01/06/2023
Caso Clinico: RIMOZIONE DEI TRAUMI con 1 sola seduta. Dopo 10 anni nessuna ricaduta
Paziente Donna
Viene in studio perché non riesce più ad avvicinarsi all’ospedale e neanche a passarci davanti a causa di un evento traumatico vissuto circa 1 anno prima.
La donna riferisce di aver guidato la sua auto da sola, mentre portava la figlia piccola di circa 1 anno, durante una crisi epilettica in corso, in quanto così le era stato detto telefonicamente dal 118. Arrivò sconvolta al pronto soccorso e li si presero cura di lei. A distanza di tempo nonostante la bambina stesse bene e non ci fosse nessun motivo di preoccupazione per la sua salute, lei non riusciva più a pensare a quella situazione senza stare male. Racconta di non poter più neanche passare da quella strada davanti all’ospedale senza avere attacchi di panico violenti. Avendo figli piccoli e sapendo che potrebbe avere il bisogno di andare in ospedale per altri motivi, mi chiede di essere aiutata con la “tecnica di rimozione delle immagini Traumatiche”. Tecnica utilizzata in altri stati, nelle Sindromi da stress post traumatico
Durante la rievocazione del vissuto riviveva a pieno tutti i sintomi, tachicardia, pianto etc.. Tutta la sofferenza emergeva con forza e si capiva che non era proprio in grado di gestire razionalmente la situazione.
Stimolati i punti riflessi del ricordo del trauma nel giro di 5 min, la donna non piangeva più, niente ansia, niente tachicardia e il ricordo era diventato un qualcosa di leggero sfocato senza evocare nessuna emozione.
Da quel momento la Donna è stata bene e non ha avuto più nessun sintomo anche a distanza di 10 anni e non ha avuto bisogno di altre seduta. La gioia della donna è stata grande ed io ogni volta mi stupisco con gioia della potenza di questo trattamento
TECNICA CHE FUNZIONA CON SUCCESSO NEL 99% DEI CASI
La seduta non prevede nessun tipo di lavoro psicologico, viene richiesto solo di rievocare mentalmente il Trauma e ricontattare l’emozioni. Si può trattare un solo trauma/evento per volta. Traumi diversi richiedono più sedute, ad esempio militari, infermieri, soccorritori, vigili del fuoco, nei post incidenti o guerre.