
17/05/2023
Come si spiega la morte ai bambini?
Con la verità. Non possiamo fare altrimenti, non possiamo difenderli dal dolore che proveranno. Spesso si tendono a dare spiegazioni astratte, fantasiose o addirittura si omette.
Nei bambini, come negli adulti, l’assenza di informazione o di chiarezza crea un vuoto. I bambini riempiono i vuoti con delle fantasie, delle idee, delle credenze che spesso sono molto più dannose della verità stessa.
Quindi, è importante non dire bugie, non dare immagini troppo astratte ed essere chiari. Non abbiate paura di utilizzare la parola “morto”; in realtà questo vi potrebbe aiutare nello spiegare che la morte, più che un ostacolo, fa parte della vita.
Accogliete, a questo punto, tutte le emozioni che loro vi porteranno, verbali e non. Ditegli che va bene se si sentono tristi, arrabbiati o se hanno bisogno di piangere. Il dolore non va demonizzato.
Rispondete alle loro domande e aiutateli a comprendere quello che accade dolcemente e con pazienza.
I bambini sentono se c’è qualcosa che non va, sentono che non siamo gli stessi e che qualcosa ci turba; potrebbero anche prendersi la responsabilità del nostro dolore. Dobbiamo dire la verità, anche se è triste, anche se è brutta… anche se fatico ad accettarla io stesso 😔❤️
Vicina alle famiglie per questo immenso dolore.