Ambito Territoriale Sociale di Casarano

Ambito Territoriale Sociale di Casarano La pagina si propone di offrire informazioni sulle attività e i servizi offerti dall'Ambito Territoriale Sociale di Casarano.

🌟 Si è svolto ieri, 25 luglio, il settimo incontro tra genitori e bambini delle famiglie inserite nel Programma Pippi e ...
26/07/2025

🌟 Si è svolto ieri, 25 luglio, il settimo incontro tra genitori e bambini delle famiglie inserite nel Programma Pippi e di tante altre famiglie del territorio dell'ambito sociale di Casarano! 🌟

L’evento si è tenuto nella parrocchia- Chiesa Cristo Re Collepasso ed è stato organizzato con tanto entusiasmo dal gruppo Scout 1 di Collepasso. I ragazzi del branco hanno avuto un ruolo speciale: dovevano organizzare un’impresa, e all’interno di questa hanno voluto dedicare un’attenzione particolare alle nostre famiglie.

È stato un pomeriggio di vera condivisione, reso possibile grazie all’impegno e alla creatività dei giovani scout! 😊 La bellezza di stare insieme si è vista in ogni sorriso, in ogni momento di allegria condivisa, e ci ha ricordato quanto sia importante coltivare relazioni sincere e genuine.

I ragazzi, con la loro energia e il loro entusiasmo, hanno dimostrato quanto siano pieni di potenzialità e quanto possano essere protagonisti di momenti di crescita e di comunità. La loro capacità di organizzare, coinvolgere e creare un’atmosfera di calore e collaborazione è davvero ammirevole.

Abbiamo iniziato con una divertente drammatizzazione che ci ha spiegato come è nato lo scoutismo, poi ci siamo presentati tutti con un gioco simpatico. Successivamente, ci siamo divisi in quattro gruppi per attraversare quattro postazioni:

🔹 Giochi di collaborazione divertenti
🔹 Nozioni sul linguaggio Morse
🔹 Informazioni sui vari tipi di nodi e la possibilità di realizzare braccialetti con i materiali naturali
🔹 Nozioni di base sul primo soccorso e sugli animali che possono essere pericolosi durante le uscite scout, come i serpenti, che i bambini si sono divertiti a colorare

Per rendere il pomeriggio ancora più speciale, i ragazzi hanno anche preparato tanta fresca anguria per tutti! 🍉

Non abbiamo parole per ringraziare il gruppo Scout 1 di Collepasso per aver dedicato il loro tempo e il loro entusiasmo, dimostrando quanto siano capaci di creare momenti di gioia e di crescita per le nostre famiglie. È bello vedere come lo stare insieme possa rafforzare i legami e far emergere il meglio di ognuno di noi.

Grazie di cuore a tutti i partecipanti e agli organizzatori! 💙


Programma PIPPI
Gruppo Scout - Collepasso 1
Comune di Collepasso
Comune di Taurisano
Comune di Supersano
Comune di Ruffano
Città di Casarano
Comune di Parabita
Comune Di Matino
Minori e Famiglie - Ambito di Casarano - Medihospes
Antonio Tondi

Si è svolta in data odierna, presso l'Aula Consiliare del Comune di Casarano, una riunione indetta dal Prefetto di Lecce...
08/07/2025

Si è svolta in data odierna, presso l'Aula Consiliare del Comune di Casarano, una riunione indetta dal Prefetto di Lecce finalizzata ad affrontare il delicato tema del reinserimento lavorativo delle donne vittime di violenza. All'incontro hanno preso parte le associazioni datoriali e alcuni referenti delle imprese del territorio, oltre a tutti i soggetti firmatari del Protocollo d'Intesa per la prevenzione ed il contrasto alla violenza di genere. L' obiettivo è stato quello di individuare strategie operative tese a favorire l'incontro tra domanda e offerta di lavoro per le donne inserite in percorsi protetti.
Si ringrazia il Prefetto per l'attenzione e la sensibilità dimostrate, ancora una volta, verso il fenomeno della violenza di genere e ciò che da esso deriva.

🏐 Scoprendo il Mamanet: sport, inclusione e comunità! 🤝🌈Si è svolto ieri presso il palazzetto dello sport del Comune di ...
17/06/2025

🏐 Scoprendo il Mamanet: sport, inclusione e comunità! 🤝🌈

Si è svolto ieri presso il palazzetto dello sport del Comune di Ruffano il 6° incontro dei gruppi genitori bambini Pippi 12-13. Ci siamo cimentati in un’attività sportiva nuova e coinvolgente: il Mamanet!

👉 Il Mamanet è uno sport di squadra ispirato alla palla rilanciata, pensato inizialmente per le mamme, ma oggi aperto a donne di ogni età e sempre più utilizzato come strumento educativo e sociale.
💡 È semplice da imparare, accessibile a tutte e tutti, e promuove il movimento, la collaborazione e soprattutto la creazione di legami.

Insieme a educatori, istruttori e operatori sociali, abbiamo coinvolto genitori e figli in un pomeriggio all’insegna del gioco, del benessere e della condivisione.

🎯 Attraverso il Mamanet, vogliamo valorizzare la partecipazione delle famiglie, rafforzare le relazioni e offrire spazi di incontro dove ci si sente accolti, ascoltati e parte di una rete.

Un grande grazie a chi ha reso possibile questa iniziativa e a tutte le famiglie che hanno partecipato con entusiasmo! 💙

Grazie a Maurizio Bisanti, Al comune di Ruffano e all' ASD Friends Team Lecce per la disponibilità, la grinta e il coinvolgimento che ci hanno trasmesso!

Programma PIPPI ❤️

VI ASPETTIAMO DOMANI A RUFFANO....Scrivete in privato o nei commenti se siete interessati.⛹️‍♀️⛹️‍♀️⛹️‍♀️⛹️‍♀️Programma ...
15/06/2025

VI ASPETTIAMO DOMANI A RUFFANO....
Scrivete in privato o nei commenti se siete interessati.
⛹️‍♀️⛹️‍♀️⛹️‍♀️⛹️‍♀️
Programma PIPPI
Comune di Ruffano

Si è tenuto ieri il 5° incontro genitori e bambini del Programma Pippi.Abbiamo fatto tappa a Matino, in un parco fresco ...
12/06/2025

Si è tenuto ieri il 5° incontro genitori e bambini del Programma Pippi.
Abbiamo fatto tappa a Matino, in un parco fresco e accogliente proponendo alle nostre famiglie la disciplina dell' orienteering: un modo diverso di esplorare e conoscere il territorio che ci circonda! 🚶‍♀️🚶‍♂️🧭🏮
La nostra guida è stata la professoressa Bianca Contursi che, con passione ed entusiasmo, ha avvicinato genitori e bambini a questo bellissima attività all' aperto.
Dopo una piccola introduzione sulla disciplina, le famiglie si sono cimentate nei percorsi di orientamento nel parco, mettendo alla prova il
ragionamento, l'intuito e il senso dell' orientamento!....Così come fanno le nostre strepitose EDUCATRICI PIPPI nel lavoro domiciliare con le famiglie....💪💪💪 anche in questa attività la partenza é segnata sulla carta da un triangolo 🔼🙂!!
L' orienteering è una disciplina sportiva che ha come obiettivo quello di completare, nel minor tempo possibile, un percorso con tappe obbligate (dette lanterne), scegliendo liberamente come muoversi tra una tappa e l’altra e orientandosi con il solo utilizzo di una bussola e di una mappa topografica con simbologia speciale!
Grazie alla dedizione della maestra Bianca, e al sostegno delle educatrici, le nostre famiglie hanno avuto la possibilità di esercitare e stimolare il ragionamento creativo, valorizzare la motricità, sviluppare la collaborazione, la fiducia e la relazione con gli altri ( l'attività ha incuriosito anche altre famiglie che si trovano al parco e che si sono unite a noi volentieri ☮️) e sviluppare attraverso il gioco una maggiore educazione ambientale e conoscenza del territorio.
Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e alla prof Bianca che ha reso possibile questa esperienza!
Ci vediamo lunedì 16 giugno a Ruffano presso il palazzetto dello sport (Viale dei Pini)!
Conosceremo un' attività sportiva tutta al femminile! Non mancate❣️💪

26/05/2025

Si rende noto che è stato pubblicato all'Albo Pretorio on-line del Comune di Casarano l'Avviso Pubblico rivolto alle figure professionali di dietista, operatore sociosanitario (OSS) e operatore socio assistenziale (OSA) per lo svolgimento delle "prestazioni integrative" nell'ambito del progetto "Home Care Premium 2025".
I professionisti interessati ad erogare le prestazioni di cui al predetto Avviso, in favore dei beneficiari residenti nei comuni dell'Ambito Territoriale di Casarano, devono presentare la propria manifestazione di interesse entro e non oltre il 29.05.2025.
Per ogni altra informazione in merito alla procedura di partecipazione, si prega di prendere visione dell'Avviso Pubblico cliccando sul seguente link: https://servizionline.comune.casarano.le.it/casarano/mc/mc_p_dettaglio.php?id_pubbl=23780

Ieri pomeriggio presso la Prefettura di Lecce è stato siglato il Protocollo d'Intesa per la prevenzione ed il contrasto ...
09/05/2025

Ieri pomeriggio presso la Prefettura di Lecce è stato siglato il Protocollo d'Intesa per la prevenzione ed il contrasto alla violenza di genere per l'Ambito di Casarano.
Si tratta del primo Protocollo di Ambito ad essere sottoscritto dal Prefetto con il coinvolgimento degli attori territoriali coinvolti nella rete antiviolenza quali: Provincia di Lecce, Regione Puglia-ARPAL, UDEPE, USSM, Ufficio Scolastico Provinciale, ASL Lecce, Cooperativa Sociale Medihospes ente gestore del Cav "Il Melograno" e del servizio uomini autori di violenza Cuav e Casa Rifugio.
Il Protocollo intende promuovere strategie operative condivise per la realizzazione di interventi di prevenzione e contrasto ai fenomeni di violenza nei confronti delle donne, al fine di individuare le più idonee ed efficaci metodologie di intervento da adottare da parte dei soggetti coinvolti, ciascuno secondo il proprio ambito di competenza.
Questo importante risultato è stato frutto di un lavoro territoriale condiviso, iniziato nel 2023 con la costituzione del Tavolo per il Coordinamento della Rete Antiviolenza, fortemente voluto da Gigliola Totisco, allora Responsabile dell'Ufficio di Piano.
Rete dei Centri Antiviolenza SanFra.Medihospes

Con Determinazione Dirigenziale R.G. n° 301 del 28/04/2025, è stato prorogato al 9 Maggio p.v. il termine di presentazio...
29/04/2025

Con Determinazione Dirigenziale R.G. n° 301 del 28/04/2025, è stato prorogato al 9 Maggio p.v. il termine di presentazione delle manifestazioni di interesse da parte dei professionisti interessati all'erogazione delle Prestazioni Integrative previste dal Bando "Home Care Premium 2025".

Si rende noto che con determinazione dirigenziale R.G. n. 301 del 28.04.2025, il termine di presentazione delle manifestazioni di interesse da parte dei professionisti interessati è stato prorogato al 09.05.2025.

Con A.D. n.  479 del 14/04/2025, pubblicato sul BURP n. 32 del 22-4-2025, è stato approvato il nuovo Avviso Pubblico per...
23/04/2025

Con A.D. n. 479 del 14/04/2025, pubblicato sul BURP n. 32 del 22-4-2025, è stato approvato il nuovo Avviso Pubblico per la domanda di “Buoni servizio per l’accesso ai servizi a ciclo diurno e domiciliari per anziani e persone con disabilità” relativo alla 3^ annualità operativa 2025/2026.
L’annualità operativa 2025/2026, consentirà la copertura delle prestazioni presso le strutture accreditate sul Catalogo dell’Offerta, per il periodo 1 luglio 2025 – 30 giugno 2026, in modo tale da garantire assoluta continuità con la precedente annualità che – come noto – si concluderà il 30 giugno p.v.
In virtù di quanto disposto dall’Avviso Pubblico approvato con il predetto A.D. n. 479 del 14/04/2025, la prima finestra di domanda di buono servizio aprirà alle ore 12:00 di lunedì 28 aprile 2025 e terminerà alle ore 12:00 del 28 maggio 2025; contestualmente, nel medesimo periodo, si svolgeranno le procedure di “abbinamento” a cura dei Soggetti Gestori.
Attraverso il Buono servizio, le famiglie pugliesi possono richiedere l’accesso ad una delle seguenti tipologie di servizio presenti sul catalogo telematico dell’offerta, ad un costo significativamente contenuto:
Strutture a ciclo diurno
- Centro diurno socio-educativo e riabilitativo per persone con disabilità (art. 60), ora art. 3 del R.R. 5/2019
- Centro diurno integrato per il supporto cognitivo e comportamentale a persone affette da demenza (art. 60ter), or art. 3 del R.R. 4/2019
- Centri diurni Alzheimer ex R.R. 3/2005
- Centro diurno per persone anziane (art. 68)
- Centro sociale polivalente per persone con disabilità (art. 105)
- Centro sociale polivalente per persone anziane (art. 106)
Servizi domiciliari
- Servizio di Assistenza Domiciliare sociale (SAD – art. 87)
- Servizio di Assistenza Domiciliare Integrata (ADI – art. 88) – per la sola componente sociale del 1° e 2° livello.
Per prendere visione dell'Avviso, cliccare sul seguente link:

Buoni servizio per laccesso ai servizi a ciclo diurno e domiciliari per anziani e persone con disabilità – annualità operativa 2025/2026. Con A.D. n. 479 del 14/04/2025, pubblicato sul BURP n. 32 del 22-4-2025, è stato approvato il nuovo Avviso Pubblico per la domanda di “Buoni servizio per l...

Si rende noto che in data odierna è stato pubblicato all'Albo Pretorio on-line del Comune di Casarano l'Avviso Pubblico ...
17/04/2025

Si rende noto che in data odierna è stato pubblicato all'Albo Pretorio on-line del Comune di Casarano l'Avviso Pubblico rivolto a professionisti per lo svolgimento delle "prestazioni integrative" nell'ambito del progetto "Home Care Premium 2025".

I professionisti interessati ad erogare le prestazioni di cui al predetto Avviso, in favore dei beneficiari residenti nei comuni dell'Ambito Territoriale di Casarano, devono presentare la propria manifestazione di interesse entro e non oltre il 28.04.2025.

Per conoscere i servizi oggetto di prestazione e per ogni altra informazione in merito alla procedura di partecipazione, si prega di prendere visione dell'Avviso Pubblico e dei relativi allegati, cliccando sul seguente link:

L'Ambito di Casarano ha indetto un Avviso pubblico finalizzato all'acquisizione delle manifestazioni di interesse da parte dei professionisti per lo svolgimento delle prestazioni integrative, con scadenza prevista per il 28 aprile p.v.

Eccoci qui....reduci da un altro pomeriggio circense trascorso con le nostre famiglie presso la Parrocchia Cuore Immacol...
10/04/2025

Eccoci qui....reduci da un altro pomeriggio circense trascorso con le nostre famiglie presso la Parrocchia Cuore Immacolato di Maria - Casarano! Il quarto incontro genitori -bambini del Programma PIPPI ha avuto come sfondo nuovamente il tappeto con la stella rossa e tutte le attività proposte dall' Associazione Tabarin .... Professionisti dal cuore grande, capaci di entrare in sintonia con tutti i nostri bambini e bambine....! Abbiamo allargato la possibilità ad altre famiglie di mettersi in gioco in attività ludico- creative per consentire a tutti di condividere il piacere del circo.
L' obiettivo principale di questi incontri è favorire il benessere di bambini, bambine e famiglie! Incontri itineranti e aperti a tutti affinché tutti possano conoscere meglio il proprio territorio, conoscersi tra loro e sviluppare un senso di appartenenza e responsabilità verso la comunità.
GRAZIE PER LA SENTITA PARTECIPAZIONE❣️
Una menzione di ringraziamento anche a Don Roberto Tarantino che ha messo a disposizione la sua parrocchia per accogliere con gioia l'iniziativa ❤️🙏

Minori e Famiglie - Ambito di Casarano - Medihospes
Ambito Territoriale Sociale di Casarano

🔊🔊🔊Si è svolto oggi pomeriggio il terzo incontro genitori-bambini del Programma PIPPI  ...Continua il nostro percorso al...
08/04/2025

🔊🔊🔊Si è svolto oggi pomeriggio il terzo incontro genitori-bambini del Programma PIPPI ...Continua il nostro percorso alla scoperta di luoghi, associazioni e famiglie che vogliano condividere momenti di incontro attraverso la sperimentazione di nuove attività. Abbiamo avuto l'onore di essere ospitati nella Teatro Tenda di Taurisano gestito dall' associazione QUAI:sono stati disponibili, accoglienti e hanno permesso alle famiglie di conoscere un luogo davvero interessante e particolare! Il teatro tenda per un pomeriggio si è trasformato in un circo 🎪, grazie alla professionalità, simpatia e grande capacità di coinvolgimento dell' Associazione Tabarin di Parabita. Il laboratorio di arte circense è stato per le famiglie un’opportunità di scoperta, condivisione e ritorno al gioco: per i grandi, che non sempre trovano il tempo di farlo nella vita di tutti i giorni, e per i bambini, che hanno potuto trovare un luogo sicuro in cui farlo spensierati insieme agli adulti, riscoprendosi così all’interno di quello che per loro è famiglia. È stata un’occasione, anche per chi non ha mai fatto circo, di fare un’esperienza circense condivisa alla portata di tutti.
I circensi, come i genitori, sono eroi del quotidiano, veri equilibristi della vita. Alla ricerca di un costante equilibrio tra fermezza e amorevolezza, normatività e dialogo!!!
Ripeteremo il laboratorio giovedì 10 aprile a Casarano presso la Parrocchia "Cuore Immacolato di Maria".
Minori e Famiglie - Ambito di Casarano - Medihospes
Comune di Supersano
Comune di Collepasso
Comune di Taurisano
Comune di Ruffano
Comune Casarano
Comune Di Matino
Comune di Parabita

Indirizzo

Viale Stazione, 42
Casarano
73042

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ambito Territoriale Sociale di Casarano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ambito Territoriale Sociale di Casarano:

Condividi