18/05/2024
Qualche giorno fa, parlando con una persona a cui voglio bene, ho prospettato l'opportunità di andare in terapia in futuro, in occasione di un cambiamento importante di vita che ora pare un bel punto interrogativo.
Mi ha risposto che preferisce provarci da sola per riuscire a prendere consapevolezza delle proprie risorse e impiegarle senza che qualcuno le dica cosa fare.
Ecco, non avrei saputo dare miglior definizione dell'obiettivo per cui avevo pensato alla psicoterapia come un possibile strumento utile per lei in quel momento.
È esattamente da qui che parte un percorso: il terapeuta non ti dirà cosa fare, non deciderà al posto tuo, ti accompagnerà affinché tu esplori i tuoi bisogni, le tue risorse per soddisfarli, i limiti del tuo potere e, soprattutto, non ti toglierà la paternità dei cambiamenti, che sono e restano tuoi.
Ognuno di noi ha delle aspettative in merito a cosa accada in una stanza di terapia. Una scelta possibile è parlarne apertamente con chi ne ha avuto esperienza diretta 🤲