Dott.ssa Maria Stella Vigliotti Psicologa

Dott.ssa Maria Stella Vigliotti Psicologa Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Maria Stella Vigliotti Psicologa, Psicologo, Casalnuovo di Napoli.

Psicologa esperta in Psicopatologia dell'infanzia 0-6 e tutoraggio ad indirizzo neuropsicologico🧠
•Trattamento DSA ADHD FIL
•Osservazione e Valutazione neuropsicologica
•Supporto alla coppia genitoriale
•Supervisione casi

Work in progress👣 Presentazione da parte di un allievo -super-  per spiegare ai compagni in classe la dislessia e gli al...
21/12/2023

Work in progress👣 Presentazione da parte di un allievo -super- per spiegare ai compagni in classe la dislessia e gli altri disturbi specifici dell'apprendimento.

Questo significa PRESA IN CARICO A 360° di un bambino/ragazzo. Si individuano gli obiettivi didattici da raggiungere insieme agli aspetti emotivi che favoriscono o ostacolano il raggiungimento di quegli obiettivi e si lavora su ciascun aspetto coinvolgendo - come in questo caso - docenti, compagni, famiglia e soltanto infine alunno che riuscirà a far venir fuori il suo potenziale soltanto se il contesto esterno sarà in grado di accoglierlo.

Non esiste apprendimento distinto dalle emozioni. Consapevolezza e accettazione di un proprio DSA è terreno fertile per acquisire strumenti di lavoro adeguati.

Esattamente in cosa un disturbo dell'apprendimento sarebbe un limite?!!In un mese di tutoring sul metodo di studio auton...
05/12/2023

Esattamente in cosa un disturbo dell'apprendimento sarebbe un limite?!!

In un mese di tutoring sul metodo di studio autonomia nella comprensione e nell' elaborazione del testo....Ecco cosa significa quando si racconta che i DSA hanno un QI alto. 👣👣

Giugno - Novembre Dalla copia e lettura sillabica alla scrittura sotto dettatura.💪💪💪💪 🥰🥰🥰
05/12/2023

Giugno - Novembre

Dalla copia e lettura sillabica alla scrittura sotto dettatura.
💪💪💪💪 🥰🥰🥰

14/10/2023

All'inizio del 2018 ho fatto una conferenza in una scuola in un paese vicino a Torino e la professoressa che mi ha invitato mi ha detto che nella sua scuola in quell'anno scolastico avevano molti più alunni con DSA rispetto all'anno precedente.
Mi disse che la percentuale era quasi raddoppiata.
I dati del miur relativi a quell'anno scolastico sono usciti a giugno 2019 quindi ho dovuto aspettare, ma volendo prendere seriamente la cosa ho preso in mano i dati del miur relativi a quei due anni ho fatto i conti:
Nord ovest, scuole medie 2016/2017 percentuale 8.3
Nord ovest, scuole medie 2017/2018 percentuale 8.4
Con i dati alla mano direi di no, non sono raddoppiati.
Va bene ha detto "quasi" e forse ha un tantino esagerato, ma esiste un motivo se in alcune scuole ci sono percentuali diverse rispetto ad altre.
Il motivo è la fama che la scuola si è costruita.
Parlare di dislessia e DSA non è più un tabù tra i genitori e una delle domande che si fanno più di frequente è :"Come si è trovato tuo figlio in quella scuola?"
Purtroppo esistono differenze evidenti tra scuole che si formano i propri docenti sul tema e applicano il PDP e scuole che si "autoformano" compilano un PDP e non lo rispettano.
La differenza sotto il profilo burocratico si può anche non vedere, ma nella sostanza la buona o cattiva fama si crea e i nodi vengono al pettine.
Ci sono scuole dove non hanno neanche un ragazzino con DSA e per la legge dei vasi comunicanti ci sono scuole che ne hanno di più è matematico.
Avere tanti ragazzi con DSA è un indice di qualità per la scuola e credo che questo andrebbe riconosciuto e valorizzato di più.

Un abbraccio
Jack

Altri post sulla dislessia su:
https://www.instagram.com/giacomocutrera/





10/10/2023
10/10/2023

In questo video Giacomo Stella, psicologo, psicolinguista e fondatore di AID, risponde a Galimberti ribadendo un concetto fondamentale: la dislessia non è una malattia ma una neuro diversità, una modalità differente di funzionamento cerebrale, che va affrontata con strumenti e metodologie didattiche specifiche, con l'obiettivo di favorire l'inclusione e il successo formativo degli studenti con questa caratteristica.
https://www.aiditalia.org/news/dsa-e-scuola-la-risposta-di-giacomo-stella-alle-recenti-dichiarazioni-di-umberto-galimberti

09/10/2023

Quando si inaugura uno sportello d’ascolto su un territorio nuovo, è meglio giocare di anticipo, e presentare a genitori e docenti l’Associazione e chi la rappresenterà in quella scuola; si stabilisce così un primo contatto, fatto di vissuto ed empatia, che coinvolge ed emoziona tra video, slide e chiacchierate, tra risate e commozione. È quello che è successo oggi all’IC Custra di Cercola, con le dottoresse Maria Stella Vigliotti e Nadia Nicolella. Primo giorno di attività giovedì 12 ottobre, alle 11.

31/05/2023

🌻 Buon sabato negli occhi dei vostri bambini.
Mio figlio è un casino (Feltrinelli).

30/05/2023

Indirizzo

Casalnuovo Di Napoli

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Maria Stella Vigliotti Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare