FARVIMA Medicinali Spa

FARVIMA Medicinali Spa Farvima Medicinali S.p.A., leader della distribuzione intermedia del farmaco con 17 filiali in Italia.

L’azienda è per la farmacia un partner dalle tante risposte. La nostra azienda opera nel settore della distribuzione intermedia di prodotti farmaceutici e parafarmaceutici da 60 anni. Ogni giorno i nostri corrieri, effettuando più consegne giornaliere, viaggiano da nord a sud della pen*sola per servire farmacie ubicate in ogni parte d’Italia. Grazie alla rapidità della distribuzione, con più conse

gne giornaliere, oggi è il punto di riferimento nel mercato farmacia. Tagli personalizzati, confezionamento, ricerca e sviluppo, corsi di aggiornamento accreditati ECM, accessori e supporti alla vendita, servizi di comunicazione e fidelizzazione, informazioni medico scientifiche sono solo alcune delle condizioni offerte con qualità e professionalità. I nostri clienti sanno di poter contare su Farvima per tutto quanto riguarda l’aggiornamento ai temi attuali legati all’universo farmaceutico.

Per la rubrica Farvima People della settimana, incontriamo Francesca Mancino, Direttrice Tecnica del deposito Farvima di...
24/07/2025

Per la rubrica Farvima People della settimana, incontriamo Francesca Mancino, Direttrice Tecnica del deposito Farvima di Nola.
Francesca entra a far parte del Gruppo nel 2016, dopo aver brillantemente ultimato gli studi in Farmacia.

📄 Una passione quella di Francesca che viene da lontano. Da piccola era attratta dai bugiardini che leggeva con cura e rigorosamente ad alta voce.
Francesca ci ricorda l’origine del termine bugiardino: in passato i foglietti illustrativi tendevano a minimizzare gli effetti collaterali del farmaco e a enfatizzarne i benefici, di qui la percezione da parte dell’opinione pubblica che dicessero bugie.

Francesca inizia la sua avventura da Direttrice Tecnica nel deposito Farvima di Salerno fino all’inaugurazione dell’hub logistico di Nola 4.0 di cui ha preso da subito le redini.
Testimone del passaggio da un magazzino quasi completamente manuale com’era quello di Salerno ad un altro ad altissimo livello di automazione com’è quello di Nola, ha voracemente rubato le nozioni del mestiere e ha cambiato vita pur di cogliere la grande occasione che il Gruppo Farvima le ha offerto.

Francesca esprime grande senso di gratitudine verso l’azienda che in lei ha saputo riconoscere tutte le competenze e le potenzialità per poter diventare la Direttrice Tecnica del deposito più strategico e innovativo del Gruppo Farvima.

🎂 🍰 Nel tempo libero? Diventa una talentuosa cake designer, passione nella quale può esprimere liberamente tutta la sua creatività e maniacale precisione.

🏊‍♀️🐸 È stata campionessa regionale di nuoto gareggiando a rana, lo stile che può essere paragonato ad una danza in acqua. Competitiva, certo, ma con grande spirito di fair play che l’ha aiutata nella vita a emergere con sacrificio, ottimismo e senso di rispetto per l’altro.

Siamo orgogliosi di averla nel nostro team!

Focalizzando l’attenzione sulle prospettive future che il Rapporto Federfarma configura per la Farmacia italiana, emerge...
21/07/2025

Focalizzando l’attenzione sulle prospettive future che il Rapporto Federfarma configura per la Farmacia italiana, emerge la cruciale ed estesa attività di screening a fini di prevenzione e monitoraggio di specifiche condizioni cliniche.

Condicio sine qua non perché la Farmacia possa consolidare il valore del suo ruolo nell’ambito dell’erogazione dei nuovi servizi è l’integrazione dello stesso nel sistema di assistenza territoriale, all’interno del quale è necessario costruire una rete di operatori e presidi che operino in sinergia con l’obiettivo di migliorare il livello di tutela della salute del paziente e garantire parallelamente la sostenibilità del SSN.

Per la rubrica Farvima People della settimana, incontriamo Enrico Meucci, Direttore Tecnico del deposito Farvima di La S...
16/07/2025

Per la rubrica Farvima People della settimana, incontriamo Enrico Meucci, Direttore Tecnico del deposito Farvima di La Spezia.

Enrico entra a far parte del Gruppo nel 2012, dopo aver trascorso più di vent’anni dietro il banco della farmacia, un palcoscenico di cui conosce nel dettaglio tempi e spazi.

💡 Oggi, che nel teatro del settore farmaceutico si muove dietro le quinte, la sua missione quotidiana è quella di tenere i riflettori accesi sull’importanza della distribuzione intermedia del farmaco e sul ruolo del Gruppo Farvima quale ponte tra gli attori della filiera.
Tra tutti, è con le istituzioni che Enrico gioca la partita più importante: in particolare, quella di gestire i prodotti farmaceutici in D.P.C. acquistati direttamente dalle ASL territoriali, agendo da nodo distributivo essenziale per le farmacie della Regione.

🤝🏻 Una gestione del modello distributivo - che mette il Gruppo Farvima al centro dell’accordo con farmacie e regioni - per cui Enrico ha ottenuto un grande attestato di stima da parte del direttore della ASL del territorio. Un risultato che attesta il valore del lavoro che porta avanti ogni giorno.

🚴 Nel tempo libero? Tra i paesaggi della sua Carrara, sospesa tra mare e montagna, ama alternare lunghe camminate ad alta quota a passeggiate su due ruote lungo fiumi e percorsi pianeggianti. Immerso nella bellezza, nei colori e nel silenzio della natura, Enrico si gode la tranquillità a passo lento, lontano dai rumori e dalla confusione della città.

🍴 Ma è dietro ai fornelli che Enrico esprime al meglio la sua creatività. Il suo cavallo di battaglia? Il baccalà marinato, rigorosamente con la ricetta della sua mamma, un piatto che porta a tavola tutto il gusto dei ricordi.

Dedizione e senso di responsabilità sono il sale del suo lavoro, per questo possiamo dirci orgogliosi di averlo nel nostro team!

Dal Rapporto annuale Istat 2025 emerge un ritratto chiaroscurale del Nostro Paese, specie nella parte dedicata alle cond...
15/07/2025

Dal Rapporto annuale Istat 2025 emerge un ritratto chiaroscurale del Nostro Paese, specie nella parte dedicata alle condizioni di salute degli italiani.

Se da una parte torna a crescere l’aspettativa di vita, dall’altra diminuiscono gli anni in buona salute. Aumenta la quota di cittadini che rinuncia alle cure e dilaga il ricorso all’assistenza privata.

Le sfide che la Sanità deve affrontare sono molteplici. In questo contesto la Farmacia, presidio Ssn più capillare sul territorio e più frequentato (736 milioni di ingressi nel 2024), svolge un ruolo di primo piano attraverso l’impegno nella dispensazione dei medicinali, il monitoraggio dell’aderenza terapeutica e l’offerta dei nuovi servizi diagnostico-terapeutici.

Torniamo con l’appuntamento settimanale della rubrica Farvima People per incontrare Vincenzo Sabatino, Area Manager dell...
03/07/2025

Torniamo con l’appuntamento settimanale della rubrica Farvima People per incontrare Vincenzo Sabatino, Area Manager della regione Campania e braccio destro della Direzione Vendite.

Vincenzo ha mosso i primi passi in Farvima nel 1992, quando, accompagnando il padre, proprietario di una sanitaria di Salerno che si riforniva proprio dal deposito Farvima della città, iniziava a respirarne gli odori e catturarne i suoni: le prime suggestioni di un luogo che presto sarebbe diventato anche il suo.

🏁 Quattro anni più tardi, il fischio d’inizio della sua carriera in azienda, dapprima come allestitore e più tardi come responsabile di magazzino del deposito di Firenze, fino a prendere parte del team commerciale nel 2007.

Testimone della storia di Farvima e dell’evoluzione della distribuzione intermedia del farmaco, Vincenzo ha iniziato registrando gli ordini delle farmacie trascritti su fogli di carta rettangolari, le cosiddette note, fino a vivere, vent’anni dopo, l’avvio dell’hub logistico Nola 4.0.

Per questo, gratitudine e riconoscenza da sempre abitano in Vincenzo, e con esse la fiducia nell’azienda e la fedeltà alla stessa, oltre al forte legame con la famiglia De Falco, in particolare con il suo fondatore, Renato De Falco, che, con la lungimiranza che lo ha sempre contraddistinto, ha colto in lui le potenzialità più latenti.

🤝🏻 La sua capacità di tessere forti e durature relazioni con i farmacisti del territorio, unita alla passione, alla generosità e alla dedizione che muovono i suoi movimenti, lo rendono una risorsa preziosa per il Gruppo.

Tra una negoziazione e un’altra, Vincenzo non perde occasione di passeggiare tra i vicoli della sua città, immergendosi nei colori, nei silenzi e nei profumi dei borghi del Cilento, un susseguirsi di casette in pietra, bar in cui scorre la vita della comunità e farmacie storiche che ancora conservano intatta la loro storia.

🏊‍♂️ Fuori dall’ufficio? È un grande sportivo: ha praticato nuoto per dieci anni e ora non rinuncia mai alla sua ora settimanale in piscina per affogare le tensioni accumulate durante la settimana. Il suo stile preferito? Il dorso.
⚽ Grande appassionato di calcio, Vincenzo sostiene la squadra della sua città, Salerno.

Seppur non tifoso della squadra partenopea, siamo fieri di averti a bordo, Vincenzo!

𝐸̀ 𝑖𝑙 𝑣𝑖𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜, 𝑛𝑜𝑛 𝑙𝑎 𝑑𝑒𝑠𝑡𝑖𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒, 𝑐𝑖𝑜̀ 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑎. Così scriveva T.S. Eliot.Ma per noi Gruppo Farvima che lavoriamo ogn...
27/06/2025

𝐸̀ 𝑖𝑙 𝑣𝑖𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜, 𝑛𝑜𝑛 𝑙𝑎 𝑑𝑒𝑠𝑡𝑖𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒, 𝑐𝑖𝑜̀ 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑎. Così scriveva T.S. Eliot.

Ma per noi Gruppo Farvima che lavoriamo ogni giorno per garantire la reperibilità e la consegna di farmaco e parafarmaco su tutto il territorio nazionale, il viaggio conta solo se conduce con precisione ad una meta: la salute della comunità.

Dalle Alpi agli Appennini, dal tacco alla punta, attraversando il cuore dell’Italia, divoriamo le strade, anche le più remote, per accorciare le distanze che separano l’Industria dalla farmacia, riducendo i tempi di approvvigionamento e assicurando una copertura capillare sul territorio.

Chi opera nella distribuzione intermedia del farmaco conosce bene il valore della puntualità e dell’affidabilità. Su questo binomio si fonda e si mette alla prova il riconoscimento del nostro ruolo quale servizio pubblico essenziale.

È così che all’alba di ogni giorno il nostro viaggio prende forma, parte dai nostri depositi e si snoda tra le vie di borghi e città, adattandosi ad ostacoli e ad imprevedibili inversioni di rotta senza mai perdere di vista l’obiettivo: consegnare la salute, sempre.

E tu, riesci a trovare la strada giusta che porta dal deposito alla farmacia?
Gioca con noi!

Nell’appuntamento di oggi per la rubrica Farvima People, incontriamo Lucia Bove, responsabile del deposito Safar di Camp...
18/06/2025

Nell’appuntamento di oggi per la rubrica Farvima People, incontriamo Lucia Bove, responsabile del deposito Safar di Campobasso e Direttrice Tecnica dello stesso.

Lucia è salita a bordo del Gruppo Farvima nell’agosto 2019, in occasione dell’inaugurazione del magazzino in Molise.
La sua carriera nel settore è iniziata però nel lontano 1992, quando la figura del direttore tecnico è stata resa obbligatoria nella distribuzione intermedia del farmaco in Italia secondo le direttive della Comunità Europea. Da quell’anno, non ha mai smesso di vestirne i panni.

🎖️ È per questo che può vantare un’esperienza da veterana della professione in Italia, avendo contribuito a delinearne e plasmarne tratti e caratteristiche.

La sua leadership non siede dietro la scrivania di un ufficio, ma scende e vive negli spazi del magazzino, per incoraggiare collaborazione, dialogo e confronto tra colleghi.

🏋️‍♀️ Prima di timbrare il cartellino, Lucia non perde mai il suo appuntamento mattutino con la palestra. Squat e affondi le fanno trovare l’energia e la carica giuste per poter reggere i veri carichi del suo lavoro.

📖 Nel tempo libero, ama immergersi nelle pagine dei libri, alternando romanzi a letture thriller e trame noir.

🏖️ Il suo periodo dell’anno preferito? Le vacanze estive, un’evasione dai ritmi della città per rifugiarsi nella sua casa al mare e ritrovare la gioia di passare il tempo con la sua famiglia e i suoi amici di infanzia.

Siamo orgogliosi di averti nel nostro team, Lucia!

Farvima ha partecipato al tavolo di lavoro “Logistics Real Estate & Intralogistica”, organizzato dal Politecnico di Mila...
16/06/2025

Farvima ha partecipato al tavolo di lavoro “Logistics Real Estate & Intralogistica”, organizzato dal Politecnico di Milano nell’ambito dell’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet”.
Durante l’incontro, è stato approfondito il ruolo strategico dell’automazione avanzata e dell’intelligenza artificiale applicata alla robotica nell’evoluzione delle moderne supply chain.

Nel corso dell’evento, l’Ing. Davide Monfregola, nostro Logistics Director, ha presentato il case study Nola 4.0: la tecnologia a servizio della distribuzione farmaceutica, illustrando l’infrastruttura logistica all’avanguardia che rappresenta un esempio concreto di integrazione tra tecnologie, dati e persone.

“𝐿’𝑎𝑢𝑡𝑜𝑚𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑒̀ 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑠𝑜𝑙𝑜 𝑒𝑓𝑓𝑖𝑐𝑖𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑜𝑝𝑒𝑟𝑎𝑡𝑖𝑣𝑎: 𝑒̀ 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑙𝑙𝑖𝑔𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑑𝑖𝑠𝑡𝑟𝑖𝑏𝑢𝑖𝑡𝑎, 𝑟𝑒𝑠𝑖𝑙𝑖𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑙𝑜𝑔𝑖𝑠𝑡𝑖𝑐𝑎 𝑒 𝑐𝑎𝑝𝑎𝑐𝑖𝑡𝑎̀ 𝑎𝑑𝑎𝑡𝑡𝑖𝑣𝑎 𝑖𝑛 𝑡𝑒𝑚𝑝𝑜 𝑟𝑒𝑎𝑙𝑒 – dichiara l’Ing. Davide Monfregola. – 𝐿’𝑎𝑝𝑝𝑟𝑜𝑐𝑐𝑖𝑜 𝑒𝑚𝑒𝑟𝑠𝑜 𝑒̀ 𝑐ℎ𝑖𝑎𝑟𝑜: 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑔𝑟𝑎𝑟𝑒 𝑡𝑒𝑐𝑛𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑒, 𝑑𝑎𝑡𝑖 𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑒 𝑒̀ 𝑖𝑙 𝑣𝑒𝑟𝑜 𝑚𝑜𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑖𝑛𝑛𝑜𝑣𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑖𝑛𝑡𝑟𝑎𝑙𝑜𝑔𝑖𝑠𝑡𝑖𝑐𝑎. 𝐿’𝑒𝑣𝑒𝑛𝑡𝑜 ℎ𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑓𝑒𝑟𝑚𝑎𝑡𝑜 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑠𝑖𝑎 𝑓𝑜𝑛𝑑𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑙𝑒 𝑡𝑎𝑙𝑒 𝑣𝑖𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑠𝑡𝑟𝑎𝑡𝑒𝑔𝑖𝑐𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑐𝑜𝑠𝑡𝑟𝑢𝑖𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑙𝑜𝑔𝑖𝑠𝑡𝑖𝑐𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑓𝑢𝑡𝑢𝑟𝑜. 𝑈𝑛 𝑒𝑛𝑜𝑟𝑚𝑒 𝑟𝑖𝑛𝑔𝑟𝑎𝑧𝑖𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑎 𝐾𝑁𝐴𝑃𝑃 𝑒 𝑎𝑙 𝑡𝑒𝑎𝑚 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑂𝑠𝑠𝑒𝑟𝑣𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖𝑜 𝑒 𝑎𝑖 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑐ℎ𝑒 ℎ𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑎𝑟𝑟𝑖𝑐𝑐ℎ𝑖𝑡𝑜 𝑖𝑙 𝑐𝑜𝑛𝑓𝑟𝑜𝑛𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑖𝑏𝑢𝑡𝑖 𝑑𝑖 𝑔𝑟𝑎𝑛𝑑𝑒 𝑣𝑎𝑙𝑜𝑟𝑒. 𝑈𝑙𝑡𝑖𝑚𝑜 𝑚𝑎 𝑛𝑜𝑛 𝑚𝑒𝑛𝑜 𝑖𝑚𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑛𝑡𝑒… 𝑢𝑛 𝑟𝑖𝑛𝑔𝑟𝑎𝑧𝑖𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑠𝑝𝑒𝑐𝑖𝑎𝑙𝑒 𝑎𝑙𝑙’𝐼𝑛𝑔. 𝑆𝑡𝑒𝑓𝑎𝑛𝑜 𝑈𝑐𝑐𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑒 𝑎𝑙𝑙’𝐼𝑛𝑔. 𝐺𝑖𝑜𝑣𝑎𝑛𝑛𝑖 𝐷𝑒 𝑅𝑜𝑠𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑖𝑙 𝑠𝑢𝑝𝑝𝑜𝑟𝑡𝑜 𝑓𝑜𝑟𝑛𝑖𝑡𝑜.”

In Italia, secondo un report di Federfarma sui dati AlmaLaurea, negli ultimi cinque anni il numero di giovani laureati i...
13/06/2025

In Italia, secondo un report di Federfarma sui dati AlmaLaurea, negli ultimi cinque anni il numero di giovani laureati in farmacia è diminuito del 20%. Una flessione che riflette una tendenza preoccupante, comune a molte professioni sanitarie: la difficoltà, da un lato, di reperire personale qualificato, dall’altro, di favorire il passaggio generazionale e, ancor prima, una coesistenza di generazioni.

L’ambizione di attrarre i giovani verso la professione e invertire la tendenza diventa quindi una sfida complessa, ancor più se si pensa al contesto sanitario attuale in cui il ruolo del farmacista è imprescindibile per il servizio di assistenza di prossimità e per la tutela della salute dei cittadini.

La fotografia del nostro Paese, d’altra parte, ci restituisce l’immagine di una rete di farmacie estremamente capillare se paragonata alla media europea. Un ritratto, quello dell’Italia, che dà prova del ruolo di presidio privilegiato ed essenziale che la farmacia riveste sul territorio.

È per tutelare questo patrimonio che occorre investire nella restanza delle nuove generazioni, trasferendo loro il valore della professione e interpretandone aspirazioni e motivazioni per dare forma alla farmacia di domani.

Per la rubrica Farvima People, oggi presentiamo Eugenio Iengo, Buyer Junior del Gruppo Farvima.🎓 Laureato magistrale in ...
05/06/2025

Per la rubrica Farvima People, oggi presentiamo Eugenio Iengo, Buyer Junior del Gruppo Farvima.

🎓 Laureato magistrale in Psicologia Cognitiva Applicata all’Università di Padova, Eugenio ha già mosso passi importanti nel mondo del lavoro, maturando una solida conoscenza della gestione e dell’analisi dei dati.

Il suo approccio analitico, unito a competenze trasversali apprese tra formazione ed esperienza sul campo, lo rendono un prezioso alleato nelle attività di valutazione e negoziazione.

🎾 Fuori dall’ufficio? È uno sportivo a tutto tondo: ha praticato tennis, basket e boxe, e oggi si dedica alla corsa, al trekking e al padel (ma solo perché non riesce a trovare un partner per sferrare i suoi dritti e rovesci).

🔍 Grande appassionato di letture adrenaliniche, Eugenio è un inguaribile collezionista di gialli, rigorosamente delle avventure di Hercule Poirot, che intervalla con libri horror e fantasy.

Riflessivo e attento al dettaglio, porta con sé metodo, spirito di squadra e una mentalità aperta all’innovazione.

Siamo felici di averti nel team, Eugenio!

Ci piace definirci un 𝒑𝒂𝒓𝒕𝒏𝒆𝒓 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒆 𝒕𝒂𝒏𝒕𝒆 𝒓𝒊𝒔𝒑𝒐𝒔𝒕𝒆. Da oltre sessant’anni, una vocazione a servizio delle farmacie per g...
03/06/2025

Ci piace definirci un 𝒑𝒂𝒓𝒕𝒏𝒆𝒓 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒆 𝒕𝒂𝒏𝒕𝒆 𝒓𝒊𝒔𝒑𝒐𝒔𝒕𝒆.

Da oltre sessant’anni, una vocazione a servizio delle farmacie per generare valore non solo per l'azienda e i suoi interlocutori, ma anche per l'ambiente e la comunità. La crescita di un'azienda, infatti, si fonda sulla rete di relazioni che è in grado di costruire e sui valori che intende promuovere.

Se dovessimo elencare tutte le parole che ci descrivono non finiremmo mai, ma qui sotto ne abbiamo inserite alcune! Quante ne riesci a trovare?

Quali altre parole rappresentano il Gruppo secondo te? Faccelo sapere nei commenti!

Per saperne di più su di noi: https://www.farvima.it/

Indirizzo

Via Paolo Borsellino, 222
Casandrino
80025

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 19:00
Martedì 08:00 - 19:00
Mercoledì 08:00 - 19:00
Giovedì 08:00 - 19:00
Venerdì 08:00 - 19:00

Telefono

+39800983711

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando FARVIMA Medicinali Spa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a FARVIMA Medicinali Spa:

Condividi