Casalnuovo AUT

Casalnuovo AUT Aut in latino è: oppure. Qualcuno si sta chiedendo cos’è Casalnuovo AUT, che cosa fa e dove và. Ebbene Casalnuovo AUT è un agorà.

Non è la pronuncia della parola inglese out, fuori, ma l'opposizione dell'oppure, di un'alternativa alla politica falsa e corrotta di questo paese, alla cultura provinciale e omologata di Casalnuovo di Napoli E se và da qualche parte non cammina in linea retta ma procede sempre agoràzein, cioè a zig zag. E se si ferma resta agoràzonta, resta immobile ma con l’orecchio teso, attento a sentire quello che si dice intorno. Questo è Casalnuovo AUT, se capite cosa vogliamo dire. Qualcuno sentiva e sente solo un bisogno di gridare nel silenzio delle vostre parole, di rompere i ragionamenti che da sempre attraversano questo paese, di riportare all’originale la frase che a Casalnuovo suona come: da ognuno secondo le proprie possibilità economiche, ad ognuno secondo i proprio interessi. Detto questo adesso non cercate una categoria tra quelle che vi suggerisce la vostra cultura omologata e provinciale, ne un etichetta da affibbiarci: sono i soliti casinisti, filosofi del cazzo, ragazzacci senza voglia di fare niente. Abbiamo solo voglia di gridare e di farvi gridare. E lo possiamo fare solo in una piazza, appunto. Se qualcuno ha voglia di gridare può collaborare, intervenire, criticare, insomma disturbare liberamente. La correttezza e l'educazione che in questo paese servono solo ad approfittarsi degli altri non sono ben accette in questa piazza di scugnizzi.

29/09/2025

Casalnuovo AUT ti prego di condividere questo mio pensiero perché ormai da cittadino sono stanco e schifato del mio paese...
Si purtroppo schifato perché è lasciato a se stesso.. e per colpa di persone incivili un essere vivente che amo l'ho visto soffrire di paura e addirittura farsi male a sangue per scappare dalla moda dei fuochi artificiali sparati a tutte le ore...
A queste persone voglio dire ...ma lo sapete che CIAT RUTT O CAZZ..pensate che vivete solo voi in questi paese del cavolo... Ma sapete che quando voi vi divertite come ebeti...bambini piccoli ...animali soffrono perché i suoni gli danno fastidio e hanno paura.
Lo so che con queste mie parole sarò oggetto di una valanga di commenti negativi ma non si può tacere..
Il mio paese è stato lasciato allo sbando ...all' incuria della sicurezza del cittadino onesto che vuole solo vivere in santa pace , senza essere disturbato nel suo riposo da rumori come Capodanni a tutte le ore ...gran premi del corso di auto e moto...e quando c'è traffico al giro di Italia sui marciapiedi.
Allora io mi chiedo ma questo circo perché ormai è un circo sto paese, è governato da qualcuno? Ok Sono state fatte opere pubbliche,ma lo sanno che poi devono essere tutelate e manutentate sennò come succede diventano solo degrado ..
Sono state fatte opere per la sicurezza .. le famose telecamere ma lo sanno che oltre ad installarle dovrebbero funzionare sennò sembrano tante piccole opere d'arte allo spreco di soldi..
Abbiamo le oasi per i NS pelosi ...ma quale oasi sono pezzi di terra dove non ci sta manutenzione e solo sporcizia..
La piazza ,bella ...ma la vedono dal municipio oppure hanno la vista sul golfo...una piazza sempre sporca e senza nessuna funzione ...ci sono le giostre ma quali....ci stanno le gradinate ma a cosa servono, ci stanno le rovine della torre ...ma a cosa servono a si come discarica ...ma dai ci sono gli alberi a no siamo a Sharm abbiamo le palme... Ma dai almeno la pizza è utilizzabile, si come pista per moto e incivili tanto non ci stanno vigili che fanno tutelare la civiltà...
I vigili mi ricordo di averli visti ...si ne abbiamo tanti ma non so perché sono come i tartufi, difficili a trovarli...mi ricordo all' inizio c'erano in tutte le salse...a piedi..in bici..in macchina ..poi come non si sa si sono estinti..
Ma nessuno problema avevamo la giornata per le bici..vi ricordate lo show del giro in bici ..ma nessuna pista ciclabile tanto ci sono i marciapiedi multi funzione ...
Poi in ultima analisi abbiamo la popolazione di Casalnuovo che ormai vive in uno stato di anarchia senza regole x ormai vede il degrado del paese e si adegua...tanto le istituzioni...gli organi di controllo e sicurezza sono latitanti..
Ci sarebbero tante altre cose da dire ma spero solo che queste mie parole siano zittite dai fatti e non dalle promesse dei NS politici di turno che ci ammaliano solo per i voti e poi si fanno i cazzi loro...e spariscono...scusate il mio sfogo ma da essere umano e cittadino dovevo esprimere il mio pensiero....

Domenico Bruno

29/09/2025

Buona sera vorrei denunciare una cosa veramente grave . Domenica sera mia figlia era alle macchinette automatiche, altezza Corso Umberto 368.
Quando alcuni ragazzi sono entrati ed hanno estratto un coltello di grosse dimensioni e si sono messi in posa per fare delle foto.Ma io dico in che mondo viviamo?le macchinette sono videosorvegliate?Si può risalire a questi ragazzi per evitare tragedie ?

 , PIAZZA SIANI E LA MEMORIA TRADITAChi non conosce Casalnuovo non può avere idea che è uno di quei posti della periferi...
24/09/2025

, PIAZZA SIANI E LA MEMORIA TRADITA
Chi non conosce Casalnuovo non può avere idea che è uno di quei posti della periferia napoletana che non sono abbastanza periferia da diventare leggenda noir e neanche abbastanza città da avere un’identità riconoscibile.
Proprio a Casalnuovo, a per la precisione, però hanno intestato una piazza a .
In realtà non si tratta neanche di una piazza nel senso classico, cioè luogo di incontro, centro simbolico, spazio di aggregazione — ma si tratta di una specie di piattaforma squadrata, progettata da qualcuno che, giuro, deve avere preso a modello estetico le stazioni di servizio delle statali con quel cemento piatto che suda calore d’estate e diventa un deserto d’inverno.
Dicevo che proprio qui a Casalnuovo, a Tavernanova per la precisione, hanno intestato una piazza a .
Ecco: il paradosso è che quella piazza, dedicata al giornalista ucciso dalla camorra perché aveva deciso di indagare e raccontare invece di voltarsi dall’altra parte, oggi è vuota di un vuoto concettuale, di un vuoto come intenzione civile.
Nel 2025 — cioè nel triste quarantesimo anniversario dalla morte di Giancarlo Siani — Casalnuovo non ha organizzato nulla.
Zero cerimonie, zero dibattiti, zero scuole coinvolte, zero minuti di silenzio.
Solo il silenzio già dato, quello solito, quello indifferente.
E quindi succede questa cosa assurda, che il ricordo di Siani, almeno qui, non è una memoria viva e non è nemmeno un arredo urbano perché non hanno degnato la piazza di una statua.
Il ricordo di Siani a Casalnuovo è il nome di uno spazio che invece di produrre coscienza civile, genera rassegnazione.
Qui a Casalnuovo non si ricorda Giancarlo Siani; lo si tradisce in uno spazio vuoto.

Mario Visone

Spett.Le Redazione, Ciao a tutti,mi chiamo Giovanna Manna, giornalista, poetessa e scrittrice, esperta in amministrazion...
21/09/2025

Spett.Le Redazione, Ciao a tutti,

mi chiamo Giovanna Manna, giornalista, poetessa e scrittrice, esperta in amministrazione, finanza e risorse umane, e dedico le mie opere all’impegno civile, al volontariato e all’amore per la vita. Sebbene non viva più a Casalnuovo di Napoli, città dove sono nata e cresciuta, resto molto legata alla mia terra e collaboro attivamente con associazioni e ODV che hanno sezioni anche a Casalnuovo.

Desidero condividere con voi una bella notizia: ho pubblicato tre libri che affrontano tematiche di crescita personale, valori, cultura e tradizione.

1. Educare al rispetto e all’amore: per il prossimo, l’ambiente, le cose e noi stessi
Un invito sincero alla consapevolezza e alla crescita personale, con 61 capitoli che abbracciano relazioni, emozioni, cura del pianeta, lavoro, responsabilità sociale, studio, senso civico e spirituale. Include poesie tematiche e il racconto Filtri, dedicato ai giovani e alla ricerca di autenticità nell’era dei social.

📌 Link e disponibilità:
Sito ufficiale: educarealrispettoeallamore.blogspot.com

Amazon: https://www.amazon.it/dp/B0FNWFDYKS

2. Istantanee di luce e di speranza
“Dentro ciascuno di noi c’è una luce che non si spegne mai: è la speranza, è l’amore che ci sostiene.”
Un viaggio poetico e visivo tra immagini e parole che parlano di amore, forza, coraggio, determinazione, solidarietà e speranza di cambiamento nella società. Una raccolta che è un abbraccio per chi cerca conforto e un faro per ritrovare la luce anche nei momenti più bui.

📌 Link e disponibilità:
Sito ufficiale: istantaneediluceedisperanza.blogspot.com

Amazon: https://www.amazon.it/dp/B0FP3T83YJ

3. Napule e dintorni – ‘E ll’ammore ca resta ‘int’ ’o core
Nato dal desiderio di celebrare Napoli e la Campania, include poesie dedicate ai santi protettori della città, riferimenti alla sartoria campana e al Made in Italy, omaggi alla ristorazione e ai grandi chef della tradizione, racconti e immagini che valorizzano arte, musica, fede e storia locale.
Include anche riferimenti a realtà e tradizioni presenti nelle sezioni di Napoli e a Casalnuovo, rendendo omaggio alle radici e alla cultura della mia terra.

Quarta di copertina:
Un viaggio nel cuore di Napoli tra racconti, poesie, immagini, storia e tradizione.
Un libro che celebra i volti, i sapori, le leggende e le emozioni di una città senza tempo.
Un popolo laborioso che ogni giorno costruisce con fatica e amore il presente e il futuro.
Ogni capitolo è arricchito da immagini che rendono questo volume un’esperienza poetica e visiva da custodire con l’anima e con il cuore.
“Un omaggio alla bellezza autentica di una terra che incanta e sorprende, che resiste ogni giorno con coraggio e determinazione.”

📌 Disponibilità:
Il libro è già acquistabile in Italia e all’estero e sarà disponibile a breve anche nei principali store e librerie.
Per chi è della mia zona, come per gli altri miei libri, posso fornire copie con dedica personale.

🌐 Link utili:
Sito ufficiale: https://napule-e-dintorni.blogspot.com/

Amazon: https://www.amazon.it/dp/B0FR8WCX5F

Grazie di cuore per l’attenzione e per il supporto alla nostra cultura e tradizione!

Con stima,
Giovanna Manna

Libro di GIOVANNA MANNA

21/09/2025

A SUA IMMAGINE E SOMIGLIANZA

Ci sono politici che parlano come se stessero recitando un copione scritto da qualcun altro, anche non particolarmente bravo: facce serie, toni impostati, quelle pause teatrali da manuale di retorica da discount. Sembra che debbano salvare il mondo, o almeno la sua versione locale. Poi abbassi il volume di sottofondo e quello che resta davanti agli occhi sono macerie.
Non macerie metaforiche da comizio: macerie letterali.
Cemento scrostato, serrande abbassate, piazzette che sembrano messe in piedi da qualcuno che ha comprato due pannelli Ikea e ci ha provato, tanto per coprire il vuoto.
Prendiamo Casalnuovo e il suo ex Sindaco che stamattina si riempirà di vanagloria su un palco.
Stamattina sipario, luci, applausi incaricati.
E stasera? Tornano le macerie.
Il problema vero è che dopo questi dieci anni di amministrazione Casalnuovo non esiste.
È un posto che puoi attraversare, ma non abitare. Puoi vantarti della rotonda nuova, dell’asfalto steso, della piazzetta rifatta con la grazia estetica di un parcheggio industriale, puoi vantarti persino della pista ciclabile di Tavernanova, che pare disegnata da un bambino che ha visto troppi cartoni dei Puffi. Puoi vantarti di tutto. Ma alla fine rimane una sola parola: macerie.
Vuoi la prova?
Vai sul Corso dopo le otto di sera.... dico il Corso eh, non una arteria secondaria o una periferia.... Quello che si giorno è un caos incontrollato, quello che dovrebbe essere il cuore pulsante è invece il vuoto. Negozi chiusi, bar spenti, niente. Cammini e ti sembra di infrangere un coprifuoco che nessuno ha mai dichiarato. Non c’è anima viva, e non perché sia una serata storta, ma perché lì non ci vuole stare nessuno. Un cuore che non batte, un cuore già tagliato e aperto su un tavolo da autopsia.
Casalnuovo è diventato un corridoio. Un passaggio obbligato verso altre stanze dove si vive. È un posto dal quale ti muovi, se non fuggi addirittura.
E poi guardi Pomigliano, che i suoi problemi li ha eccome con quel sindaco indagato, vetusto e politicamente indecente.
Ma lì ci sono sei librerie. Sei!
Ci sono locali storici che resistono, altri che nascono. L’idea che la comunità esiste, che ci si può incontrare, riconoscere, vivere.
Ed è questa l’anomalia: i casalnuovesi devono migrare lì, devono farsi profughi della normalità. Perché Casalnuovo non concede nemmeno quella.
La verità è che Casalnuovo non è normale.
Il suo corso non è normale.
È silenzio, è paura, è assenza.
È un set fantasma costruito da chi ora ha il coraggio di vantarsi del risultato.
L’ex sindaco dice che la città è a sua immagine e somiglianza. Ed è questo il punto grottesco: la città come specchio narcisistico di un ego fuori scala, come se le rotonde fossero i suoi bicipiti, l’asfalto rifatto la sua pettinatura, la pista ciclabile un sorriso forzato da campagna elettorale. Tutto a sua misura, tutto a suo riflesso, come se la città fosse un selfie urbano. E il paradosso è che non sbaglia: Casalnuovo gli assomiglia davvero, nella stessa misura in cui un manichino assomiglia all’uomo che lo ha vestito male. Il guaio è che lui non si è mai guardato davvero allo specchio: e se lo facesse, se vedesse il vuoto che lo specchio restituisce, scapperebbe anche lui.

Mario Visone

Il Decaduto ha avuto la liquidazione.Tutto a norma di legge.Li darà in beneficenza?Chissà.....
21/09/2025

Il Decaduto ha avuto la liquidazione.
Tutto a norma di legge.
Li darà in beneficenza?
Chissà.....

20/09/2025
19/09/2025

Gentilissimi vi prego di pubblicare il seguente post, convinta che siate d'accordo con quanto scritto. Grazie

"VERGOGNA SENZA FINE PER CASALNUOVO

I cittadini di Casalnuovo sono ormai vittime da circa un anno delle decisioni assurde ella Regione Campania e del enti interessati.
Siamo senza trasporto pubblico, un comune di circa 50 Mila abitanti non può più recarsi nel capoluogo di Napoli. Un anno fa la scelta dell'Ente Autonomo Volturno ( Circumvesuviana) di chiudere una parte della tratta per 3 anni, qualche mese fa c'è stata la chiusura dell'intera linea Napoli-Baiano per lavori urgenti, lavori che si sarebbero potuti fare in altro modo e in altri tempi ma soprattutto con celerità, perché sappiamo benissimo che se tutto va bene finiranno tra 10 anni minimo.

Come se non bastasse Ferrovie dello Stato decide di ridurre le corse sulla linea, mesi fa l annuncio anche qui, di lavori sulla tratta Caserta-Napoli e da oggi fino a martedì la chiusura totale della linea.
Ora io vorrei capire da quando siamo diventati così operosi, i lavori sono urgenti bene, ma organizzateli degnamente e indicata alternative valide, invece no, ci danno i bus che quando ci sali devi farti minimo tre rosari e quattro segni della croce per tornare a casa.

Chiudere tutte le "linee di ferro" e contemporaneamente per giunta mi sembra una genialata che, solo menti di particolare intelletto potevano partorire. Giustamente, solo dopo 20 anni si sono resi conto che avevano fatto le linee sull'acqua e che forse questa poteva creare con il tempo problemi o forse pensano di fare come i sopravvissuti del Titanic.

Ad aggiungere questa vergogna sono le municipalità dei Comuni interessati, che non se ne fregano assolutamente nulla e solo per apparenza hanno dichiarato bus fantasmi che partono ad orari improponibili.

Nel frattempo il forte disagio rimane ai cittadini e per molti che dicono prendete l'auto, questa non è una soluzione perché chi prende i mezzi pubblici compie ogni giorno un atto civile verso l'ambiente e verso la viabilità cittadina.

Se esiste ancora un barlume di buon senso, i cittadini di Casalnuovo richiedono la possibilità di utilizzare i mezzi di trasporto ferroviario perché garantire il trasporto significa garantire la civiltà."

Maria Grazia

19/09/2025

Il cardinale Battaglia: metterei il sangue dei bambini di Gaza vicino a San Gennaro

«Oggi la parola sangue ci brucia addosso perché il sangue è un linguaggio che tutti capiamo e che chiede conto a tutti. Il sangue di Gennaro si mescola idealmente al sangue versato in Palestina, come in Ucraina e in ogni terra ferita dove la violenza si crede onnipotente e invece è solo rumore. Il sangue è sacro: ogni goccia innocente è un sacramento rovesciato».

Così l'arcivescovo di Napoli, cardinale Domenico Battaglia, in un passaggio dell'omelia per le celebrazioni di San Gennaro, ed ha proseguito: «Se potessi, raccoglierei in un'ampolla il sangue di ogni vittima, bambini, donne, uomini di ogni popolo, e lo esporrei qui, sotto queste volte, perché nessun rito ci assolva dalla responsabilità, perché la preghiera senta il peso di ogni ferita e non scivoli via. E oggi, con pudore e con fuoco, dico: è il sangue di ogni bambino di Gaza che metterei esposto in questa cattedrale, accanto all'ampolla del santo perché non esistono «altre» lacrime: tutta la terra è un unico altare. Israele, non ti parlo da avversario. Ascoltami. Cessa di versare sangue palestinese. Cessino le rappresaglie e l'invasione. La sicurezza che calpesta un popolo non è sicurezza».

19/09/2025

Buonasera,volevo far notare che a Tavernanova tutte le sere ci dobbiamo subire le sgommate fatte dalle auto da deficienti,e possibile che i carabinieri che stanno a 2 passi non le sentono? E le telecamere poste su via nazionale delle puglie e nei pressi di piazza Siani non vedono? Siamo esausti!!!

Antonio Terracciano

Uanema
18/09/2025

Uanema

NAPOLI 18 SETTEMBRE 2025 – I militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli hanno eseguito un sequestro di beni mobili e immobili per un valore complessivo di 5,74 milioni di euro a carico della società “Am Distribution Srl” di Casalnuovo e del suo amm...

Buongiorno, ieri la mia amica che abita a viale dei Fiordalisi mi ha dato una bruttissima notizia, una persona senza cuo...
15/09/2025

Buongiorno, ieri la mia amica che abita a viale dei Fiordalisi mi ha dato una bruttissima notizia, una persona senza cuore ha avvelenato tutti i gatti del viale, facendo una strage, alcuni di essi erano nati due mesi fa.
È stato un atto vile, disumano e crudele. Mi auguro che chi ha commesso questa infamia venga punito con giuste sanzioni e sentenze.
Allego alcune foto

Maria Mennillo

Indirizzo

Casalnuovo Di Napoli
80013

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Casalnuovo AUT pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram