14/06/2025
CONSIGLI DELLO PSICOLOGO PER CHI SOFFRE DI GASTRITE/REFLUSSO
STILE DI VITA
• Fare una breve passeggiata a fine pasto per favorire la digestione e Non coricarsi subito dopo cena
• Non indossare indumenti che stringano troppo a livello della vita
• Astenersi da fumo, alcol e caffè
• Per chi si sveglia di notte per reflusso, si consiglia di dormire con la testiera del letto leggermente rialzata e fare Esercizi di respirazione
CONSIGLI PER RIDURRE LO STRESS A TAVOLA
• Mangia seduto/a, in un'atmosfera rilassata
• Mangia lentamente, assaporando ogni boccone, masticando ogni boccone molte volte prima di deglutire
• Non mangiare di fretta, tra una cosa e l’altra, davanti al PC o continuando a lavorare
• Mangia in silenzio
• Presta attenzione ai segnali che ti fanno capire se hai ancora appetito o se sei sazio (se mangi di fretta non noterai certi segnali)
• La sera, a cena, utilizza luce soffusa o luce calda e musica rilassante in sottofondo. USA IL TUO RESPIRO PER ABBASSARE LO STRESS Prima di iniziare il pasto, siediti in silenzio e chiudi gli occhi. Quindi fai così (ci vogliono 1-2 minuti!): - Inspira lentamente, contando fino a 3 - Trattieni il respiro, contando fino a 3 - Espira lentamente, contando fino a 3 - Ripeti per 3-5 volte Questo semplice e, all’apparenza, banale esercizio ti aiuterà ad abbassare gli ormoni dello stress, preparare il corpo ad assumere nutrienti e, quindi, migliorare e facilitare i processi digestivi.
• IL CONSIGLIO MIGLIORE SAREBBE QUELLO DI PRATICARE UN ESERCIZIO DI MEDITAZIONE BREVE, PRIMA DI SEDERSI A TAVOLA E POI MANGIARE LENTAMENTE, IN SILENZIO E ASSAPORANDO BENE, CON NESSUNO STRUMENTO ELETTRONICO NELLE VICINANZE O COMUNQUE SPENTO O SILENZIOSO
COSA NON FARE DURANTI I PASTI
• Non alzarti scattante subito dopo il pasto
• Non guardare la TV, guidare o litigare mentre mangi
• Se hai poco tempo per mangiare perché sei a lavoro, prediligi uno spuntino veloce, leggero ma nutriente
• Non mangiare alla guida
PER LA PRATICA DI MEDITAZIONE PUOI USARE QUESTO LINK:
https://youtu.be/9h4xLhdmEDg?si=6qrCxLh9sW9PA1kF
PER IL TIPO DI ALIMENTAZIONE DA PREFERIRE, CHIEDI CONSIGLIO ALLA NOTRIZIONISTA DI FIDUCIA