Gli Amici Di Mr.D

Gli Amici Di Mr.D Vogliamo migliorare l'oggi di adulti e bambini con diabete realizzando progetti di prevenzione, convegni e supporto tramite medici specialisti.

La nostra forza sono i nostri volontari e i nostri sostenitori, senza i quali nulla sarebbe possibile.

Un evento unico sul diabete. GRAZIE A TUTTI
13/11/2024

Un evento unico sul diabete. GRAZIE A TUTTI


12/11/2024

Grazie consigliera Anna Giannattasio - Casalnuovo di Napoli
Un EVENTO importantissimo per conoscere il DIABETE e fare tanti screening.
PARTECIPATE IN TANTI.
Gratuito

Massimo Pelliccia

Ecco il prgramma di tutte le giornate. A Casalnuovo il 13 novembre, a Napoli il 17 novembre 2024Anna Giannattasio - Casa...
05/11/2024

Ecco il prgramma di tutte le giornate. A Casalnuovo il 13 novembre, a Napoli il 17 novembre 2024
Anna Giannattasio - Casalnuovo di Napoli

A Casalnuovo la GIORNATA MONDIALE DEL DIABETEun evento unico e importante per conoscere il DIABETE.L’evento sarà articol...
31/10/2024

A Casalnuovo la GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE
un evento unico e importante per conoscere il DIABETE.
L’evento sarà articolato valutando il rischio metabolico (dislipidemia – Ipertensione arteriosa – Obesità addominale); screening della malattia diabetica con test della glicemia e misurazione dell’emoglobina glicosilata in 7 minuti su sangue capillare, interviste con somministrazione del questionario FINDRISCK; addestramento pratico sull’utilizzo delle penne, degli stick glicemici e delle lancette pungidito. L’importanza dello screening nel Diabete Gestazionale. Promozione del sano stile di vita con dimostrazioni pratiche di sana alimentazione e corretta attività fisica. Informazioni relative alle nuove tecnologie per la gestione della malattia diabetica (microinfusori, pancreas artificiale, sensori cutanei.), l’importanza dell’autocontrollo e le nuove opportunità.

22/10/2024

Rivolto ai cittadini con disabilità

06/08/2024

Non è mai troppo tardi per inseguire una nuova carriera nel sociale. Che tu sia interessato alla grafica pubblicitaria o al social media management, i nostri corsi gratuiti PAR GOL sono il primo passo verso una professione gratificante.

Mettiti in contatto con un nostro Tutor, esplora i Corsi e Iscriviti!

Prevenzione del piede diabetico.....La conoscenza e l'informazione salva
25/02/2022

Prevenzione del piede diabetico.....
La conoscenza e l'informazione salva

11/11/2021

PREVENZIONE AL SENO - visita + ecografia mammaria.
Progetto Campagne di Prevenzione 2021/22

Il tumore del seno colpisce una donna su otto. In molti casi, però, si può prevenire o comunque diagnosticare in fasi molto precoci.
La prevenzione del tumore del seno deve cominciare a partire dai 20 anni di età con controlli annuali del seno eseguiti da uno specialista senologo.
PREVENIRE=VIVERE

ℹ️ Per info: 3208194201.
Anche tramite WhatsApp!

01/11/2021

ECODOPPLER VENOSO DEGLI ARTI INFERIORI per valutare lo stato di salute delle tue gambe.
Progetto Campagne di Prevenzione 2021/22

In questa occasione si valuta la funzionalità delle strutture vascolari venose superficiali (diagnosi di varici degli arti inferiori, di flebiti, di trombosi) e profonde (diagnosi di trombosi venosa profonda); delle strutture arteriose (diagnosi di arteriopatia ostruttiva e aneurismatica).
PREVENIRE=VIVERE

ℹ️ Per info: 3208194201.
Anche tramite WhatsApp!


19/10/2021

Domenica è morto uno di noi.
Un ragazzo, un atleta, una persona con diabete di tipo1.
Riposa in pace Fatah.

Ne hanno parlato (male) tutti i giornali e tutti i tg. Dimostrando una volta di più di non capire assolutamente nulla di diabete di tipo 1: cosa è una crisi diabetica? Su quale libro di medicina si parla mai di shock diabetico? No è stata una ipoglicemia, no una iper glicemia, no un arresto cardiaco, no, non si sa…

Ne ha parlato in maniera scomposta la comunità delle persone con diabete. Ma questo è, credo, giustificabile: quando avviene un fatto così terribile, se ogni notte non dormi per controllare che tuo figlio non abbia una ipoglicemia grave, tutte le tue paure riemergono repentine e hai bisogno di sfogare frustrazione, rabbia e stanchezza.
Tutti nella comunità sanno tutto: ha fatto insulina prima di giocare. No sicuramente gli hanno fatto il glucagone. Era un atleta sapeva quel che faceva, non può aver sbagliato lui.

Io non ho scritto nulla. E non so nulla.
Soprattutto non chiedetemi nulla perché non so nulla di quel che è accaduto a Fatah.

So peró due cose. Che la morte di Fatah ha purtroppo nuovamente dimostrato.

Da giornalista so che ipotizzare cause di morte prima dell’ autopsia e con una inchiesta in corso è profondamente sbagliato sia dal punto di vista professionale, che etico. Non si fa. Ed è la prima cosa che ti insegnano quando inizi a fare il giornalista. Vorrei dirlo ai colleghi ma anche a tutti quelli che scrivono sui social sentendosi tali.

Da malata so che nessuno capisce nulla del diabete di tipo 1, non solo la pubblica opinione, ma anche i giornalisti, gran parte dei medici, perfino alcuni di noi e molti di quelli che ci stanno accanto. E che la colpa di questo è spesso nostra e della maledetta normalizzazione, esercizio preferito di tanti pediatri e diabetologi dell’adulto che non hanno gli strumenti psicologici e medici per insegnare alle famiglie ad affrontare la malattia.
Ricordo, per tutti, che il diabete di tipo 1 non è una condizione, ma una malattia grave e degenerativa e che molte persone con diabete muoiono di infarto o di ictus, i quali non cadono dal cielo per sfortuna, ma sono conseguenza delle complicanze croniche e acute dovute a iper e a ipoglicemie.*

Queste cose le so in generale.

Di Fatah so solo che provo molto dolore per la sua scomparsa e sono vicino a chi gli voleva bene.
Riposa in pace Fatah.
E noi, stiamo un po’ zitti per favore.

* visto che come al solito ci piace mettere la testa sotto la sabbia e alcuni contestano questa affermazione, riporto, tali e quali, dati recentemente pubblicati:

“Si tende erroneamente a considerarla una patologia benigna; in realtà in Italia uccide più del cancro – sottolinea Simona Frontoni, professoressa di Endocrinologia a Tor Vergata e membro Sid -. La glicemia alta per periodi prolungati favorisce l’ossidazione e l’occlusione delle arterie facendo aumentare il rischio di malattie cardiovascolari che sono la prima causa di morte”. Tra i diabetici l’Osservatorio Arno ha registrato 75 mila infarti l’anno. E poi: 50mila ictus, 10mila amputazioni, 50mila casi di problemi alla vista e duemila dializzati.

11/10/2021

Una Bellissima serata, interessante e professionale con tanti specialisti. Grazie a tutti e un grazie particolare ad Antonio Talamo che ha fortemente voluto l'organizzazione di questo evento.

Indirizzo

Casalnuovo Di Napoli

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gli Amici Di Mr.D pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Gli Amici Di Mr.D:

Condividi