Studio Genmi Arianna

Studio Genmi Arianna La pagina ha lo scopo di fornire utili consigli ed aggiornamenti relativi alla

Questa pagina nasce con lo scopo di fornire utili consigli ed aggiornamenti relativi alla , su basi scientificamente accertate e documentate. Per ulteriori approfondimenti circa il tuo , non esitare a contattarmi! Ti aspetto presso il mio studio, sito in Casalnuovo di Napoli in via Napoli 67.

27/01/2022

Il cardiologo Jeremiah Stamler è scomparso ieri all’età di 102 anni. Era nato a New York il 27 ottobre 1919. Conobbe Ancel Keys nel 1962, quando si recò a Città del Messico per partecipare un’edizione del “World Congress of Cardiology”. Ha frequentato spesso Pioppi, frazione del comune d...

I falsi miti da sfatare sulla gravidanza!🤰🏻
20/01/2022

I falsi miti da sfatare sulla gravidanza!🤰🏻

🤰 Un corretto stile di vita e una sana alimentazione partecipano attivamente nel garantire un buono stato di salute della donna e del nascituro.

🧘 Proprio in ragione del ruolo protettivo che riveste l’alimentazione, nel periodo in cui si programma una gravidanza, è importante supportare l’organismo assumendo un buon quantitativo di micronutrienti (tra cui soprattutto folati), continuando a praticare attività fisica ed eliminando fattori nocivi come fumo e alcol.

🍽️ A parte queste accortezze, in questo periodo l’alimentazione non deve essere stravolta rispetto agli altri periodi della propria vita!
Eppure, nonostante questo, circolano ancora diversi falsi miti sulle buone pratiche alimentari da mettere in atto. Quali?

Eccone 4! 👇

Carissimi,Lunedì 10 Gennaio lo studio sarà di nuovo attivo.Per salvaguardare l’incolumità di tutti, si prega di recarsi ...
07/01/2022

Carissimi,
Lunedì 10 Gennaio lo studio sarà di nuovo attivo.
Per salvaguardare l’incolumità di tutti, si prega di recarsi solo se dotati di mascherina Ffp2 e di rispettare scrupolosamente l’orario concordato per la visita.
Certa della Vs comprensione,
Vi aspetto per un altro anno carico di buoni propositi!

In che modo il sale influisce sul flusso sanguigno nel cervello???
25/11/2021

In che modo il sale influisce sul flusso sanguigno nel cervello???

Roma, 24 novembre 2021 (Agonb) – Consumo di sale e flusso sanguigno nel cervello: un team interdisciplinare di scienziati guidato da Javier Stern, professore di neuroscienze alla Georgia State University e direttore del Centro universitario per la neuroinfiammazione e le malattie cardiometaboliche...

I carboidrati, se assunti in eccesso, possono alterare la sintesi di importanti antiossidanti nell’organismo
04/11/2021

I carboidrati, se assunti in eccesso, possono alterare la sintesi di importanti antiossidanti nell’organismo

Roma, 4 novembre 2021 (Agonb) – Un alto indice di massa corporea è strettamente correlato alla resistenza all’insulina e al diabete di tipo 2: come il corpo elabora grandi quantità di carboidrati consumati in un singolo pasto, però, non era ancora del tutto chiaro, almeno fino a ora. I ricerc...

Ed ecco che le prime soddisfazioni del 2021 non tardano ad arrivare...Ricordo ancora le lacrime versate la prima volta c...
19/01/2021

Ed ecco che le prime soddisfazioni del 2021 non tardano ad arrivare...
Ricordo ancora le lacrime versate la prima volta che Rossella si è presentata allo studio.
Temeva di deludere se stessa ed i suoi affetti più cari...
Un percorso lungo che con sacrificio e caparbietà ha finalmente portato ai suoi frutti.
La voglia di riscatto ha prevalso su tutto.
Ad oggi è l’orgoglio della sua famiglia: ce l’ha fatta!🤩💫🍀

“La mente è tutto. Ciò che tu pensi, tu diventi” (cit. Buddha)Quando nemmeno la   rappresenta un ostacolo agli   da ragg...
07/05/2020

“La mente è tutto. Ciò che tu pensi, tu diventi” (cit. Buddha)

Quando nemmeno la rappresenta un ostacolo agli da raggiungere...
Non potrei essere più !

❤️Rossella Testa❤️

Carissimi,Per le   ambulatoriali, dal punto di vista organizzativo, la   non sarà così diversa dalla 1.Vi chiedo pertant...
02/05/2020

Carissimi,
Per le ambulatoriali, dal punto di vista organizzativo, la non sarà così diversa dalla 1.
Vi chiedo pertanto di rispettare tutte le misure di che il caso impone:
-siate estremamente ,
-indossate e ,
-non oltrepassate la segnalata a terra.
Mi premurerò di le e di non far sostare NESSUNO nella sala d’attesa. Tra una visita e l’altra farò arieggiare lo studio ed utilizzerò uno spray delle superfici.
Al termine della giornata di lavoro, lo studio sarà (come sempre) e con appositi presidi medici.

Certa della vs comprensione, vi aspetto!

Grazie per l’attenzione!

 Nonostante siano state adottate in questi giorni tutte le misure precauzionali e cautelative, per il bene comune, al mo...
10/03/2020


Nonostante siano state adottate in questi giorni tutte le misure precauzionali e cautelative, per il bene comune, al momento le attività ambulatoriali sono sospese fino a nuova comunicazione.
Resto a disposizione per chiarimenti e delucidazioni in merito ai piani nutrizionali già elaborati.

08/03/2020
29/07/2019

💊 💊

Con oggi ha inizio la mia ultima settimana di lavoro prima delle ferie estive.

Ci sarà una brevissima sessione a fine agosto per coloro che hanno già iniziato il loro percorso.
Le prime disponibilità di settembre sono a partire dal giorno 9.
Grazie come sempre per la fiducia che riponete in me e per gli straordinari risultati raggiunti anche e soprattutto da parte di chi partiva scoraggiato e demotivato.

👉🏻Dal momento che, con mia grande gioia, continuano ad arrivare richieste di nuove visite, confido nel vostro buon senso: in caso di impegni (a dir vostro) improrogabili, vi pregherei di disdire entro i tempi stabiliti (di Almeno 3 giorni) il vostro appuntamento, per dare spazio a chi è davvero intenzionato ad iniziare un percorso e dare a me la possibilità di gestire al meglio gli impegni lavorativi e non.
In caso contrario, saranno presi da parte mia provvedimenti irrevocabili.

🙏🏻 Grazie per l’attenzione! 🙏🏻

La frutta: meglio assumerla prima o dopo i pasti?🍏
24/06/2019

La frutta: meglio assumerla prima o dopo i pasti?🍏

LA FRUTTA VA MANGIATA LONTANO DAI PASTI?

La frutta fa bene alla nostra salute in qualunque momento si mangi.

Si sente spesso dire che mangiare alla fine dei pasti non è una buona abitudine. I motivi che alimentano questa credenza sono diversi: alcuni riferirebbero una più difficile perdita di peso, altri l'instaurarsi di sensazioni di gonfiore e sazietà. Alcuni componenti della frutta, come fibre e oligosaccaridi, possono, in effetti, rallentare, seppur in misura modesta, il transito del cibo attraverso il tratto gastrointestinale, dar luogo a dei processi di fermentazione e creare un accumulo di gas nell'intestino con conseguente sensazione di gonfiore. Questa situazione si verifica soprattutto in coloro che hanno una particolare sensibilità intestinale (colite ulcerosa, sindrome dell’intestino irritabile, meteorismo). In generale, se si escludono queste condizioni, non si riscontrano fastidi dopo aver ingerito la frutta a fine pasto e non ci sono studi scientifici o linee guida che sconsigliano di mangiare la frutta dopo i pasti. Concludere il pasto con un frutto può, in realtà, portare diversi benefici:

consumare la frutta alla fine del pasto, infatti, fa sì che gli zuccheri che contiene vengano rilasciati nel sangue più lentamente di quando si mangia la stessa frutta a digiuno 1. L’innalzamento rapido dei livelli di zucchero nel sangue è in generale da evitare, perché induce una rapida risposta ormonale (insulina – glucagone), che causa a sua volta un rapido ritorno del senso di fame
l’acidità della frutta e alcune vitamine al suo interno (vitamina C) possono facilitare l'assorbimento del ferro contenuto nelle verdure e negli alimenti di origine vegetale
grazie ai suoi componenti antiossidanti, accompagna il cibo nella digestione proteggendolo dai danni ossidativi
il suo sapore acidulo dà all'organismo il segnale di fine pasto

Molti studi scientifici indicano chiaramente che consumare abitualmente almeno 5 porzioni di frutta e verdura è associato a un minore rischio per molte gravi malattie, come infarto 2, ipertensione 3, tumore al colon 4. Per questa ragione le Linee guida per una sana alimentazione della Società italiana di Nutrizione umana (SINU), raccomandano di mangiare 3 porzioni di frutta al giorno, in qualsiasi momento della giornata e rappresenta lo spuntino ideale da inserire tra i 3 pasti principali (colazione, pranzo, cena). In conclusione, mangiate frutta quando volete, purché ne mangiate: questa è la cosa più importante. Se poi la mangiate alla fine dei pasti e non riscontrate alcun fastidio, non vi causerà nessun danno; di certo non vi farà ingrassare (a meno che non si esageri nelle quantità), potreste, invece, averne qualche beneficio in più.

1. Moxon TE, Nimmegeers P, Telen D, Fryer PJ, Van Impe J, Bakalis S. Effect of chyme viscosity and nutrient feedback mechanism on gastric emptying. Chemical Engineering Science. 2017; 171: 318-330

2. Gan Y, Tong X, Li L, Cao S, Yin X, Gao C, Herath C, Li W, Jin Z, Chen Y, Lu Z. Consumption of fruit and vegetable and risk of coronary heart disease: a meta-analysis of prospective cohort studies. International Journal of Cardiology. 2015; 183:129-137

3. Schwingshackl L, Schwedhelm C, Hoffmann G, Knüppel S, Iqbal K, Andriolo V, Bechthold A, Schlesinger S, Boeing H. Food Groups and Risk of Hypertension: A Systematic Review and Dose-Response Meta-Analysis of Prospective Studies. Advances in Nutrition. 2017; 8 (6):793–803

4. Schwingshackl L, Schwedhelm C, Hoffmann G, Knüppel S, Preterre AL, Iqbal K, Bechthold A, De Henauw S, Michels N, Devleesschauwer B, Boeing H, Schlesinger S. Food Groups and Risk of Colorectal Cancer. Cancer Epidemiology 2018; 142 (9): 1748-1758

And the winner is...🥇🏆🏅I miei complimenti ad una donna, mamma/moglie che lavora a tempo pieno e nonostante i mille impeg...
13/06/2019

And the winner is...🥇🏆🏅

I miei complimenti ad una donna, mamma/moglie che lavora a tempo pieno e nonostante i mille impegni non ha rinunciato a rimettersi in gioco.

Fotografarsi ad ogni obiettivo raggiunto le ha consentito di procedere spedita e determinata verso la meta.
I momenti “no” di certo non sono mancati; la paura di non farcela è stata più volte accantonata dalla voglia di star (e sentirsi soprattuto) bene.
E così, con impegno, forza di volontà e tanto incoraggiamento Anna Maria finalmente (ri)torna a splendere!🏋🏻‍♀️🍏🦋
Complimenti Anna Maria, è stato un percorso straordinario. Adesso comincia a pregustare la discesa!❤️


La sindrome del normopeso obeso
06/06/2019

La sindrome del normopeso obeso

Ancora un week end di aggiornamento professionale!
24/05/2019

Ancora un week end di aggiornamento professionale!

Che abbia inizio un altro week end di formazione!🤓
18/05/2019

Che abbia inizio un altro week end di formazione!🤓

Indirizzo

Via Napoli 67
Casalnuovo
80013

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Genmi Arianna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Genmi Arianna:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram