Dott.ssa Maria Grazia Corvaglia - Psicologa

Dott.ssa Maria Grazia Corvaglia - Psicologa Psicologa e psicoterapeuta ad orientamento cognitivo-comportamentale

Mi occupo di:
-Consulenza e sostegno psicologico a minori e adulti
-Riabilitazione psicologica e neuropsicologica
-Tecniche di rilassamento
-Parent Training e Teacher Training
-Analisi del comportamento

Mi impegno a fornire un approccio terapeutico personalizzato e centrato sull'individuo, basato su un'attenta valutazione delle necessità personali. Credo nel potere della comprensione e della collaborazione per affrontare le difficoltà emotive, comportamentali e cognitive.

🎒 "Pronti… Prima?"Sta arrivando un’opportunità preziosa per i bambini che a Settembre inizieranno la Scuola Primaria!  U...
23/05/2025

🎒 "Pronti… Prima?"

Sta arrivando un’opportunità preziosa per i bambini che a Settembre inizieranno la Scuola Primaria!
Un laboratorio pensato per farli crescere con curiosità, sicurezza e divertimento, rafforzando le basi dell’apprendimento con giochi e attività creative! 🌈✏️

➡️ Posti limitati! Per info e iscrizioni, contattaci.
📲 Condividilo con chi potrebbe essere interessato!

L'equilibrio mentale nasce dal capire che forse non tutti gli stati emotivi sono così intollerabili come pensavamo. La g...
10/03/2025

L'equilibrio mentale nasce dal capire che forse non tutti gli stati emotivi sono così intollerabili come pensavamo. La guarigione nasce con il decidere di provare a stare e 'testare' quello stato mentale.

Sceglier-si ogni giorno.
07/03/2025

Sceglier-si ogni giorno.

Fermarsi è una grande arteÈ un’arte umile, è quella di intuire quando siamo stanchi o quando abbiamo bisogno di camminar...
05/01/2025

Fermarsi è una grande arte

È un’arte umile, è quella di intuire quando siamo stanchi o quando abbiamo bisogno di camminare piano piano verso noi stessi e non più verso qualcos'altro o qualcun altro.

Fermarsi e ascoltare il battito delle cose, sentire il silenzio, le sue sfumature.

Noi viviamo in un universo che non finisce, che sta tuttora espandendosi e facciamo finta di niente.

Forse fermarsi aiuta un po’ di più ad ammettere che siamo dentro ad una grande… stranezza.

Chandra Livia Candiani

Immagine di R. Magritte ,"L'Empire des lumières"

Condivido con voi una nuova preziosa collaborazione 😊
29/07/2024

Condivido con voi una nuova preziosa collaborazione 😊

Quanto spazio diamo alla noia? Quanto nei nostri giorni permettiamo ai nostri bambini di annoiarsi? Poco, pochissimo." T...
11/07/2024

Quanto spazio diamo alla noia? Quanto nei nostri giorni permettiamo ai nostri bambini di annoiarsi? Poco, pochissimo.

" Tolstoj diceva che «annoiarsi significa desiderare».
Il fatto che un bambino non si sappia annoiare di solito è sintomo che è iperstimolato.
Non dimentichiamoci che la noia è il preambolo dello stupore. Se li lasciamo annoiare, inizieranno a cercarsi la vita, ad essere creativi e a mettere in moto le loro funzioni esecutive (pianificazione, attenzione, memoria di lavoro, ecc. ) attraverso il gioco libero.
La noia non è un grido d'allarme che ci deve trasformare in animatori di giochi o organizzatori di compleanni straordinari.
Non è necessario occupare tutte le sue ore. Rilassiamoci.
La vita ordinaria è già abbastanza interessante: bisogna aiutarli a riscoprire lo straordinario dell'ordinario"
(Catherine L'Ecuyer - La noia)

La mia domanda quindi ora è: quanto permettiamo ai bambini di "desiderare"?

Ringrazio il Polo 2 di Casarano per la preziosa opportunità e in particolar modo i genitori che hanno scelto di "scoprir...
10/04/2024

Ringrazio il Polo 2 di Casarano per la preziosa opportunità e in particolar modo i genitori che hanno scelto di "scoprirsi".

16/03/2024

Partirà il 26 Marzo il ciclo di tre incontri informativi ‘A piccoli passi…insieme” con l’obiettivo di approfondire le tappe fondamentali che riguardano lo sviluppo del bambino da 0 a 6 anni.

Gli incontri sono GRATUITI e sono rivolti a genitori, nonni, insegnanti, educatori e a tutti coloro che hanno voglia di in-formarsi ed avere strumenti per mettere in pratica atteggiamenti che permettano ai bambini di crescere e vivere in modo sereno.
Gli incontri si terranno presso la sede dell’Ambito Territoriale Sociale di Casarano v.le stazione 42.

***

Quest’iniziativa rientra nel progetto ‘PASSO d’Avanti’, finanziato dalla Regione Puglia nell’avviso PugliaCapitaleSociale 3.0.

Ambito Territoriale Sociale di Casarano Regione Puglia Pugliasociale Net

Uno spazio tutto per voi genitori.
12/03/2024

Uno spazio tutto per voi genitori.

"Validare" non è necessariamente essere d'accordo con quello che l'altro ci dice e condividere le stesse opinioni ma "va...
13/02/2024

"Validare" non è necessariamente essere d'accordo con quello che l'altro ci dice e condividere le stesse opinioni ma "validare" permette all'altro (bambino o adulto che sia) di capire che abbiamo riconosciuto le sue emozioni e che non sono il risultato di una 'pazzia'. La conseguenza è che l’individuo si sente connesso, compreso, accolto, valorizzato, al sicuro con noi e sente che il suo vissuto ha un senso.

Di cosa mi occupo:
09/02/2024

Di cosa mi occupo:

Indirizzo

Casarano

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Maria Grazia Corvaglia - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Maria Grazia Corvaglia - Psicologa:

Condividi

Digitare