20/06/2018
VUOI IGIENIZZARE GLI INTERNI DELLA TUA AUTO A CAUSA DI ODORI SGRADEVOLI E FUMO ?
HAI ACQUISTATO UN’AUTO USATA E PREFERISCI IGIENIZZARE L’ABITACOLO PER ESSERE CERTO DI AVERE UN AMBIENTE SANO E PULITO?
SEI FELICE PERCHÉ ASPETTI UN/A BAMBINO/A E VUOI PROTEGGERLO DA VIRUS, ACARI E GERMI REGALANDOGLI UN AMBIENTE PULITO E SANO ANCHE ALL’INTERNO TUA AUTO?
L’igienizzazione interni auto, viene eseguita attraverso un trattamento che si basa sull’emissione controllata di ozono che sterilizza e distrugge le cariche batteriche all’interno del nostro veicolo.
COS’È E CHE PROPRIETÀ HA L’OZONO?
L’ozono è un gas naturale altamente instabile, dotato di un grande potere ossidante. E’ conosciuto per le sue grandi proprietà, poiché essendo un microbicida, uccide i batteri per lisi cellulare e quindi è in grado di eliminare acari, insetti, virus, muffe, germi, cattivi odori di fumo o altro. Essendo un gas instabile, si trasforma in ossigeno, già pochi minuti dopo averlo utilizzato, senza lasciare odori sgradevoli.
COME FUNZIONA?
Quando l’ozono entra in contatto con una materia organica, si innesca una reazione di ossidazione, la quale agisce sui microrganismi viventi distruggendoli. L’ozono, essendo un gas più pesante dell’aria, riesce a penetrare all’interno dei tessuti e delle fibre, in questo modo riesce a raggiungere ed eliminare ogni microrganismo e cattivo odore, altrimenti impossibili da eliminare con un lavaggio classico, nonostante possa essere profondo ed accurato.
VANTAGGI E BENEFICI
La sanificazione a mezzo ozono, è un metodo di pulizia completamente ecologico, non lascia odori o residui chimici ed è stato dichiarato come agente sicuro “Gras” dall’F.D.A. l’Ente Statunitense Food and Drug Administration, in Italia il Ministero della Sanità, con prot. 24482 del 31.07.96 ha riconosciuto il sistema di sanificazione con l’ozono come presidio naturale per la sterilizzazione di ambienti contaminati da batteri, virus, spore o infestati da acari o insetti. (vedi anche relazione del CNSA del 27.10.10 pubblicata dal Ministero della Salute)