o Il sangue non si versa, si dona;
o Il sangue non si vende, si dona;
o Il dono del sangue deve avvenire in forma anonima, gratuita, volontaria, consapevole e da donatori associati;
o La sicurezza del donatore e del ricevente deve prevalere su qualsiasi altro interesse;
o Donare sangue è un gesto di solidarietà ed un dovere civico;
o La divulgazione ed il radicamento delle organizzazioni di volontari del dono del sangue rappresentano una forma di solidarietà ed altruismo che accresce il livello civile e morale della comunità, rendendola più solidale nei confronti dei propri simili e più tollerante nei confronti dei popoli meno fortunati;
o L’autosufficienza da donatori volontari è un bene di tutta l’umanità, non frazionabile.
Tutti i donatori di sangue, da sempre portatori di valori di solidarietà, di amore e di vita rivolti indistintamente a tutti, sono messaggeri di pace e non possono non condannare coloro che sono responsabili del protrarsi dei conflitti e delle tensioni che affliggono attualmente il mondo.
Per l’AVIS CASALNUOVO l’auspicio è che prevalga la globalizzazione della solidarietà.